Champions League
Lazio-Borussia Dortmund: probabili formazioni e dove vederla

Domani sera all’Olimpico alle 21 tornerà a suonare l’inno della Champions per Lazio-Borussia Dortmund con il ritorno della società di Lotito nella competizione europea per eccellenza. Le due squadre sono inserite nel girone F insieme con con Zenit Pietroburgo e Bruges.
Qui Lazio
Simone Inzaghi recupera qualche giocatore rispetto alla sfortunata trasferta di Genova contro la Samp. In attacco rientra Immobile e con lui ci sarà Correa. A centrocampo i soliti tre Luis Alberto, Lucas Leiva e Milinkovic-Savic, sulle corsie esterne Marusic e Fares appaiono scelte obbligate. La difesa a tre con Patric, Acerbi e Hoedt davanti a Strakosha.
Qui Borussia Dortmund
Il tecnico Favre potrebbe optare per alcuni cambiamenti con Delaney e Brandt che potrebbero partire dalla panchina, così come Reinier. Nel 3-4-1-2 ci sarà Haaland prima punta, con alle spalle Reyna e Reus. In mediana Meunier e Bellingham correranno lungo le corsie esterna con Witsel e Guerreiro in mezzo. In porta Hitz, in difesa linea a 3 con Emre Can, Hummels ed Akanji.
Probabili formazioni
LAZIO (3-5-2): Strakosha; Patric, Acerbi, Hoedt; Marusic, Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto, Fares; Immobile, Correa. Allenatore, Inzaghi.
BORUSSIA DORTMUND (3-4-2-1): Hitz; Emre Can, Hummels, Akanji; Meunier, Bellingham, Witsel, Guerreiro; Reus, Reyna, Haaland. Allenatore, Favre.
Dove vederla
Lazio-Borussia Dortmund è un’esclusiva Sky, trasmessa sui canali 201 del satellite, 472 e 482 del digitale terrestre. Inoltre per chi volesse seguirla in streaming è possibile farlo con la app per abbonati Sky go e Now tv.
Champions League
Inter-Barcellona, l’ultima volta: cos’è che è cambiato?

Stasera Inter e Barcellona si affrontano per la semifinale di ritorno di Champions. Ma com’è andato l’ultimo incontro in Champions a San Siro tra i due club?
Questa sera gli uomini di Inzaghi si giocano l’accesso alla finale di Champions contro il Barcellona di Flick. Come 15 anni fa, i nerazzurri vogliono vivere un’altra notte da sogno.
Sono tante le volte che i due club si sono affrontati in Champions. L’ultima volta a San Siro fu ottobre 2022. Di seguito andiamo a vedere com’erano messe le due squadre in campo e quanto è cambiato.
Inter-Barcellona, alcuni cambiamenti particolari dopo il 2022
Il 4 ottobre 2022 i nerazzurri vinsero in casa contro il Barcellona grazie ad un gol di Calhanoglu a fine primo tempo. Sulla panchina nerazzurra sedeva sempre Simone Inzaghi, mentre su quella blaugrana sedeva l’ex leggenda del club Xavi.
Inzaghi schiera il suo solito 3-5-2 preferendo Onana in porta ad Handanovic. In difesa giocano Skriniar, De Vrij e Bastoni, mentre a centrocampo Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan e Dimarco. La coppia d’attacco è Lautaro Martinez–Correa, con il Tucu che prende il posto dell’infortunato Lukaku.
Dalla panchina entreranno Dumfries, Gosens, Dzeko, Asllani e Acerbi. Gli altri panchinari sono Handanovic, Gagliardini, Bellanova, D’Ambrosio, Valentin Carboni ed i giovani Botis e Zanotti. Dei titolari di quella partita, gli unici due che non giocano più in nerazzurro sono Onana e Skriniar: cambiato poco insomma.
Xavi intanto schiera un 4-3-3 andando con Ter Stegen in porta, ed in difesa Marcos Alonso, Eric Garcia, Chirstensen e Sergi Roberto. A centrocampo vengono messi Pedri, Busquets e Gavi, mentre i tre in attacco sono Raphinha, Lewandowski e Dembelè.
Dalla panchina entreranno Piquè, Ansu Fati, Kessie e Alejandro Balde, mentre gli altri panchinari sono Ferran Torres, Jordi Alba, Iñaki Peña, Marc Casadò ed i giovani Torre e Tenas.
Come con i nerazzurri, non sono molti i titolari blaugrana di quell’incontro a non essere più nel club. I giocatori in questione sarebbero Marcos Alonso (Celta Vigo), Sergi Roberto (Como), Busquets (Inter Miami) e Dembelè (PSG).
Insomma rispetto a quasi tre anni fa le due formazioni sono cambiate poco, mancano solo alcune stelle come Thuram e Yamal ed i portieri protagonisti dei due club ovvero Sommer e Szczesny.
Champions League
Inter-Barcellona, le ultimissime sulle formazioni

Inter-Barcellona, è il giorno. Potrebbero essere queste le formazioni per la grande sfida di ritorno di San Siro. I nerazzurri, dopo il 3-3 dell’andata sognano la finale anche se c’è sempre l’ostacolo insormontabile chiamato Barca, pronto a colpire con le giocate di Yamal, Olmo, Raphinha e Torres. Inzaghi ritrova Dumfries dal 1′ così come la Thula, protagonisti della sfida dell’andata.
Inter-Barcellona, le probabili formazioni:
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Calhanoglu, Mkhitaryan, Barella, Dimarco; Martinez, Thuram. All. Inzaghi.
Barcellona (4-2-3-1): Szczesny; Eric Garcia, Cubarsi, Martinez, Martin; De Jong, Pedri; Yamal, Olmo, Raphinha; Torres. All. Flick.
Champions League
PSG, allarme rientrato per Dembélé: ci sarà contro l’Arsenal

Buone notizie in casa PSG: Luis Enrique avrà a disposizione il suo numero 10, Ousmane Dembelélé, nella semifinale di ritorno di Champions League contro l’Arsenal.
Domani sera al Parco dei Principi andrà in scena la seconda semifinale di Champions League tra PSG e Arsenal. I parigini, forti dell’1-0 ottenuto a Londra nel primo atto, vogliono blindare la qualificazione alla finale di Monaco di Baviera davanti i propri tifosi. Alla vigilia dell’importante sfida, in casa Paris Saint Germain c’erano da monitorare le condizioni di Ousmane Dembélé. Il numero 10 dei parigini, autore del gol dell’andata e miglior marcatore della formazione di Luis Enrique in stagione, ha accusato un infortunio al bicipite femorale della coscia destra al termine della gara contro i Gunners della scorsa settimana.
Non convocato nell’ultimo incontro di Ligue 1 perso dal PSG contro lo Strasburgo, c’era incertezza per il recupero dell’attaccante francese in tempo per la gara contro l’Arsenal in programma mercoledì. Le prime rassicurazioni erano arrivate dai media francesi. Come riportato dall’Equipe, Dembélé ha preso parte all’allenamento di rifinitura di oggi con i propri compagni, sotto gli occhi del presidente Nasser al-Khelaïfi.
PSG, Luis Enrique conferma il recupero di Dembélé
È stato lo stesso Luis Enrique nella conferenza stampa prepartita ad annunciare il recupero della stella del PSG. Il tecnico dei parigini ha dato rassicurazioni sulle condizioni di Dembélé, confermando che sarà disponibile per la gara di domani. Un’ottima notizia per la formazione francese, che potrà contare dal primo minuto sul miglior marcatore stagionale. L’attaccante ex Barcellona ha realizzato 8 gol e 3 assist in Champions League, risultando il trascinatore della squadra.
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A6 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Calciomercato10 ore fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Notizie1 giorno fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Champions League5 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Serie A1 giorno fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati