Quattro reti del Milan, che consolida il secondo posto: a segno anche la Giacinti su rigore. Sei reti della Roma al Verona, la Fiorentina supera il Sassuolo. L’Empoli passa sul campo dell’Oroboica, Florentia San Gimignano di rimonta sul campo della Pink Bari. Domenica alle 12.30 c’è il big match Juventus-Inter: diretta su Sky Sport Serie A.
18′ Piro (PB), 20′ Martinovic (F), 27′ Imprezzabile (F), 61′ e 78′ Nilsson (F)
Pink Bari (4-4-2): Myllyoja; Culver, Marrone, Torres (65′ Honkanen), Novellino (85′ Capitanelli); Piro, Di Bari, Helmvall, Ketis (84′ Zammit); Manno, Carp. All.: Caricola
Florentia San Gimignano (4-3-3): Schroffengger; Ceci, Dongus, Rodella, Bursi; Imprezzabile, Vicchiarello (78′ Abati), Re; Dupuy (56′ Nilsson), Martinovic (61′ Wagner), Nocchi. All.: Carobbi
La Florentia San Gimignano passa sul campo della Pink Bari e ottiene il terzo risultato utile di fila. La gara era però nata in salita per la formazione di Carobbi, sotto al 18′ per una rete di Piro su calcio di punizione. Dopo due minuti arriva il pareggio della Martinovic sugli sviluppi di un angolo e al 27′, sempre su invito dalla bandierina, matura l’1-2 della Imprezzabile. Nel secondo tempo Sara Nilsson, subentrata alla Dupuy: al 61′ segna al termine di un’azione personale, poi firma il poker su assist di Re. Florentia a 21 punti, baresi ancora terzultime a 10.
55′ Tucceri Cimini, 61′ rig. Giacinti, 77′ Thorvalosdottir, 84′ Tamborini
Tavagnacco (4-4-2): Capelletti; Veritti, Kato, Chandarana, Santamaki; Polli, Kunisawa, Brignoli (69′ Cagnina), Benedetti (68′ Puglisi); Babnik, Kongouli (75′ Milan). All.: Lugnan
Milan (4-3-3): Korenciova; Bergamaschi,Hovland, Fusetti, Tucceri Cimini; Conc, Jane, Heroum (75′ Carissimi); Salvatori Rinaldi (70′ Andrade), Thorvalosdottir, Giacinti (82′ Tamborini). All.: Ganz
A Tavagnacco il Milan riscatta la sconfitta incassata in rimonta dalla Fiorentina in Coppa Italia: le rossonere passano nel secondo tempo grazie all’uno due terribile tra il 55′ e il 61′: prima Tucceri Cimini sfrutta gli sviluppi di un angolo e firma lo 0-1, poi tocca alla Giacinti trasformare un calcio di rigore assegnato per un fallo di Veritti sul numero 9. Il tris è stato firmato da Thorvalosdottir al 77′: fuga in campo aperto, dribbling sul portiere avversario Capelletti e 0-3 che chiude la gara. Ipoteca sul match siglata da Sara Tamborini, al primo centro stagionale per il definitivo 0-4. Milan che sale a quota 35 punti in seconda piazza, mentre il ko allontana ulteriormente dalla salvezza Tavagnacco, penultimo a 8.
6′ Guagni (F), 9′ Dubcova (S), 77′ Thoghersen (F)
Fiorentina (4-4-2): Ohrstrom; Guagni, Tortelli, Agard, Philtjens (73′ Clelland); Cordia, Breitner, Catena (56′ Adami), Parisi; De Vanna (46′ Thoghersen), Bonetti. All.: Cincotta
Sassuolo (4-3-3): Lemey; Cutler, Filangeri, Molin, Lenzini; K. Dubcova, Tommaselli (65′ Monterubbiano), Errico (80′ Battelani); Sabatino, Orsi (75′ M. Dubcova), Ferrato. All.: Piovani
Tocca a un gran tiro sotto la traversa di Frederikke Skiojdt Thoghersen scuotere al 77′ l’equilibrio di Fiorentina-Sassuolo. La danese, subentrata all’intervallo alla De Vanna, regala tre punti al gruppo di Cincotta dopo un primo tempo caratterizzato da un rapido botta e risposta: al 6′ vantaggio della Guagni sugli sviluppi di un corner, al 9′ pari di Kamila Dubcova con un tocco preciso. Viola che tengono il passo del Milan in seconda posizione e volano a 35 punti.
18′ Bartoli, 20′, 30′ e 47′ Bonfantini, 27′ Hegerberg, 45′ rig. Andressa Alves
Roma (4-3-3): Caesar; Erzen, Swaby (55′ Petronella), Pettenuzzo, Bartoli; Hegerberg, Giugliano, Andressa (49′ Greggi); Bonfantini, Thestrup, Thomas (75′ Serturini). All.: Bavagnoli
Verona (4-4-2): Forcinella; Ledri, Perin, Mella, Zanoletti; Cantore, Solow, Sardu, Baldi; Pirone, Glionna. All.: Longega
Partita senza storia tra le giallorosse e il Verona. Le ragazze guidate da Elisabetta Bavagnoli archiviano la pratica nei primi 30 minuti: Bartoli apre le marcature, la doppietta di Bonfantini (il 2-0 è la centesima rete della Roma femminile in gare ufficiali) e il gol della Hegerberg fissano il punteggio sul 4-0. Il finale di frazione regala il pokerissimo di Andressa Alves dal dischetto, poi in avvio di ripresa Agnese Bonfantini trova il 6-0 e si porta il pallone a casa. Roma sempre più quarta con 31 punti, Verona che incassa la quinta sconfitta nelle ultime sei partite e resta ferma a quota 12.
57′ Giatras Zoi, 83′ Prugna, 92′ Hjohlman
Orobica (4-3-3): Lonni; Visani (60′ Magni), Hilaj, Salvi, Zanoli; C. Merli, Marlot, Vavassori; Foti (69′ Kalasic), Muya, Palsdottir (55′ L. Merli). All.: Marini
Empoli (4-3-3): Baldi; Di Guglielmo, Garnier (56′ Baglioni), Varriale (88′ Cotrer), Giatras Zoi; Cinotti, Prugna, Simonetti; Papaleo (72′ Anghileri), Hjohlman, Acuti. All.: Mosconi
Colpo esterno dell’Empoli, che non punge per un tempo poi porta a casa tre punti sfruttando al meglio i calci piazzati: al 57′ è la Giatras Zoi a sbloccare i giochi intervenendo in anticipo su tutti su un calcio d’angolo. Bis servito con le stesse modalità al minuto 83 da Cecilia Prugna. A gara praticamente finita, tris in ripartenza di Jenny Hjohlman. Orobica sempre più ultima con un solo punto, empolesi che riscattano un periodo complicato con tre sconfitte di fila e salgono al settimo posto con 18 punti.
Sabato 15 febbraio
Pink Bari-Florentia San Gimignano 1-4
Tavagnacco-Milan 0-4
Roma-Hellas Verona 6-0
Fiorentina-Sassuolo 2-1
Orobica Bergamo-Empoli Ladies 0-3
Domenica 16 febbraio, ore 12.30
Juventus-Inter (diretta Sky Sport Serie A)
38 [14] Juventus
35 [15] Milan
35 [15] Fiorentina
31 [15] Roma
23 [15] Sassuolo
21 [15] San Gimignano
18 [14] Inter
18 [15] Empoli
12 [15] Hellas Verona
10 [15] Pink Bari
08 [15] Tavagnacco
Bologna pronto a rinforzarsi: Iling-Junior potrebbe lasciare per tornare all'Aston Villa in prestito. Middlesbrough interessato…
L'Arsenal non intende cedere Jorginho in questa finestra di mercato. Flamengo e un club di…
Tajon Buchanan approda al Villarreal: il trasferimento dell'ala canadese è ufficiale e rinforza la rosa…
Kevin Danso al Tottenham, affare fatto! Accordo raggiunto per il difensore austriaco che lascia i…
Il Benfica è in trattative per ingaggiare il terzino sinistro della Roma, Samuel Dahl, secondo…
Marco Sala potrebbe presto lasciare il Como per unirsi alla Reggiana, che lo desidera in…