I nostri Social

Calcio Femminile

Calcio femminile: Mary Earps miglior calciatrice inglese dell’anno

Pubblicato

il

Calcio femminile: la giocatrice del Manchester United si è aggiudicata il premio superando Lucy Bronze (Barcellona) e Alex Greenwood (Manchester City). 

Una serie di successi per Mary Earps, classe 1993, portiere del Manchester United: The Best FIFA Women’s Goalkeeper nel 2022, per il quale concorre anche quest’anno, e Guanto d’Oro della FIFA ai Mondiali femminili in Australia e Nuova Zelanda.

Ora le è stato assegnato anche il premio come miglior calciatrice inglese dell’anno. Premi prestigiosi sia per il calcio maschile sia per il calcio femminile.

Calcio femminile: serie di riconoscimenti per la calciatrice Earps

Un elemento fondamentale, d’esempio per tutto il calcio femminile

La giocatrice ha collezionato 41 presenze in nazionale ed è stata determinante per raggiungere la finalissima agli ultimi Mondiali, vinti poi dalla Spagna.

Calcio femminile: il ruolo determinante di Earps ai mondiali

Calcio Femminile

Arriva il primo album Panini dedicato alla Serie A Femminile: presentato a Roma!

Pubblicato

il

Serie A femminile

A Roma è stato presentato il primo album Calciatori Panini dedicato alla Serie A femminile. Un passo in avanti gigantesco per il calcio femminile in Italia.

A Roma si fa la storia. Oggi, 6 febbraio 2025, è stato presentato il primo album Calciatori Panini completamente dedicato alla Serie A femminile.

L’album dei Calciatori dell’azienda modenese è parte della storia e della cultura italiana. La prima edizione ufficiale risale alla stagione 1961/62 e da allora è stato un appuntamento fisso per gli appassionati, bambini e non solo.

Serie A femminile

SERIE A FEMMINILE EBAY ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Album Panini, il comunicato della FIGC

Il sogno di ogni calciatrice è diventato realtà. Da oggi, e per la prima volta, la Serie A Femminile ha un album Panini cartaceo, tutto suo. E quel ‘ce l’ho, ce l’ho, manca’, la frase cult di ogni collezionista di figurine, varrà anche per le protagoniste di ‘Calciatrici 2024-2025′, presentato questa mattina presso l’Aleph Rome Hotel, Curio Collection by Hilton di Roma.

Una platea d’eccezione per una giornata storica: dal presidente della FIGC Gabriele Gravina, appena rieletto per il quadriennio 2025-28, alla presidente della Divisione Serie A Femminile Professionistica Federica Cappelletti e al direttore mercato Italia di Panini Alex Bertani. Presenti, tra gli altri, anche il commissario tecnico della Nazionale Femminile Andrea Soncin, il capodelegazione della Nazionale maschile Gianluigi Buffon, quella della Nazionale femminile Chiara Marchitelli e Renzo Ulivieri, presidente AIAC, oltre alle calciatrici protagoniste del primo storico album, una per ogni squadra.

L’album si compone di 322 figurine da raccogliere in 48 pagine con la copertina che rappresenta le dieci squadre con una calciatrice rappresentativa per ogni club: Manuela Giugliano (Roma, unica italiana candidata al Pallone d’Oro), Cristiana Girelli (Juventus), Vero Boquete (Fiorentina), Michela Cambiaghi (Inter), Nadia Nadim (Milan), Eleonora Goldoni (Lazio), Benedetta Orsi, (Sassuolo), Eli Del Estal (Como Women), Paola Di Marino (Napoli Femminile) e Cecilia Re (Sampdoria).

“È una giornata bellissima per l’intero movimento calcistico italiano, perché posiziona il calcio giocato dalle ragazze in una percezione diversa e migliore rispetto a soli 6 anni fa. Ringrazio la Divisione con la presidente Cappelletti e Panini per aver creduto in questa progettualità – dichiara il presidente della FIGC, Gabriele Gravina – .

La riconoscibilità è un elemento chiave per la crescita e l’espansione di qualsiasi settore, soprattutto quando si punta a nuovi modelli di riferimento. La Federazione sta investendo tanto in questo settore (professionismo, aumento delle tesserate, processo di autonomia verso una Lega indipendente, ecc…), ma questi investimenti devono camminare di pari passo con l’aumento della visibilità e l’accordo con Panini va in questa direzione. D’altronde la riconoscibilità è un elemento chiave per la crescita e l’espansione di qualsiasi settore, soprattutto quando si punta a nuovi modelli di riferimento”.

“Dopo 64 edizioni dell’album maschile, avere finalmente l’album dedicato alle calciatrici è un’emozione grande – le parole della Presidente della Divisione Serie A Femminile Professionistica, Federica Cappelletti –. Questa è la dimostrazione che il calcio femminile sta crescendo molto e sta diventando sempre più importante: per tutte le calciatrici ma anche per i collezionisti questa è una svolta epocale. Stiamo entrando nella storia e questo ci riempie di orgoglio: io ci ho creduto da subito e sono contenta di essere arrivata a questo traguardo grazie a Panini e grazie allo staff della Divisione Serie A Femminile”.

E proprio i presidenti Gravina e Cappelletti, quest’ultima moglie di uno dei calciatori più celebri della storia del calcio italiano raffigurato nell’album Panini Calciatori, Paolo Rossi, ha simbolicamente incollato la prima figurina della storia della collezione Panini ‘Calciatrici’ nel corso della presentazione.

“Una prima storica collezione. Siamo molto orgogliosi di presentare oggi il primo album cartaceo dedicato alla Serie A Femminile frutto di un grande lavoro di squadra tra tutte le parti coinvolte – ha dichiarato Alex Bertani, direttore del mercato Italia di Panini –. Una raccolta importante che segna un traguardo storico per noi di Panini e per tutto il movimento femminile. Da oggi collezionisti e giovani calciatrici potranno vivere il sogno di sfogliare un album dedicato”.

Come per l’album dedicato a Panini Calciatori 2024-2025, anche questo è in versione brossura, ovvero con il dorso rilegato. All’interno dell’album, inoltre, si trovano anche le pagine dedicate alla Serie B e alla Nazionale, che nel prossimo mese di luglio disputerà la fase finale dell’Europeo in Svizzera.

In occasione della 18ª giornata di Serie A Femminile di domenica 9 febbraio 2025 e delle semifinali di Coppa Italia Femminile, inoltre, Panini Calciatrici 2024-2025 verrà promosso su tutti i campi. L’album verrà distribuito gratuitamente al pubblico negli stadi che ospiteranno le partite, oltre all’ingresso in campo con l’album da parte di tutte le bambine che accompagneranno le calciatrici. Le capitane, inoltre, si scambieranno le maxi figurine con i rispettivi loghi prima dell’inizio delle partite.

 

 

Continua a leggere

Calcio Femminile

Juventus Women, ecco la sostituta di Caruso: arriva dal Valerenga

Pubblicato

il

Italia femmminile caruso

La Juventus Women ha ufficializzato l’arrivo di una centrocampista. Sarà la sostituta di Arianna Caruso, prossima a trasferirsi al Bayern Monaco.

La Juventus Women ha annunciato, tramite i propri canali social, l’arrivo di  Emma Stolen Godo. La centrocampista norvegese arriva dal Valerenga, club incontrato dalla Vecchia Signora ai gironi di Women’s Champions League, a titolo definitivo. La classe 2000 ha firmato un contratto che lo legherà ai colori bianconeri fino a giugno 2027.

Stolen Godo indosserà la numero 17. La centrocampista norvegese sarà la sostituta di capitan Caruso. L’oramai ex giocatrice della Juventus è pronta a vestire i colori del Bayern Monaco.

In questa stagione la norvegese ha collezionato in Champions 6 presenze condite da un assist.

juventus women Women's Champions League

Juventus, il comunicato ufficiale

“Dopo gli innesti di Abi Brighton e Mathilde Harviken, la Juventus Women è felice di accogliere in rosa anche Emma Stolen Godo – Stølen Godø, per l’esattezza, in norvegese –.

Nata il 31 maggio del 2000, di ruolo centrocampista, Emma arriva in bianconero dal Valerenga, si lega ai nostri colori, a titolo definitivo, fino al 30 giugno 2027 e indosserà la maglia numero 17.

Inserita nello stesso girone delle nostre ragazze in quest’ultima edizione di UEFA Women’s Champions League, Stolen Godo è scesa in campo con il Valerenga sia all’andata, in Norvegia, che al ritorno, a Biella.

Cresciuta calcisticamente nel Midsund IL, prima di approdare al Valerenga, ha vestito la maglia del Molde giocando diverse stagioni nella serie cadetta, Poi, per Emma, è arrivato il salto di categoria dove ha giocato prima con il Lyn Oslo e poi con il LSK Kvinner. Proprio durante la sua esperienza nell’ultima delle due squadre appena citate – nel mese di ottobre del 2022 – è anche arrivata la sua prima convocazione nella Nazionale maggiore norvegese. L’esordio con la Norvegia è arrivato, poi, nel febbraio del 2023, in amichevole, contro l’Uruguay.

Per Emma, quelli trascorsi tra Lyn Oslo e LSK Kvinner sono stati anni estremamente formativi. Anni nei quali è cresciuta tanto, sotto tutti i punti di vista, guadagnandosi la meritata chiamata del Valerenga dove ha avuto la possibilità di continuare il suo sviluppo come calciatrice a 360° e dove ha vinto anche il suo primo e unico campionato norvegese.

Ora ad attenderla c’è questa nuova prestigiosa e stimolante avventura con la Juventus Women, la prima fuori dal suo Paese di origine.

Velkommen til bianconero, Emma!”

 

 

Continua a leggere

Calcio Femminile

Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 17° turno

Pubblicato

il

Macchè te lo guardi, Serie A femminile

Diciassettesimo appuntamento con “Macché te lo guardi?”, la rubrica settimanale di Calciostyle dedicata al campionato di Serie A femminile 2024/2025.

Il movimento calcistico femminile in Italia negli ultimi anni sta sempre prendendo più spazio, attirando l’interesse di milioni di tifosi che vivono lo sport nel nostro caro Stivale. Nonostante ci sia ancora una stragrande maggioranza di persone che “snobba” questa categoria, nelle ultime stagioni ci sono stati diversi eventi e fatti che hanno portato il calcio femminile ad un gradino molto alto.

Non possiamo non iniziare dal passaggio al professionismo (1° luglio 2022) arrivando a traguardi che fino a pochi anni fa erano impensabili, come per esempio raggiungere la quota di 40 mila spettatori per un singolo match.

Con gli altri stati europei (Spagna e Inghilterra su tutti) la differenza, a livello di audience e interesse che gira attorno al femminile, è, citando una nota espressione romana, “ancora a caro amico”, ovvero molto ampia.

Sfruttando anche l’irriverenza del titolo della rubrica “Macché, te lo guardi?”, vogliamo dare un’ulteriore luce ad una realtà che nel nostro amato paese sta sempre di più prendendo piede: il calcio femminile. Che poi alla fine a noi italiani interessa solo vedere e poter commentare il calcio giocato, indipendentemente da chi lo gioca.

serie a femminile

Serie A femminile, il recap della diciassettesima giornata

La diciassettesima giornata di Serie A femminile si apre con la vittoria dell’Inter contro la Fiorentina con un netto 2-0, consolidando la seconda posizione in classifica. Per la Roma tutto facile con la Sampdoria, grazie anche una prestazione super di Giugliano, autrice di una doppietta. Altra rimonta del Milan che, come la scorsa giornata, ribalta il risultato e porta a casa tre punti importanti per la zona poule scudetto. Il Napoli, dopo la beffa in Coppa Italia contro la Roma, riesce a fermare sul pari la Juventus, che sta vivendo un periodo non semplice.

Infine la Lazio condanna il Como alla terza sconfitta consecutiva ed ad abbandonare, almeno per adesso, la puole scudetto.

Prondo rosso per la Viola: quattro sconfitte nelle ultime 5 di campionato

Inter – Fiorentina  2 – 0

6′ Cambiaghi (I), 71′ Magull (I)

Vittoria molto importante per l’Inter di Piovani che, contro la Fiorentina, conquista tre punti utili per consolidare la seconda posizione, insidiata dalla Roma. Contro la Viola, le nerazzurre partono subito forte e alla prima vera occasione passano in vantaggio con l’incornata vincente di Cambiaghi. Azione manovrata con Serturini che, dalla sinistra, arriva sul fondo e mette in mezzo un cross morbido per l’attaccante nerazzurro. La numero 36 ruba il tempo a Faerge e di testa porta avanti l’Inter.

Un primo tempo sterile di azioni salienti lascia spazio ad una ripresa più frizzantina con l’Inter che arriva a centimetri dal raddoppio sempre con Cambiaghi. Verso l’ora di gioco, l’attaccante si divora, all’altezza del dischetto, un cioccolatino servito nuovamente da Serturini.

È solo un antipasto di quello che sta per succedere. Contropiede fulminante della banda di Piovani guidato da Tomaselli, che si fa tutto il campo e serve in profondità, all’ingresso dell’area di rigore, Magull. La tedesca incrocia con grande potenza battendo Fiskerstrand.

Vittoria importante per l’Inter che accorcia sulla Juventus, fermata sul pari dal Napoli, e dà un’ottima risposta dopo il pesante ko in Coppa Italia contro il Sassuolo. Situazione completamente differente per la Fiorentina che crolla anche in casa delle nerazzurre, confermando il brutto periodo in cui si trova la formazione di De La Fuente.

Immagine

Tutto facile per la Roma: Giugliano show

Roma – Sampdoria 4 – 0

18′, 41′ Giugliano (R), 55′ Corelli (R), 62′ Haavi (R)

Tutto troppo facile per la Roma che si abbatte con un sonoro 4-0 sulla Sampdoria, mai in partita. Serviva una prestazione importante per scacciare i fantasmi che si erano avvicinati alla formazione di Spugna dopo il brutto ko della scorsa giornata contro il Milan e dello scialbo pari in Coppa Italia contro un Napoli non certo irresistibile.

La squadra di casa domina in lungo e in largo, costringendo le blucerchiate a chiudersi nella propria metà campo e a poco meno di 20 minuti dal calcio d’inizio, la Roma passa in vantaggio con il suo capitano. Azione manovrata che arriva centralmente sui piedi del numero 10 giallorosso, la quale fa esplodere un sinistro chirurgico che si infila sotto l’incrocio. La Roma macina gioco ed occasioni da goal e a 5′ dal termine Giugliano raddoppia il suo score personale. Azione fotocopia al primo goal con la centrocampista ex Milan che dalla stessa posizione, stavolta con il destro, batte Tampieri con una botta da fuori.

Nel secondo tempo la Roma conquista ancora più campo, trasformando il match in una sorta di tiro al bersaglio verso la porta blucerchiata. Il tris le giallorosse lo calano al 55′ con Corelli, alla seconda rete consecutiva in campionato.

Sgaloppata sulla sinistra di Greggi, cross rasoterra al centro per l’esterno giallorosso che stoppa spalle alla porta e in girata con il destro mette il pallone all’incrocio: nulla da fare per Tampieri. Ad aggiungersi alla festa pochi minuti dopo ci pensa anche Haavi. Viens lancia in profondità Giugliano. La numero 10 entra in area e calcia in porta, l’estremo difensore della Samp respinge il tiro ma sulla ribattuta a porta vuota la più lesta di tutti è la norvegese che chiude definitivamente il match.

Vittoria importante per la Roma, che rimane ancora in scia, anche se lontano, della Juventus per la corsa scudetto. Prestazione incolore della Sampdoria, dopo un paio di uscite positive in campionato.

Immagine

Altra giornata, altra rimonta: apoteosi Milan

Sassuolo – Milan  2 – 3

16′ Clelland (S), 22′ Philtjens (S), 24′ Vigilucci (M), 67′ Ijeh (M), 71′ Stokic (M)

Dopo la vittoria in rimonta contro la Roma della scorsa giornata, il Milan si ripete e ribalta anche la sfida contro il Sassuolo, scavalcando il Como in classifica e piazzandosi nell’ultimo posto disponibile per la poule scudetto ad una giornata dalla fine della regular season.

L’inizio della formazione di Bakker è da shock. Uno-due micidiale del Sassuolo che nel giro di 6 minuti si porta in vantaggio di due reti. Al 16′ le neroverdi sfondano centralmente con la sfera che arriva sui piedi di Clelland. Uscita precipitosa dell’estremo difensore del Milan che si fa scavalcare dal tocco morbido dell’attaccante del Sassuolo. Errore di lettura importante per Giuliani, che abbandona la porta cercando un intervento ai limiti del possibile.

La formazione di casa si galvanizza e colpisce poco dopo con la terza rete in campionato di Philtjens. Mischia fuori dall’area con il pallone che arriva sulla disponibilità di Clelland che prova a ripetersi. Il tiro rimpallato arriva sui piedi della giocatrice belga che in estirada batte sul primo palo Giuliani.

La reazione del Milan non si fa attendere ed accorcia le distanze due minuti dopo con Vigilucci. Come per il primo goal del Sassuolo, anche sul primo delle rossonere c’è un’errore da matita rossa del portiere: questa volta è Durand a fare i danni. Sul tiro-cross innocuo dalla sinistra l’estremo difensore neroverde smanaccia, lasciando lì il pallone: di testa ne approfitta da pochi passi Vigilucci, dimezzando lo svantaggio.

Il secondo tempo rimane sulla scia frizzantina del primo e nel giro di 4 minuti il Milan ribalta la gara. Ancora Vigilucci protagonista: conclusione in area del terzino rossonero, respinta con il braccio largo di De Rita. Per l’arbitro non ci sono dubbi e assegna il penalty alla rossonere. Dal dischetto si presenta Ijeh che non sbaglia. Passano solamente 240 secondi e la banda di Bakker completa la rimonta con il primo goal in Serie A della 19enne Stokic.

Contropiede condotto da Ijeh che serve a sinistra la giovane attaccante. Ingresso in area, sterzata verso il centro e destro sul primo palo su cui Durand non può nulla. Il Sassuolo ci prova con tutte le forze a recuperare un match che si è messo su binari sbagliati e all’ultimo secondo ha l’occasione di pareggiarla.

Missipo si avventa sul pallone vagante in area e riesce a girarlo in porta. Grande riflesso di Giuliani che le nega la rete, regalando il quarto risultato utile consecutivo al Milan. Sconfitta per le neroverdi, apparse stanche dopo l’impresa in Coppa Italia contro l’Inter.

Immagine

Il Napoli ferma la Juventus: a Cantore risponde Andrup

Juventus – Napoli  1 – 1

52′ Cantore (J), 74′ Andrup (N)

Il Napoli ferma la corsa scudetto della Juventus e conquista un punto fondamentale in ottica salvezza, accorciando a -1 dalla Sampdoria.

Match aperto con la formazione partenopea compatta e che concede molto poco alla Vecchia Signora, che ha due occasioni nitide con Bennison, che colpisce in pieno il palo, e con Bonansea, che da pochi passi di testa manda a lato su un’ottima palla messa in mezzo da Girelli.

Ad inizio ripresa la Juventus si porta avanti con il nono goal stagionale di Cantore. Scatto in profondità di Bonansea che mette il turbo ed entra in area, cross rasoterra sul secondo palo dove la 9 bianconera deve solo appoggiare in rete. Il Napoli, nonostante il goal subito, rimane solido e dopo venti minuti trova un’isperato pareggio. Kullashi si accentra al limite dell’area e serve l’inserimento preciso di Andrup, già in goal in Coppa Italia contro la Roma, che da posizione defilata fredda con il destro Peyraud-Magnin.

La Juventus ci prova ma non riesce a portare a casa l’intero bottino. Qualche altro segnale di allarme per la banda di mister Canzi dopo la sconfitta, ininfluente ai fini del passaggio del turno, contro la Lazio in Coppa Italia. Il vantaggio sulle inseguitrici rimane ma attenzione ad abbassare la guardia. Ad incidere anche il fulmine a ciel sereno dell’addio del capitano Caruso, direzione Bayern Monaco.

Immagine

Vola la Lazio: quarta vittoria nelle ultime cinque

Como – Lazio  1 – 2

7′ Le Bihan (L), 22′ Simonetti (L), 90+3′ Kramzar (C) 

Quarta vittoria nelle ultime cinque per la Lazio che in casa del Como impiega 20 minuti a chiudere la pratica. Pronti e via e le biancocelesti alla prima occasione passano in vantaggio con la rete di Le Bihan. Cross dalla sinistra di Zanoli sul secondo palo per la testa della numero 11 che sola in area buca Aprile.

Al 22′ la Lazio raddoppia con il primo goal in stagione di Simonetti. Oliviero scappa sulla destra e mette un cross teso in mezzo per Piemonte. L’estremo difensore lariano in tuffo intercetta ma la deviazione finisce sui piedi di Simonetti che, con la porta sguarnita, non sbaglia, mettendo una seria ipoteca sul match, visto anche un apporto offensivo del Como pari a zero.

Nel secondo tempo la gara si gioca su ritmi blandi con la Lazio che flirta diverse volte con il tris, senza capitalizzare le occasioni concesse dalla difesa lariana. A un minuto dal termine le biancocelesti si complicano la vita da sole. Retropassaggio verso Cetinja, il pallone è corto e mette in difficoltà l’estremo difensore che in maniera molto goffa lo raccoglie con le mani fuori dalla sua area di competenza. Rosso diretto e punizione dal limite per il Como.

Sulla battuta si presenta Kramzar che accorcia le distanze con un gran tiro rasoterra. Il forcing finale della formazione di casa non porta a particolari patemi. La Lazio conquista altri punti importanti, accorciando le distanze proprio del Como, alla terza sconfitta di fila e costretto a lasciare l’ultimo posto per la poule scudetto al Milan. Si deciderà tutto nella prossima giornata, l’ultima della prima fase del campionato, poi spazio alla poule scudetto e alla poule salvezza.

Immagine

Serie A femminile, classifica e prossimo turno

Squadre Punti G V P S GF GS DR
Juventus Women 42 17 13 3 1 45 16 29
Inter Women 37 17 11 4 2 30 10 20
Roma Women 34 17 10 4 3 36 20 16
Fiorentina femminile 27 17 8 3 6 24 24 0
Milan Women 25 17 7 4 6 25 22 3
Como Women 22 17 7 1 9 22 28 -6
Lazio Femminile 19 17 5 4 8 25 23 2
Sassuolo Femminile 16 17 4 4 9 27 34 -7
Sampdoria Women 8 17 1 5 11 8 39 -31
Napoli Femminile 7 17 1 4 12 6 32 -26

Prossimo turno:

Domenica 9 febbraio

Lazio 12:30 Inter

Sampdoria 12:30 Sassuolo

Fiorentina 15:00 Roma

Milan 15:00 Juventus

Napoli 15:00 Como

 

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Juventus, Douglas Luiz, Manchester City Juventus, Douglas Luiz, Manchester City
Calciomercato3 minuti fa

Juventus, retroscena Douglas Luiz: tentativo del Manchester United a gennaio

Visualizzazioni: 11 Manchester United respinto: il tentativo con la Juventus per Douglas Luiz sfuma nell’ultimo minuto della finestra di trasferimento....

Barcellona, logo Barcellona, logo
Esteri23 minuti fa

Valencia-Barcellona, le ultimissime sulle formazioni

Visualizzazioni: 27 Valencia-Barcellona, queste le ultimissime di formazione in vista della sfida di Copa del Re tra la squadra di...

Galatasaray Galatasaray
Calciomercato38 minuti fa

Galatasaray, domani visite mediche e firma per Lemina

Visualizzazioni: 7 Mario Lemina pronto a firmare con il Galatasaray: visite mediche attese per domani, l’accordo è quasi concluso con...

Serie A Serie A
Serie A43 minuti fa

Serie A, i dati sull’indebitamento: bene Juventus e Inter, male l’Atalanta

Visualizzazioni: 186 Serie A, il punto sull’indebitamento dei club che hanno preso parte nelle stagioni 2022/23 e 2023/24. Ecco i...

Serie A1 ora fa

Juventus, i convocati di Motta per la gara contro il Como

Visualizzazioni: 140 La Juventus ha reso nota la lista dei giocatori convocati da Thiago Motta per la partita contro il...

Juventus Juventus
Calciomercato1 ora fa

Corsa della Juventus e Giuntoli: cambi di rotta e accordi

Visualizzazioni: 117 Il dirigente bianco-nero Giuntoli rimescola le carte in tavola per le nuove conquiste. Aspetta un risvolto positivo per...

Napoli, Roma Napoli, Roma
Calciomercato1 ora fa

Retroscena De Zerbi: voleva Raspadori al Marsiglia

Visualizzazioni: 80 Roberto De Zerbi voleva Giacomo Raspadori all’Olympique Marsiglia, ma il Napoli ha rifiutato l’offerta per un prestito oneroso....

Empoli, D'Aversa Empoli, D'Aversa
Serie A2 ore fa

Empoli, Kouamé: “Io ho tanta voglia, e l’ho sempre messa in campo”

Visualizzazioni: 23 Oggi è il giorno della presentazione all’Empoli di un nuovo innesto della squadra toscana: Christian Kouamé. Ecco che...

Danso Danso
Serie A2 ore fa

Danso: tra l’incubo delle visite mediche e il mancato approdo in Serie A

Visualizzazioni: 23  Kevin Danso nonostante il doppio interesse di Roma prima e Juventus poi nelle ultime due finestre di mercato,...

Competizioni2 ore fa

Leicester-Manchester United, probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 23 Leicester-Manchester United, match valido per il quarto turno di F.A. Cup, è la prima per Van Nistelrooy da...

Le Squadre

le più cliccate