Calcio Femminile
Calcio femminile risultati 6° giornata
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2019/11/risultati-women-6-giornata.png)
La 6° giornata di campionato di Serie A femminile si è conclusa col big match tra Milan-Juventus 2-2, con le ragazze rossonere che riprendono le campionesse bianconere al 93°. Vittoria importante dell’Inter sull’Orobica, le Ladies Empoli prendono tre punti importanti contro l’hellas, mentre la Fiorentina batte il Pink Bari fuori casa.
Ecco i risultati e la classifica della sesta giornata:
Inter – Orobica 2-0
53′ rig. Baresi, 64′ Santi
Inter: Marchitelli, Merlo, Debever, Auvinen, Fracaros; Marinelli (dall’82’ Norton), Pandini, Alborghetti, Brustia (dal 64′ Santi); Tarenzi, Baresi (dal 68′ Van Kerkhoven). A disposizione: Aprile, Quazzico, D’Adda, Capucci, Colombo, Goldoni. All. Sorbi.
Orobica: Lonni, Milesi (dal 63’ Silvakova), Vavassori (dal 74′ Barcella), Zanoli, Foti, Merli, Brasi, Merli, Poeta, Visani, Cortesi (dal 55′ Mandelli). A disposizione: Salvi, Segalini, Parsani, Czeczka, Pinna, Pilato. All. Marini.
Arbitro: Casalini di Pontedera
Ammonite: Visani, Zanoli.
Importante vittoria dell’Inter sull’Orobica per 2-0, allo Stadio “Chinetti” di Solbiate Arno. Per le nerazzurre in gol Regina Baresi e Irene Santi. L’Inter riesce a sbloccare il risultato su rigore: Regina Baresi non perdona dagli undici metri. Al 64’ è la neoentrata, Irene Santi, a firmare il 2-0 di destro in area, dopo un’azione in mischia.
Hellas Verona – Empoli 1-4
25′ Papaleo (E), 43′ Hjohlman (E), 48′ Simonetti (E), 68′ Cinotti (E), 83’ Pirone (H)
Hellas Verona: Forcinella, Motta, Zanoletti, Perin, Mella, Sardu, Bardin, Solow, Baldi, Pirone, Glionna. A disposizione: Gritti, Ledri, Cantore, Meneghini, Pasini, Cavalca, Lazzari, Ambrosi, Salimbeni. All. Bonazzoli.
Empoli: Baldi, Boglioni, Di Guglielmo, Prugna, Papaleo, Hjohlman, Simonetti, Acuti, Giatras, Cinotti, Varriale. A disposizione: Lugli, Mancuso, De Vecchis, Mastalli, Ness, Garnier, Morucci, Cotrer, Petkova. All. Pistolesi.
Arbitro: Calzavara
Vittoria tonda dell’Empoli in casa dell’Hellas Verona. Le toscane infatti calano il poker contro una diretta avversaria e si rilanciano in classifica. Papaleo apre le marcature al 25′ e pochi minuti prima della ripresa arriva anche il raddoppio di Hjohlman. In apertura di secondo tempo Simonetti firma il gol che ipoteca il risultato. Al 68′ Cinotti sigla la rete del poker, mentre nel finale le venete rendono meno pesante il passivo con Pirone.
Pink Sport Bari – Fiorentina 0-3
9′ Thogersen, 44′ e 80’ Bonetti
Pink Sport Bari: Myllyvoja, Culver, Di Bari, Marrone, Novellino, Torres, Ketis, Piro, Luijks, Zammit, Carp. A disposizione: Balbi, Di Fronzo, Capitanelli, Ceci, Buonamassa, Manno, Mascia, Soro, Trotta. All. Caricola.
Fiorentina: Ohrstrom, Cordia, Arnth, Adami, Parisi, Mauro, Bonetti, lazaro, Agard, Philtjens, Thogersen. A disposizione: Tortelli, Vigilucci, Ripamonti, Monnecchi, De Vanna, Morreale. Fusini, Fedele. All. Cincotta.
Arbitro: Pistarelli
Un uno-due ad inizio ripresa, due gol nel giro di nove minuti: basta questo al Sassuolo per avere la meglio del Tavagnacco, che non riesce ad allontanarsi dalla zona retrocessione. Kamila Dubcova trova la rete del vantaggio al 48′, Sabatino – andata a segno anche con la Nazionale contro Malta – sigla il raddoppio al 57′.Crolla il Pink Sport Bari, che a Bitetto riceveva la Fiorentina che resta a ridosso dei piani alti della classifica. Nel primo tempo le due reti che indirizzano l’esito dell’incontro: al 9′ colpisce Thogersen per le viola, che raddoppiano in chiusura di frazione con Bonetti. Quest’ultima si ripete a dieci minuti dalla fine della partita, per lo 0-3 definitivo.
Sassuolo – Tavagnacco 2-0
48′ K. Dubcova, 57′ Sabatino
Sassuolo: Lemey, Cutler, Molin, Pondini, Sabatino, Monterubbiano, Pugnali, K. Dubcova, M. Dubcova, Lenzini, Filangeri. A disposizione: Lauria, Jansen, Errico, Labate, Novelli, Orsi, Ferrato, Zanni, Cambiaghi. All. Piovani.
Tavagnacco: Capelletti, Chandarana, Veritti, Kunisawa, Polli, Ferin, Cecotti, Brignoli, Puglisi, Kato, Ivanusa. A disposizione: Nicola, Gardel, Donda, Blasoni, Babnik, Pozzecco, Milan. All. Lugnan.
Arbitro: De Capua
Florentia-Roma 2-1
Florentia (4-4-2): Tampieri; Ceci, Dongus, Rodella, Bursi; Orlandi, Lotti, Vicchiarello, Re; Martinovic, Kelly.
A disposizione: Lipman, Cosi, Abati, Nocchi, Roche S., Leoni, Costantino, Imprezzabile, Roche L:
Allenatore: Ardito.
Roma (4-3-3): Ceasar; Erzen, Swaby, Di Criscio, Bartoli; Greggi, Giugliano, Bernauer; Thomas, Thestrup, Serturini.
A disposizione: Casaroli, Soffia, Hegerberg, Zecca, Cunsolo, Ciccotti, Bonfantini, Coluccini, Pettenuzzo.
Allenatrice: Bavagnoli.
Si ferma dopo quattro vittorie di fila la corsa della Roma, che nel primo posticipo domenicale della sesta giornata di Serie A perde 2-1 in casa della Florentia.
Milan-Juventus 2-2
20′ aut. Fusetti (M), 50′ Conc (M), 81′ Staskova (J), 90’+3 Vitale (M)
MILAN (4-3-3): Korenciova; Vitale, Fusetti, Hovland, Tucceri; Conc, Jane, Heroum (85′ Zigic); Bergamaschi, Giacinti, Andrade (68′ Salvatori Rinaldi). All. Ganz
JUVENTUS (4-3-3): Giuliani; Hyyrynen, Gama, Sembrant, Boatin; Rosucci (66′ Caruso), Pedersen, Galli; Aluko (46′ Staskova), Girelli, Cernoia. All. Guarino
Ammonite: Tucceri (M), Vitale (M), Galli (J)
Spettacolo sotto la pioggia. La Juve va e il Milan la riprende. Due volte. Evitando la fuga in classifica (sarebbe stato +5) e lasciando ben quattro squadre nel giro di soli quattro punti nelle prime posizioni (complice il 2-1 del Florentia contro la Roma). La copertina della partita è inevitabilmente per Francesca Vitale, che di testa trova la rete del pari all’ultimo minuto facendo esplodere tutta la panchina rossonera.
La classifica
Juventus 16, Milan 14, Fiorentina 13, Roma 12, Empoli 9, Florentia 9, Inter 8, Sassuolo 7, Verona 5, Pink Bari 4, Tavagnacco 2, Orobica 1
Calcio Femminile
Coppa Italia femminile, Roma e Juventus ad un passo dalla finale
![Roma femminile, Serie A, Women's Champions League serie a femminile](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/06/Roma-femminile-vs-Juventus-e1717590313585.jpg)
Nel weekend appena concluso sono andate in scena le due semifinali d’andata di Coppa Italia femminile. Primo round a Roma e Juventus.
In attesa dell’inizio della seconda parte di stagione del campionato di Serie A, si sono giocate nel weekend le due semifinali d’andata di Coppa Italia femminile.
Ad aprire le danze Sassuolo–Roma, sabato 15 febbraio, dove le giallorosse non hanno avuto particolari patemi a portarsi la vittoria a casa ed ad ipotecare in maniera abbastanza netta la qualificazione alla finale. Il giorno seguente sono scese in campo Fiorentina–Juventus. Dopo l’iniziale vantaggio bianconero, la Viola l’ha ribaltata per poi capitolare e lasciare il primo round alla banda di Canzi, lasciando però una speranza nella gara di ritorno a Biella.
Le semifinali di ritorno, in programma il 4-5-6 marzo, ci diranno chi sarà a sfidarsi per il trofeo della Coppa Italia.
![Coppa Italia femminile](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/ESULTANZA-ROMA-FEMMINILE.jpg)
ESULTANZA ROMA FEMMINILE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Coppa Italia femminile, il risultato delle gare d’andata
Sassuolo – Roma 1 – 3
3′ Viens (R), 26′ Corelli (R), 74′ Giugliano (R), 86′ Mihelic
Fiorentina – Juventus 2 – 3
5′ Harviken (J), 10′ Bonfantini (F), 13′ Faerge (F), 35′ Bonansea (J), 75′ Vangsgaard
Calcio Femminile
Coppa Italia femminile, il programma delle semifinali d’andata
![coppa italia femminile](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/08/1670727-e1722526444444.png)
È tempo di Coppa Italia femminile. Questo weekend si scende in campo con le la gara d’andata delle semifinali della competizione.
In attesa della ripresa della seconda parte del campionato di Serie A femminile, è tempo di Coppa Italia. Infatti, questo weekend si scenderà in campo per giocare la gara d’andata delle due semifinali.
Protagoniste del fine settimana sono Roma, Sassuolo, Fiorentina e Juventus. Ad aprire le danze ci penseranno le giallorosse e le neroverdi domani, sabato 15 febbraio, alle ore 12:30. L’altra semifinale andrà in scena domenica alle ore 15.
Il Sassuolo, unica squadra presente che giocherà nella poule salvezza, si trova a due gare dalla finale dopo aver battuto, nei tempi supplementari, l’Inter. La Roma invece, detentrice della Coppa, ha raggiunto le semifinali dopo aver buttato fuori dalla competizione il Napoli.
La Fiorentina ha eliminato il Milan, mentre la Juventus ha avuto qualche difficoltà di troppo nella doppia sfida contro la Lazio, che ha dato parecchio filo da torcere alla Vecchia Signora.
![Roma Femminile](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/formazione-Roma-2.jpg)
LA FORMAZIONE FEMMINILE DELLA ROMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Coppa Italia femminile, il programma del weekend
Sabato 15 febbraio
Sassuolo 12:30 Roma
Domenica 16 febbraio
Fiorentina 15:00 Juventus
Calcio Femminile
Serie A femminile, il calendario di Poule Scudetto e Poule Salvezza: subito Juventus-Roma!
![Serie A femminile](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/SERIE-A-FEMMINILE-EBAY.jpg)
Conclusa la prima fase della stagione della Serie A femminile, è stato annunciato il calendario della poule scudetto e poule salvezza della competizione.
Si incomincia a far sul serio in Serie A femminile. Conclusa la regular season con la Juventus prima in classifica in netto vantaggio sulle inseguitrici, Inter e Roma, a breve inizierà la seconda fase della competizione con la divisione tra poule scudetto e poule salvezza.
La FIGC femminile ha da poco annunciato il calendario di questa seconda fase che avrà inizio nel primo weekend di marzo e si concluderà con la decima giornata prevista per il 10-11 maggio 2025.
Ad aprire le danze alla prima giornata ci sarà subito il big match che ha infuocato le ultime stagioni in Italia: Juventus–Roma. Le bianconere, forti dei 10 punti di vantaggio sulle giallorosse, cercheranno di chiudere la pratica così da ipotecare, con una certa sicurezza, la vittoria del tricolore. Per quanto riguarda la poule salvezza si inizierà con Lazio–Sampdoria e Sassuolo–Napoli con le due formazioni ospiti interessate da una lotta a due per non retrocedere in serie cadetta.
![Serie A femminile, Roma](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/gol-elisa-polli.jpg)
IL GOL DI ELISA POLLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A femminile, il calendario di Poule Scudetto e Poule Salvezza
1° giornata (1-2 marzo / 12-13 aprile)
Poule Scudetto
Juventus-Roma
Fiorentina-Milan
Riposa: Inter
Poule Salvezza
Lazio-Sampdoria
Sassuolo-Napoli Femminile
Riposa: Como Women
2° giornata (8-9 marzo / 18-19 aprile)
Poule Scudetto
Milan-Juventus
Roma-Inter
Riposa: Fiorentina
Poule Salvezza
Como-Sassuolo
Napoli-Lazio
Riposa: Sampdoria
3° giornata (15-16 marzo / 26-27 aprile)
Poule Scudetto
Inter-Milan
Juventus-Fiorentina
Riposa: Roma
Poule Salvezza
Lazio-Como
Sampdoria-Napoli
Riposa: Sassuolo
4° giornata (22-23 marzo / 3-4 maggio)
Poule Scudetto
Fiorentina-Inter
Milan-Roma
Riposa: Juventus
Poule Salvezza
Como-Sampdoria
Sassuolo-Lazio
Riposa: Napoli
5° giornata (29-30 marzo / 10-11 maggio)
Poule Scudetto
Inter-Juventus
Roma-Fiorentina
Riposa: Milan
Poule Salvezza
Napoli-Como
Sampdoria-Sassuolo
Riposa: Lazio
Visualizza questo post su Instagram
-
Notizie2 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Notizie6 giorni fa
Roma, i Friedkin vogliono comprare Saelemaekers: la richiesta del Milan
-
Champions League4 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A6 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Champions League6 giorni fa
Milan a Rotterdam con gli uomini contati: gli assenti sono otto
-
Calciomercato10 ore fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non brilla: senza Champions si cambia?