Calcio Femminile
“Donne in campo”: la tesi migliore a Coverciano
Pubblicato
1 anno fail
By
Sara Cambi
“Donne in campo – L’assist della Sociologia” questo il titolo della tesi di Manuela de Luca, la migliore secondo la commissione d’esame a Coverciano.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Manuela de Luca si è diplomata all’ultimo corso per direttore sportivo tenuto a Coverciano dal Settore Tecnico.
La sua tesi è stata ritenuta dalla commissione d’esame la miglior del corso. Riconoscimento che le è valso anche una borsa di studio.
Donne nel calcio: differenze di genere
De Luca affronta un tema delicato e attuale: le differenze di genere nel mondo del calcio.
Come strumento per la stesura dell’elaborato ha utilizzato un’analisi sociologica minuziosa.
Ciò ha portato a riflessioni profonde per tutti gli addetti e le addette ai lavori su vari temi e proposte per colmare il gender gap profondo presente in questo sport.
La questione di genere secondo De Luca
“Oggi la cultura del sessismo tende a destabilizzare le vittime e non i responsabili” dichiara De Luca ad Ansa. “Ultimo esempio è quanto accaduto a Trigoria con il licenziamento della dipendente dopo la diffusione da parte di un giocatore della Primavera di un video intimo. Se non cambiamo mentalità non raggiungeremo mai la parità di genere“.
La sua tesi è pubblicata e scaricabile dal sito della Figc.

Il profilo LinkedIn di Manuela De Luca
Chi è Manuela de Luca e che sogni ha
Nata a Napoli trentotto anni fa, ha conseguito una laurea in Scienze della comunicazione e diversi master. Ha giocato a calcio a 5 con il Napoli Afro United, di cui ha poi seguito il progetto al femminile. È giunta infine al Napoli Femminile dove è dirigente come responsabile organizzativa del settore giovanile.
“Diventare ds è stata un esigenza di crescita professionale” precisa.
“Mi piacerebbe che ci fosse più spazio per le donne anche nel femminile” continua a raccontare ad Ansa “per creare un ambiente nel quale le donne tutelino le donne”.
Ha ancora un sogno da realizzare? “Quello di vedere una squadra della mia città, con tutte ragazze cresciute nel nostro settore giovanile, portare a casa la vittoria di un campionato“.
Calcio Femminile
Serie A femminile, Juventus-Inter all’Allianz Stadium: quando ci sarà?
Pubblicato
10 minuti fail
09/04/2025
La Serie A Femminile eBay torna all’Allianz Stadium dopo mesi di pausa. L’appuntamento sabato 10 maggio alle 18 per la sfida tra Juventus e Inter, con diretta su RaiSport.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Tra le squadre attualmente prima e seconda nella classifica della poule scudetto, una partita vedrà chiuso il campionato prima della finale di Coppa Italia Frecciarossa in programma la settimana successiva allo stadio ‘Sinigaglia’ di Como e che vedrà in campo la Juventus e la Roma.

LA FORMAZIONE FEMMINILE DELL’INTER ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A femminile, il ritorno allo Stadio
Un gran derby d’Italia si prospetta per la prossima gara in programma sabato 10 maggio alle 18. Dopo un periodo di stallo, l’ultima partita di Serie A femminile risale allo scorso 13 ottobre, quando l’Allianz Stadium di Torino celebrò la vittoria della Juventus sulla Roma.
La dichiarazione sull’evento
“Tra le strade principali da percorrere per lo sviluppo e la sostenibilità del nostro movimento c’è sicuramente la presenza della Serie A Femminile nei grandi stadi – sottolinea la presidente della Divisione Serie A Femminile Professionistica Federica Cappelletti -. E dopo l’indimenticabile pomeriggio del 13 ottobre, e dopo che ogni finale di Supercoppa e Coppa Italia viene ospitata in impianti di Serie A e B, torneremo con immenso piacere all’Allianz Stadium.
Alla Juventus va il ringraziamento da parte di tutta la Divisione Serie A per la scelta; all’Inter i complimenti per aver reso avvincente questa poule scudetto che il 10 maggio vivrà il suo ultimo atto in uno stadio così importante.”
Calcio Femminile
Serie A femminile, Roma-Juventus a Ferrieri Caputi
Pubblicato
59 minuti fail
09/04/2025
Manca sempre meno al termine della stagione della Serie A femminile. Roma-Juventus, la super sfida del campionato, affidata a Ferrieri Caputi.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Mancano 5 giornate al termine della Serie A femminile, arrivata alla fase Poule Scudetto e Poule Salvezza. La Juventus, da inizio stagione domina il campionato, con Inter e Roma ad inseguire. Negli ultimi turni le bianconere hanno perso qualche punto di troppo, riaprendo leggermente la corsa per il Tricolore, che negli ultimi due anni è finito nella Capitale.
Proprio le giallorosse ospiteranno, nel prossimo turno, proprio la Vecchia Signora, in una sfida tutt’altro che scontata. Le precedenti gare hanno sempre deciso campionati e coppe nazionali, risultando negli anni “La Sfida” della Serie A.
Per il match in programma domenica 13 aprile alle ore 11:30 al Tre Fontane di Roma l’AIA, anche per evitare polemiche, ha deciso di far scendere dalla Serie A maschile un arbitro. Infatti, sia nell’ultima gara contro la Roma, giocatasi all’Allianz, sia nella partita del turno precedente tra Juve e Inter, le scelte arbitrali sono state il tema principale del post-gara.
Perciò l’AIA ha diramato per il match Maria Sole Ferrieri Caputi. Gli assistenti saranno Nicola Morea e Mario Chichi, mentre il quarto ufficiale sarà Martina Molinaro. Per questa partita, è stato eccezionalmente deciso di non assegnare la gara ad un arbitro del CAN C.

Dal 4 aprile è fuori la webserie “Il Futuro è Donna” con le calciatrici della Nazionale. Firmato FIGC aspetta solo di essere guardato.
Una serie tagata FIGC
“Il Futuro è Donna” è una webserie lanciata dalla FIGC , disponibile sulla piattaforma Sostenabilia.it. Quest’ultima è la nuova piattaforma che racconta la strategia di sostenibilità sociale e ambientale della FIGC. Inoltre, monitora le attività che svolgiamo dentro e fuori dai campi di calcio. Ogni giovedì sarà online una nuova puntata, pubblicata anche sui canali media e social della FIGC. Ma di cosa si tratta?
Dieci calciatrici della Nazionale si raccontano con sincerità e coraggio. L’obiettivo è promuovere l’empowerment femminile e abbattere i pregiudizi in un mondo ancora percepito come maschile. La serie è composta da sei puntate. Due Azzurre per episodio affrontano temi cruciali come professionismo, pari opportunità e bodyshaming. Si parla anche di abusi e scelte affettive, per contribuire alla crescita della consapevolezza sociale. Il format fa parte della strategia di Sostenibilità FIGC e della policy UEFA su uguaglianza e inclusione.
“Il Futuro è Donna”: la prima puntata
Nella prima puntata, già online, le protagoniste sono Laura Giuliani e Barbara Bonansea. Il tema scelto a sorpresa è il professionismo, estratto da una delle sei buste posizionate davanti a loro. Una conquista di civiltà, come l’ha definita il presidente federale Gabriele Gravina, che ha cambiato la storia del movimento. Dal 1° luglio 2022, le calciatrici possono finalmente contare su diritti riconosciuti e un contratto da vere professioniste. Un traguardo possibile grazie all’impegno della FIGC, prima e unica Federazione italiana ad attuare questo cambiamento epocale. Determinante anche il sostegno di club, AIC e AIAC, che hanno creduto in questo passo avanti per tutto il movimento.
“Pensare al professionismo mi rende felice – dice Bonansea. E aggiunge- è un traguardo raggiunto con battaglie condivise: dentro e fuori dal campo. Ci siamo unite come ragazze, come persone e come collettivo per ottenere questa importante tutela.” “Ora dobbiamo continuare a lottare”. Come? “Coinvolgendo le più giovani: nulla di ciò che abbiamo ottenuto è scontato.” Giuliani raccoglie il messaggio e rilancia: “Non si può tornare indietro, questo cambiamento va ben oltre lo sport.”
I prossimi appuntamenti
-
Puntata 2 – Abusi
Lisa Boattin e Elena Linari affrontano il tema degli abusi, dalle molestie sessuali agli insulti online. -
Puntata 3 – Giocare in un mondo di maschi
Lucia Di Guglielmo e Cristiana Girelli raccontano cosa significa essere donne in un ambiente sportivo storicamente maschile. -
Puntata 4 – Bodyshaming
Laura Giuliani ed Elena Linari tornano per parlare di bodyshaming e dell’effetto dei giudizi sull’aspetto fisico. -
Puntata 5 – Pari opportunità
Arianna Caruso e Sofia Cantore si confrontano sul tema della parità e delle pari opportunità nello sport e nella società. -
Puntata 6 – Sessualità e scelte affettive
Annamaria Serturini e Rachele Baldi parlano di identità, rispetto e libertà personale.
Ultime Notizie


Serie A femminile, Juventus-Inter all’Allianz Stadium: quando ci sarà?
Visualizzazioni: 32 La Serie A Femminile eBay torna all’Allianz Stadium dopo mesi di pausa. L’appuntamento sabato 10 maggio alle 18...


Menez: “Milan senza equilibrio. Nella stessa città c’è l’Inter, dovrebbero guardarli”
Visualizzazioni: 25 Jeremy Ménez, con la sua consueta schiettezza e un pizzico di nostalgia, ha rilasciato un’intervista al Corriere dello...


MotoGP, dove vedere il Gran Premio del Qatar 2025 live in TV e streaming
Visualizzazioni: 43 La MotoGP torna in pista per il quarto round del Mondiale: si riparte nel weekend con il Gran...


Juventus, Mbangula non si è allenato
Visualizzazioni: 32 Il giocatore della Juventus Samuel Mbangula oggi non si è allenato causa un sovraccarico alla coscia destra, è...


Bologna, il valore della rosa è aumentato notevolmente
Visualizzazioni: 25 Il Bologna sta dimostrando un’abilità notevole sul mercato, riuscendo a acquistare talenti che non solo hanno impropriamente aumentato...


Napoli, 3 club di Premier League piombano su Osimhen: ma occhi alla Juventus
Visualizzazioni: 26 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, diversi club di Premier League avrebbero messo nel mirino l’attaccante del Napoli...


Fabio Cannavaro licenziato dalla Dinamo Zagabria
Visualizzazioni: 18 Fabio Cannavaro esonerato dalla Dinamo Zagabria: un addio inaspettato scuote il mondo del calcio. Decisivi i 17 punti...


PSG-Aston Villa, curiosità e statistiche
Visualizzazioni: 22 PSG-Aston Villa, incontro valido per i quarti di finale d’andata di Champions League: curiosità e statistiche sul match...


Gravina: “Paratici al Milan? Nessuno lo impedisce. E’ inibito, ma può essere contrattualizzato”
Visualizzazioni: 58 Il presidente della FIGC Gabriele Gravina è tornato a chiarire pubblicamente la propria posizione sulla questione Fabio Paratici–Milan,...


Serie A femminile, Roma-Juventus a Ferrieri Caputi
Visualizzazioni: 36 Manca sempre meno al termine della stagione della Serie A femminile. Roma-Juventus, la super sfida del campionato, affidata...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato7 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Ligue 17 giorni fa
Clamoroso, DAZN vuole rescindere l’accordo con il massimo campionato!
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Notizie5 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”
-
Serie A4 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 31^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti