Donne che giocano a calcio per passione e per affermare i propri diritti. Tra loro c’è sicuramente Lily Parr pioniere del calcio femminile in Inghilterra.
Nonostante il divieto della Football Association lei continuò a giocare. Era il 1921.
Lily Parr nacque il 26 aprile 1905 a a St Helens, nel Lancashire.
Quarta di sette figli, fin da giovane si appassionò sia al calcio che al rugby, sport che praticava con i suoi fratelli.
A 14 anni entrò a far parte della squadra femminile di St Helens Ladies.
Durante una partita contro le Dick, Kerr Ladies, attirò l’attenzione del loro manager, Alfred Frankland, che le offrì un posto nella squadra e la possibilità di trasferirsi a Preston.
Accettò e si trasferì a casa di una compagna di squadra, Alice Norris.
Con le Dick, Kerr Ladies, Parr divenne celebre per il suo tiro potente e le sue abilità tecniche, contribuendo al successo della squadra.
Nel 1921, la Football Association vietò alle donne di giocare su campi ufficiali, ma la squadra continuò a esibirsi, mantenendo un forte seguito di pubblico e sfidando le restrizioni dell’epoca.
Anche per questo Lily Parr è considerata una figura simbolo per i diritti delle donne e della comunità LGBTQ+, oltre ovviamente che per i successi nella sua carriera calcistica.
Nel 2002 è stata l’unica donna inserita nella Hall of Fame del National Football Museum e nel 2019 è stata onorata con una statua in suo onore presso il museo.
Scomparsa il 24 maggio 1978 Lily Parr è ricordata come una delle figure più influenti nella storia del calcio femminile, esempio di determinazione e passione per lo sport, nonostante le difficoltà imposte dalla società del suo tempo.
Aggiornato al 16/03/2025 13:27
Il palinsesto completo per seguire in TV la 30^ giornata del campionato di Serie A:…
Hellas Verona-Parma, incontro valido per la 30^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le…
Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i…
L'allenatore del Milan, Sergio Conceicao, ha parlato ai microfoni in conferenza stampa post partita per…
L'allenatore del Milan, Sergio Conceicao, ha commentato così ai microfoni di DAZN la sconfitta subita…
L'allenatore del Napoli, Antonio Conte, ha parlato in conferenza stampa post partita per commentare la…