I nostri Social

Calcio Femminile

Esclusiva CS, intervista al DS del Parma Femminile Aurelio: “Mercato sbagliato? Non è così e vi spiego perché..”

Pubblicato

il

Il DS del Parma Femminile Domenico Aurelio si è concesso in esclusiva ai nostri microfoni. Rispondendo in maniera schietta su diversi argomenti.

Serie A
04.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.45 3.00 3.50
  1 X 2
2.38 2.92 3.45
2.35 2.85 3.50
2.40 2.90 3.40
2.30 3.00 3.40
2.45 2.90 3.25
05.04.2025, 15:00 -
1 X 2
5.40 3.95 1.71
  1 X 2
4.90 3.95 1.68
5.00 3.80 1.65
4.80 3.75 1.71
5.40 3.95 1.60
5.00 3.60 1.70
05.04.2025, 18:00 -
1 X 2
7.60 4.80 1.47
  1 X 2
6.90 4.45 1.47
6.75 4.50 1.45
6.75 4.50 1.46
7.60 4.80 1.38
7.00 4.25 1.44
05.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.83 3.70 4.60
  1 X 2
1.78 3.70 4.45
1.77 3.60 4.60
1.82 3.50 4.50
1.83 3.40 4.50
1.80 3.50 4.50
06.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.38 3.10 3.50
  1 X 2
2.25 3.00 3.50
2.38 2.98 3.35
2.25 3.00 3.40
2.30 3.10 3.30
2.30 2.90 3.45
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.58 3.10 3.05
  1 X 2
2.50 3.00 3.00
2.58 2.95 3.05
2.50 3.00 2.95
2.50 3.10 2.90
2.55 3.00 3.00
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.78 3.50 5.20
  1 X 2
1.75 3.50 4.75
1.78 3.45 4.95
1.75 3.35 5.00
1.78 3.40 4.80
1.75 3.35 5.20
06.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.68 4.00 5.00
  1 X 2
1.65 4.00 5.00
1.68 3.95 4.90
1.65 3.90 4.75
1.68 4.00 4.75
1.65 3.95 4.80
06.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.55 3.15 3.00
  1 X 2
2.50 3.00 3.00
2.52 3.15 2.95
2.55 2.90 3.00
2.45 3.10 3.00
2.50 3.05 3.00
07.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.90 3.10 2.70
  1 X 2
2.90 3.00 2.70
2.90 2.95 2.70
2.85 3.00 2.60
2.85 3.10 2.60
2.90 2.95 2.60
11.04.2025, 20:45 -
1 X 2
3.50 3.50 2.05
  1 X 2
3.50 3.50 2.05

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Domenico Aurelio si è concesso ai microfoni di Calciostyle per parlare del suo Parma. Il DS gialloblù ha dato piena disponibilità nel rispondere su diversi argomenti. Tra cui la prima squadra, il mercato ed il settore giovanile. Qui di seguito l’intervista integrale.

Lei è uno dei direttori sportivi con abilitazione federale tra i più giovani d’Italia. Nonostante questo ha già qualche anno di esperienza maturato con l’Empoli, la sua squadra precedente. Quale bagaglio le ha lasciato quell’esperienza?

“Sono arrivato da una società che io reputo casa. Mi ha dato l’opportunità prima di diventare osservatore, team manager e poi Direttore prestissimo. Una realtà familiare che mi ha lasciato un concetto importante. Prima dei professionisti vengono le persone. Questo nel mondo del lavoro è una cosa importantissima. L’Empoli è una famiglia che ha dato tanto al calcio femminile ed a loro va il mio grazie per avermi permesso di iniziare quest’esperienza.”

Parma Aurelio

Il DS del Parma ed il format della Serie A

Cosa pensa del nuovo format del Campionato? E degli orari “bizzarri” in cui vengono disputate le partite?

“Le rispondo partendo dagli orari, che spesso non permettono di avere molta affluenza allo Stadio. Parlo ovviamente per il Parma, che è l’unica realtà a condividere lo stesso Stadio della maschile. Giocare in certi orari non consente di creare eventi funzionali, legati alla partita, che porterebbero più appeal ed affluenza.”

Prosegue dicendo: “Invece per quanto riguarda il format, sicuramente si è alzato il livello, diventando più competitivo rispetto alla scorsa stagione. Non le nascondo però che è abbastanza noioso giocare con le stesse squadre. Ho seguito molto la Serie B questa stagione ed è stato un Campionato lungo ed appassionante. Dove Napoli e Lazio hanno mostrato di poter essere attrezzate per il passaggio nella serie maggiore. Mi piacerebbe vedere una Serie A con almeno 12/14 squadre. Anche solo per la bellezza di fare diverse trasferte, per cambiare posti ed avere maggiormente la sembianza di un Campionato. Non posso dire con certezza se questa sia la soluzione giusta ma penso che, nei prossimi anni, il format verrà cambiato.”

I consigli di Domenico Aurelio

Se potesse dare suggerimenti alla Figc, cosa farebbe per migliorare ulteriormente il calcio femminile?

“Ho capito una cosa giocando la stagione, che non mi piace assolutamente il turno di riposo. Proporrei di valutare in base ai punti chi tra la quinta e la sesta sia più vicina alla zona retrocessione o scudetto. Facendo una poule da 6 ed una da 4 squadre, evitando così di dover far riposare una squadra. Perché il turno di riposo a volte è “particolare”. Un altro suggerimento potrebbe essere cambiare alcuni orari. Giocando magari in orario serale o notturno per invogliare più persone a venire alla partita. Tenendo quindi conto di molti più fattori, come fanno anche in Spagna. In modo da portare più persone a conoscere il femminile.”

Il Parma punta sulla parità

Concedendo l’utilizzo del “Tardini” anche alla squadra femminile avete voluto dare un segnale forte? Coma a voler dire “il femminile conta tanto quanto il maschile”. O ci sono altri motivi dietro questa scelta?

“Abbiamo un presidente, una proprietà, che crede tantissimo non solo nel femminile ma soprattutto nella parità di genere. E questo lo ha dimostrato non solo a parole, ma anche coi fatti. Noi giochiamo al “Tardini”, ma non solo. I nostri tifosi hanno a disposizione tutti i servizi offerti nel maschile anche per il femminile. Parlo dell’apertura del museo, dello store e la zona hospitality. Inoltre le squadre hanno in comune il centro di allenamento di Collecchio, con tutti i servizi a disposizione. Mi piace ricordare un episodio in particolare. Durante un allenamento, di preparazione al match, la maschile e la femminile hanno condiviso il campo per una ventina di minuti. Non era programmato ma c’è molta collaborazione tra lo staff delle due squadre. Per molti tutto questo è un segnale forte ma per la mentalità americana è la normalità. Il nostro sogno, ed obiettivo, è quello di far aumentare talmente tanto l’interesse verso il femminile da riuscire a riempire lo Stadio. Al momento per ragioni di affluenza, c’è solo la tribuna aperta. Abbiamo buone medie ma dobbiamo migliorare tanto.”

Il punto sul mercato del Parma

Parlando di mercato di riparazione, molti tifosi si aspettavano innesti sia in difesa che a centrocampo, visti i tanti infortuni subiti in quei reparti. Soprattutto considerando che avevate una delle peggiori difese del campionato, per quale motivo si è preferito intervenire solo nel reparto offensivo?

“Perché non prendo tanto per prendere, ma preferisco prendere dei profili che facciano crescere la squadra. Non prendo un difensore od un centrocampista se non lo reputo all’altezza della squadra. C’erano molte possibilità in avanti. A centrocampo abbiamo recuperato Vaitukaitytė, che era stata indisponibile per tutta la prima parte a causa dell’infortunio al menisco. Abbiamo introdotto Árnadóttir. Mentre in difesa c’è stato solo uno scambio Caiazzo-Brscic. Non sono stati fatti altri innesti per due ragioni. Perché non c’era la possibilità di far crescere la squadra con quello che offriva il mercato. E perché il subire tanti goal molte volte è dovuto ad un’amalgama di squadra e non ad un reparto difensivo a se.”

Il DS Domenico Aurelio aggiunge inoltre: “E’ una squadra completamente nuova. Hanno scoperto il 10 di Giugno che esisteva il Parma e, per la prima volta, il 14 di Luglio erano in campo. Arrivano tutte da realtà diverse. Noi molte volte ci dimentichiamo che non va fatta solo una squadra. Ma va fatto prima di tutto uno spogliatoio. E lo zoccolo duro andava creato, va ancora creato e va consolidato.”

Domenico Aurelio: “Il Parma ha bisogno di tempo”

Dopo il mercato di Gennaio le cose sono un poco migliorate, nonostante i risultati fatichino ad arrivare. Secondo lei, cosa serve a questo Parma per trovare continuità e risultati positivi?

Serve tempo. Serve riuscire a costruire un nucleo Parma che nel tempo possa dare la giusta mentalità del gruppo. E possa mettere colonne importanti nello spogliatoio. Se era semplice fare calcio e vincere, comprando soltanto, era tutto più facile. Purtroppo il calcio non è una scienza e non per forza, se si comprano buone calciatrici, i risultati arrivano. Abbiamo avuto anche molti infortuni, questo non è un alibi ma una nostra colpa. Potevamo essere più preparati su questo piano e questa è una mia responsabilità. Nel calcio gli errori li fanno tutti, anche i più grandi, ed io non ne sono certo esente. Li sto pagando a duro prezzo, forse anche troppo per il valore della squadra. Però io penso che nel calcio tutto torna e gira. Speriamo che giri dalla prossima stagione.”

Il Parma ed il settore giovanile

Il settore giovanile è sicuramente una parte fondamentale per la crescita del club e della prima squadra. Cosa pensate di fare per svilupparlo al meglio?

“Il settore giovanile è una parte importantissima. Quest’anno ci siamo trovati subito ad affrontare il Campionato Primavera 1. Quindi subito in un campionato competitivo e dove fortunatamente siamo riusciti a mantenere la categoria. Siamo orgogliosi di quello che ha fatto il responsabile del settore giovanile e la coach Ilenia Nicoli, ma dobbiamo ancora lavorare tanto e strutturarci al meglio. Soprattutto sulla parte di sviluppo atletico e lo studio dei dati. Prossima stagione saranno introdotte diverse figure dal punto di vista nutrizionale. Perché è importante avere un educazione a 360°. Che possa portare le ragazze in prima squadra ad essere educate calcisticamente. Dal punto di vista atletico, della nutrizione, sportivo. Ma soprattutto dal punto di vista degli studi. Purtroppo, nonostante gli stipendi siano buoni, il calcio non ti permette di arrivare fino alla pensione. Quindi è importante proseguire gli studi parallelamente alla carriera di calciatrice. Su questo siamo molto attenti ma ancora non abbastanza strutturati. E l’anno prossimo cresceremo anche lì. Saranno fatti anche dei lavori al centro sportivo di Collecchio. L’intenzione è quella di creare, entro due anni, 16 campi per consentire di spostare lì tutte le attività e tutto il settore giovanile. Poi serve farle giocare tanto. Una cosa che ho notato è che non hanno tanto trascorso sportivo, non hanno tante partite alle spalle. Serve che le bimbe dai 6 anni fino ai 20 anni, prima del passaggio in prima squadra, giochino tante tante partite. Solo così cresci e riconosci determinate situazioni in mezzo al campo.”

Calcio Femminile

Las Leonas, calcio e riscatto sociale

Pubblicato

il

Serie A Femminile

Una storia di sport, immigrazione e diritti. A mesi dalla messa in onda, è importante riparlare della docuserie Las Leonas – La coppa del mondo, firmata Rai3.

Serie A
04.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.45 3.00 3.50
  1 X 2
2.38 2.92 3.45
2.35 2.85 3.50
2.40 2.90 3.40
2.30 3.00 3.40
2.45 2.90 3.25
05.04.2025, 15:00 -
1 X 2
5.40 3.95 1.71
  1 X 2
4.90 3.95 1.68
5.00 3.80 1.65
4.80 3.75 1.71
5.40 3.95 1.60
5.00 3.60 1.70
05.04.2025, 18:00 -
1 X 2
7.60 4.80 1.47
  1 X 2
6.90 4.45 1.47
6.75 4.50 1.45
6.75 4.50 1.46
7.60 4.80 1.38
7.00 4.25 1.44
05.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.83 3.70 4.60
  1 X 2
1.78 3.70 4.45
1.77 3.60 4.60
1.82 3.50 4.50
1.83 3.40 4.50
1.80 3.50 4.50
06.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.38 3.10 3.50
  1 X 2
2.25 3.00 3.50
2.38 2.98 3.35
2.25 3.00 3.40
2.30 3.10 3.30
2.30 2.90 3.45
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.58 3.10 3.05
  1 X 2
2.50 3.00 3.00
2.58 2.95 3.05
2.50 3.00 2.95
2.50 3.10 2.90
2.55 3.00 3.00
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.78 3.50 5.20
  1 X 2
1.75 3.50 4.75
1.78 3.45 4.95
1.75 3.35 5.00
1.78 3.40 4.80
1.75 3.35 5.20
06.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.68 4.00 5.00
  1 X 2
1.65 4.00 5.00
1.68 3.95 4.90
1.65 3.90 4.75
1.68 4.00 4.75
1.65 3.95 4.80
06.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.55 3.15 3.00
  1 X 2
2.50 3.00 3.00
2.52 3.15 2.95
2.55 2.90 3.00
2.45 3.10 3.00
2.50 3.05 3.00
07.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.90 3.10 2.70
  1 X 2
2.90 3.00 2.70
2.90 2.95 2.70
2.85 3.00 2.60
2.85 3.10 2.60
2.90 2.95 2.60
11.04.2025, 20:45 -
1 X 2
3.50 3.50 2.05
  1 X 2
3.50 3.50 2.05

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Las Leonas

LA FORMAZIONE DELL’ ITALIA FEMMINILE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Las Leonas è calcio e identità

Diretta da Isabel Achaval e Chiara Bondì, la docuserie Las Leonas è tratta dall’omonimo documentario di Nanni Moretti. Mostra le difficoltà e i sacrifici delle protagoniste, descrivendo come il calcio rappresenti per loro libertà e riscatto. Le registe dicono: “Quando le vediamo giocare accade qualcosa di speciale. Il campo diventa luogo di emancipazione”.

Las Leonas racconta la sfida di otto squadre femminili di donne immigrate a Roma e Torino, un’integrazione reale. Non è solo sport, ma un atto di appartenenza che supera il campo da gioco. Ana, nata in Moldavia e ora italiana, gioca con la maglia azzurra: “I valori sono quelli che mi ha dato mia mamma, ma le abitudini le ho prese dall’Italia.”

Sport, immigrazione e politiche miopi

L’Italia si vanta della sua tradizione calcistica, ma quanto spazio hanno le donne e le atlete straniere? Las Leonas mostra le contraddizioni di un Paese che sfrutta le donne immigrate e contemporaneamente le esclude dalla società. Mentre la politica discute di confini e cittadinanza, queste donne mostrano che l’integrazione è una realtà vissuta ogni giorno: sia in campo che fuori. Eppure, le istituzioni non fanno abbastanza per sostenerle: il calcio femminile in Italia resta sottopagato e poco considerato e i diritti delle migranti sono ancora un tema controverso.

Las Leonas: un messaggio potente

Las Leonas non è solo sport. È un manifesto politico. Queste donne corrono con passione e orgoglio. Sono un simbolo di unione, rispetto e inclusione. La loro lotta sul campo, purtroppo, riflette quella che vivono ogni giorno nella società italiana, dove spesso vengono marginalizzate e ignorate. A dicembre la docuserie è passata inosservata. Oggi, però, è il momento giusto per riscoprirla, per darle il giusto riconoscimento e per ascoltare le storie di queste atlete, che sfidano le barriere culturali e sociali.

Il calcio, in questo caso, diventa più di un gioco: è uno strumento di resistenza, di empowerment e di cambiamento. Las Leonas ci offre una visione di un’Italia diversa, in cui la diversità non è un ostacolo, ma una risorsa. L’inclusione che vediamo sul campo dovrebbe essere la stessa che dovrebbe caratterizzare ogni angolo della nostra società. Le storie di queste donne non devono essere dimenticate, ma prese come esempio in un mondo che sembra non volerle vedere.

Maria Laura Melis

Continua a leggere

Calcio Femminile

Coppa Italia femminile: ecco finalmente la data della finale

Pubblicato

il

coppa italia femminile

È finalmente stata ufficializzata la data e l’orario della finale di Coppa Italia femminile. Si giocherà al Sinigaglia di Como la sfida tra Juventus e Roma.

Serie A
04.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.45 3.00 3.50
  1 X 2
2.38 2.92 3.45
2.35 2.85 3.50
2.40 2.90 3.40
2.30 3.00 3.40
2.45 2.90 3.25
05.04.2025, 15:00 -
1 X 2
5.40 3.95 1.71
  1 X 2
4.90 3.95 1.68
5.00 3.80 1.65
4.80 3.75 1.71
5.40 3.95 1.60
5.00 3.60 1.70
05.04.2025, 18:00 -
1 X 2
7.60 4.80 1.47
  1 X 2
6.90 4.45 1.47
6.75 4.50 1.45
6.75 4.50 1.46
7.60 4.80 1.38
7.00 4.25 1.44
05.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.83 3.70 4.60
  1 X 2
1.78 3.70 4.45
1.77 3.60 4.60
1.82 3.50 4.50
1.83 3.40 4.50
1.80 3.50 4.50
06.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.38 3.10 3.50
  1 X 2
2.25 3.00 3.50
2.38 2.98 3.35
2.25 3.00 3.40
2.30 3.10 3.30
2.30 2.90 3.45
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.58 3.10 3.05
  1 X 2
2.50 3.00 3.00
2.58 2.95 3.05
2.50 3.00 2.95
2.50 3.10 2.90
2.55 3.00 3.00
06.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.78 3.50 5.20
  1 X 2
1.75 3.50 4.75
1.78 3.45 4.95
1.75 3.35 5.00
1.78 3.40 4.80
1.75 3.35 5.20
06.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.68 4.00 5.00
  1 X 2
1.65 4.00 5.00
1.68 3.95 4.90
1.65 3.90 4.75
1.68 4.00 4.75
1.65 3.95 4.80
06.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.55 3.15 3.00
  1 X 2
2.50 3.00 3.00
2.52 3.15 2.95
2.55 2.90 3.00
2.45 3.10 3.00
2.50 3.05 3.00
07.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.90 3.10 2.70
  1 X 2
2.90 3.00 2.70
2.90 2.95 2.70
2.85 3.00 2.60
2.85 3.10 2.60
2.90 2.95 2.60
11.04.2025, 20:45 -
1 X 2
3.50 3.50 2.05
  1 X 2
3.50 3.50 2.05

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

La finale di Coppa Italia femminile ha finalmente una data e un’orario. La FIGC ha ufficializzato la data e l’orario della finale tra Juventus e Roma. La gara che deciderà il trofeo nazionale si giocherà sabato 17 maggio alle ore 18:00 allo Stadio Giuseppe Sinigaglia di Como.

Roma femminile, Serie A, Women's Champions League serie a femminile

A contendersi il titolo Juventus e Roma, coloro che hanno trionfato nelle ultime cinque edizioni: nelle due volte in cui queste due formazioni si sono incrociate nell’atto finale ad uscirne vincitrice è sempre stata la Vecchia Signora.

Il match sarà trasmetto in diretta su Rai 2 e Sky e in streaming su RaiPlay e NOW.

 

Continua a leggere

Calcio Femminile

Milan Femminile, nuovo infortunio per Babb

Pubblicato

il

Serie A Femminile

Una pausa temporanea dal campo per la portiera del Milan femminile Selena Babb che era rientrata in gruppo circa un mese e mezzo fa dopo un altro infortunio. Babb è stata infatti operata al menisco nella giornata di ieri e con tutta probabilità non rientrerà prima della fine di questa stagione. 

Classe 95, arrivata nel 2021 dalla Sampdoria con la maglia del Milan ha disputato sette presenze come riserva di Laura Giuliani.

Babb milan femminile

serie a femminile

Milan Femminile, infortunio per Selene Babb

L’intervento al menisco è stato eseguito dal dott. Roberto Pozzoni presso l’Ospedale Galeazzi S.Ambrogio di Milano, è riuscito. La pausa prolungata per tre settimane, vedrà la portiera lontana dal campo. Le parole di Laura Giuliani comunicano: “AC Milan comunica che Selena Babb, nella giornata di oggi, è stata sottoposta a intervento chirurgico in artroscopia di riparazione lesione menisco mediale del ginocchio sinistro.”

Continua a leggere

Ultime Notizie

Roma-Juventus Roma-Juventus
Serie A10 minuti fa

Roma-Juventus, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 28 Roma-Juventus, incontro valido per la 31^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma domenica...

Depositphotos_693955690_S Depositphotos_693955690_S
Focus30 minuti fa

Laurence Giani: il ragazzo dello Stoke e l’Italia che verrà

Visualizzazioni: 24 L’Italia Under 17 di Massimiliano Favo ha staccato il pass per gli Europei in Albania, dimostrando dio avere...

Torino-Hellas Verona Torino-Hellas Verona
Serie A50 minuti fa

Torino-Hellas Verona, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 28 Torino-Hellas Verona, incontro valido per la 31^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma...

Juventus, Cristiano Giuntoli Juventus, Cristiano Giuntoli
Serie A1 ora fa

Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra

Visualizzazioni: 196 Nell’Arco di questo 2025, come nello scorso periodo, il 92% dei gol della Juventus sono stranieri e perciò...

Video1 ora fa

Monza-Como. Goal e Highlights

Visualizzazioni: 28 All’U-Power Stadium il Monza di Alessandro Nesta ospita il Como di Cesc Fabregas. L’incontro è valevole per la...

Atalanta-Lazio Atalanta-Lazio
Serie A1 ora fa

Atalanta-Lazio, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 18 Atalanta-Lazio, incontro valido per la 31^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma domenica...

Monza Monza
Serie A2 ore fa

Monza k.o. col Como: crisi e retrocessione vicina in Serie B

Visualizzazioni: 26 Il Monza è sull’orlo della retrocessione in Serie B, con la gestione Nesta-bis che sin qui non è...

PSG PSG
Ligue 12 ore fa

PSG campione di Francia: è il trionfo di L.Enrique e Campos

Visualizzazioni: 26 Luis Enrique e Luis Campos celebrano il trionfo del PSG in Ligue 1 insieme, dimostrando la solidità di...

Parma-Inter Parma-Inter
Video2 ore fa

Parma-Inter. Goal e Highlights

Visualizzazioni: 75 Al Tardini il Parma di Cristian Chivu ospita l’Inter di Simone Inzaghi. L’incontro è valevole per la trentunesima...

Parma-Inter Parma-Inter
Serie A2 ore fa

Parma-Inter 2-2, i cambi di Chivu condannano i nerazzurri: ora il Napoli può portarsi a -1

Visualizzazioni: 35 Termina 2-2 Parma-Inter. La squadra gialloblù riesce con coraggio e qualità a rimontare il doppio vantaggio nerazzurro. Decisivi...

Le Squadre

le più cliccate