Calcio femminile: “Le donne non dovrebbero destreggiarsi tra carriera e figli”, lo sa bene l’allenatrice e direttrice sportiva Jill Ellis. E la Fifa è con lei.
Tutele approvate all’unanimità dal Consiglio FIFA.
Jill Ellis, due volte vincitrice della FIFA Women’s World Cup™ con la nazionale statunitense ha guidato il gruppo di studio tecnico della FIFA alla Coppa del Mondo femminile FIFA 2023™.
Si è poi fatta portavoce delle difficoltà affrontate quotidianamente dalle atlete e in generale dalle donne nel mondo dello sport (e non solo).
La Fifa si è messa in ascolto e finalmente sono state apportate modifiche importanti ai regolamenti sullo status e trasferimento delle giocatrici.
Un passo importante per tutte le donne coinvolte nel mondo del calcio e dello sport in generale.
“La FIFA è impegnata a implementare un quadro normativo dinamico che sia solido e adatto alle crescenti esigenze delle giocatrici e delle allenatrici” ha affermato Emilio García Silvero, Chief Legal & Compliance Officer della FIFA.
“Finalmente giocatrici e giocatori vengono riconosciuti come i principali stakeholder. Sono loro a stare sul campo, ad allenanarsi duramente ogni giorno, sacrificando davvero molto per intrattenere i tifosi e per offrire partite bellissime che tutti possono vedere” ha detto Dame Sarai Bareman
, responsabile del calcio femminile della FIFA.Ecco i punti principali nelle modifiche apportate dalla Fifa:
Aggiornato al 17/06/2024 12:17
Al termine della sfida di Coppa Italia contro l'Empoli, ha parlato il centrocampista del Bologna…
Al termine di Empoli-Bologna valida per l'andata della semifinale di Coppa Italia, ha parlato il…
Al termine di Empoli-Bologna di Coppa Italia ha parlato ai microfoni l'autore del primo gol…
Al termine della sfida di Coppa Italia Empoli-Bologna ha parlato il tecnico Italiano: "Il merito…
È terminata la semifinale di andata di Coppa Italia tra Empoli-Bologna, in cui i rossoblu…
Arrivano brutte notizie dal Castellani di Empoli per il Bologna di Vincenzo Italiano: un titolare…