Categorie: Calcio Femminile

Italia femminile: buona la prima!

L’Italia di Soncin fa un ottimo esordio. Batte la Svizzera per 1 a 0, poche azioni ma convincenti. 3 punti importanti in un girone difficile.

L’Italia è alla ricerca del riscatto da un Mondiale andato male. E l’esordio è buono allo stadio San Gallo.

Certo, la Svizzera non è un’avversaria che preoccupa: ai mondiali ha segnato solo 3 gol, di cui uno è in realtà un autogol. Sotto porta non fa tanta paura.

Formazioni

ITALIA (4-3-3): Giuliani; Di Guglielmo, Linari, Lenzini, Bartoli; Galli, Giugliano, Caruso; Cantore, Piemonte, Giacinti. CT: Soncin.

SVIZZERA (4-3-3): Pent; Marti, Maritz, Bühler, Riesen; Sow, Wälti, Reuteler; Piubel, Bachmann, Terchoun. CT: Grings

Arbitro: Lina Lehtovaara (FIN). Assistenti: Heini Hyvonen (FIN) e Tonja Weckstrom (FIN). Quarto ufficiale: Minka Vekkeli (FIN).

Un’Italia montata in fretta e furia

Le convocazione Soncin le ha fatte senza effettivamente vedere le ragazze, a ridosso della Nations League: grande ritorno di Sara Gama, anche se in panchina e da titolari Piemonte, Bergamaschi e Giuliani tra i pali.

Primo tempo: Italia in pressing

Nei primi minuti qualche occasione gol ma non troppo pericolosa.

La Svizzera già nei primi 2 minuti prende un giallo per Sow che tornerà a fare fallo al 13° e sfiorando il secondo giallo

Pressione alta dell’Italia: una novità efficace. 

Ma in realtà entrambe le squadre cercano il possesso palla per far uscire le avversarie dalla propria metà campo e tentare le verticalizzazioni.

Cantore fa da jolly: a volte si sposta in linea con le centrocampiste altre arretra. Invece Giugliano è tallonata dalle avversarie, le compagne la trovano spesso coperta.

Botta e risposta tra le 2 squadre, ma l’Italia è più concreta.

Prima vera azione pericolosa della Svizzera con Riesen al 19°: pallone salvato da Bartoli. 

Ci riprova poco dopo con 2 angoli, ma non si realizza nulla.

Su una punizione di Giugliano pasticcio col portiere nell’area della Svizzera che rischia grosso.

Cantore sempre dinamica e generosa è davvero onnipresente.

Al 27° Riesen tira i porta, per fortuna centrale e Giuliani para in 2 tempi.

Italia pericolosa al 31° con traversone di Giacinti che però sfuma in un nulla di fatto.

Difficile trovare spazio, elvetiche molto chiuse.

Al 39° buona azione di Caruso, che però ci pensa troppo e lascia spazio a un contropiede che per fortuna non si finalizza.

44°: Bachmann tenta il gol sulla linea di fondo ma Giuliani para.

5 minuti di recupero.

Un primo tempo con poche idee, tanta fatica a costruire.

Si vede che ci sono stati pochi giorni

per la preparazione e per trovare intesa e sintonia.

Secondo tempo, più aggressive

Nessuna sostituzione al rientro in entrambe le squadre.

Al 50° Piemonte ha una buona occasione gol ma che purtroppo finisce alta.

Al 53° secondo cartellino giallo per le svizzere: Terchoun per fallo su Giugliano. È proprio Giugliano che poi serve Giacinti: ma anche il suo tiro purtroppo non trova lo specchio della porta.

È di nuovo un’azione di Giugliano a creare un brivido su calcio d’angolo: la palla arriva a Giacinti che però la manca, Linari non se l’aspetta e tira male.

Primo cambio al 58°: Galli dentro al posto di Giacinti.

Buona azione di Piemonte ritenuta dall’arbitra fuorigioco.

Al 62° fuori  le 2 ammonite svizzere: Terchoun che aveva appena fatto un’azione gol e dentro Lehmann, attaccante dell’Aston Villa; fuori anche Sow e al suo posto entra Vellotto.

Il gol dell’Italia

Al 64° gol al volo di Caruso, che cerca intenzionalmente l’angolo.

Nonostante la partita sia equilibrata e ci siano poche occasioni gol da entrambe le parti, l’Italia è superiore e costringe le elvetiche a ricorrere a un gioco falloso.

Infatti al 66° un brutto fallo di Lehmann costringe Bartoli a uscire: per un po’ l’Italia gioca in 10 ma Bartoli non ce la fa e al suo posto entra Bergamaschi.

Escono anche Cantore e Piemonte: al loro posto entrano Girelli e Glionna.

Verso il finale: qualche altra occasione

Al 69° tentativo di Riesen ma è all’81° che si vede la prima vera azione pericolosa di Pilgrim, evitata da un doppio palo.

Al 74° bel gesto di Linari che aiuta Wälti (Arsenal) presa dai crampi.

Negli ultimi minuti le padrone di casa ce la mettono tutta.

Glionna con un cross sfiora il gol.

Finiscono gli ultimi cambi (Greggi al posto di Giugliano -ammonita-; dentro Pilgrim fuori Piubel; esce Giacinti entra Serturini; fuori Marti entra Xhemaili).

fonte https://www.raiplay.it/dirette/raisport

Vengono dati 7 minuti di recupero, ma se ne giocano effettivamente ben 9 in cui la Svizzera cerca in tutti i modi il pareggio. Brividi finali davvero intensi, dovuti a un’incomprensione della difesa nella nostra area.

Fischio finale: vittoria dell’Italia

Esordi vincenti su questo campo: nel 2018 al San Gallo esordì Mancini alla guida dell’Italia in un’amichevole contro l’Arabia Saudita vincendo per 2-1, con gol di Balotelli e Belotti.

Tiriamo le somme

Migliori in campo per l’Italia: Cantore onnipresente, Giacinti e Caruso incisive, Di Guglielmo brava a difendere; ottima Giuliani, belle parate. 

Per la Svizzera Riesen e Bachmann.

Aggiornato al 23/09/2023 7:01

Condividi
Pubblicato da
Sara Cambi

Gli ultimi aggiunti

Atalanta, la situazione in vista del Bruges: vicini al rientro in campo Lookman e Kolasinac

L'Atalanta di mister Gasperini si sta preparando al meglio in vista del match di ritorno…

11 minuti fa

Espanyol-Athletic Bilbao, insulti razzisti a Iñaki Williams: la ricostruzione

La partita de La Liga tra Espanyol-Athletic Bilbao è stata sospesa per insulti razzisti contro…

12 minuti fa

Juventus-Inter, Inzaghi: “Abbiamo lavorato bene. Su Thuram…”

Il tecnico dell'Inter ha parlato del momento della squadra e dei suoi giocatori chiave a…

15 minuti fa

Como, Nico Paz deve restare: club al lavoro per eliminare la recompra

Il Como sta cercando di eliminare la clausola di riacquisto del Real Madrid per Nico…

20 minuti fa

Parma-Roma, le formazioni ufficiali

Parma-Roma, match valido per la 25esima giornata della Serie A, mette di fronte i ducali…

31 minuti fa

Juventus, in un centrocampo da rivedere: idea Frattesi

Sarà l'atmosfera della sfida di questa sera tra Juventus e Inter ma per la Juve…

41 minuti fa