I nostri Social

Calcio Femminile

Juventus Women fuori dalla Coppa Italia

Pubblicato

il

Le Juventus Women escono sconfitte dalla semifinale di ritorno di Coppa Italia contro la Fiorentina. Il risultato finale è di 1-3 in favore delle viola

Juventus Women

Juventus Women eliminata dalla Coppa Italia ai danni della Fiorentina Women 

La Fiorentina Women, confermando l’1-0 dell’andata, elimina le Juventus Women e accede alla finalissima.

Primo Tempo

Avvio complicatissimo per le bianconere.

Punizione di Boquete al 3′, il pallone sbatte sulla traversa e tap-in vincente di Janogy a spingere dentro da due passi. Le ragazze di Zappella provano a reagire, ma le toscane in contropiede sono micidiali.

Prima Janogy a porta libera centra l’esterno della rete, poi al 14′ è Peyraud Magnin ad evitare il raddoppio sul colpo di testa di Johannsdottir. Lo 0-2 arriva su calcio di rigore: Boattin atterra Catena in area e Boquete dagli 11 metri non perdona.

L’episodio sembra scuotere le bianconere: i primi tentativi sono di Bonansea e Caruso, ma il parziale resta invariato. La Juve comincia a crederci, la Fiorentina fatica ad uscire e le chance non mancano. Girelli cerca 3 volte la via del goal, ma Schroffenegger è strepitosa in rapida successione.

Le bianconere non demordono e nel recupero Bonansea serve l’assist perfetto a Bragonzi che anticipa tutte e in scivolata accorcia le distanze.

Primo tempo che si chiude col parziale di 1-2.

Secondo Tempo

La ripresa si apre con la Juventus a spingere sull’acceleratore con la Fiorentina che aspetta e riparte. 50′, Faerge di prima centra da sinistra, inserimento alle spalle della difesa della solita Janogy, conclusione al volo e gol dell’1-3.

Seconda doppietta di fila allo ‘Stadio Pozzo’ per la svedese.

Anche dopo essere tornata sotto di 2 reti, le bianconere vogliono restare in carreggiata e cercare di riaprire nuovamente il match.

Sono tante azioni sulle corsie, Bonansea sul cross schiaccia a lato, mentre al 58′ è Girelli ad esaltare i riflessi di una strepitosa Schroffenegger.

Zappella mischia le carte mandando in campo tutte insieme Beerensteyn, Thomas, Gunnarsdottir e Echegini, tentando il tutto per tutto.

Gli ultimi 30′ sono a trazione offensiva con le occasioni per Girelli, Thomas ed Echegini, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio finale.

La Fiorentina conferma il successo dell’andata e strappa il pass per la finalissima. La Juve cade in semifinale e abbandona la competizione.

Le parole di Stefano Braghin

Volevo iniziare facendo i complimenti ai tifosi che ci hanno supportato fino alla fine in una situazione di difficoltà e non è scontato. È facile sostenere una squadra quando si vince, ma va sottolineato quando questo affetto arriva nelle sconfitte.

Poi voglio fare i complimenti al portiere della Fiorentina: è stata una delle migliori prestazioni a cui ho assistito in tanti anni di calcio femminile da parte di un estremo difensore.

Noi abbiamo giocato 20 minuti oggettivamente brutti, con molti errori individuali: negli ultimi 70 minuti però ho visto uno spirito e una voglia che non si vedevano da tempo in campo, con l’orgoglio di difendere la maglia.

Dal 2-0 in poi si è visto nella difficoltà della gara un atteggiamento diverso rispetto al recente passato.

La Juventus deve sempre avere stimoli: c’è un secondo posto da difendere per poter cominciare la Champions League del prossimo anno dal round 2. La Coppa Italia invece sfuma, ma non di certo per la prestazione di oggi pomeriggio: è un percorso più lungo.

Sull’arbitraggio invece ci tengo a dire: sbagliamo tutti, sbaglio io le scelte e le calciatrici i gol e anche i direttori di gara possono farlo. Gli errori li fa chiunque, non mi soffermerei più di tanto su questo.

Quello che si può fare è dare maggiore importanza alla valutazione del rendimento arbitrale in queste partite, in modo che anche la componente arbitrale senta di poter dare maggiore importanza e valore all’evento.

Se una Società come la Juventus che non esonera mai gli allenatori arriva a fare una scelta così dolorosa, evidentemente la situazione è piuttosto difficile. Sarebbe ingenuo pensare che con due allenamenti e un viaggio in pullman a Biella tutto si risolve.

Questa è la conseguenza di una situazione difficile che non possiamo di certo risolvere in due giorni e mezzo. Non sono sorpreso: se penso alle due gare di andata e ritorno poi, devo dire che mi sembrano prestazioni ben diverse.

Sono felice che Zappella si è preso una responsabilità del genere, in un momento così difficile: io l’ho ringraziato e va soltanto supportato.

Nei tempi difficili i pullman si svuotano e lui è rimasto a bordo: abbiamo vinto tanto insieme, io gli ho detto grazie perché non è da tutti assumersi un impegno del genere in una fase così complessa“.

 

 

Calcio Femminile

Tre Nazionali femminili all’Europeo: le date delle competizioni

Pubblicato

il

Italia Femminile

Per la prima volta nella storia del calcio italiano tre Nazionali femminili si sono qualificate nello stesso anno alla fase finale dell’Europeo. La prima è stata Andrea Soncin che nel mese di luglio volerà in Svizzera per giocare l’Europeo. 

Un successo storico celebrato nella giornata di ieri ha ridefinito i nuovi programmi per l’attuale stagione calcistica di femminile. Il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina, ha dichiarato “orgoglio e soddisfazione” in merito agli obiettivi raggiunti.

Italia femmminile caruso

ARIANNA CARUSO IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Nazionali femminili, chi parteciperà

La seconda partecipante è stata l’Under 17 che a maggio sarà di scena nelle Isole Far Oer, mentre ieri è stata la volta dell’Under 19 che sarà di scena a giugno in Polonia. Le parole di Gabriele Gravina: “Orgoglio e soddisfazione, è stato centrato un altro obiettivo prestigioso. Complimenti alle ragazze e allo staff tecnico per la qualificazione, che conferma come il nostro movimento sia in grande crescita anche dal punto di vista qualitativo. – conclude Gravina come riporta il sito della FIGC – Quella che ci attende sarà un’estate davvero avvincente, tutta al femminile.”

Le date degli impegni europei delle tre selezioni femminili:

4-17 maggio, Europeo U17
15-27 giugno, Europeo U19
2-27 luglio, Europeo Nazionale A

Continua a leggere

Calcio Femminile

Serie A femminile, Juventus-Inter all’Allianz Stadium: quando ci sarà?

Pubblicato

il

Coppa Italia femminile

La Serie A Femminile eBay torna all’Allianz Stadium dopo mesi di pausa. L’appuntamento sabato 10 maggio alle 18 per la sfida tra Juventus e Inter, con diretta su RaiSport. 

Tra le squadre attualmente prima e seconda nella classifica della poule scudetto, una partita vedrà chiuso il campionato prima della finale di Coppa Italia Frecciarossa in programma la settimana successiva allo stadio ‘Sinigaglia’ di Como e che vedrà in campo la Juventus e la Roma.

serie a femminile

LA FORMAZIONE FEMMINILE DELL’INTER ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Serie A femminile, il ritorno allo Stadio

Un gran derby d’Italia si prospetta per la prossima gara in programma sabato 10 maggio alle 18. Dopo un periodo di stallo, l’ultima partita di Serie A femminile risale allo scorso 13 ottobre, quando l’Allianz Stadium di Torino celebrò la vittoria della Juventus sulla Roma.

La dichiarazione sull’evento

“Tra le strade principali da percorrere per lo sviluppo e la sostenibilità del nostro movimento c’è sicuramente la presenza della Serie A Femminile nei grandi stadi – sottolinea la presidente della Divisione Serie A Femminile Professionistica Federica Cappelletti -. E dopo l’indimenticabile pomeriggio del 13 ottobre, e dopo che ogni finale di Supercoppa e Coppa Italia viene ospitata in impianti di Serie A e B, torneremo con immenso piacere all’Allianz Stadium.

Alla Juventus va il ringraziamento da parte di tutta la Divisione Serie A per la scelta; all’Inter i complimenti per aver reso avvincente questa poule scudetto che il 10 maggio vivrà il suo ultimo atto in uno stadio così importante.”

Continua a leggere

Calcio Femminile

Serie A femminile, Roma-Juventus a Ferrieri Caputi

Pubblicato

il

Roma femminile, Serie A, Women's Champions League serie a femminile

Manca sempre meno al termine della stagione della Serie A femminile. Roma-Juventus, la super sfida del campionato, affidata a Ferrieri Caputi.

Mancano 5 giornate al termine della Serie A femminile, arrivata alla fase Poule Scudetto e Poule Salvezza. La Juventus, da inizio stagione domina il campionato, con Inter e Roma ad inseguire. Negli ultimi turni le bianconere hanno perso qualche punto di troppo, riaprendo leggermente la corsa per il Tricolore, che negli ultimi due anni è finito nella Capitale.

Proprio le giallorosse ospiteranno, nel prossimo turno, proprio la Vecchia Signora, in una sfida tutt’altro che scontata. Le precedenti gare hanno sempre deciso campionati e coppe nazionali, risultando negli anni “La Sfida” della Serie A.

Maria Sole Ferrieri Caputi

Per il match in programma domenica 13 aprile alle ore 11:30 al Tre Fontane di Roma l’AIA, anche per evitare polemiche, ha deciso di far scendere dalla Serie A maschile un arbitro. Infatti, sia nell’ultima gara contro la Roma, giocatasi all’Allianz, sia nella partita del turno precedente tra Juve e Inter, le scelte arbitrali sono state il tema principale del post-gara.

Perciò l’AIA ha diramato per il match Maria Sole Ferrieri Caputi. Gli assistenti saranno Nicola Morea e Mario Chichi, mentre il quarto ufficiale sarà Martina Molinaro. Per questa partita, è stato eccezionalmente deciso di non assegnare la gara ad un arbitro del CAN C.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Fiorentina-Atalanta Fiorentina-Atalanta
Conference League53 minuti fa

Fiorentina, Palladino: “Peccato il gol subito, ma buona prestazione. Sui diffidati…”

Visualizzazioni: 27 Raffaele Palladino, tecnico della Fiorentina, ha parlato al termine della partita vinta per 2-1 in casa del Celje,...

fiorentina fiorentina
Conference League60 minuti fa

Fiorentina, Mandragora: “Vincere in Europa non è facile, sono nel mio momento migliore”

Visualizzazioni: 27 Rolando Mandragora, centrocampista della Fiorentina, ha parlato al termine del successo per 2-1 in casa del Celje, nell’andata...

Conference League1 ora fa

Celje-Fiorentina 1-2: Ranieri-Mandragora, scatto viola | Le pagelle gigliate

Visualizzazioni: 52 La Fiorentina torna da Celje con una vittoria più sudata del previsto: ci vorrà attenzione nella sfida di...

Wirtz, Bayern Monaco Wirtz, Bayern Monaco
Calciomercato2 ore fa

Manchester City, scelto Wirtz come erede di De Bruyne

Visualizzazioni: 24 Il Manchester City punta Florian Wirtz come possibile sostituto di Kevin De Bruyne, un colpo di scena nel...

Celje-Fiorentina Celje-Fiorentina
Conference League2 ore fa

Cejle-Fiorentina 1-2, Goal & Highlights

Visualizzazioni: 22 Cejle-Fiorentina 1-2: la squadra di Palladino vince in Slovenia, non senza qualche sofferenza. Decisive le reti di Ranieri...

Cannavaro Cannavaro
Esteri3 ore fa

Dinamo Zagabria, esonerato Fabio Cannavaro

Visualizzazioni: 30 Fabio Cannavaro esonerato dalla Dinamo Zagabria. Il tecnico italiano riflette sul successo e la crescita nel calcio: le...

Barcellona Barcellona
Champions League3 ore fa

Barcellona: Raphinha come Tomasson e Inzaghi

Visualizzazioni: 25 Barcellona-Dortmund: il primo dei 4 goal  valido solo per questione di centimetri, ricorda tremendamente il goal “scippato” di...

Lazio Lazio
Europa League3 ore fa

Lazio, Pedro: “Abbiamo giocato male, puntiamo sul nostro tifo nel derby e al ritorno”

Visualizzazioni: 27 Pedro, attaccante della Lazio, ha parlato al termine della partita persa per 2-0 in casa del Bodo Glimt,...

Chelsea, Enzo Maresca Chelsea, Enzo Maresca
Conference League3 ore fa

Chelsea, tutto troppo facile: Maresca vede la semifinale

Visualizzazioni: 21 Brillante 3-0 del Chelsea di Enzo Maresca sul campo del Legia Varsavia e qualificazione alla semifinale ad un...

Europa League3 ore fa

Lazio, Mandas: “Abbiamo subito nel secondo tempo, ma possiamo rimontare al ritorno”

Visualizzazioni: 21 Christos Mandas, portiere della Lazio, ha parlato al termine della partita persa per 2-0 in casa del Bodo...

Le Squadre

le più cliccate