LA FORMAZIONE DELL’ ITALIA FEMMINILE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Finisce con un 3-2 subito dall’Italia contro la Svezia il match del 4 aprile. È la seconda giornata consecutiva in cui le Azzurre portano a casa la sconfitta.
La partenza è ottima. Si apre il sipario con la Svezia che batte il primo calcio. Dopo pochi secondi dal fischio d’inizio l’Italia domina la partita con la rete di Severini al primo minuto. Cambiaghi tenta il goal che non va a buon fine. Le scandinave percepiscono il distacco e reagiscono in ripresa con Asllani che segna il pareggio. Al 75′ Angeldal porta la Svezia al vantaggio.
Cambiaghi non ci sta, ritenta la rete e riporta al pareggio le azzurre. A questo punto il match sembra concluso ma nel recupero Rolfo porta a casa la vittoria segnando il 3-2. Per un errore di Oliviero. Una vittoria sfumata per un solo gol: le Azzurre di Soncin incassano la seconda sconfitta consecutiva. La possibilità di agguantare il pareggio svanisce all’ultimo respiro, con una rete arrivata a tempo scaduto.
ARIANNA CARUSO IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
L’Italia di Soncin resta ferma a tre punti, conservando il terzo e penultimo posto nel girone. Domani affronterà la Danimarca
nella quarta sfida del gruppo, avversaria che all’andata si era imposta per 3-1 sulle Azzurre. Quella di venerdì era una partita importante. L’obiettivo è quello di fare bene alla prossima giornata per riuscire a rimanere nella Lega A di Nations League.
Secondo quanto dichiara Soncin quello appena subito è un risultato che non ripaga. Soprattutto se si guarda alla buona prestazione delle ragazze che sono rimaste costantemente in partita dall’inizio alla fine. Purtroppo non tutte le situazioni possono essere controllate. Il mister mantiene comunque la fiducia per il futuro e si aspetta un buon risultato contro la Danimarca, in programma domani, martedì 8 aprile, alle ore 18:00.
Tanti tentativi, poca precisione. In partite come questa, ogni dettaglio fa la differenza, soprattutto nei minuti finali. L’errore di postura di Oliviero, che ha portato al goal della sconfitta, ne è un esempio lampante. Lavorare su queste imperfezioni potrebbe cambiare il risultato. Potrebbe essere emozione o potrebbe essere ingenuità: forse entrambe. Se si vuole fare bene nella prossima giornata c’è da lavorare proprio sulle piccolezze.
Aggiornato al 07/04/2025 13:47
Si è conclusa la semifinale d'andata tra Arsenal-PSG sul risultato di 0-1. La rete di…
Manca sempre meno alla semifinale di andata tra l'Inter di Inzaghi e il Barcellona di…
L'ultimo grande Superclasìco tra River Plate e Boca Juniors ha visto imporsi un giovanissimo talento…
Il Lecce, dopo l'uragano dei giorni scorsi, si prepara ad affrontare le ultime 4 infuocate…
Barcellona-Inter e' il match di andata della seconda semifinale di Champions League. Il fischio d'inizio…
La lotta per rimanere in Serie A è sempre più nel vivo. A quattro giornate…