Calcio Femminile
Milan-Roma Women, rimonta rossonera frena sogni giallorossi

Milan-Roma, sedicesima giornata di Serie A femminile. Match con tanti gol e ribaltamenti di fronte. La Roma può ancora sperare nel sogno scudetto?
Al Puma House of Football non sono scese in campo solo le due squadre, ma anche tante emozioni.
La Roma deve rinunciare al tricolore?
Il primo tempo: c’è più Roma
A sbloccare il match è stata Giada Greggi di sinistro, su lancio di Dragoni.
Situazione rimessa in pareggio pochi minuti dopo con una bella azione del Milan: Soffia si libera tra Thøgersen e Minami, tocca di tacco a favore di Giorgia Arrigoni, che trova il gol anche lei di sinistro.
La prima metà del match si chiude con il vantaggio giallorosso: infatti il secondo gol della squadra di Spugna è ad opera di Alice Corelli, che sfrutta un assist di Haavi e batte Giuliani.
Secondo tempo in..Diavolato
Ma la ripresa è a tinte rossonere.
Il Milan pareggia con Koivisto che approfitta di uno stop sbagliato di Thøgersen.
Da lì parte un attacco serrato delle padrone di casa.
Sempre un errore giallorosso determina il gol del vantaggio della squadra allenata da Suzanne Bakker.
Infatti è un respinta sbagliata Linari a trasformarsi in in un assist per Valentina Cernoia che trova infine il gol della vittoria definitiva, rimontando al 55′ per 3-2.
Viens tenta il pareggio nel finale ma Laura Giuliani dice no con un’ottima parata.
Cosa significa questo risultato per Milan e Roma
Grazie a questa vittoria le rossonere salgono in classifica a 22 punti, piazzandosi in questo modo al quinto posto.
Invece per le giallorosse è una brutta botta, che potrebbe infrangere il sogno scudetto, appena ritrovato grazie allo scontro diretto vinto la scorsa giornata contro la Juventus.
La Roma resta infatti in terza posizione a quota 31.
Si trova ora a meno 3 dall’Inter, che sono al secondo posto e a meno 10 punti dalla Juventus.
Le parole di Alice Corelli
L’attaccante giallorossa ha parlato ai microfoni ai media ufficiali del club al termine del match:
Nel secondo tempo vi siete un po’ disunite, non siete riuscite a trovare le trame giuste.
“Sì, nel primo tempo abbiamo fatto tanto, ma è nulla visto il secondo tempo. Dopo il pareggio del Milan, siamo andate in difficoltà, ci siamo disunite, cosa che per una squadra con lo scudetto sul petto non può succedere. Bisogna continuare a crederci, fino a che sarà possibile, dovremo difendere questo scudetto, lottando su ogni pallone, purtroppo oggi è andata così, ci rialzeremo sicuramente”.
Il prossimo impegno in Coppa Italia vi potrà aiutare a ritrovarvi?
“Da mercoledì riprenderemo a lavorare a testa alta, cercheremo di dare una svolta dopo la partita di oggi, abbiamo giocato male nel secondo tempo. Bisogna continuare a lottare sempre, a giocare, non possiamo permetterci altri sbagli, dobbiamo crederci tutte insieme senza fermarci mai”.
Tabellino
MILAN (4-3-3): Giuliani, Koivisto, Sorelli, Piga, Soffia; Cernoia, Mascarello, Arrigoni; Renzotti, Ijeh, Stokic. All. Suzanne Bakker
A disp.: Marinelli, Nadim, Karczewska, Swaby, Rubio, Vigilucci, Fedele, Laurent, Mesjasz, Appiah, Tornaghi.
ROMA (4-3-3): Ceasar; Thøgersen, Linari, Minami, Di Guglielmo; Dragoni, Giugliano, Greggi; Corelli, Viens, Haavi. All. Alessandro Spugna
A disp.: Merolla, Aigbogun, Cissoko, Kuhl, Pandini, Troelsgaard, Galli, Pante, Pilgrim, Ventriglia.
Arbitro: Ciro Aldi della sezione di Lanciano
Assistenti: Gilberto Laghezza – Leonardo Tesi
Quarto Ufficiale: Giacomo Rossini
Le partite della 16a Giornata e classifica Serie A Femminile
Juventus-Inter 2-0
27′ Cantore, 30′ Girelli
Como Women-Sassuolo 0-3
57′ Sabatino, 83′ e 87′ Chmielinski
Lazio-Fiorentina 2-0
58′ Visentin, 78′ Piemonte
Milan-Roma 3-2
32′ Greggi (R), 36′ Arrigoni (M), 38′ Corelli (R), 47′ Koivisto (M), 55′ Cernoia (M)
Domenica 26 gennaio
Ore 12:30
Napoli Femminile-Sampdoria
Classifica
Juventus 41
Inter 34
Roma 31
Fiorentina 27
Como Women 22
Milan 22
Sassuolo 16
Lazio 16
Napoli Femminile 6*
Sampdoria 5*
* una partita in meno
Calcio Femminile
Las Leonas, calcio e riscatto sociale

Una storia di sport, immigrazione e diritti. A mesi dalla messa in onda, è importante riparlare della docuserie Las Leonas – La coppa del mondo, firmata Rai3.

LA FORMAZIONE DELL’ ITALIA FEMMINILE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Las Leonas è calcio e identità
Diretta da Isabel Achaval e Chiara Bondì, la docuserie Las Leonas è tratta dall’omonimo documentario di Nanni Moretti. Mostra le difficoltà e i sacrifici delle protagoniste, descrivendo come il calcio rappresenti per loro libertà e riscatto. Le registe dicono: “Quando le vediamo giocare accade qualcosa di speciale. Il campo diventa luogo di emancipazione”.
Las Leonas racconta la sfida di otto squadre femminili di donne immigrate a Roma e Torino, un’integrazione reale. Non è solo sport, ma un atto di appartenenza che supera il campo da gioco. Ana, nata in Moldavia e ora italiana, gioca con la maglia azzurra: “I valori sono quelli che mi ha dato mia mamma, ma le abitudini le ho prese dall’Italia.”
Sport, immigrazione e politiche miopi
L’Italia si vanta della sua tradizione calcistica, ma quanto spazio hanno le donne e le atlete straniere? Las Leonas mostra le contraddizioni di un Paese che sfrutta le donne immigrate e contemporaneamente le esclude dalla società. Mentre la politica discute di confini e cittadinanza, queste donne mostrano che l’integrazione è una realtà vissuta ogni giorno: sia in campo che fuori. Eppure, le istituzioni non fanno abbastanza per sostenerle: il calcio femminile in Italia resta sottopagato e poco considerato e i diritti delle migranti sono ancora un tema controverso.
Las Leonas: un messaggio potente
Las Leonas non è solo sport. È un manifesto politico. Queste donne corrono con passione e orgoglio. Sono un simbolo di unione, rispetto e inclusione. La loro lotta sul campo, purtroppo, riflette quella che vivono ogni giorno nella società italiana, dove spesso vengono marginalizzate e ignorate. A dicembre la docuserie è passata inosservata. Oggi, però, è il momento giusto per riscoprirla, per darle il giusto riconoscimento e per ascoltare le storie di queste atlete, che sfidano le barriere culturali e sociali.
Il calcio, in questo caso, diventa più di un gioco: è uno strumento di resistenza, di empowerment e di cambiamento. Las Leonas ci offre una visione di un’Italia diversa, in cui la diversità non è un ostacolo, ma una risorsa. L’inclusione che vediamo sul campo dovrebbe essere la stessa che dovrebbe caratterizzare ogni angolo della nostra società. Le storie di queste donne non devono essere dimenticate, ma prese come esempio in un mondo che sembra non volerle vedere.
Maria Laura Melis
Calcio Femminile
Coppa Italia femminile: ecco finalmente la data della finale

È finalmente stata ufficializzata la data e l’orario della finale di Coppa Italia femminile. Si giocherà al Sinigaglia di Como la sfida tra Juventus e Roma.
La finale di Coppa Italia femminile ha finalmente una data e un’orario. La FIGC ha ufficializzato la data e l’orario della finale tra Juventus e Roma. La gara che deciderà il trofeo nazionale si giocherà sabato 17 maggio alle ore 18:00 allo Stadio Giuseppe Sinigaglia di Como.
A contendersi il titolo Juventus e Roma, coloro che hanno trionfato nelle ultime cinque edizioni: nelle due volte in cui queste due formazioni si sono incrociate nell’atto finale ad uscirne vincitrice è sempre stata la Vecchia Signora.
Il match sarà trasmetto in diretta su Rai 2 e Sky e in streaming su RaiPlay e NOW.
CI SIAMO 🏆🇮🇹
Sarà lo stadio «Giuseppe Sinigaglia» di Como a ospitare, sabato 17 maggio alle ore 18:00, la finale di #CoppaItaliaFemminile Frecciarossa 🏟️😍
📺 La finale tra Juventus e Roma sarà trasmessa in diretta su Rai 2 e Sky e in streaming su Rai Play e NOW 🔥 pic.twitter.com/gvKzdavj4s
— FIGC Calcio Femminile (@FIGCfemminile) April 2, 2025
Calcio Femminile
Milan Femminile, nuovo infortunio per Babb

Una pausa temporanea dal campo per la portiera del Milan femminile Selena Babb che era rientrata in gruppo circa un mese e mezzo fa dopo un altro infortunio. Babb è stata infatti operata al menisco nella giornata di ieri e con tutta probabilità non rientrerà prima della fine di questa stagione.
Classe 95, arrivata nel 2021 dalla Sampdoria con la maglia del Milan ha disputato sette presenze come riserva di Laura Giuliani.

serie a femminile
Milan Femminile, infortunio per Selene Babb
L’intervento al menisco è stato eseguito dal dott. Roberto Pozzoni presso l’Ospedale Galeazzi S.Ambrogio di Milano, è riuscito. La pausa prolungata per tre settimane, vedrà la portiera lontana dal campo. Le parole di Laura Giuliani comunicano: “AC Milan comunica che Selena Babb, nella giornata di oggi, è stata sottoposta a intervento chirurgico in artroscopia di riparazione lesione menisco mediale del ginocchio sinistro.”
-
Notizie7 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Calciomercato4 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie5 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Notizie5 giorni fa
Milan, Paratici scalza Moncada e propone uno dei suoi uomini
-
Calcio Femminile6 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 23° turno
-
Ligue 15 giorni fa
Clamoroso, DAZN vuole rescindere l’accordo con il massimo campionato!
-
Serie A1 giorno fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Notizie3 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi