Calcio Femminile
Italia Femminile, Girelli: “Capocannoniere? Magari una di noi”

L’Italia Femminile si prepara per l’esordio agli Europei, domani contro la Francia. Il Corriere della Sera per l’occasione ha intervistato Cristiana Girelli.
L’attaccante della Juventus e della Nazionale Femminile Cristiana Girelli è stata intervistata dal noto quotidiano nazionale. Le domande hanno spaziato dai suoi esordi fino ad oggi. Qui di seguito riporteremo le più interessanti.
L’attaccante bresciana parla innanzitutto della gioia di fare goal: “Ho scoperto la bellezza di segnare già maggiorenne. Prima giocavo mezzala o seconda punta, quando Rita Guarino alla Juve ebbe l’intuizione di schierarmi centravanti. A quel punto mi sono detta: sai che c’è? A fare gol ci sto bene!”
Su come si diventa “La Girelli” partendo da un paesino come Gavardo: “Con la passione per il proprio lavoro. Sì, lavoro: consideravo tale il calcio anche prima dell’avvento del professionismo. Mi sento ancora la ragazzina piena di sogni che giocava con i maschi al campo di Nuvolara.” E sulle possibili difficoltà di inserimento risponde così: “No, accolta subito bene. A volte mi davano pure la fascia di Capitano.”
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Calcio femminile, con il professionismo inizia una nuova era
Girelli: “Sono Molto superstiziosa”
Il goal più bello per lei: “Se proprio devo scelgo il penultimo, quello su punizione contro la Svizzera a casa loro: vincere era l’unica strada per sperare nella qualificazione al Mondiale 2023.”
Nell’intervista ci svela anche il suo essere superstiziosa: “Oh sì. Ascolto sempre la solita playlist di canzoni segretissime prima di scendere in campo e, se va bene, top e mutande poi rimangono gli stessi per tutta la stagione.”
Le aspettative di Cristiana Girelli su come sarà questo Europeo: “Di alto livello. I quarti del Mondiale sono un’etichetta che ci teniamo appiccicata volentieri però ha ragione Milena Bertolini, la nostra c.t.: è passato. È tempo di andare avanti. Non siamo più le stesse del 2019 ma l’entusiasmo è immutato. C’è grande voglia di scrivere pagine di calcio nuove.”
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Italia Femminile, Bergamaschi: “Non molleremo fino alla fine”
Il calcio è tutto per la Girelli
La domanda su chi possa essere la favorita alla vittoria finale è di rito: “L’Inghilterra, che viene dalla feroce delusione degli uomini l’anno scorso a Wembley con l’Italia di Mancini. In seconda fascia c’è anche la Francia, che avrei preferito affrontare più avanti, non al debutto. Sarebbe stato un ingresso più morbido.”
L’attaccante parla anche di chi potrebbe diventare capocannoniere: “La Spagna storicamente segna tanto, peccato per Alexia Putellas che si è rotta il crociato. Mi aspetto Vivianne Mediema vogliosa di riscatto con l’Olanda dopo una stagione non brillante all’Arsenal e, magari, una di noi in cima alla classifica dei gol: vorrebbe dire che siamo andate avanti.”
Sul suo futuro, un domani quando appenderà gli scarpini al chiodo, potrebbe esserci quello di allenatrice: “Tengo tutte le porte aperte, non si sa mai. Penso calcio, parlo di calcio, mangio calcio tutti i giorni, cercando di migliorarmi: senza, non ci so stare. Torno in stanza dopo l’allenamento e mi guardo un match. È la mia vita, non saprei immaginarla diversa.”
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Milan Femminile, tre rinnovi in arrivo
Calcio Femminile
Coppa Italia femminile, Roma e Juventus ad un passo dalla finale

Nel weekend appena concluso sono andate in scena le due semifinali d’andata di Coppa Italia femminile. Primo round a Roma e Juventus.
In attesa dell’inizio della seconda parte di stagione del campionato di Serie A, si sono giocate nel weekend le due semifinali d’andata di Coppa Italia femminile.
Ad aprire le danze Sassuolo–Roma, sabato 15 febbraio, dove le giallorosse non hanno avuto particolari patemi a portarsi la vittoria a casa ed ad ipotecare in maniera abbastanza netta la qualificazione alla finale. Il giorno seguente sono scese in campo Fiorentina–Juventus. Dopo l’iniziale vantaggio bianconero, la Viola l’ha ribaltata per poi capitolare e lasciare il primo round alla banda di Canzi, lasciando però una speranza nella gara di ritorno a Biella.
Le semifinali di ritorno, in programma il 4-5-6 marzo, ci diranno chi sarà a sfidarsi per il trofeo della Coppa Italia.

ESULTANZA ROMA FEMMINILE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Coppa Italia femminile, il risultato delle gare d’andata
Sassuolo – Roma 1 – 3
3′ Viens (R), 26′ Corelli (R), 74′ Giugliano (R), 86′ Mihelic
Fiorentina – Juventus 2 – 3
5′ Harviken (J), 10′ Bonfantini (F), 13′ Faerge (F), 35′ Bonansea (J), 75′ Vangsgaard
Calcio Femminile
Coppa Italia femminile, il programma delle semifinali d’andata

È tempo di Coppa Italia femminile. Questo weekend si scende in campo con le la gara d’andata delle semifinali della competizione.
In attesa della ripresa della seconda parte del campionato di Serie A femminile, è tempo di Coppa Italia. Infatti, questo weekend si scenderà in campo per giocare la gara d’andata delle due semifinali.
Protagoniste del fine settimana sono Roma, Sassuolo, Fiorentina e Juventus. Ad aprire le danze ci penseranno le giallorosse e le neroverdi domani, sabato 15 febbraio, alle ore 12:30. L’altra semifinale andrà in scena domenica alle ore 15.
Il Sassuolo, unica squadra presente che giocherà nella poule salvezza, si trova a due gare dalla finale dopo aver battuto, nei tempi supplementari, l’Inter. La Roma invece, detentrice della Coppa, ha raggiunto le semifinali dopo aver buttato fuori dalla competizione il Napoli.
La Fiorentina ha eliminato il Milan, mentre la Juventus ha avuto qualche difficoltà di troppo nella doppia sfida contro la Lazio, che ha dato parecchio filo da torcere alla Vecchia Signora.

LA FORMAZIONE FEMMINILE DELLA ROMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Coppa Italia femminile, il programma del weekend
Sabato 15 febbraio
Sassuolo 12:30 Roma
Domenica 16 febbraio
Fiorentina 15:00 Juventus
Calcio Femminile
Serie A femminile, il calendario di Poule Scudetto e Poule Salvezza: subito Juventus-Roma!

Conclusa la prima fase della stagione della Serie A femminile, è stato annunciato il calendario della poule scudetto e poule salvezza della competizione.
Si incomincia a far sul serio in Serie A femminile. Conclusa la regular season con la Juventus prima in classifica in netto vantaggio sulle inseguitrici, Inter e Roma, a breve inizierà la seconda fase della competizione con la divisione tra poule scudetto e poule salvezza.
La FIGC femminile ha da poco annunciato il calendario di questa seconda fase che avrà inizio nel primo weekend di marzo e si concluderà con la decima giornata prevista per il 10-11 maggio 2025.
Ad aprire le danze alla prima giornata ci sarà subito il big match che ha infuocato le ultime stagioni in Italia: Juventus–Roma. Le bianconere, forti dei 10 punti di vantaggio sulle giallorosse, cercheranno di chiudere la pratica così da ipotecare, con una certa sicurezza, la vittoria del tricolore. Per quanto riguarda la poule salvezza si inizierà con Lazio–Sampdoria e Sassuolo–Napoli con le due formazioni ospiti interessate da una lotta a due per non retrocedere in serie cadetta.

IL GOL DI ELISA POLLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A femminile, il calendario di Poule Scudetto e Poule Salvezza
1° giornata (1-2 marzo / 12-13 aprile)
Poule Scudetto
Juventus-Roma
Fiorentina-Milan
Riposa: Inter
Poule Salvezza
Lazio-Sampdoria
Sassuolo-Napoli Femminile
Riposa: Como Women
2° giornata (8-9 marzo / 18-19 aprile)
Poule Scudetto
Milan-Juventus
Roma-Inter
Riposa: Fiorentina
Poule Salvezza
Como-Sassuolo
Napoli-Lazio
Riposa: Sampdoria
3° giornata (15-16 marzo / 26-27 aprile)
Poule Scudetto
Inter-Milan
Juventus-Fiorentina
Riposa: Roma
Poule Salvezza
Lazio-Como
Sampdoria-Napoli
Riposa: Sassuolo
4° giornata (22-23 marzo / 3-4 maggio)
Poule Scudetto
Fiorentina-Inter
Milan-Roma
Riposa: Juventus
Poule Salvezza
Como-Sampdoria
Sassuolo-Lazio
Riposa: Napoli
5° giornata (29-30 marzo / 10-11 maggio)
Poule Scudetto
Inter-Juventus
Roma-Fiorentina
Riposa: Milan
Poule Salvezza
Napoli-Como
Sampdoria-Sassuolo
Riposa: Lazio
Visualizza questo post su Instagram
-
Notizie4 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Champions League6 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Calciomercato2 giorni fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Notizie2 giorni fa
Cesari sicuro: “Squalifica Lautaro? La sanzione minima…”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non brilla: senza Champions si cambia?
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, il sostituto di Theo Hernandez parla portoghese: tutti i dettagli
-
Notizie4 ore fa
Milan, Theo Hernandez passa al contrattacco: cita un testo di Samuele Nisi “La vostra è solo invidia…”
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Ibra: “Conceicao? Ha avuto un lutto. Mi aspettavo questo Gimenez. Su Leao…”