Calcio Femminile
Serie A femminile 2019/2020: calendario, risultati, classifica e dove vederla
Pubblicato
6 anni fail

Il campionato di Serie A femminile 2019/2020 è iniziato sabato 14 settembre, come comunicato ufficialmente dalla FIGC. Sono state anche ufficializzate le date della Coppa Italia femminile: la fase preliminare, con in campo le formazioni di Serie B, partirà il 29 settembre, mentre le formazioni di Serie A entreranno in scena l’11 dicembre. La finale si disputerà il 17 maggio 2020.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Le Date
La Serie A femminile 2019/2020 prenderà il via sabato 14 settembre, come comunicato ufficialmente dalla FIGC.
Rese note anche le date della Coppa Italia femminile: la fase preliminare, con in campo le formazioni di Serie B, partirà il 29 settembre, mentre le formazioni di Serie A entreranno in scena l’11 dicembre. La finale si disputerà infine il 17 maggio 2020.
Stabilita anche la data della Supercoppa italiana femminile, che vedrà in campo Juventus e Fiorentina Women e si giocherà sabato 26 ottobre.
Le squadre
Le 12 squadre che prenderanno parte alla Serie A femminile edizione 2019/2020: Empoli, Fiorentina, Florentia, Inter, Juventus, Milan, Orobica Bergamo, Pink Bari, Roma, Sassuolo, Tavagnacco e Verona.
Calendario Serie A femminile 2019/2020
Mercoledì 7 agosto 2019 è stato stilato il calendario della Serie A femminile 2019/2020. Queste le 22 giornate del campionato:
1ª GIORNATA – 14/15 settembre 2019 / 12ª GIORNATA – Sabato 18 gennaio 2020
Roma-Milan 0-3 [69′ Herqum, 83′ Conic, 87′ Giacinti]
Florentia S. Gimignano-Fiorentina Women 2-4 [8′, 21′ Lazaro (FI), 56′ Cordia (FI), 60′ Dongus (FI), 90′ + 2 Kelly (FL), 90′ + 3 De Vanna (FL)]
Inter-Verona Women 2-2 [9′ e 93′ Glionna (V), 51′ Debever (I), 75′ Merlo (I)]
Juventus-Empoli Ladies 2-1 [26′ rig. Prugna (E), 55′ Girelli (J), 71′ Caruso (J)]
Orobica Bergamo-Tavagnacco 1-1 [15′ Assoni (O), 66′ Kongouli (T)]
Pink Bari-Sassuolo 3-3 [15′ Luijks (B), 44′ Sabatino (S), 48′ Cambiaghi (S), 67′, 68′ Carp (B), 76′ Zanni (S)]
2ª GIORNATA – 21/22 settembre 2019 / 13ª GIORNATA – Sabato 25 gennaio 2020
Empoli Ladies-Inter 0-1 [28′ Marinelli]
Fiorentina Women-Roma 0-2 [42′ Serturini, 68′ Hegerberg]
Verona Women-Florentia S. Gimignano 2-1 [74′ Cantore (V), 80′ Glionna (V), 90′ Martinovic (F)]
Milan-Orobica Bergamo 4-1 [8′ Bergamaschi (M), 65′ Merli L. (O), 66′ Salvatori Rinaldi (M), 74′ Giacinti (M), 90′ + 3 Hovland (M)]
Sassuolo-Juventus 1-3 [45′ Aluko (J), 74′, 77′ Girelli (J), 79′ Sabatino (S)]
Tavagnacco-Pink Bari 1-1 [76′ Novellino (PB), 90′ Ivanusa (T)]
3ª GIORNATA – 12/13 ottobre 2019 / 14ª GIORNATA – Sabato 1 febbraio 2020
Roma-Empoli Ladies 4-0 [2′ Bernauer, 11′ Thomas, 55′ Bonfantini, 82′ Serturini]
Fiorentina Women-Tavagnacco 2-1 [29′ De Vanna (F), 50′ Bonetti (F), 65′ Kongouli (T)]
Inter-Milan 1-3 [35′ Conc (M), 54′ Marinelli (I), 56′ Conc (M), 87′ Salvatori Rinaldi (M)]
Juventus-Florentia S. Gimignano 3-1 [18′ Girelli (J), 26′ Dupuy (F), 51′ Sembrant (J), 70′ Alves (J)]
Orobica Bergamo-Sassuolo 0-1 [11′ Sabatino]
Pink Bari-Verona Women 0-0
4ª GIORNATA – Sabato 19 ottobre 2019 / 15ª GIORNATA – Sabato 15 febbraio 2020
Empoli Ladies-Orobica Bergamo
Florentia S. Gimignano-Pink Bari
Verona Women-Roma
Inter-Juventus
Milan-Tavagnacco
Sassuolo-Fiorentina Women
5ª GIORNATA – Sabato 2 novembre 2019 / 16ª GIORNATA – Sabato 22 febbraio 2020
Roma-Sassuolo
Fiorentina Women-Milan
Juventus-Verona Women
Orobica Bergamo-Florentia S. Gimignano
Pink Bari-Inter
Tavagnacco-Empoli Ladies
6ª GIORNATA – Sabato 16 novembre 2019 / 17ª GIORNATA – Sabato 21 marzo 2020
Florentia S. Gimignano-Roma
Verona Women-Empoli Ladies
Inter-Orobica Bergamo
Milan-Juventus
Pink Bari-Fiorentina Women
Sassuolo-Tavagnacco
7ª GIORNATA – Sabato 23 novembre 2019 / 18ª GIORNATA – Sabato 28 marzo 2020
Roma-Juventus
Empoli Ladies-Florentia S. Gimignano
Fiorentina Women-Verona Women
Milan-Sassuolo
Orobica Bergamo-Pink Bari
Tavagnacco-Inter
8ª GIORNATA – Sabato 30 novembre 2019 / 19ª GIORNATA – Sabato 18 aprile 2020
Roma-Tavagnacco
Florentia S. Gimignano-Milan
Verona Women-Orobica Bergamo
Juventus-Fiorentina Women
Pink Bari-Empoli Ladies
Sassuolo-Inter
9ª GIORNATA – Sabato 7 dicembre 2019 / 20ª GIORNATA – Sabato 25 aprile 2020
Empoli Ladies-Fiorentina Women
Inter-Roma
Milan-Pink Bari
Orobica Bergamo-Juventus
Sassuolo-Florentia S. Gimignano
Tavagnacco-Verona Women
10ª GIORNATA – Sabato 14 dicembre 2019 / 21ª GIORNATA – Sabato 9 maggio 2020
Roma-Orobica Bergamo
Empoli Ladies-Sassuolo
Fiorentina Women-Inter
Florentia S. Gimignano-Tavagnacco
Verona Women-Milan
Juventus-Pink Bari
11ª GIORNATA – Sabato 11 gennaio 2020 / 22ª GIORNATA – Sabato 16 maggio 2020
Inter-Florentia S. Gimignano
Milan-Empoli Ladies
Orobica Bergamo-Fiorentina Women
Pink Bari-Roma
Sassuolo-Verona Women
Tavagnacco-Juventus
Classifica Serie A Femminile 2019-2020
1 Milan Women 9
2 Juventus Women 9
3 Roma Women 6
4 Fiorentina Women’s 6
5 Hellas Verona Women 5
6 Sassuolo C.F. 4
7 Inter Milano Women 4
8 Pink Sport Bari 3
9 Tavagnacco C.f. 2
10 Orobica Bergamo 1
11 Florentia S. Gimignano 0
12 Empoli Ladies 0
Dove vederla
Sky Sport trasmetterà in esclusiva in diretta le partite di cartello della Serie A femminile 2019/2020 e dedicherà al torneo spazi con approfondimenti, anche in streaming, collegandosi con i loro pc, tablet e smartphone alla piattaforma Sky Go. Da questa stagione Sky aumenterà la sua copertura del campionato di Serie A femminile: sarà infatti trasmessa in tv almeno una partita a settimana, e più di una partita nelle giornate speciali
Fondatore e Direttore Editoriale della testata giornalistica Calciostyle.it. Nato a Roma, classe 1981.

Potrebbe Interessarti
Calcio Femminile
Finale UEFA Women’s Champions League: se la contendono Arsenal e Barcellona
Pubblicato
44 minuti fail
28/04/2025
Arsenal e Barcellona si sfideranno per il titolo nella finale di UEFA Women’s Champions League. Il match si terrà all’Estádio José Alvalade di Lisbona.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Arsenal – Barcellona, una finale per la storia
I due club si affronteranno con ambizioni diverse ma la stessa fame di vittoria. Per l’Arsenal sarebbe il ritorno sul tetto d’Europa dopo quasi vent’anni. Per il Barcellona, invece, sarebbe la conferma definitiva come regina assoluta del calcio femminile europeo. L’Estádio José Alvalade è pronto a vivere un’altra grande sfida. Un palcoscenico importante per due squadre che arrivano da percorsi molto diversi ma altrettanto entusiasmanti. Vediamoli entrambi.
Arsenal, finale storica dopo 18 anni
Per l’Arsenal Women sarà una finale storica. Le inglesi tornano a giocarsi il trofeo più prestigioso dopo diciotto lunghi anni d’attesa. L’ultima volta era il 2007, quando riuscirono a battere l’Umeå conquistando la loro prima e unica Champions. La strada per Lisbona, però, non è stata affatto semplice. Dopo il terzo posto in campionato, le Gunners sono dovute passare dai preliminari. Hanno superato Rangers, Rosenborg e Häcken, rimontando anche un brutto ko interno contro le svedesi.
La fase a gironi era partita malissimo con il pesante 5-2 subito contro il Bayern Monaco. Quel risultato aveva fatto temere il peggio, ma l’Arsenal ha saputo reagire. Il cambio di panchina è stato decisivo: Renée Slegers ha preso il posto di Jonas Eidevall. Con il nuovo allenatore la squadra ha cambiato faccia. Infatti sono arrivate cinque vittorie consecutive, compreso il successo per 3-2 sul Bayern nell’ultima giornata. Così l’Arsenal ha chiuso il girone al primo posto, centrando una qualificazione che sembrava impossibile.
Remundada epica contro Real Madrid e Lione
Anche i quarti di finale non erano iniziati bene. La sconfitta per 2-0 in casa del Real Madrid aveva messo tutto in salita. Ma a Londra, le Gunners hanno ribaltato la situazione con un netto 3-0 che ha infiammato l’Emirates Stadium. In semifinale è arrivato l’ennesimo capolavoro. Contro il Lione, dopo la sconfitta per 2-1 in casa, l’impresa sembrava disperata.
Invece, in Francia, l’Arsenal ha giocato la partita perfetta, vincendo 4-1 contro le otto volte campionesse d’Europa. Protagoniste assolute di questo cammino sono state Alessia Russo e Mariona Caldentey, entrambe a quota sette gol. Due giocatrici che hanno saputo prendersi la squadra sulle spalle nei momenti chiave.
Barcellona: dominio e storia in UEFA Women’s Champions League
Il Barcellona Femenì arriva in finale con i favori del pronostico. Le catalane sono campionesse in carica e puntano a sollevare il trofeo per la terza volta di fila. Nemmeno loro ai gironi erano partite nel migliore dei modi. Dato confermato dal match contro il Manchester City che le ha battute 2-0. Da quella sconfitta il Barça ha cominciato a dominare. Travolte Hammarby e St. Pölten, le spagnole si sono prese anche la rivincita contro il City nella gara di ritorno. Il primo posto nel girone non è mai stato davvero in discussione.
Ai quarti di finale il Barça ha demolito il Wolfsburg con un 10-2. In semifinale ha rifilato due 4-1 al Chelsea, confermando una superiorità schiacciante. Clàudia Pina è stata la stella assoluta, segnando dieci gol in questa Champions. Pere Romeu è riuscito a costruire una squadra capace di abbinare spettacolo e grande esperienza. Per il Barcellona sarà la quinta finale consecutiva, un record che prima era riuscito solo al Lione. La finale di Lisbona sarà la 100ª partita europea del Barcellona, a conferma del suo dominio negli ultimi anni.
Calcio Femminile
Serie A femminile, Fiorentina Juventus, le viola concedono il pasillo de honor alle bianconere
Pubblicato
3 giorni fail
25/04/2025
Il campionato di Serie A femminile si avvia verso la conclusione, ma ha già scritto uno dei suoi capitoli più importanti: la Juventus Women è campione d’Italia, con tre giornate d’anticipo.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Un trionfo che segna la fine del digiuno durato tre anni e che riporta le bianconere in cima dopo due stagioni concluse alle spalle della Roma.
Una vittoria che ha il sapore della rinascita, costruita sotto la guida di Massimiliano Canzi, capace di rilanciare una squadra esperta ma vogliosa di riscatto. Il mix tra veterane come Girelli, Rosucci, Bonansea e giovani talenti come Beccari e Schatzer ha fatto la differenza, portando equilibrio, solidità e qualità lungo tutto l’arco della stagione.

Juventus Cristiana Girelli Portrait during Italian football Women Supercoppa match Final – Juventus FC vs AS Roma at the Ennio Tardini stadium in Parma, Italy, November 05, 2022 – Credit: Nicolas Morassutti
Fair play alla viola
La sfida di oggi contro la Fiorentina, iniziata da pochi minuti, ha regalato anche un bel gesto di sportività: le calciatrici viola hanno infatti accolto le campionesse d’Italia con il “pasillo de honor”, il classico corridoio d’onore che si riserva ai vincitori del titolo. Un momento di grande rispetto e sportività, non scontato viste le rivalità storiche tra le due società anche in ambito maschile.
Obiettivo Coppa Italia
La Juve non si ferma però qui. Dopo le ultime due gare di campionato — tra cui l’ultima contro l’Inter — le bianconere avranno un ultimo grande appuntamento stagionale: la finale di Coppa Italia contro la Roma, che metterà in palio il secondo trofeo dell’anno e l’occasione di chiudere in bellezza una stagione già da incorniciare.
SERIE A FEMMINILE – 8ª GIORNATA
Poule Scudetto
Venerdì 25 aprile
Fiorentina-Juventus ore 12:30
Milan-Inter ore 16:00 (diretta Rai Sport)
Riposa: Roma
Classifica – Juventus 55 (Campione d’Italia), Inter 45* (qualificazione Champions League), Roma 41, Fiorentina 35*, Milan 34
* una gara in meno
Poule Retrocessione
Domenica 27 aprile
Como Women-Lazio ore 12:30
Napoli Femminile-Sampdoria ore 12:30
Riposa: Sassuolo
Classifica – Lazio Women 35, Como Women 32*, Sassuolo 31, Napoli Femminile 11, Sampdoria 10*
* una gara in meno
Calcio Femminile
Calciomercato Fiorentina, i viola su un talento brasiliano
Pubblicato
3 giorni fail
25/04/2025
Calciomercato Fiorentina, i viola saranno protagonisti in Italia e in Europa in questo ultimo mese di calcio giocato: c’è da conquistare qualcosa di ambizioso.
La dirigenza gigliata, però, non si ferma al campo. Il lavoro dietro alle scrivanie per costruire la Fiorentina che verrà è già iniziato: ci saranno da fare tante valutazione per i giocatori che sono in prestito con diritto di riscatto e valutare qualche nuovo elemento da integrare nella prossima rosa.
Qualche giorno fa dall’Inghilterra è arrivata l’indiscrezione, attraverso il media CaughtOffside, che ci sarebbe anche la Fiorentina nella corsa al centrocampista classe 2005 del Corinthians Breno Bidon, legato da un contratto fino al 2029 con il club brasiliano.
Il costo del cartellino è di circa 15 milioni di euro, l’entourage del giocatore sarebbe al lavoro per fare ottenere il passaporto italiano, ma difficilmente lo avrà entro l’estate per essere tesserato come cittadino comunitario.
Secondo quanto conferma il giornalista Calamai dalle colonne di Firenze Viola, l’interesse di Goretti, uomo mercato viola, sarebbe concreto l’interesse della Fiorentina per il giocatore.
Ultime Notizie


Napoli, accadde oggi: Simplicio beffa Mazzarri
Visualizzazioni: 3 Oggi, 13 anni fa, il Napoli faceva visita alla Roma, per l’anticipo della 35a giornata della Serie A...


Inter, Pavard out e Thuram in dubbio: Inzaghi studia le alternative
Visualizzazioni: 13 L’Inter si prepara alla semifinale di Champions League contro il Barcellona. Inzaghi aspetta di capire se avrà a...


Udinese-Bologna, le formazioni ufficiali del match
Visualizzazioni: 30 Udinese-Bologna, incontro valido per la 34^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte ufficiali di Kosta...


Roma, Konè: il vero mattatore nerazzurro parla francese
Visualizzazioni: 30 Roma-Konè: Ranieri lo rimette in mediana davanti alla difesa, e cambia il corso del match. Il vero mattatore...


Finale UEFA Women’s Champions League: se la contendono Arsenal e Barcellona
Visualizzazioni: 28 Arsenal e Barcellona si sfideranno per il titolo nella finale di UEFA Women’s Champions League. Il match si...


Lazio-Parma: i convocati di Baroni. La scelta su Tavares e Castellanos
Visualizzazioni: 27 Lazio-Parma: Ecco la lista completa dei convocati dal tecnico biancoceleste Paolo Baroni in vista della sfida contro il...


Barcellona, Pedri: “Rodri un esempio, ha dimostrato che anche i centrocampisti possono vincere il Pallone d’Oro”
Visualizzazioni: 20 Pedri svela il suo sogno: vincere il Pallone d’Oro, ma il focus resta sui trofei di squadra. Al...


Napoli: Lo scudetto dipende solo da te
Visualizzazioni: 19 A Napoli si respira di nuovo aria di grande entusiasmo. La vittoria contro il Torino, arrivata grazie...


Arsenal-PSG, le probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 17 Arsenal-Psg è uno dei match valevoli per le semi-finali d’andata della Champions League, in programma martedì 29 aprile...


Fiorentina, con l’Empoli anche un’occasione di mercato
Visualizzazioni: 42 La Fiorentina dopo tre anni è tornata a vincere contro l’Empoli: una gara utile per seguire un obiettivo...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato2 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Serie A6 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Calciomercato8 ore fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Competizioni6 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione
-
Notizie4 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky