I nostri Social

Calcio Femminile

Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 16° turno

Pubblicato

il

Macchè te lo guardi, Serie A femminile

Sedicesimo appuntamento con “Macché te lo guardi?”, la rubrica settimanale di Calciostyle dedicata al campionato di Serie A femminile 2024/2025.

Serie A
27.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.25 6.90 13.00
  1 X 2
1.22 6.50 13.00
1.21 6.90 12.50
1.21 6.25 12.00
1.22 6.20 12.00
1.25 6.25 11.50
27.04.2025, 12:30 -
1 X 2
1.88 3.50 4.50
  1 X 2
1.80 3.50 4.50
1.85 3.40 4.50
1.82 3.40 4.40
1.88 3.45 4.30
1.83 3.40 4.40
27.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.80 3.70 4.75
  1 X 2
1.75 3.60 4.75
1.80 3.70 4.40
1.75 3.60 4.40
1.75 3.60 4.75
1.75 3.60 4.50
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.49 4.65 6.80
  1 X 2
1.47 4.50 6.50
1.45 4.65 6.80
1.45 4.40 6.25
1.49 4.50 6.50
1.47 4.40 6.20
27.04.2025, 12:30 -
1 X 2
4.75 3.95 1.72
  1 X 2
4.75 3.75 1.72
4.70 3.95 1.70
4.50 3.90 1.70
4.60 3.90 1.72
4.60 3.90 1.68
27.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.82 3.55 4.75
  1 X 2
1.80 3.40 4.75
1.82 3.55 4.45
1.80 3.45 4.50
1.82 3.50 4.60
1.82 3.45 4.50
27.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.20 7.30 18.00
  1 X 2
1.19 6.50 18.00
1.17 7.30 16.50
1.17 7.00 14.00
1.20 7.00 14.00
1.17 7.20 14.50
27.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.44 4.45 9.00
  1 X 2
1.40 4.25 9.00
1.41 4.45 8.40
1.40 4.40 8.00
1.44 4.33 7.50
1.40 4.40 8.00
28.04.2025, 18:30 -
1 X 2
5.00 3.55 1.87
  1 X 2
5.00 3.40 1.80
4.45 3.55 1.82
4.40 3.40 1.80
4.40 3.40 1.87
4.50 3.40 1.83
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.65 2.72 3.40
  1 X 2
2.60 2.50 3.40
2.58 2.72 3.35
2.60 2.55 3.40
2.60 2.65 3.20
2.65 2.60 3.35
02.05.2025, 20:45 -
1 X 2
0 0 0
  1 X 2

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Il movimento calcistico femminile in Italia negli ultimi anni sta sempre prendendo più spazio, attirando l’interesse di milioni di tifosi che vivono lo sport nel nostro caro Stivale. Nonostante ci sia ancora una stragrande maggioranza di persone che “snobba” questa categoria, nelle ultime stagioni ci sono stati diversi eventi e fatti che hanno portato il calcio femminile ad un gradino molto alto.

Non possiamo non iniziare dal passaggio al professionismo (1° luglio 2022) arrivando a traguardi che fino a pochi anni fa erano impensabili, come per esempio raggiungere la quota di 40 mila spettatori per un singolo match.

Con gli altri stati europei (Spagna e Inghilterra su tutti) la differenza, a livello di audience e interesse che gira attorno al femminile, è, citando una nota espressione romana, “ancora a caro amico”, ovvero molto ampia.

Sfruttando anche l’irriverenza del titolo della rubrica “Macché, te lo guardi?”, vogliamo dare un’ulteriore luce ad una realtà che nel nostro amato paese sta sempre di più prendendo piede: il calcio femminile. Che poi alla fine a noi italiani interessa solo vedere e poter commentare il calcio giocato, indipendentemente da chi lo gioca.

serie a femminile

Serie A femminile, il recap della sedicesima giornata

La sedicesima giornata di Serie A femminile regala tante emozioni. Ad aprire le danze l’anticipo del venerdì tra Juventus e Inter, prima e seconda della classe: la Vecchia Signora conquista i tre punti e mette una serie ipoteca sulla vittoria della scudetto. La Fiorentina non sa più vincere e cade anche contro la Lazio, che si stacca dalla zona retrocessione, come il Sassuolo, vincente sul campo del Como con un netto 0-3.

La Roma, dopo aver perso due settimane fa contro l’Inter, cade anche contro l’altra milanese: rimonta pazzesca del Milan che complica parecchio le speranze di una rincorsa scudetto delle giallorosse. La sfida salvezza se la porta a casa la Sampdoria, in una gara con poche emozioni.

Il Derby d’Italia va alle bianconere: la Juventus vola

Juventus – Inter  2 – 0

27′ Cantore (J), 30′ Girelli (J)

Dura pochissimo la battuta d’arresto della Juventus, che nella scorsa giornata ha dovuto cedere alla prima sconfitta in campionato, e nel big match contro l’Inter, seconda in classifica, chiude la pratica nerazzurra in solamente tre minuti, alla mezz’ora di gioco.

La Vecchia Signora si impone in un match molto delicato a livello di classifica, con l’Inter che torna nuovamente a -7. Neanche due giri di orologio che le due formazioni in campo fanno subito capire l’andazzo del match, andando vicine a sbloccare la gara di Biella. Prima Polli, poi Krumbiegel sprecano da pochi passi due ghiotte occasioni.

Ad aprire le danze ci pensa Sofia Cantore, che festeggia al meglio il rinnovo di contratto da poco ufficializzato. Girelli viene lanciata nello spazio, tacco illuminante per servire l’inserimento in area della classe ’99 che penetra e scarica un forte destro ad incrociare su cui Runarsdottir non può nulla.

Passano tre minuti, e la Juventus raddoppia con la capocannoniere del campionato Girelli, mettendo sui binari favorevoli la sfida contro l’Inter. Bonansea sgasa sulla sinistra, arriva sul fondo e mette al centro per l’attaccante numero 9. Miracolo di Runarsdottir sul colpo di testa a botta sicura della bianconera, sulla ribattuta è la più lesta a colpire, facendo cadere il muro nerazzurro nel giro di tre minuti.

Nel secondo tempo l’Inter di Piovani, prende campo e, prova a riaccorciare le distanze. A dire di no alle avanzate nerazzurre ci pensano sia l’imprecisione sotto porta delle giocatrici del Biscione, Polli su tutte, e sia le straordinarie parate di Peyraud-Magnin.

Vittoria importantissima per la Juventus, che ipoteca in maniera abbastanza netta la corsa scudetto, a due giornate dalla fine della regolar season.

Immagine

La doppietta di Chmielinski regala tre punti importanti

Como – Sassuolo  0 – 3

57′ Sabatino (C), 83′ Chmielinski (S), 88′ Chmielinski (S)

Quinto risultato utile nelle ultime sei giornate per il Sassuolo, che si abbatte su un Como deficitario. Dopo un primo tempo abbastanza bloccato con poche occasioni da goal la gara prende il proprio binario al 54′. Sliding door decisiva per le neroverdi con l’espulsione diretta di Gilardi: l’estremo difensore lariano riceve molto fuori dalla sua area, perde il controllo e regala il pallone a Clelland, lanciata a porta vuota.

Gilardi la atterra, per l’arbitro non ci sono dubbi ed estrae il cartellino rosso, che risulterà decisivo per la vittoria finale del Sassuolo. Passano infatti solamente tre minuti e le neroverdi mettono la testa avanti con la rete di Sabatino. Cross dalla destra di Brustia per l’attaccante neroverde, sul filo del fuorigioco, e girata vincente sotto misura che apre il match.

Nonostante l’inferiorità numerica, le lariane non accusano il colpo e provano a riportare la gara in parità soprattutto con Del Estal, vicina in un paio di occasioni al goal. Il Como, oltre a questo, non crea ulteriori pericoli alla difesa neroverde, riuscendo poche volte ad impensierire Durand.

La gara si chiude all’83’ con la punizione perfetta di Chmielinski. Schema riuscito perfettamente con Mella che appoggia per l’attaccante tedesca che fa partire un bolide terra-aria su cui non può nulla la subentrata Soggiu. Passano 5 minuti e la numero 10 neroverde sigla la sua doppietta personale grazie ad un gran azione personale.

Girata per evitare l’intervento di Bou e destro preciso e forte rasoterra sul secondo palo, che fulmina l’estremo difensore lariano. Ottima vittoria per il Sassuolo che si allontana in maniera decisiva dalla zona retrocessione, mentre il Como deve incominciare a guardarsile spalle in ottica poule scudetto.

Immagine

Colpaccio Lazio: crisi nera per la Fiorentina

Lazio – Fiorentina  2 – 0

58′ Visentin (L), 78′ Piemonte (L)

Non sembra voler finire la crisi nera della Fiorentina. Negli ultimi 10 incontri la Viola ha conquistato solamente due vittorie contro Arezzo, in Coppa Italia, e Sampdoria. Solamente Napoli e proprio le blucerchiate hanno conquistato, nello stesso periodo, meno punti in campionato delle ragazze di De La Fuente.

Nel match del Fersini c’è solo una squadra in campo, quella di Grassadonia. Nel primo tempo è la Lazio a comandare il gioco, ma nonostante un buon primo tempo, la gara termina sul risultato di parità. La Fiorentina, da tempo oramai, non sembra più essere la squadra che lo scorso anno ha conquistato la qualificazione alla Women’s Champions League.

Al 58′ il muro viola cade. Schema eseguito perfettamente da punizione defilata (un corner a distanza ravvicinata) con Le Bihan che arriva al tiro, sulla traiettoria c’è Visentin che gira al volo ed insacca la porta difesa da Fiskerstrand. La Lazio prende coraggio e al 64′ ha l’occasione di portarsi avanti di due con un calcio di rigore.

Sempre Visentin protagonista. La numero 99 a tu per tu con l’estremo difensore viola viene stesa in area e per l’arbitro non ci sono dubbi. Dal dischetto si presenta Piemonte che però si fa ipnotizzare il tentativo a mezz’aria da Fiskerstrand.

La formazione di De La Fuente incominciano a farsi vedere in fase offensiva solamente dopo il 70′, non andando però mai vicino a creare particolari patemi alla retroguardia biancoceleste. La Lazio annusa il pericolo e al 78′ chiude i giochi con Piemonte, che si riscatta dopo l’errore dagli undici metri.

Goldoni serve al centro dell’area Piemonte che si gira e fa partire un forte rasoterra ad incrociare che regala alla banda di Grassadonia la terza vittoria nelle ultime quattro. Passi in avanti positivi per le biancocelesti, che si allontanano dalla zona retrocessione in vista della poule salvezza. L’ultima volta che la formazione laziale ha registrato due vittorie consecutive con annesso clean sheet risale al periodo tra maggio e ottobre nel lontano 2011.

La Fiorentina, in crisi nerissima, se la vedrà la prossima settimana con l’Inter.

Immagine

Il Milan la rimonta: addio corsa scudetto per la Roma?

Milan – Roma  3 – 2

32′ Greggi (R), 36′ Arrigoni (M), 38′ Corelli (R), 47′ Koivisto (M), 55′ Cernoia (M)

Partita apertissima al Centro di Vismara tra Roma e Milan, con le rossonere che strappano tre punti importanti per appaiarsi in classifica al Como, all’ultimo posto utile per rientrare nella poule scudetto.

Prima mezz’ora di gioco abbastanza equilibrata con le due formazioni che si studiano e poi nel giro di 6 minuti trovano addirittura tre reti. Al 32′ la squadra giallorossa passa in vantaggio con Greggi. La giovane centrocampista azzurra riceve dalla destra da Dragoni e all’altezza della lunetta dell’area fa partire un bolide che si incastra sotto la traversa.

Neanche il tempo di realizzare che il Milan riporta la gara in parità. Palla in area per Soffia, la quale sistema il pallone con il tacco per Arrigoni che esplode un sinistro preciso sul primo palo che sorprende l’estremo difensore giallorosso, Ceasar. Passano altri due minuti e la Roma riporta la testa avanti con Corelli.

Azione manovrata della banda di Spugna con Viens che riceve in area spalle alla porta e allarga sulla destra per la sola esterna, il cui diagonale destro inchioda Giuliani.

Nel secondo tempo le rossonere entrano molto forti e ritrovano la parità dopo solo due minuti dalla ripresa. Sgasata sulla destra di Renzotti, che supera Di Guglielmo, e mette un’interessante palla in mezzo per Stokic, anticipata da Thogersen. Sulla palla vagante la arriva il terzino rossonero Koivisto che da pochi passa non sbaglia.

La Roma accusa e otto minuti dopo il Milan completa la rimonta. Ripartenza fulminea della formazione di Bakker con Stokic, entrata in area, che serve al centro Renzotti. Il tiro della numero 18 viene contrastato e finisce sui piedi della sola Cernoia, che insacca a porta sguarnita.

Le giallorosse iniziano con l’assalto alla porta difesa di Giuliani, ma complice la solita incertezza sotto porta e una prestazione monstre dell’estremo difensore rossonero, non riescono a trovare il pareggio, comunque inutile.

Inutile per quanto riguarda la classifica, con la Roma che scivola nuovamente a -10 dalla Juventus, buttando al vento la prestazione magnifica di una settimana fa contro la Vecchia Signora. Le possibilità adesso per una rincorsa sono sempre meno fattibili, visti anche i soli due scontri diretti in programma.

Emozioni completamente diverse per le rossonere, che infilano il terzo risultato utile consecutivo e raggiungono in classifica il Como, appostato all’ultimo posto della poule scudetto.

Immagine

Arcangeli decide la sfida salvezza: la Samp conquista la prima vittoria

Napoli – Sampdoria  0 – 1

72′ Arcangeli (S)

Non basta il cambio in panchina al Napoli, arrivato in settimana, per evitare la dodicesima sconfitta in campionato. A rendere ancora peggiore la situazione ci pensa l’avversario di turno. Infatti, la formazione partenopea perde la sfida salvezza contro la Sampdoria, scivolando in ultima posizione.

Successo meritato della formazione blucerchiata che fa più delle avversarie, mai pericolose in zona offensiva. Le due traverse colpite dalla Sampdoria sono l’anticipazione della rete che decide il match.

Sandvej sbaglia il controllo in area e atterra in maniera vistosa Baldi. Dal dischetto si presenta Arcangeli che batte Bacic con un destro alto alla sinistra dell’estremo difensore partenopeo.

Prima vittoria in campionato per la Sampdoria che abbandona il fanalino di coda della classifica superando proprio il Napoli. Non è buona la prima di Sassarini sulla panchina azzurra.

Immagine

Serie A femminile, classifica e prossimo turno

Squadre Punti G V P S GF GS DR
Juventus Women 41 16 13 2 1 44 15 29
Inter Women 34 16 10 4 2 28 10 18
Roma Women 31 16 9 4 3 32 20 12
Fiorentina femminile 27 16 8 3 5 24 22 2
Como Women 22 16 7 1 8 22 26 -4
Milan Women 22 16 6 4 6 22 20 2
Sassuolo Femminile 16 16 4 4 8 25 31 -6
Lazio Femminile 16 16 4 4 8 23 23 0
Sampdoria Women 8 16 1 5 10 8 35 -27
Napoli Femminile 5 16 1 3 12 5 31 -26

Prossimo turno:

Sabato 1 febbraio

Inter 12:30 Fiorentina

Roma 15:45 Sampdoria

Sassuolo 18:00 Milan

Domenica 2 febbraio

Juventus 12:30 Napoli

Como 15:00 Lazio

Calcio Femminile

Serie A femminile, Fiorentina Juventus, le viola concedono il pasillo de honor alle bianconere

Pubblicato

il

Roma femminile, Serie A, Women's Champions League serie a femminile

Il campionato di Serie A femminile si avvia verso la conclusione, ma ha già scritto uno dei suoi capitoli più importanti: la Juventus Women è campione d’Italia, con tre giornate d’anticipo.

Serie A
27.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.25 6.90 13.00
  1 X 2
1.22 6.50 13.00
1.21 6.90 12.50
1.21 6.25 12.00
1.22 6.20 12.00
1.25 6.25 11.50
27.04.2025, 12:30 -
1 X 2
1.88 3.50 4.50
  1 X 2
1.80 3.50 4.50
1.85 3.40 4.50
1.82 3.40 4.40
1.88 3.45 4.30
1.83 3.40 4.40
27.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.80 3.70 4.75
  1 X 2
1.75 3.60 4.75
1.80 3.70 4.40
1.75 3.60 4.40
1.75 3.60 4.75
1.75 3.60 4.50
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.49 4.65 6.80
  1 X 2
1.47 4.50 6.50
1.45 4.65 6.80
1.45 4.40 6.25
1.49 4.50 6.50
1.47 4.40 6.20
27.04.2025, 12:30 -
1 X 2
4.75 3.95 1.72
  1 X 2
4.75 3.75 1.72
4.70 3.95 1.70
4.50 3.90 1.70
4.60 3.90 1.72
4.60 3.90 1.68
27.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.82 3.55 4.75
  1 X 2
1.80 3.40 4.75
1.82 3.55 4.45
1.80 3.45 4.50
1.82 3.50 4.60
1.82 3.45 4.50
27.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.20 7.30 18.00
  1 X 2
1.19 6.50 18.00
1.17 7.30 16.50
1.17 7.00 14.00
1.20 7.00 14.00
1.17 7.20 14.50
27.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.44 4.45 9.00
  1 X 2
1.40 4.25 9.00
1.41 4.45 8.40
1.40 4.40 8.00
1.44 4.33 7.50
1.40 4.40 8.00
28.04.2025, 18:30 -
1 X 2
5.00 3.55 1.87
  1 X 2
5.00 3.40 1.80
4.45 3.55 1.82
4.40 3.40 1.80
4.40 3.40 1.87
4.50 3.40 1.83
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.65 2.72 3.40
  1 X 2
2.60 2.50 3.40
2.58 2.72 3.35
2.60 2.55 3.40
2.60 2.65 3.20
2.65 2.60 3.35
02.05.2025, 20:45 -
1 X 2
0 0 0
  1 X 2

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Un trionfo che segna la fine del digiuno durato tre anni e che riporta le bianconere in cima dopo due stagioni concluse alle spalle della Roma.

Una vittoria che ha il sapore della rinascita, costruita sotto la guida di Massimiliano Canzi, capace di rilanciare una squadra esperta ma vogliosa di riscatto. Il mix tra veterane come Girelli, Rosucci, Bonansea e giovani talenti come Beccari e Schatzer ha fatto la differenza, portando equilibrio, solidità e qualità lungo tutto l’arco della stagione.

Juventus Women, Serie A femminile

Juventus Cristiana Girelli Portrait during Italian football Women Supercoppa match Final – Juventus FC vs AS Roma at the Ennio Tardini stadium in Parma, Italy, November 05, 2022 – Credit: Nicolas Morassutti

Fair play alla viola

La sfida di oggi contro la Fiorentina, iniziata da pochi minuti, ha regalato anche un bel gesto di sportività: le calciatrici viola hanno infatti accolto le campionesse d’Italia con il “pasillo de honor”, il classico corridoio d’onore che si riserva ai vincitori del titolo. Un momento di grande rispetto e sportività, non scontato viste le rivalità storiche tra le due società anche in ambito maschile.

Obiettivo Coppa Italia

La Juve non si ferma però qui. Dopo le ultime due gare di campionato — tra cui l’ultima contro l’Inter — le bianconere avranno un ultimo grande appuntamento stagionale: la finale di Coppa Italia contro la Roma, che metterà in palio il secondo trofeo dell’anno e l’occasione di chiudere in bellezza una stagione già da incorniciare.

SERIE A FEMMINILE – 8ª GIORNATA
Poule Scudetto
Venerdì 25 aprile

Fiorentina-Juventus ore 12:30
Milan-Inter ore 16:00 (diretta Rai Sport)
Riposa: Roma
Classifica – Juventus 55 (Campione d’Italia), Inter 45* (qualificazione Champions League), Roma 41, Fiorentina 35*, Milan 34

* una gara in meno

Poule Retrocessione
Domenica 27 aprile

Como Women-Lazio ore 12:30
Napoli Femminile-Sampdoria ore 12:30
Riposa: Sassuolo
Classifica – Lazio Women 35, Como Women 32*, Sassuolo 31, Napoli Femminile 11, Sampdoria 10*

* una gara in meno

Continua a leggere

Calcio Femminile

Calciomercato Fiorentina, i viola su un talento brasiliano

Pubblicato

il

Calciomercato Fiorentina, i viola saranno protagonisti in Italia e in Europa in questo ultimo mese di calcio giocato: c’è da conquistare qualcosa di ambizioso.

Serie A
27.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.25 6.90 13.00
  1 X 2
1.22 6.50 13.00
1.21 6.90 12.50
1.21 6.25 12.00
1.22 6.20 12.00
1.25 6.25 11.50
27.04.2025, 12:30 -
1 X 2
1.88 3.50 4.50
  1 X 2
1.80 3.50 4.50
1.85 3.40 4.50
1.82 3.40 4.40
1.88 3.45 4.30
1.83 3.40 4.40
27.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.80 3.70 4.75
  1 X 2
1.75 3.60 4.75
1.80 3.70 4.40
1.75 3.60 4.40
1.75 3.60 4.75
1.75 3.60 4.50
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.49 4.65 6.80
  1 X 2
1.47 4.50 6.50
1.45 4.65 6.80
1.45 4.40 6.25
1.49 4.50 6.50
1.47 4.40 6.20
27.04.2025, 12:30 -
1 X 2
4.75 3.95 1.72
  1 X 2
4.75 3.75 1.72
4.70 3.95 1.70
4.50 3.90 1.70
4.60 3.90 1.72
4.60 3.90 1.68
27.04.2025, 15:00 -
1 X 2
1.82 3.55 4.75
  1 X 2
1.80 3.40 4.75
1.82 3.55 4.45
1.80 3.45 4.50
1.82 3.50 4.60
1.82 3.45 4.50
27.04.2025, 18:00 -
1 X 2
1.20 7.30 18.00
  1 X 2
1.19 6.50 18.00
1.17 7.30 16.50
1.17 7.00 14.00
1.20 7.00 14.00
1.17 7.20 14.50
27.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.44 4.45 9.00
  1 X 2
1.40 4.25 9.00
1.41 4.45 8.40
1.40 4.40 8.00
1.44 4.33 7.50
1.40 4.40 8.00
28.04.2025, 18:30 -
1 X 2
5.00 3.55 1.87
  1 X 2
5.00 3.40 1.80
4.45 3.55 1.82
4.40 3.40 1.80
4.40 3.40 1.87
4.50 3.40 1.83
28.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.65 2.72 3.40
  1 X 2
2.60 2.50 3.40
2.58 2.72 3.35
2.60 2.55 3.40
2.60 2.65 3.20
2.65 2.60 3.35
02.05.2025, 20:45 -
1 X 2
0 0 0
  1 X 2

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

La dirigenza gigliata, però, non si ferma al campo. Il lavoro dietro alle scrivanie per costruire la Fiorentina che verrà è già iniziato: ci saranno da fare tante valutazione per i giocatori che sono in prestito con diritto di riscatto e valutare qualche nuovo elemento da integrare nella prossima rosa.

Qualche giorno fa dall’Inghilterra è arrivata l’indiscrezione, attraverso il media CaughtOffside, che  ci sarebbe anche la Fiorentina nella corsa al centrocampista classe 2005 del Corinthians Breno Bidon, legato da un contratto fino al 2029 con il club brasiliano.

Il costo del cartellino è di circa 15 milioni di euro, l’entourage del giocatore sarebbe al lavoro per fare ottenere il passaporto italiano, ma difficilmente lo avrà entro l’estate per essere tesserato come cittadino comunitario.

Secondo quanto conferma il giornalista Calamai dalle colonne di Firenze Viola, l’interesse di Goretti, uomo mercato viola, sarebbe concreto l’interesse della Fiorentina per il giocatore.

Continua a leggere

Calcio Femminile

Juventus femminile, una vittoria non priva di proteste

Pubblicato

il

Juventus

Mentre la Juventus prima squadra ha faticato e non poco, la squadra bianconera delle donne ha vinto il Campionato (il sesto) ma molto più in sordina.

Un intero anno a seguire le vicende che hanno caratterizzato la stagione, alquanto deludente, del club bianconero degli uomini. Un anno decisamente tribolato considerando che è iniziato come la squadra di Thiago Motta e sta proseguendo con Igor Tudor.

Eppure non sono state messe sul piedistallo mediatico, quanto avrebbero meritato, le regine della Juventus Women  che hanno vinto matematicamente il Campionato femminile per la sesta volta.

Serie A Femminile Juventus

IL PALLONE DELLA SERIE A FEMMINILE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

La Juventus femminile vince ancora ma non ha ricevuto solo complimenti

Mai nessune come loro: infatti, se la Juventus è in solitaria nella classifica del maggior numero di vittorie in campionato femminile con i suoi 6 traguardi raggiunti, poi seguono al secondo posto (in pari merito) la Lazio e il Hellas Verona Women con 5 punti e al quarto posto (con 4 campionati vinti) l’ACF Milan .

Eppure le nuove campionesse in carica non smettono di allenarsi e anzi stanno dimostrando una grande grinta e presenza (sia mentale che fisica) già a partire dall’ultimo allenamento effettuato in giornata per prepararsi alla loro ultima trasferta dell’anno. Va detto, infatti, che il club bianconero dovrà vedersela con la Fiorentina nella Poule Scudetto.

Diciamo che la squadra non ha sempre avuto il vento in poppa. Non va dimenticato il mercato estivo dell’anno scorso quando proprio intorno a Douglas Luiz e Alisha Lehmann si erano concentrate tante aspettative per cercare di coronare quello che sarebbe diventato una realtà.

Proprio la figura della calciatrice svizzera (la Lehmann) ha suscitato una sorta di frattura sia tra i tifosi che tra i non tifosi bianconeri. Alisha, infatti, è stata oggetto di molte critiche (anche molto pesanti) provenienti dai social network.

A dirla tutta la stessa Lehmann è una figura molto gettonata su Instagram dove ha un seguito molto importante al punto da essere pagata milioni e mostrando di non essere da meno dei corrispettivi uomini. Eppure la sua bellezza, in più di un’occasione, l’ha resa oggetto di critiche legate piuttosto ad una fantomatica notorietà ed avvenenza che ad un vero e proprio talento in campo.

A pesare i numeri della stagione che, dal lato della Lehmann, sono stati un po’ sottostimati: soli 2 gol e nessun assist in 15 presenze in Campionato.

E per le seconde in classifica, ovvero le calciatrici dell’Inter Women, si gioca per divertirsi (parola della capitana Henrietta Csiszàr) poiché raggiungere la vetta è matematicamente impossibile ma, in compenso, la qualificazione per la Champions League è un sogno!

Continua a leggere

Ultime Notizie

Atalanta-Lecce Atalanta-Lecce
Serie A12 minuti fa

Atalanta-Lecce, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 66 Atalanta-Lecce, incontro valido per la 34^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma venerdì...

Focus31 minuti fa

Lazio, Rovella uomo assist: ma c’è un dato da migliorare

Visualizzazioni: 74 Nicolò Rovella è un elemento imprescindibile nel centrocampo della Lazio. Si improvvisa anche uomo assist, ma può migliorare...

Napoli-Torino Napoli-Torino
Serie A52 minuti fa

Napoli-Torino, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 64 Napoli-Torino, incontro valido per la 34^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma domenica...

delap delap
Calciomercato1 ora fa

Delap verso l’addio all’Ipswich Town: la retrocessione attiva la clausola

Visualizzazioni: 75 Liam Delap, giovane attaccante dell’Ipswich Town, potrebbe cambiare maglia in estate grazie all’attivazione di una clausola da 30...

Sampdoria Sampdoria
Serie B1 ora fa

Sampdoria, 4 gare per evitare l’incubo della C

Visualizzazioni: 81 Alla Sampdoria, sconfitta ieri dalla Carrarese, restano 4 gare della stagione regolare per evitare la prima storica retrocessione...

Fiorentina Fiorentina
Serie A1 ora fa

Fiorentina, l’ex Comotto: “Palladino andrebbe riconfermato, tutto è ancora aperto”

Visualizzazioni: 69 Secondo l’ex difensore della Fiorentina Gianluca Comotto, l’allenatore Raffaele Palladino meriterebbe la conferma per quanto dimostrato in questa...

Monza Monza
Serie A1 ora fa

Monza, i convocati di Nesta per la sfida alla Juventus

Visualizzazioni: 83 Il Monza ha diramato la lista dei giocatori convocati da Alessandro Nesta per la sfida contro la Juventus,...

Juventus-Monza Juventus-Monza
Notizie2 ore fa

Juventus-Monza, curiosità e statistiche

Visualizzazioni: 109 Juventus-Monza, incontro valido per la 34^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match in programma domenica...

Manchester United Manchester United
Calciomercato2 ore fa

Manchester United, sirene arabe per Onana: il portiere ci pensa

Visualizzazioni: 9 Il portiere camerunense André Onana potrebbe cedere alle lusinghe dell’Arabia Saudita, lasciando dunque il Manchester United dopo due...

Caprile Caprile
Serie A2 ore fa

Napoli, svolta per il rinnovo di Meret: accordo a un passo

Visualizzazioni: 93 Alex Meret è vicinissimo al rinnovo con il Napoli. Una decisione del portiere friulano ha portato a una...

Le Squadre

le più cliccate