Categorie: Calcio Femminile

Violenza di genere, Cappelletti: “Dovere di alzare la voce”

Violenza di genere: l’impegno della la Divisione Serie A Femminile Professionistica e della Divisione Serie B Femminile in vista del 25 novembre. 

La presidente della Divisione Serie A Femminile della FIGC Federica Cappelletti in prima linea nel contrasto alla violenza sulle donne.

Le iniziative nel calcio femminile

Numerose le iniziative per il weekend del 23 e del 24 novembre. Alcune proseguiranno per l’intera stagione.

Per esempio già da ieri e, appunto, fino a fine calendario bambine e bambini accompagneranno in campo le capitane e gli arbitri prima di ogni partita di Serie A con una maglia dedicata alla campagna.

Nella Serie B sulle maglie di calciatrici, allenatori e della terna arbitrale ci sarà l’hashtag #MAIPIÙ, la campagna permanente istituita lo scorso anno dalla Divisione Serie A Femminile Professionistica per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della violenza di genere.

Lunedì 25 novembre iniziative e contenuti dei canali social della FIGC Femminile saranno a cura della Fondazione Una, Nessuna, Centomila.

La presidente Cappelletti contro la violenza di genere

“Voglio urlare la nostra indignazione nei confronti di un massacro oramai quotidiano” ha sottolineato Cappelletti.

“La violenza sulle donne non può e non deve diventare normalità. Noi che abbiamo un ruolo privilegiato sotto i riflettori abbiamo il dovere di alzare la voce e operare in maniera concreta per dire basta alla violenza sulle donne, basta femminicidi, basta figli orfani per colpa della violenza.”

Cappelletti è molto impegnata nelle tematiche sulla parità di genere e di empowerment femminile.

Già lo scorso 14 novembre ha partecipato a un evento sul gender gap a Firenze.

In quell’occasione ha dichiarato che “Quella che stiamo portando avanti è una rivoluzione non solo sportiva, ma culturale”.

Specificando che “in ogni settore della nostra società promuovere l’empowerment femminile significa anche promuovere nuove forme di collaborazione, rispetto e reciprocità tra uomini e donne”.

L’appuntamento del 25 novembre

Domani invece sarà ospite dell’evento “Un segno in rosso” organizzato dalla community @donnesuitacchetti.

Altri ospiti oltre a Cappelletti. Ci sarà infatti Pegah Moshir Pour, attivista diritti umani e digitale, autrice di “La notte sopra Teheran”.

Parteciperà anche Nausicaa Dell’Orto, atleta Nazionale Italiana Football, premio Forbes 30 under 30 2020, ambasciatrice NFL flag e IFAF.

Appuntamento lunedì 25 Novembre alle 18.30 live sulla pagina Instagram @donnesuitacchetti.

 

Aggiornato al 24/11/2024 15:20

Gli ultimi aggiunti

Hellas Verona, un pilastro di Zanetti si infortuna: Serdar esce

L'Hellas Verona è costretto a rivedere i suoi piani dopo l'infortunio di uno dei suoi…

2 minuti fa

Sporting Lisbona, arriva dal Brasile Gabriel Teixeira ‘Biel’

Gabriel Teixeira 'Biel' lascia il Bahia per unirsi allo Sporting in un accordo da 8…

7 minuti fa

Inter – Zalewski: i dettagli dell’operazione

Nicola Zalewski si avvicina all'Inter: accordo con la Roma per un prestito con opzione di…

12 minuti fa

Atalanta, Scalvini ko: si caccia un sostituto sul mercato

Atalanta, il mister Gasperini perde un altro tassello fondamentale della retroguardia. Caccia a un sostituto…

17 minuti fa

Genoa: trattative ancora aperte per Cuenca

Il Genoa continua a corteggiare Cuenca, ma la distanza con il Milan rimane: i dialoghi…

22 minuti fa

Roma-Napoli: i convocati di Claudio Ranieri

L'allenatore della Roma ha sciolto le riserve sugli uomini che domani sera prenderanno parte al…

24 minuti fa