Calcio Femminile
Champions League Femminile, la Juventus strappa un pari all’Arsenal: risultato importante

Ieri sera anche la Juventus è scesa in campo per la terza giornata dei gironi di Uefa Women’s Champions League. Contro l’Arsenal arriva un pareggio che vale oro.
Terza giornata di qualificazione, dei gironi di Champions League, per la Juventus Women di Montemurro. Il tecnico bianconero affronta l’Arsenal per la prima volta da avversario, dopo averlo allenato per 4 stagioni.
Le inglesi partono da favorite, nonostante le numerose assenze, una su tutte quella recente di Bethany Mead. Livello tecnico e padronanza del gioco sono di un altro livello rispetto al calcio italiano femminile.
Per le bianconere, inserite in un girone particolarmente complicato, era obbligatorio provare a strappare punti alle Gunners e così è stato. Il risultato finale di 1 – 1 premia la tenacia delle padrone di casa.
Il match è risultato avvincente. Rosucci, inserita fuori ruolo per esigenze tecniche, porterà a casa una prestazione degna di nota. Sicuramente una delle migliori in campo assieme a Pedersen e Beerensteyn.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Champions League Femminile, la Roma ferma il Wolfsburg: prova di carattere delle giallorosse
Juventus – Arsenal: Peyraud-Magnin nega il vantaggio
La Juventus entra in campo leggermente intimorita dalla compagine inglese, ma nonostante questo le prime due occasioni sono a tinte bianconere. Occasioni che arrivano dal piede di Boattin, non sfruttate però a dovere.
Le padrone di casa soffrono molto il buon palleggio dell’Arsenal. Al 12′ minuto arrivano vicine alla porta ma Peyraud-Magnin esce bene bloccando il cross di Noobs.
Le biancorosse cominciano a spingere. Il palleggio preciso e veloce mette in difficoltà la Juventus che non riesce a recuperare palla. Sono quattro le occasioni nitide per le ragazze di Eidevall prima della fine del primo tempo.
La più clamorosa, al minuto 38, esalta le doti di Peyraud-Magnin. L’Arsenal recupera un pallone pericoloso a metà campo ed innesca la velocità di Blackstenius. La numero 25 biancorossa arriva di fronte al portiere e tira. La numero 16 della Juventus in uscita chiude bene lo specchio e col piede nega il vantaggio.
I primi 45′ terminano con un azione delle padrone di casa. Girelli spizza di testa una palla per Caruso, che allarga verso Bonansea. La numero 11 bianconera dal limite dell’area mette un cross in mezzo. Caruso ci arriva di testa ma mette fuori di poco.
Juventus avanti ma l’Arsenal risponde
Nel secondo tempo è l’Arsenal a ripartire nel modo migliore. Tenta al 48′ con Foord senza successo ed un minuto dopo, su calcio d’angolo, Wubben-Moy salta colpendo di testa ed anticipando l’uscita di Peyraud-Magnin. Ma Boattin impedisce il vantaggio spazzando la palla sulla linea di porta.
Nonostante il pressing ed il buon palleggio delle inglesi è la Juventus a passare in vantaggio al minuto 51. Girelli vince un rimpallo a centrocampo e lancia in velocità Beerensteyn. L’attaccante olandese sfrutta l’ottimo assist della compagna battendo Zinsberger.
Le Gunners non ci stanno, tornano a spingere per il pareggio che arriva 9′ dopo. Da calcio d’angolo, ennesima indecisione in uscita di Peyraud-Magnin, Miedema di testa non perdona. Boattin tenta il miracolo come nell’occasione precedente ma la palla è troppo alta ed entra in rete.
Da qui allo scadere solo un occasione per parte con tiri alti di poco. E al 93′ il portiere bianconero si fa perdonare l’errore precedente. Miedema mette Foord da sola di fronte alla numero 16 francese. Peyraud-Magnin stavolta esce bene e blocca il tiro.
Punto guadagnato: Juventus soffre ma non troppo
Risultato molto importante per la Juventus, che mostra però diverse lacune nei calci da fermo. L’Arsenal non riesce a trovare la vittoria, probabilmente a causa delle numerose assenze. Il pareggio è comunque un finale corretto per quello che si è visto in campo.
A livello di numeri infatti le bianconere provano il tiro 12 volte trovando però lo specchio in sole 3 occasioni. Non tanto meglio per le Gunners, 16 tiri e solo 5 nello specchio. La precisione nei passaggi invece si attesta all’80% per le padrone di casa e all’82% per le inglesi.
Il percorso delle italiane nella competizione europea si sta dimostrando buono. A livello di prestazioni, affrontare squadre così forti, da un bagaglio di esperienza che consente miglioramenti importanti.
TI POTREBBE INTRESSARE ANCHE >>> Serie A Femminile, Milan 3 – 3 Como: le due facce della medaglia
Calcio Femminile
Coppa Italia femminile, Roma e Juventus ad un passo dalla finale

Nel weekend appena concluso sono andate in scena le due semifinali d’andata di Coppa Italia femminile. Primo round a Roma e Juventus.
In attesa dell’inizio della seconda parte di stagione del campionato di Serie A, si sono giocate nel weekend le due semifinali d’andata di Coppa Italia femminile.
Ad aprire le danze Sassuolo–Roma, sabato 15 febbraio, dove le giallorosse non hanno avuto particolari patemi a portarsi la vittoria a casa ed ad ipotecare in maniera abbastanza netta la qualificazione alla finale. Il giorno seguente sono scese in campo Fiorentina–Juventus. Dopo l’iniziale vantaggio bianconero, la Viola l’ha ribaltata per poi capitolare e lasciare il primo round alla banda di Canzi, lasciando però una speranza nella gara di ritorno a Biella.
Le semifinali di ritorno, in programma il 4-5-6 marzo, ci diranno chi sarà a sfidarsi per il trofeo della Coppa Italia.

ESULTANZA ROMA FEMMINILE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Coppa Italia femminile, il risultato delle gare d’andata
Sassuolo – Roma 1 – 3
3′ Viens (R), 26′ Corelli (R), 74′ Giugliano (R), 86′ Mihelic
Fiorentina – Juventus 2 – 3
5′ Harviken (J), 10′ Bonfantini (F), 13′ Faerge (F), 35′ Bonansea (J), 75′ Vangsgaard
Calcio Femminile
Coppa Italia femminile, il programma delle semifinali d’andata

È tempo di Coppa Italia femminile. Questo weekend si scende in campo con le la gara d’andata delle semifinali della competizione.
In attesa della ripresa della seconda parte del campionato di Serie A femminile, è tempo di Coppa Italia. Infatti, questo weekend si scenderà in campo per giocare la gara d’andata delle due semifinali.
Protagoniste del fine settimana sono Roma, Sassuolo, Fiorentina e Juventus. Ad aprire le danze ci penseranno le giallorosse e le neroverdi domani, sabato 15 febbraio, alle ore 12:30. L’altra semifinale andrà in scena domenica alle ore 15.
Il Sassuolo, unica squadra presente che giocherà nella poule salvezza, si trova a due gare dalla finale dopo aver battuto, nei tempi supplementari, l’Inter. La Roma invece, detentrice della Coppa, ha raggiunto le semifinali dopo aver buttato fuori dalla competizione il Napoli.
La Fiorentina ha eliminato il Milan, mentre la Juventus ha avuto qualche difficoltà di troppo nella doppia sfida contro la Lazio, che ha dato parecchio filo da torcere alla Vecchia Signora.

LA FORMAZIONE FEMMINILE DELLA ROMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Coppa Italia femminile, il programma del weekend
Sabato 15 febbraio
Sassuolo 12:30 Roma
Domenica 16 febbraio
Fiorentina 15:00 Juventus
Calcio Femminile
Serie A femminile, il calendario di Poule Scudetto e Poule Salvezza: subito Juventus-Roma!

Conclusa la prima fase della stagione della Serie A femminile, è stato annunciato il calendario della poule scudetto e poule salvezza della competizione.
Si incomincia a far sul serio in Serie A femminile. Conclusa la regular season con la Juventus prima in classifica in netto vantaggio sulle inseguitrici, Inter e Roma, a breve inizierà la seconda fase della competizione con la divisione tra poule scudetto e poule salvezza.
La FIGC femminile ha da poco annunciato il calendario di questa seconda fase che avrà inizio nel primo weekend di marzo e si concluderà con la decima giornata prevista per il 10-11 maggio 2025.
Ad aprire le danze alla prima giornata ci sarà subito il big match che ha infuocato le ultime stagioni in Italia: Juventus–Roma. Le bianconere, forti dei 10 punti di vantaggio sulle giallorosse, cercheranno di chiudere la pratica così da ipotecare, con una certa sicurezza, la vittoria del tricolore. Per quanto riguarda la poule salvezza si inizierà con Lazio–Sampdoria e Sassuolo–Napoli con le due formazioni ospiti interessate da una lotta a due per non retrocedere in serie cadetta.

IL GOL DI ELISA POLLI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Serie A femminile, il calendario di Poule Scudetto e Poule Salvezza
1° giornata (1-2 marzo / 12-13 aprile)
Poule Scudetto
Juventus-Roma
Fiorentina-Milan
Riposa: Inter
Poule Salvezza
Lazio-Sampdoria
Sassuolo-Napoli Femminile
Riposa: Como Women
2° giornata (8-9 marzo / 18-19 aprile)
Poule Scudetto
Milan-Juventus
Roma-Inter
Riposa: Fiorentina
Poule Salvezza
Como-Sassuolo
Napoli-Lazio
Riposa: Sampdoria
3° giornata (15-16 marzo / 26-27 aprile)
Poule Scudetto
Inter-Milan
Juventus-Fiorentina
Riposa: Roma
Poule Salvezza
Lazio-Como
Sampdoria-Napoli
Riposa: Sassuolo
4° giornata (22-23 marzo / 3-4 maggio)
Poule Scudetto
Fiorentina-Inter
Milan-Roma
Riposa: Juventus
Poule Salvezza
Como-Sampdoria
Sassuolo-Lazio
Riposa: Napoli
5° giornata (29-30 marzo / 10-11 maggio)
Poule Scudetto
Inter-Juventus
Roma-Fiorentina
Riposa: Milan
Poule Salvezza
Napoli-Como
Sampdoria-Sassuolo
Riposa: Lazio
Visualizza questo post su Instagram
-
Notizie4 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Champions League6 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Calciomercato2 giorni fa
Nuovo DS Milan, Gerry Cardinale ha deciso: la lista dei candidati
-
Notizie2 giorni fa
Cesari sicuro: “Squalifica Lautaro? La sanzione minima…”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, il rapporto tra Conceiçao e Ibrahimovic non brilla: senza Champions si cambia?
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, il sostituto di Theo Hernandez parla portoghese: tutti i dettagli
-
Champions League2 giorni fa
Milan Feyenoord, Conceicao pensa ad una mossa a sorpresa
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Ibra: “Conceicao? Ha avuto un lutto. Mi aspettavo questo Gimenez. Su Leao…”