Calciomercato
Abraham, possibile ritorno in Inghilterra: spunta il Leicester

Il grave infortunio occorso l’anno scorso potrebbe aver solo rimandato di dodici mesi l’addio di Tammy Abraham alla Capitale.
Abraham, l’addio alla Roma solo rimandato?
4 Giugno del 2023. Abraham entra in campo, prendendo il posto di Belotti, nell’ultima di giornata di Serie A in cui la Roma conquista l’Europa League battendo per 2-1 lo Spezia allo Stadio Olimpico. La sua partita dura però appena diciassette minuti, prima di essere sostituito da Wijnaldum a causa di un grave infortunio.
Rientrerà soltanto 307 giorni, giocando gli ultimi scampoli di partita (11 minuti) nel derby vinto contro la Lazio lo scorso 6 Aprile. Circa dieci mesi di infortunio che hanno cambiato la storia recente della Roma, in quanto il centravanti inglese era stato indicato come il sacrificato ideale per finanziare la rivoluzione tecnica auspicata da Mourinho, ma che potrebbero non avere cambiato il futuro dell’ex-centravanti del Chelsea nella Capitale.
Infatti, nonostante Lukaku (con ogni probabilità) il prossimo anno non tornerà a Roma, De Rossi sembra avere in mente un altro tipo di attaccante per la sua squadra. Nemmeno quest’anno i giallorossi potranno contare sulle entrate della Champions League e per accogliere facce nuove a Trigoria sarà necessaria qualche cessione. Il principale indiziato sembra essere sempre lui, seppur a cifre inferiori rispetto a 12 mesi fa.
England calling, ma non è Londra
L’ipotesi più probabile per Abraham sembra essere quella di un ritorno in patria. Magari in quell’Aston Villa che lo aveva accolto in prestito nella stagione 2018-2019 e che provò, ma senza successo, a tenerlo a Birmingham dopo la promozione in Premier League. Tuttavia, i Villans non sembrano gli unici intenzionati a riportarlo a casa.
Infatti, nella giornata di oggi è circolato anche il nome del Leicester. Le foxes sono alla ricerca di un nuovo centravanti, vista l’età avanzata di Vardy e le non piene garanzie fornite (per motivi diversi) da Daka e dal giovane Cannon. Abraham ha il phisique du role che piace agli inglesi, in quanto è relativamente giovane (deve compiere 27 anni); ha esperienza nella massima serie inglese; abbina fisicità e doti atletiche importanti a un discreto senso del gol.
Va specificato che nessuna fonte autorevole in Inghilterra ha riportato questa indiscrezione. Né a livello nazionale né locale, se si eccettua il Leicester Mercury che però lo ha inserito nella rassegna stampa giornaliera. Qualora dovesse manifestarsi un interesse concreto, un ostacolo alla trattativa potrebbe essere il prezzo.
Dai report qui in Italia è emerso come la Roma chieda non meno di 28 milioni per privarsi della punta inglese. Una cifra totalmente fuori mercato, soprattutto per un club di cui (allo stato attuale delle cose) non si può conoscere la situazione economica come il Leicester. Abraham peserà sulle casse giallorosse circa 17 milioni di euro lordi a stagione fino al 30 Giugno 2026, data nella quale si esaurirà il suo contratto con i capitolini.
Alla Roma, quindi, basterebbero 16 milioni di euro per evitare di dover registrare una minusvalenza a bilancio. Qualora la società giallorossa dovesse accettare una cifra compresa fra i 15 e i 20 milioni (anche alla luce della sopracitata scadenza, che rende questa estate l’ultima in cui la Roma potrà monetizzare pienamente dal giocatore) allora un possibile asse di mercato con il Leicester diventerebbe plausibile.
Calciomercato
Delap verso l’addio all’Ipswich Town: la retrocessione attiva la clausola

Liam Delap, giovane attaccante dell’Ipswich Town, potrebbe cambiare maglia in estate grazie all’attivazione di una clausola da 30 milioni.
Dopo la retrocessione dell’Ipswich Town in Championship, la situazione di Liam Delap è diventata un punto focale nel calciomercato. La clausola di rilascio del giovane attaccante, fissata a 30 milioni di euro, è infatti diventata attiva. Questo ha attirato l’attenzione di diversi club, tra cui il Manchester United, che sembra essere in pole position per acquisire le prestazioni del talentuoso giocatore.
Manchester United in pole per Delap
Il Manchester United sta monitorando attentamente la situazione di Delap e sembra determinato a fare un’offerta concreta per aggiudicarsi il giovane talento. L’interesse del club di Old Trafford potrebbe trasformarsi in un’opportunità cruciale per Delap, offrendogli la possibilità di giocare in Premier League e di crescere ulteriormente sotto la guida di uno dei club più prestigiosi al mondo.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Confirmed! After #Ipswich’s relegation to Championship Liam #Delap’s release clause (30M) is now active. #ManchesterUnited are currently leading the race to sign the striker. #transfers #MUFC #mutd #itfc https://t.co/yukUNVanxb
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 26, 2025
Calciomercato
Manchester United, sirene arabe per Onana: il portiere ci pensa

Il portiere camerunense André Onana potrebbe cedere alle lusinghe dell’Arabia Saudita, lasciando dunque il Manchester United dopo due stagioni.
Prelevato nell’estate del 2023 dall’Inter per circa 52 milioni, Andrè Onana è l’ennesimo grande colpo del Manchester United che ha reso ben al di sotto delle aspettative. I tifosi dei Red Devils e non solo si ricordano di lui più per i numerosi errori che per le buone prestazioni. Se a volte diventa il caprio espiatorio di una squadra ormai da anni mal gestita, rimane impietoso il confronto col suo predecessore David de Gea, che lasciò il club a zero e ora sta deliziando il pubblico della Fiorentina.
Manchester United, gli arabi del Neom piombano su Onana
In vista della prossima stagione, nella quale non si esclude l’ennesima rivoluzione in casa United, uno dei temi caldi è il futuro di Onana. Il camerunense è legato al club fino al 2028, con un contratto da oltre 4 milioni netti a stagione. Se il tecnico Ruben Amorim continua a dargli fiducia, le sue prestazioni tutt’altro che brillanti potrebbero spingere la dirigenza a cederlo in estate qualora arrivasse un’offerta soddisfacente.
Il portiere che vinse il premio di MVP della Champions League è ormai un lontano ricordo. Onana può sparare le sue ultime cartucce in Europa League, unico obiettivo stagionale rimasto per il Manchester, che sfiderà l’Athletic Bilbao in semifinale. Ma nonostante tutto, potrebbe essere arrivato il momento dell’addio. Almeno questo è quanto riporta FootMercato.
Sembra infatti che l’ex giocatore di Ajax e Inter abbia avviato le trattative con un club arabo: il Neom SC, neopromosso nella massima divisione e sostenuto dalle grandi potenzialità economiche degli sceicchi. Sarebbe pronto un maxi-ingaggio per il portiere, ma poi bisognerà trovare l’accordo per il prezzo del cartellino. In ogni caso, i Red Devils incasserebbero una cifra sicuramente inferiore rispetto a quella spesa due anni fa per acquistarlo.
Calciomercato
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu

La Juventus punta al risparmio per il riscatto di Kalulu dal Milan: i bianconeri pronti a includere una contropartita nell’affare.
La Juventus è decisa a riscattare Pierre Kalulu. Il difensore francese, arrivato la scorsa estate dal Milan in prestito oneroso per circa 3,3 milioni di euro, è considerato un elemento cruciale per il futuro del reparto arretrato bianconero.
Il diritto di riscatto è fissato a 14 milioni, ma la dirigenza juventina starebbe lavorando per abbassare quella cifra. L’idea è quella di inserire una contropartita tecnica nell’operazione, in modo da ridurre l’esborso economico.

Hans Nicolussi Caviglia punta il dito ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Milan, la Juventus offre Nicolussi Caviglia per Kalulu
Il nome che la Juventus vorrebbe proporre al Milan è quello di Hans Nicolussi Caviglia. Il centrocampista classe 2000 è stato ceduto l’estate scorsa al Venezia in prestito con obbligo di riscatto fissato a 3,5 milioni di euro più 1,5 di bonus.
Nonostante l’obbligo sia già scattato e il giocatore sia oggi a tutti gli effetti di proprietà dei lagunari, il piano della Juventus, forte degli ottimi rapporti con il club veneto, sarebbe quello di riprenderlo, magari inserendo a loro volta delle contropartite, per poi girarlo ai rossoneri come pedina di scambio per Kalulu.
Il cartellino di Nicolussi Caviglia verrebbe valutato circa 7/8 milioni di euro, cifra che permetterebbe al club bianconero di dimezzare il costo del riscatto del difensore francese.
Resta da capire se il Milan possa essere realmente interessato a questa soluzione o se preferirà puntare su altri profili per rinforzare il centrocampo. La trattativa, però, è aperta e i contatti tra le parti proseguiranno nelle prossime settimane, in attesa di capire anche se il Venezia riuscirà a salvarsi.
-
Calciomercato8 ore fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Serie A5 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A4 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Calciomercato7 giorni fa
Fiorentina, dalla gioventù all’esperienza: i primi nomi del mercato viola
-
Competizioni4 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie3 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata