Categorie: Calciomercato

Amrabat e quel sogno chiamato United

Amrabat ha fatto ritorno alla Fiorentina, dopo che lo United ha deciso di non riscattarlo: il suo futuro non sarà, però, a tinte viola.

Il futuro di Sofyan Amrabat è tutto da scrivere.

Domenica, infatti era attesa la decisione del Manchester United se riscattare o meno il cartellino del giocatore. Decisione puntualmente arrivata: i Red Devils hanno rinunciato, almeno per il momento.

Amrabat torna ad essere a tutti gli effetti un nuovo giocatore della Fiorentina, ma di fatto un ‘tocca e fuggi’.

Ed, in tutto ciò, i viola puntavano anche sulla cifra incassata dalla sua cessione per chiudere le prossime operazioni di mercato.

Un incasso da 20 milioni di euro

Nel momento in cui il Manchester United ha chiuso l’operazione che ha portato (nel 2023) il giocatore in Inghilterra, ha versato nelle casse della Fiorentina 10 milioni di euro: cifra necessaria per il prestito oneroso al quale fu aggiunta un’opzione di riscatto da 20 milioni di euro.

Una somma considerevole sulla quale, però, la Fiorentina

ad oggi non potrà contare.

Allenamenti solitari

Amrabat farà ritorno in Toscana a breve, ma non per mettersi agli ordini di Palladino.

Tra mercoledì e giovedì raggiungerà il Viola Park per allenarsi da solo, mentre il resto della squadra sarà in Inghilterra per una breve tournée.

Discorso United ancora aperto

Amrabat non rientra più nei piani della Fiorentina e, di conseguenza, la sua volontà è quella di non tornare a vestire la maglia viola.

Il desiderio del calciatore sarebbe quello di tornare al Manchester United e la cosa non sembra così impossibile.

I Red Devils sarebbero pronti ad accogliere nuovamente il centrocampista, ma solo a patto che l’operazione si chiuda nuovamente con un prestito oneroso a cifre inferiori rispetto a quelle sborsate un anno fa.

L’incognita contratto

Un fattore importante che renderebbe impossibile un ritorno in prestito allo United sarebbe caratterizzato dalla scadenza del contrattuale.

Amrabat è infatti legato alla Fiorentina fino al 30 giugno 2025 e questo significa che servirebbe almeno un ulteriore rinnovo di (almeno) 12 mesi per sbloccare la situazione.

Lo stesso centrocampista avrebbe ricevuto proposte importanti dall’Arabia Saudita, ma la volontà sarebbe quella di restare in Premier League.

Aggiornato al 02/10/2024 15:25

Condividi
Pubblicato da
Giuseppe Currado

Gli ultimi aggiunti

Fiorentina-Genoa, le formazioni ufficiali

Fiorentina-Genoa, match valido per la 23esima giornata di Serie A, mette di fronte i Viola…

15 minuti fa

PSG, è Ousmane Dembélé il vero “erede” di Mbappé

È successo di nuovo: Dembélé ha messo a segno un'altra tripletta ed ha conquistato la…

34 minuti fa

Hellas Verona, il Galatasaray insiste per Tchatchoua

Il Galatasaray sta intensificando gli sforzi per convincere il Verona a cedere Jackson Tchatchoua, giovane…

45 minuti fa

Fiorentina-Genoa, le scelte di Palladino e Vieira

Fiorentina-Genoa, potrebbero essere queste le probabili formazioni di Fiorentina e Genoa in vista della sfida…

50 minuti fa

UFFICIALE, Patrick Dorgu è un nuovo giocatore del Manchester United

Patrick Dorgu si unisce al Manchester United: accordo da 30 milioni di euro più bonus…

51 minuti fa

Roma-Napoli: i doppi ex nella storia delle squadre

Da Lukaku a Carnevale, arrivando a Ranieri e Spalletti: sono stati tantissimi i protagonisti di…

55 minuti fa