Calciomercato
Asensio, un profilo internazionale: Maldini ci può provare, ma quanti dubbi!

Asensio, un nome che di certo non ha bisogno di presentazioni che costituirebbe quel famoso upgrade sulla fascia destra tanto voluto da dirigenza ed allenatore. Andiamo a vedere cosa potrebbe accadere durante la prossima sessione del mercato estivo.
Il nome di Marco Asensio in questi giorni sta scaldando il cuore dei tifosi rossoneri. La voglia di vedere tra le fila del club lombardo un campione di spessore internazionale è tanta. Significherebbe che il Milan vuole fare sul serio non solo in Italia, significherebbe l’inizio di un progetto non solo serio – su questo non vi sono dubbi – ma anche vincente. Il classe 1996 è un esterno offensivo di piede mancino, abile a ricoprire la corsia destra, ma anche in grado di interpretare il ruolo di trequartista. Possiede una tecnica sopraffina, unita ad una spiccata visione di gioco che lo rende un giocatore determinante ed in grado di far fare il salto di qualità nel suo reparto.
Paolo Maldini, come specificato giorni fa, ha effettuato una telefonata all’agente del calciatore per capire quali e quanti margini ci potrebbero essere per una eventuale trattativa, che, ricordiamo per dovere di cronaca, al momento non è iniziata. Il giocatore piace, l’agente ha dichiarato che il giocatore è onorato dell’interesse del Milan, ma che al momento ci sono in piedi anche altre offerte da parte di club della Premier League, Arsenal in testa.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Milan, countdown per l’arrivo di Mauro Icardi
Asensio, i pro e i contro
Il Milan in questi giorni sta effettuando attente e lucide valutazioni su Asensio. Ribadiamo che si tratta di certo di un’operazione complessa il cui esito potrebbe essere incerto. I punti a favore del giocatore sono quelli suddetti e che tutti noi conosciamo perfettamente. Un giocatore di caratura internazionale e di esperienza che permetterebbe un vero e proprio salto di qualità in luogo di Saelemaekers e Messias.
Di contro, e qui cominciano le dolenti note, una tenuta fisica non sempre all’altezza per via di alcune noie muscolari che lo hanno tenuto fuori dai campi di gioco soprattutto ad inizio anno. Un’altro motivo di valutazione è ovviamente l’ingaggio ed il costo del cartellino fissato a 25 milioni di euro. Una cifra importante, ma non impossibile. Un ingaggio di 5 milioni di euro che andrebbe però rivisto con il Decreto Crescita che andrebbe di certo ad alleggerire l’impegno delle casse rossonere.
Un’operazione, come detto, difficile, complessa, ma che riteniamo possibile di spiccare il volo. Ovviamente ci vorranno più volontà. Quella del giocatore, del Real Madrid a trattare con il Milan ed ovviamente ottenere l’ok della proprietà Elliott ad effettuare un colpo fuori dall’ordinario.
Calciomercato
Tognozzi, offerte dall’Italia e non solo: i dettagli

Due club italiani interessati a Matteo Tognozzi, ex direttore sportivo del Granada, che riceve offerte anche dalla Premier League.
Interesse italiano per Tognozzi
Recentemente, due club italiani hanno manifestato un forte interesse per Matteo Tognozzi, noto per il suo passato come direttore sportivo del Granada. Tognozzi si è distinto nel panorama calcistico internazionale per le sue capacità manageriali e di scouting, attirando l’attenzione di diverse squadre in cerca di rafforzare il proprio organigramma tecnico. L’ex dirigente del club spagnolo potrebbe rappresentare una risorsa preziosa per le società italiane desiderose di migliorare la propria strategia di mercato.
Offerta dalla Premier League
Oltre all’interesse dimostrato dai club italiani, Tognozzi ha ricevuto un’offerta allettante da parte di una squadra della Premier League, che lo vorrebbe nel ruolo di Chief of Scouts. Questo riconoscimento internazionale del suo talento sottolinea l’alta considerazione di cui gode nel mondo del calcio. La scelta di Tognozzi potrebbe influenzare significativamente le dinamiche del mercato, sia in Italia che all’estero, rendendo la sua decisione particolarmente attesa dagli addetti ai lavori.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira.
Calciomercato
Serie C, ecco il primo turno dei playoff nazionali

La Serie C entra nel vivo con il primo turno dei playoff nazionali: scontri avvincenti tra le squadre più ambiziose della stagione.

IL PALLONE DELLA SERIE B 2024-2025 ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Sfide in Campo: Atalanta U23 e Catania Pronte a Stupire
Il primo turno dei playoff nazionali di Serie C promette spettacolo con match che vedranno protagoniste squadre di grande calibro e giovani promesse. Tra le partite più attese, l’Atalanta Under 23 affronterà la Torres, in un incontro che potrebbe rivelarsi ricco di colpi di scena. L’Atalanta, con il suo vivaio sempre ricco di talenti, cercherà di imporsi sui sardi per avanzare nel torneo.
Un altro incontro di grande interesse sarà quello tra Catania e Pescara. I siciliani, conosciuti per il loro tifo caloroso, cercheranno di sfruttare il fattore casalingo per superare una squadra esperta come il Pescara, che vanta una lunga tradizione nei campionati professionistici italiani.
Altri Incontri in Serie C: Scontri Equilibrati e Possibili Sorprese
Oltre ai match già citati, il calendario propone sfide altrettanto equilibrate. Il Giana Erminio ospiterà il Monopoli, in una gara che si preannuncia combattuta fino all’ultimo minuto. Anche Crotone e Feralpisalò si daranno battaglia in una partita che potrebbe riservare sorprese, viste le recenti performance di entrambe le squadre.
Infine, Vis Pesaro e Rimini si affronteranno in un derby emiliano-romagnolo che potrebbe determinare il prosieguo della stagione per entrambe le compagini. Le emozioni non mancheranno e i tifosi sono pronti a sostenere le proprie squadre nella corsa verso la promozione in Serie B.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
Fonte: l’account X di Schira
Primo Turno Playoff Nazionali #SerieC
Atalanta Under 23-Torres
Giana Erminio-Monopoli
Catania-Pescara
Crotone-Feralpisalò
Vis Pesaro-Rimini— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 8, 2025
Calciomercato
Fiorentina, rinnovo Palladino: le prime possibili risposte dal mercato

La Fiorentina ha comunicato poche ore fa il rinnovo di Palladino fino al giugno 2027: ecco come potrebbe cambiare il mercato viola.
Il rinnovo di Palladino a poche ore dalla semifinale di ritorno di Conference League contro il Betis Siviglia è arrivato come un fulmine a ciel sereno. Una sorpresa anche per il tecnico, come detto dallo stesso nella conferenza stampa pre gara.
L’ottimo rapporto con Commisso, che aveva difeso il mister anche nei momenti più complicati di questa prima annata in viola, è stata un volano per il prolungamento del contratto che era una facoltà unilaterale della dirigenza viola, indice di fiducia in vista della prossima stagione, in cui si spera la società gigliata giocherà ancora in Europa.
Cambia qualcosa dalla conferma di Palladino in chiave mercato? Possibile, se non probabile. Sicuramente il rapporto con Kean potrebbe aiutare la società a trattenere il bomber anche per la prossima stagione. Lo stesso Gudmundsson dopo un avvio complicato, nonostante l’alto costo del cartellino, dovrebbe essere confermato se non ci saranno complicazioni giudiziali.
Pablo Marì è uno scuderio di Palladino, così come in questa stagione ha trovato centralità nel gioco del tecnico napoletano Mandragora. Su Cataldi gli unici dubbi possono essere di natura fisica.
Qualche dubbio potrebbe essere riservato al riscatto di Adli, nel suo ruolo a gennaio è arrivato Fagioli, che dovrebbe essere riscattato indipendentemente dal futuro europeo della Fiorentina, e potrebbe tornare al Milan se non saranno abbassate le cifre concordate.
Tanti dubbi sul futuro di Colpani, Folorunsho e Beltran, mentre Zaniolo è destinato al ritorno in Turchia.
Quali potrebbero essere gli uomini mercato viola in uscita? Comuzzo e Dodò, con quest’ultimo che sarebbe trattenuto più che volentieri dal tecnico, i nomi più caldi…
-
Calciomercato2 giorni fa
Fiorentina, Gosens già tutto viola? All’Union Berlino i conti non tornano…
-
Notizie3 giorni fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, classifiche a confronto: il Napoli +26, Inter -15 rispetto allo scorso anno
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League2 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Calcio Femminile3 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 27° turno
-
rassegna stampa2 giorni fa
Rassegna stampa: i quotidiani del 6 maggio
-
Calcio Femminile2 giorni fa
Nasce la Serie A Women: il restyling del calcio femminile in Italia