Calciomercato
Atalanta, aria di rivoluzione in estate
Atalanta, aria di rivoluzione in estate : Gasperini e alcuni big pronti a lasciare Bergamo. Fine di un ‘era ? Tutti i dettagli in redazione
Sono giorni strani in casa nerazzurra, un occhio è rivolto al presente, l’altro al futuro. La programmazione è partita, molte decisioni dovranno essere prese a stretto giro di posta. Si aspetta di capire se sarà Europa o meno.
Gli uomini di Gasperini stazionano al settimo posto, inseguono le milanesi per accaparrarsi un posto nella prossima Europa League. L’Inter dista 2 punti, il Milan 4. La Roma è a 7 tacche di distanza e lunedì c’è lo scontro diretto.
E’ chiaro che la mancata partecipazione alle coppe europee sarebbe un duro colpo alle ambizioni in sede di calciomercato. Un conto è andare a trattare un giocatore offrendo la vetrina internazionale, un altro parlare senza.
L’attuale rosa è composta da ragazzi che stanno bene in città, ma che senza il palcoscenico europeo sarebbero giocoforza costretti a rivedere i propri programmi. Altri, lasceranno la Dea per questioni meramente di mercato.
E’ il caso per esempio di Hojlund, concupito da mezza Europa. Squadre italiane comprese, con Milan e Juventus in prima fila. Ma molto cambierà a prescindere, se l’era Gasperini dovesse chiudersi a fine annata.
Con l’addio del Gasp, si muovono anche i big
Qualificazione o meno alle coppe europee, l’avventura orobica di Gasperini potrebbe concludersi a fine annata. Le parti hanno deciso di parlarne a bocce ferme. Nel frattempo spuntano i successori: Juric, Dionisi, Palladino, Baroni.
L’attuale allenatore ha offerte sparse: Fiorentina (se Italiano dovesse muoversi), Udinese, Palermo. Non solo, arrivano sirene anche dalla Turchia e dalla Francia. Con l’Europa League in tasca potrebbe restare un altro anno.
Difficilissimo, ma non impossibile: se fosse Champions League, la conferma sarebbe automatica. La cosa certa è che se dovesse andare via, i big a loro volta avrebbero il foglio di via in mano, molti sono legati al tecnico.
Parliamo dei vari Koopmeiners (Juventus, Roma, Bayern Monaco), Demiral (Inter), Scalvini (Milan, Inter, Juventus, Napoli), Maehle (Borussia Dortmund, Arsenal), Hojlund (Milan, Juventus, Real Madrid, Liverpool).
La prospettiva di una squadra giovane, con il lancio di prodotti dal vivaio
Senza Europa, la prospettiva è quella di fare una squadra giovane. Cominciando a lanciare alcuni dei giovani più interessanti del florido vivaio orobico. Qualche nome ? Del Lungo (19), Regonesi (19), De Nipoti (19).
E altri, tipo Chiwisa (19), Armstrong (18) e Vlahovic (19). Chi, con loro ? Perso Sportiello (Milan), Musso è sul mercato. La porta dovrebbe essere affidata a Carnesecchi, di ritorno dal biennio trascorso alla Cremonese.
Punti fermi Toloi, Palomin e Dijmsiti. Contonueranno l’avventura anche Pasalic e De Roon. Rivoluzione in attacco con gli addii di Muriel, Zapata e Hojlund. Si tratta per i baby Lucca (Ajax), Colombo (Lecce), Mulattieri (Inter).
Altri nomi sul taccuino della dirigenza sono quelli di Gendrey (Lecce), Fazzini (Empoli), Sia (Milan), Gagliardini (Inter), Colpani (Monza), Viti (Nizza). Torneranno dal prestito Zortea, Kovalenko, Gyabuaa e Cambiaghi.
Calciomercato
Venezia, in chiusura Daniel Fila dallo Slavia Praga
Daniel Fila, dallo Slavia Praga al Venezia: l’affare è in fase conclusiva e potrebbe presto diventare realtà nel calciomercato.
Daniel Fila, talentuoso calciatore del Slavia Praga, è vicino a firmare per il Venezia. Il trasferimento è in fase finale e sembra che il giovane attaccante sia pronto a portare il suo talento in Italia. Questo accordo rappresenta un’opportunità significativa per il Venezia, che sta cercando di rafforzare il suo attacco con un giocatore di prospettiva.
Il Venezia, noto per la sua strategia di acquisire giovani promesse, potrebbe beneficiare notevolmente dall’arrivo di Fila. L’attaccante ha mostrato grandi capacità durante la sua permanenza al Slavia Praga, attirando l’attenzione di diversi club europei. La firma di Fila potrebbe rappresentare un passo importante verso il raggiungimento degli obiettivi stagionali del club italiano.
Il calciomercato e l’importanza delle mosse strategiche
Il mercato dei trasferimenti di gennaio è sempre un momento cruciale per le squadre che cercano di migliorare la loro rosa. L’arrivo di Daniel Fila al Venezia dimostra l’importanza di mosse strategiche nel calciomercato, soprattutto per le squadre che puntano a migliorare la loro posizione in campionato.
Per il Venezia, acquisire un giocatore come Fila non solo potrebbe migliorare le prestazioni in campo, ma anche offrire una prospettiva a lungo termine. La sua giovane età significa che ha ancora molto potenziale da sviluppare, il che potrebbe tradursi in un importante vantaggio competitivo per il club nel futuro.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Daniel #Fila to #Venezia from #SlaviaPrague is at the final stage. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) February 3, 2025
Calciomercato
Empoli, anche il Galatasaray punta Ismajli
Dopo i numerosi accostamenti a club italiani, su Ardian Ismajli è piombato il Galatasaray, con il club turco che sta preparando l’offerta all’Empoli.
Il Galatasaray punta Ardian Ismajli. Il difensore dell’Empoli, con il contratto in scadenza al termine di questa stagione, nelle ultime settimane è stato accostato a diversi club italiani, tra cui Napoli e Juventus su tutti, che però non hanno mai approfondito il discorso con la società toscana.
Stando a quanto riportato in esclusiva dall’esperto di mercato Nicolò Schira, adesso per il classe ’96 è concreto l’interesse del Galatasaray, che mantiene gli occhi puntati sul campionato italiano per rinforzare l’organico.
Già nei prossimi minuti è probabile che l’interesse possa trasfromarsi in qualcosa di più concreto con un’offerta al club toscano, che però non vorrebbe privarsi del proprio pilastro difensivo a poche ore dalla fine del mercato.
🚨 Excl. – #Galatasaray have shown interest in #Empoli’s centre-back Ardian #Ismajli. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) February 3, 2025
Calciomercato
Palermo, è fatta per Audero dal Como
Emil Audero si trasferisce al Palermo, accordo raggiunto con il Como per il portiere italiano. Un colpo importante per la squadra siciliana.
Il Palermo ha concluso con successo la trattativa per portare Emil Audero nella squadra, un movimento che promette di rafforzare notevolmente la formazione siciliana. L’accordo con il Como segna un passo significativo nella strategia del Palermo per rafforzare la propria rosa con talenti di qualità. Audero, noto per le sue eccellenti capacità tra i pali, porterà esperienza e sicurezza alla difesa della squadra. Il suo arrivo è visto come un segnale chiaro delle ambizioni del club nel campionato.
Dettagli dell’operazione
L’accordo tra il Palermo e il Como è stato raggiunto con rapidità, dimostrando l’interesse concreto del club siciliano per il portiere italiano. Le reazioni dei tifosi sono state estremamente positive, con molte aspettative su come Audero potrà influenzare il rendimento della squadra nella stagione attuale. Questo trasferimento rappresenta non solo un miglioramento tecnico, ma anche un messaggio chiaro alla concorrenza: il Palermo è determinato a competere ad alti livelli.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Gianluca Di Marzio
#Calciomercato | #Palermo, fatta per Emil #Audero dal #Como https://t.co/xvaDmebQZX
— Gianluca Di Marzio (@DiMarzio) February 3, 2025
-
Serie A4 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato2 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato23 ore fa
Milan, altrra cessione in vista: di chi si tratta
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Furlani non va a Zagabria e tratta Gimenez: la prossima mossa rossonera
-
Calciomercato5 giorni fa
Hellas Verona, tre colpi last minute? I dettagli