Calciomercato
Bologna, Cambiaghi preoccupa Italiano: si pensa ad un sostituto
In casa Bologna incominciano a preoccupare le condizioni di Nicolò Cambiaghi. In attesa di maggiori esami, il club felsineo lavora sul mercato.
Il Bologna di Vincenzo Italiano è in apprensione per Nicolò Cambiaghi. L’ex attaccante dell’Empoli nella gara d’esordio in Serie A contro l’Udinese è dovuto uscire anzitempo a causa di un infortunio.
Infortunio che potrebbe essere più lungo del dovuto e creerebbe ulteriori grattacapi all’ex tecnico della Fiorentina. Nella giornata di lunedì, il club felsineo aveva pubblicato un primo responso che aveva evidenziato un trauma distorsivo del ginocchio sinistro.
Il classe 2000 si sottoporrà ad ulteriori esami venerdì prossimo per poter più certezza sui tempi di recupero e sull’iter che dovrà seguire.
Bologna, il piano dei felsinei
Per non farsi trovare impreparati in caso di uno stop più lungo di quanto immaginato, il Bologna è alla ricerca di nuovi profili per sostituire l’attaccante ex Empoli. Tra i vari nomi, i felsinei avrebbero individuato quello di Cyril Ngonge, arrivato nel mercato di gennaio al Napoli e da lì poco utilizzato.
Sartori sarebbe intenzionato a proporre al club di De Laurentiis un prestito con diritto di riscatto che potrebbe trasformarsi in obbligo al raggiungimento di determinate condizioni. Sull’ex Hellas però ci sarebbe una folta concorrenza, a partire dalla Lazio di mister Baroni.
Calciomercato
Corsa della Juventus e Giuntoli: cambi di rotta e accordi
Il dirigente bianco-nero Giuntoli rimescola le carte in tavola per le nuove conquiste. Aspetta un risvolto positivo per Hancko.
Nonostante la buona prestazione dell’attaccante francese, in prestito dal Paris Saint-Germain, Kolo Muani e le meno prestanti e convincenti introduzioni dei calciatori Renato Veiga e Lloyd Kelly, il calciomercato della Juventus ha diversi problemi nel suo andamento.
Ed è proprio da qui che parte la preoccupazione di Cristiano Giuntoli, ex giocatore e ora dirigente sportivo della Vecchia Signora.
Dopo il precedente infortunio di Gleison Bremer a inizio stagione nella Champions League a Lipsia, Giuntoli ha provato a far muovere gli ingranaggi per la sua sostituzione, ma per sua sfortuna si è dovuto accontentare di poco.
Infatti Veiga è stato prelevato in prestito a tempo determinato e Kelly è stato acquistato per un importo totale di 20 milioni di euro, dopo un primo periodo di confinamento al Newcastle United e la mancata possibilità di prenderlo a poco dopo una lunga trattativa. Un accordo ribaltato in poco tempo, ma che sopraggiunge alle nostre orecchie dopo una serie di ritrattazioni.
Revoca del Feyenoord con Giuntoli: la sua risposta
A onor del vero a fare da antesignano a queste rivalutazioni c’è stato proprio il Feyenoord, che ha negato alla Juventus e a Giuntoli stesso l’acquisizione di David Hancko.
Un duro colpo per la Vecchia Signora, dovuto all’allontanamento di Santiago Gimenez dalla squadra olandese per trasferirsi al Milan.
Pertanto privarsi dei suoi due giocatori migliori sarebbe stata un’ingente perdita per il Rotterdam, poiché da diverso tempo intenzionata a ricostruire un legame stretto con la sua cerchia di tifosi e a puntare sempre più in alto nella Champions League.
Ebbene, a prescindere dal patto del giocatore concordato con il club bianco-nero a metà Gennaio, il Feyenoord Rotterdam ha rescisso il trasferimento di Hancko a meno di ventiquattro ore dalla scadenza.
Come reazione a tale atto, la Juventus e il suo dirigente Giuntoli guardano già al futuro rielaborando un nuovo piano: acquisire Hancko agli inizi della prossima estate, con un contratto di cinque anni a 2,5 milioni a stagione.
Eleonora Agostinucci
Calciomercato
Retroscena De Zerbi: voleva Raspadori al Marsiglia
Roberto De Zerbi voleva Giacomo Raspadori all’Olympique Marsiglia, ma il Napoli ha rifiutato l’offerta per un prestito oneroso.
L’interesse di De Zerbi per Raspadori
Roberto De Zerbi, attuale allenatore dell’Olympique Marsiglia, ha espresso un forte interesse per Giacomo Raspadori. De Zerbi ha sempre ammirato le capacità del giovane attaccante italiano, fin dai tempi in cui entrambi erano al Sassuolo. La stima di De Zerbi per Raspadori è rimasta costante, tanto da spingerlo a cercare di portarlo alla sua attuale squadra in Francia. Tuttavia, l’Olympique Marsiglia si è trovato di fronte a un ostacolo significativo: il Napoli ha rifiutato l’offerta del club francese, che prevedeva un prestito oneroso con opzione di acquisto.
Il rifiuto del Napoli
Il Napoli, club in cui Raspadori attualmente milita, ha deciso di non accettare l’offerta del Marsiglia. La proposta prevedeva un prestito con un’opzione di acquisto, ma il club partenopeo ha ritenuto che l’offerta non fosse sufficiente. La decisione del Napoli di trattenere Raspadori sottolinea l’importanza che il giocatore riveste per il progetto tecnico del club. Questo rifiuto non ha scoraggiato De Zerbi, che continuerà a seguire con interesse l’evoluzione della carriera di Raspadori, sperando in future opportunità di collaborazione.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Behind The Scenes – Roberto #DeZerbi wanted Giacomo #Raspadori at #OlympiqueMarseiile. RDZ loves him since Sassuolo’s Times, but #Napoli have turned down #OM’s bid for an expensive loan with the option to buy. #transfers #TeamOM
— Nicolò Schira (@NicoSchira) February 6, 2025
Calciomercato
Amorim su Shaw e Martinez: precauzioni e assenza
Rúben Amorim annuncia problemi per Luke Shaw e Lisandro Martinez. Manchester United in difficoltà con gli infortuni che colpiscono la difesa.
La situazione infortuni al Manchester United
Il Manchester United si trova ad affrontare un periodo difficile a causa degli infortuni che stanno colpendo la squadra.
Rúben Amorim, allenatore dei Red Devils, ha confermato che Luke Shaw ha subito un nuovo piccolo problema, diverso dal precedente infortunio. La situazione è critica anche per Lisandro Martinez, il cui rientro in campo sembra ancora lontano.
Amorim ha dichiarato: “Luke Shaw ha un piccolo problema in una zona diversa rispetto al precedente infortunio, quindi stiamo cercando di essere cauti con lui”. La cautela è d’obbligo per evitare un aggravamento delle condizioni del giocatore, fondamentale per la difesa del Manchester United.
L’impatto sulla squadra
L’assenza di Shaw e Martinez potrebbe avere ripercussioni significative sulle prestazioni del Manchester United nelle prossime partite. La squadra dovrà trovare soluzioni alternative per mantenere solidità difensiva e competitività in campionato. Con l’obiettivo di rimanere in corsa per le posizioni di vertice, Amorim dovrà affidarsi a riserve e giovani talenti per sopperire alle assenze.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨🚫 Rúben Amorim: “Luke Shaw has one small issue in the different area from the last injury, so we try to be careful with Luke”.
“Licha Martinez is a difficult situation, he’s going to be out for a while”. pic.twitter.com/nHHfd7HCZc
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 6, 2025
-
Serie A7 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato3 giorni fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato5 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Notizie1 giorno fa
Milan, Joao Felix è venuto per restare: la clausola già in essere e la volontà del club
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato6 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Notizie1 giorno fa
Milan, infortunio Warren Bondo: la data del rientro