Bologna, summit mercato Thiago Motta-Giovanni Sartori per definire le strategie in entrata e uscita. Rinnova De Silvestri.
La notizia del giorno in casa rossoblù riguarda il rinnovo di Lorenzo De Silvestri. Il classe 1988 ha prolungato l’accordo fino al 30/06/2024. Continua la storia fra il terzino e il Bologna, cominciata il 17/09/2020.
All’epoca fu fortemente voluto dal compianto Sinisa Mihajlovic, con il quale il difensore aveva già lavorato quando indossava le maglie di Fiorentina, Sampdoria, Torino. Fino ad ora ha messo insieme 75 presenze e 6 reti.
La società e Thiago Motta hanno fortemente voluto la riconferma del giocatore, autentico leader dentro lo spogliatoio. Oltreché ancora un difensore ancora strutturato fisicamente e che si fa sempre trovare pronto per la causa.
Sarà ancora la guida di un gruppo che lentamente si sta rinnovando, ieri pomeriggio summit di mercato fra Thiago Motta, Giovanni Sartori, Marco Di Vaio e Claudio Fenucci. In corso di valutazione le prossime mosse da fare.
Il club in questa sessione di mercato ha già speso 15 milioni di euro per l’arrivo di Sam Beukema (7.5) e i riscatti di Stefan Posch (5.5) e Nikola Moro (2 più bonus). Adesso serve cedere per rientrare di quelle emissioni.
L’idea è quella di liberare spazio salariale con la cessione di quei giocatori che non rientrano nei piani: Sidney Van Hooijdonk, Luis Binks, Niklas Pyythia, Emanuel Vignato. Ha già salutato tutti Nicola Sansone e Gary Medel.
Ma la società è orientata anche verso la decisione di privarsi di un big fra Riccardo Orsolini (Lazio, Fiorentina, Juventus), Musa Barrow (Atalanta, Genoa) e Nicolas Dominguez (Fiorentina, Roma, Milan, Fenerbahce).
Soprattutto l’addio dell’argentino non sarebbe gradito da parte di Thiago Motta, ma è quello che ha più mercato. Con la sua cessione si dovrebbe cercare un sostituto di pari livello e non sarà per niente facile.
Focalizzati i prossimi obiettivi in entrata
Se dovesse partire Nicolas Dominguez fari puntati sul centrocampista svizzero Ardon Jashari (classe 2002) del Lucerna, costo 6-7 milioni. Piace a tutti per la duttilità, gioca in tutte le zone del centrocampo, ha personalità dentro e fuori dal campo.
Occhio al profilo del polacco Szymon Zurkowski (1997) appena retrocesso con lo Spezia e con poca voglia di rimanere. Il ritorno di Andrea Cambiaso alla Juventus, spinge la dirigenza verso il milanista Fode Ballo-Touré.
Il Bologna dovrà vincere la concorrenza del Nizza, ma ha il vantaggio dei buoni rapporti con il club rossonero. La scelta sarà del giocatore, propenso a rimanere in Italia. In attacco pista Aleksej Miranchuk, tornato a Bergamo.
Dopo il prestito al Torino, il russo è tornato all’Atalanta ma non rientra nei piani di Gian Piero Gasperini. Il direttore sportivo Giovanni Sartori lo conosce bene e ha avviato i contatti, Sarebbe un upgrade per l’attacco bolognese.
Il FC Luzern punta al giovane talento Andrei Coubis del Milan Futuro: trattative in corso…
Il tecnico del Napoli, Antonio Conte, può respirare dopo gli infortuni che hanno colpito il…
Toni Rüdiger torna in campo con il Real Madrid dopo l'infortunio, pronto per affrontare il…
Genoa-Venezia, incontro valido per la 25^ giornata di Serie A 2024/25, si giocherà allo stadio…
La Juventus è entusiasta delle prestazioni di Renato Veiga, arrivato in prestito dal Chelsea a…
A parlare di Fiorentina è intervenuto al Pentasport di Radio Bruno Emiliano Viviano, ex portiere…