Calciomercato
Cagliari, probabile il doppio sacrificio per costruire

Il Cagliari è praticamente salvo. Nelle giornate disputate nel post Covid-19, ha sciorinato un buon gioco e soprattutto una nuova mentalità. Finalmente si vede una squadra propositiva e volenterosa, che gioca fino alla fine della gara. Alcuni elementi finiranno inevitabilmente sul mercato. Ip Cagliari, come l’Atalanta, è un club che per rinforzarsi, ha necessariamente bisogno di passare per alcuni sacrifici. Il modello Dea è davvero importante in quest’ottica. La dirigenza rossoblu sta cercando di seguire questa linea, per provare a crescere gradualmente ogni anno.
Cagliari, due cessioni per costruire
Per rinforzare la rosa, si dovranno operare una o due cessioni. Nandez ha una clausola rescissoria da 36 milioni di euro. Ciò significa che, chiunque si presenti con tale somma, potrà portare via il centrocampista uruguaiano. Un vero affare a nostro giudizio. Nel suo ruolo, Naithan è uno dei migliori in assoluto. Su di lui si sono accesi i riflettori. Napoli e Inter su tutte, ma occhio alla Juventus, alla ricerca di centrocampisti di livello. L’altro elemento sulla lista dei partenti è Joao Pedro. Autore di un grande campionato, con un’età che lo rende ancora appetibile, potrebbe lasciare la Sardegna. Per lui sono arrivate offerte dal Torino e dalla Fiorentina. Giulini chiede (giustamente) almeno 20 milioni di euro per farlo partire. Potrebbe essere la volta buona. Con questi denari e quelli provenienti dalla seconda rata di Barella, si potrebbero riscattare i calciatori in prestito, chiudere per Radja, e rinforzare la squadra. Solo in questo modo, le cessioni avrebbero un senso. I tifosi attendono trepidanti.
Calciomercato
Juventus, Kostic torna in Serie A? Torino e Parma interessate

La Juventus prova a smuovere il mercato in uscita. Filip Kostic, attualmente in prestito al Fenerbahce, non rientra nei piani bianconeri. Due squadre lo seguono in Italia.
La Juventus, dopo una stagione travagliata, è pronta a cambiare nuovamente volto in estate. Queste ultime due gare della stagione, in cui i bianconeri devono blindare il 4° posto, saranno per molti giocatori le ultime uscite con la maglia della Vecchia Signora. Dusan Vlahovic, autore di una stagione deludente e con il contratto in scadenza nel 2026, è destinato a lasciare Torino in estate. Anche per il suo connazionale, Filip Kostic, andrà trovata una nuova sistemazione in estate. L’esterno serbo, in questa stagione in prestito al Fenerbahce, farà ritorno alla Juventus al termine della stagione.
Arrivato in Turchia con la formula del prestito con diritto di riscatto per circa 6 milioni di euro, le 32 presenze stagionali sotto la guida di José Mourinho sembrano non aver convinto la dirigenza giallonera a confermare il calciatore per la prossima stagione. Anche Kostic come Vlahovic, ha un contratto con i bianconeri fino al 2026. La dirigenza della Juve avrà una sola sessione di mercato per poter monetizzare dalla sua uscita, e soprattutto per poter risparmiare i 2.5 milioni netti d’ingaggio del giocatore. Varie squadre hanno iniziato a sondare il terreno per l’esterno mancino.

DUSAN VLAHOVIC PERPLESSO IN PANCHINA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Juventus, primi interessamenti per Kostic
Qualche club sarebbe interessato a Kostic, in uscita dalla Juventus. Secondo quanto riportato su X da Ekrem Konur, sulle tracce dell’esterno serbo ci sarebbero Parma e Torino in Italia, e l’Eintracht Francoforte. Proprio nel club tedesco Kostic ha disputato le sue migliori stagioni in carriera, vincendo anche l‘Europa League nel 2022 prima di trasferirsi a Torino. Per le due squadre italiane, qualora il giocatore sia interessato a rilanciarsi in Serie A, Kostic potrebbe rappresentare un’occasione di mercato. La Juventus sarebbe disposta ad accontentarsi di cifre alla portata di Parma e Torino pur di risparmiare l’ingaggio del giocatore.
I 2,5 milioni netti a stagione percepiti dal classe 1992 rappresentano un problema per tutte le squadre attualmente interessate. Qualora il calciatore decida di spalmare tale cifra su un contratto pluriennale pur di restare in Europa, è possibile che anche le squadre italiane possano muoversi concretamente.
Calciomercato
La Fiorentina è incerta sull’acquisto di Adli: la situazione

La Fiorentina non sembra intenzionata a riscattare Yacine Adli dal Milan, il centrocampista francese potrebbe tornare a Milano.
Il futuro di Yacine Adli è incerto
La Fiorentina non sembrerebbe convinta di esercitare l’opzione di acquisto per Yacine Adli, il centrocampista francese attualmente in prestito dal Milan. L’opzione di riscatto prevede un esborso di 10,5 milioni di euro, una cifra che i viola potrebbero non essere disposti a investire. Questa decisione lascia aperta la possibilità per Adli di fare ritorno al Milan, dove il nuovo allenatore potrebbe decidere se offrirgli una nuova opportunità.
Le implicazioni per il Milan
Il possibile ritorno di Adli al Milan aggiunge un ulteriore elemento di incertezza alla rosa dei rossoneri. Con l’arrivo di un nuovo tecnico, ci potrebbe essere una rivalutazione delle scelte di mercato e delle formazioni. Adli, con le sue qualità tecniche, potrebbe rientrare nei piani futuri del club. La decisione finale dipenderà dalle valutazioni del nuovo allenatore e dalle strategie di mercato del Milan.
Per altre notizie sul calciomercato, [clicca qui](https://www.calciostyle.it/categoria/calciomercato).
Fonte: l'[account X di Schira](https://x.com/NicoSchira)
#Fiorentina don’t seem convinced to trigger the option to buy (€10,5M) to sign Yacine #Adli from #ACMilan on a permanent deal. So the french midfielder could return to #Milan, where the new coach will decide if giving him a new chance. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 17, 2025
Calciomercato
Real Madrid, non solo Huijsen: pronto un altro investimento da 50 milioni

Álvaro Carreras sempre più vicino al Real Madrid: il Benfica pronto a cedere per 50 milioni di euro. Contratto fino al 2030.
Álvaro Carreras: Un Nuovo Talento per il Real Madrid
Il giovane talento spagnolo Álvaro Carreras, attualmente in forza al Benfica, è ormai prossimo a vestire la maglia del Real Madrid. Secondo le ultime indiscrezioni riportate da Nicolò Schira, il club madrileno è pronto a sborsare 50 milioni di euro per assicurarsi le prestazioni del promettente calciatore, con un contratto che lo legherà ai Blancos fino al 2030. Questo trasferimento sottolinea l’intenzione del Real Madrid di investire sui giovani talenti, unendo esperienza e freschezza nel proprio organico.
Le Implicazioni del Trasferimento
L’arrivo di Carreras potrebbe rappresentare una mossa strategica per il Real Madrid, che mira a rafforzare ulteriormente il centrocampo con una figura dinamica e versatile. La trattativa, se confermata, segnerebbe un importante esborso economico, ma anche un potenziale grande ritorno in termini di prestazioni future sul campo. Per il Benfica, la cessione di Carreras potrebbe avere un impatto significativo, ma al contempo consentirebbe al club portoghese di reinvestire una cospicua somma nel mercato.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Álvaro #Carreras is getting closer to #RealMadrid from #Benfica for €50M. Ready a contract until 2030. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 17, 2025
-
Notizie3 giorni fa
De Siervo: “Chi usa il pezzotto sarà individuato e punito”
-
Serie A5 giorni fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Notizie2 giorni fa
Milan, prime scosse di terremoto: può davvero saltare Furlani?
-
Calciomercato5 giorni fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Serie A1 giorno fa
Hellas Verona, Sogliano: “Salvezza? Non sono tranquillo, per noi è un sogno ma è diverso dagli ultimi anni. Serve il cuore, il club mi conosce. Sul futuro…”
-
Serie A4 giorni fa
Boban su MilanHello: “Conte era la mia scelta per la panchina. Furlani non conosce il calcio, deve affidarsi a esperti del settore”
-
Notizie5 giorni fa
UEFA, Marchetti annuncia delle modifiche nel fuorigioco: “L’IFAB sta facendo degli esperimenti”
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, date e orari della 37° giornata: 9 partite in contemporanea