Calafiori, gioiello del Bologna, potrebbe lasciare la Serie A nel corso dell’estate: il prezzo del cartellino può aumentare e… la Premier League é in agguato.
Riccardo Calafiori è reduce da una stagione incredibile, quella che lo ha portato ad essere uno dei migliori difensori della Serie A e ad entrare nel giro della Nazionale azzurra, recitando un ruolo da protagonista a Euro 2024.
Il gioiello del Bologna è stato tra i pochi della spedizione italiana in Germania a salvarsi, mettendosi in luce con prestazioni imponenti che hanno attirato l’interesse di diversi top Club europei.
Secondo quanto riportato dal ‘Corriere dello Sport‘, infatti il suo nome è finito sul taccuino dirigenziale di Società della Premier League.
L’Arsenal non solo ha impostato il binocolo su Calafiori, ma è pronto ad investire una cifra intorno ai 47 milioni di euro pur di arrivare al cartellino del giocatore del rossoblù.
L’offerta del Club londinese è già stata fatta recapitare, ma non ha fatto vacillare i dirigenti bolognesi.
La valutazione del cartellino di un giocatore di appena 22 anni, e in piena ascesa professionale, è ben più alta: dunque sarà necessario uno sforzo maggiore per avvicinarsi ad un’intesa.
C’è un particolare da tenere sotto osservazione, che gioca a favore del Bologna: infatti, come riporta il ‘Corriere dello Sport
‘, anche il Chelsea è interessato a Calafiori.La cosa potrebbe dar vita ad una vera e propria asta, facendo lievitare il prezzo del cartellino nel giro di pochissimo tempo.
Il Bologna era partito da una valutazione iniziale di 50 milioni di euro, cifra sulla quale i Blues potrebbero rilanciare.
Nelle scorse settimane, complice anche il trasferimento di Thiago Motta alla Juventus, si è insistentemente parlato di un possibile approdo di Calafiori a Torino.
Il Bologna, come ben sappiamo, non è intenzionato a cedere il suo difensore alla Vecchia Signora e valuta due opzioni: provare a trattenerlo o aspettare un’offerta tale da poter far vacillare la proprietà rossoblù.
Per questo motivo, secondo il Quotidiano sportivo, l’opzione Juventus non sembra più attuale.
In caso di cessione, il Bologna dovrà provare a strappare la cifra più alta possibile, perché il 40% di quanto incassato andrà girato al Basilea.
Questo è l’accordo che, nell’estate del 2023, ha consentito al Club del presidente Saputo di prelevare il difensore da quello elvetico a fronte di un esborso da 4 milioni ai quali aggiungere dei bonus.
Aggiornato al 03/07/2024 11:49
Il direttore sportivo del Parma, Mauro Pederzoli, ha parlato in conferenza stampa al posto del…
Il tecnico del Lecce, Marco Giampaolo, ha parlato al termine della vittoria esterna (3-1) della…
Galeno passa ufficialmente all'Al Ahli dal Porto, firmando un contratto fino al 2028: una mossa…
Il Torino si prepara ad accogliere un nuovo talento. Nuha David Jatta, classe 2006, arriva…
Andrea Belotti potrebbe lasciare Como: due club stranieri hanno manifestato interesse per portarlo via dall'Italia…
Atalanta-Torino, sfida che andrà in scena sabato 1 febbraio alle 18:00 al Gewiss Stadium di…