Calciomercato
Calciomercato 2023, il punto sulle trattative di Serie A. Parte seconda
![Calciomercato](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2022/09/calciomercato-live-2.png)
Calciomercato 2023, il calciomercato invernale è agli sgoccioli e i club hanno solo una manciata di mesi di tempo per trasformare il loro sogno in realtà.
Per la maggior parte delle squadre di quest’elenco, l’obiettivo vero è resistere agli assalti, segnare il più possibile e salvarsi dalla retrocessione in Serie B.
Ecco come stanno operando sul calciomercato per riuscire ad arrivare dignitosamente a fine stagione.
Monza
Partiamo dall’inaspettato vincitore dell’ultima partita contro una big come la Juventus: il Monza.
Il club è stato promosso in Serie A quest’anno, e dopo un inizio difficile con tanto di esonero dell’allora allenatore Stroppa, con Raffaele Paladino sembra aver trovato la sua voce.
In agenda ci sono alcuni rinnovi: come quello di Michele Di Gregorio, il portiere che è stato protagonista anche ieri all’Allianz Stadium nella partita contro la Juve.
In uscita, pare in direzione Inter, sembrano essere due difensori: Sheriff Kassama, giovanissimo classe 2004, e Valentin Antov, molto cercato da tre club di Serie B tra i quali il Venezia.
Senza contare Gabriel Alejandro Paletta, il quale non sembra rientrare nel progetto di Mister Palladino. Per questo è stato offerto a due club di Serie A che lottano per restarci (Sampdoria e Verona) e per un club recentemente retrocesso in Serie B (il Cagliari).
Fiorentina
La Viola è reduce da un’ottima prova contro la Lazio: prova che ha rischiato di chiudere con una vittoria.
Non è andata così, ma la qualità della sua rosa è tangibile e il suo obiettivo è quello di scalare la classifica quanto più possibile.
Per quanto riguarda il mercato in entrata, voci delle ultime ore parlano di una clamorosa possibile cessione tra Roma e Fiorentina: in ballo ci sarebbe l’attaccante Andrea Belotti, che in maglia giallorossa non ha realizzato quanto ci si aspettava.
Per il centrocampo, invece, si lavora per prendere Abdelhamid Sabiri della Sampdoria: la prima offerta dei viola, di poco superiore ai 2 milioni di euro, è stata però rispedita ai mittenti.
Juventus
Ed eccola qui: la vera “pietra dello scandalo” della Serie A in questo momento.
Dalle parti della Continassa tira un’aria irrespirabile, con la Juventus reduce da una sonora sconfitta contro il Monza, travolta dagli scandali societari e dalle sanzioni della FIGC. Per recuperare almeno parzialmente il sorriso cerca perlomeno di puntare sul mercato.
In entrata, una delle idee era Rick Karsdorp della Roma, che Allegri avrebbe voluto scambiare con De Sciglio, ma la proposta è stata declinata dalla Roma.
In uscita Aké, che secondo le ultime voci dovrebbe andare in prestito al Benevento. Già conclusa la trattativa per McKennie, diretto al Leeds.
In partenza anche un giovanissimo della Juventus Next Gen, Gianmarco Di Biase.
Salernitana
L’inizio della stagione è stato difficile. Ora, però, il club si gode un momento di serenità: soprattutto dopo la vittoria contro il Lecce.
In entrata, in prestito con diritto di riscatto, il giovane Jovane Cabral dello Sporting Lisbona, che ha vissuto una breve parentesi in Italia (in prestito alla Lazio, ndr).
Poi, visto che c’è bisogno di rinforzare le corsie laterali, il direttore sportivo Morgan De Sanctis ha intavolato una trattativa con lo Spezia per lo spagnolo Ferrer.
In uscita si fa il nome di un centrocampista: Ivan Radovanovic, che piace sia al Perugia che alla Reggina.
Nelle ultime ore è stata ufficialmente annunciata la cessione di Leonardo Capezzi al Perugia.
Lecce
La neopromossa in Serie A, sotto la guida di Corvino e Baroni, è cresciuta tanto.
Tuttavia, nelle ultime due partite è apparsa giù di corda, bisognosa di nuovi stimoli e nuove energie.
A fornirglieli ci penserà Corvino, che sta lavorando per portare al club tre volti nuovi di zecca: Nadir Zortea, terzino dell’Atalanta, Giangiacomo Magnani dell’Hellas Verona e Mathis Bruns dell’Union Berlino.
In materia di prestiti, il club si è mobilitato per Wladimiro Falcone, offrendo alla Sampdoria 2,5 milioni di euro per il riscatto anticipato del suo prestito.
Sassuolo
In uscita. Pare che Traoré sia la seconda scelta del Bournemouth dopo il rifiuto di Nicolò Zaniolo.
In entrata, nella prospettiva che Traoré lasci, c’è bisogno di un rinforzo a centrocampo: rinforzo che potrebbe arrivare da Edoardo Bove della Roma.
Appare, però, improbabile che José Mourinho sia disposto a far andare ora uno dei suoi “bambini” (il virgolettato è del portoghese).
In compenso c’è anche la prospettiva concreta di uno scambio di giocatori con il Bologna: il Sassuolo cederebbe Kyriakopoulos in cambio di Vignato.
Spezia
Lo Spezia è soddisfatta del suo ultimo affare: la trattativa con la Roma per Eldor Shomurodov è andata a buon fine. Il giocatore uzbeko andrà in prestito secco oneroso fino a giugno. Il costo dell’operazione: 1,5 milioni di euro.
Al momento, il club necessita di un rinforzo esterno e di un attaccante: per il primo si è fatto il nome di Marley Aké della Juventus, per il secondo si guarda a Mattia Destro dell’Empoli.
Un altro nome che aleggia è quello di Tio Cipot, centrocampista nato nel 2003 che nel giro di un paio di anni è diventato la stella del NS Mura.
Intanto, si guarda anche al prossimo futuro: a giugno 2023 Jacob Christensen del Nordsjaelland si libererà a parametro zero. E gli spezzini potranno tentare il colpo.
In uscita, da un paio di settimane si parla di un attaccante, Nzola, che sarebbe diretto verso una nuova avvenuta più a Nord: verso Torino.
Verona
Eccoci giunti nella zona rossa, a rischio retrocessione: a partire dall’Hellas Verona.
Proprio oggi si attende, l’ufficialità dell’arrivo di Adolfo Gaich, attaccante proveniente dal CSKA Mosca. La formula è quella del prestito oneroso: per il giocatore il club gialloblu ha sborsato 500.000 euro.
Nel frattempo, è arrivato in prestito con diritto di riscatto lo slovacco Ondrej Duda, il cui esordio in campo potrebbe avvenire già stasera nella gara contro l’Udinese.
In uscita, forse, un difensore: Isak Hien, per il quale è in corso una trattativa con il Torino.
Un ex Verona, primo colpo di questa stagione invernale di mercato, oggi è diventato ufficialmente un granata: alludiamo al centrocampista Ilic Ivan, fresco di firma di un contratto che lo legherà al Torino fino a giugno 2027.
Sampdoria
In entrata, il calciomercato del club blucerchiato punta su Koray Gunter, difensore del Verona. Per lui non si pensa a un trasferimento definitivo ma a un prestito oneroso con obbligo di riscatto.
La Sampdoria, però, ha anche un piano B: è Gabriel Paletta, il quale come abbiamo scritto non fa parte più del progetto squadra del ct del Monza.
Di ufficiale c’è l’arrivo di nuova linfa dal Virtus Entella: il club ha annunciato la cessione di Stefano Di Mario.
In uscita ci sarebbe Tommaso Augello, sul quale verteva l’interesse del Bologna. Interesse che poi è venuto meno.
Più probabile la partenza di Abdelhamid Sabiri della Fiorentina, come già specificato in relazione al club gigliato.
Cremonese
Fanalino di coda della classifica di Serie A, la Cremonese ha bisogno di una scossa più di qualsiasi altra.
Per risollevare il più possibile le sorti del club Giacchetta ha pensato a un nome internazionale per impreziosire la rosa e fare contento Mister Ballardini: quello di Tolu Arokodare, attaccante del francese Amiens.
Ci sono anche possibili ritorni di fiamma: quello con Caleb Okoli, che ha giocato alla Cremonese la scorsa stagione e che ora veste la maglia dell’Atalanta.
Sul ciglio del baratro, nulla impedisce di guardare anche alle risorse di Serie B: alla Cremonese piace un giocatore del Cagliari, Edoardo Goldaniga.
Visto che ai sardi piacciono due giocatori grigiorossi, Chiriches e Bianchetti, non è escluso che si proceda con uno scambio in grado di accontentare entrambe le società.
In “uscita” ci sono tre giocatori che rientrano anticipatamente dai rispettivi prestiti: Hendry torna al Club Brugge, Escalante alla Lazio e Radu all’Inter, che lo ha ceduto proprio oggi all’Auxerre.
Quali affari si concretizzeranno? Lo sapremo solo entro domani sera.
Calciomercato
Rúben Amorim: “Il mio lavoro è molto difficile, ma resto fedele alle mie convinzioni”
![Amorim](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/04/Depositphotos_678807326_S-e1730370952142.jpg)
Rúben Amorim ammette le difficoltà: “Il mio lavoro è così, così difficile qui, ma resto fedele alle mie convinzioni”.
Le difficoltà di Rúben Amorim
Rúben Amorim, allenatore dello Sporting Lisbona, ha recentemente rivelato le sfide che sta affrontando nel suo ruolo attuale. In un’intervista, ha dichiarato: “Ho molti problemi, il mio lavoro è così, così difficile qui. Ma resto fedele alle mie convinzioni”.
Le parole di Amorim sottolineano la complessità e le pressioni del mondo del calcio, specialmente per chi è alla guida di una delle principali squadre portoghesi. Il tecnico è determinato a mantenere la sua visione nonostante le difficoltà, dimostrando una grande resilienza.
La situazione dello Sporting Lisbona
La situazione attuale dello Sporting Lisbona non è delle più semplici. La squadra sta cercando di ritrovare la sua forma migliore in un campionato competitivo. Le parole di Amorim arrivano in un momento cruciale, mentre lavora per motivare i suoi giocatori e portare avanti la sua strategia.
Le sue dichiarazioni pubbliche potrebbero essere viste come un tentativo di condividere la realtà della sua posizione con i tifosi, cercando al contempo di rinforzare la fiducia all’interno del team.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨 Rúben Amorim: “I have a lot of problems, my job is so, so hard here. But I stick with my beliefs”. pic.twitter.com/VcyNMZIKYC
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 16, 2025
Calciomercato
Milan, Maignan: “Contro il Feyenoord dobbiamo avere grinta. Con Conceiçao…”
![Maignan, Milan](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/11/Maignan.jpg)
Milan, Mike Maignan suona la carica: “Contro il Feyenoord serve grinta e determinazione per vincere in casa”. E parla del rapporto con il mister.
L’importanza della partita casalinga per il Milan
Il portiere del Milan, Mike Maignan, ha rilasciato dichiarazioni significative in vista della prossima sfida di Champions League contro il Feyenoord.
Dopo la deludente prestazione in Olanda, Maignan ha sottolineato la necessità di affrontare il ritorno con maggiore aggressività e determinazione. “Martedì dobbiamo mettere la grinta che non abbiamo avuto in Olanda,” ha affermato il portiere francese, “giochiamo in casa, dobbiamo dare tutto in campo perché dobbiamo vincere”.
Il rapporto di Maignan con Conceiçao
Un altro punto saliente delle dichiarazioni di Maignan riguarda il suo rapporto con l’allenatore Conceiçao. Nonostante alcune speculazioni sui media, il portiere ha chiarito che il rapporto con il mister è buono. “Conceiçao? C’è un buon rapporto con il mister. Non mi ha chiesto di fare di più,” ha detto Maignan, mettendo a tacere qualsiasi voce di frizione interna alla squadra.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Mike #Maignan: “Martedì contro il #Feyenoord dobbiamo mettere la grinta, che non abbiamo avuto in Olanda. Giochiamo in casa, dobbiamo dare tutto in campo perchè dobbiamo vincere. #Conceiçao? C’è un buon rapporto con il mister. Non mi ha chiesto di fare di più”. #ACMilan pic.twitter.com/V9Kv2vjmfo
— Nicolò Schira (@NicoSchira) February 15, 2025
Calciomercato
Genoa, i rossoblù fissano il prezzo per Frendrup: in estate ci sarà una maxi asta
![Genoa](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/I-TIFOSI-DEL-GENOA.jpg)
Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il Genoa avrebbe fissato il prezzo per il centrocampista Morten Frendrup in estate pronta una maxi asta.
Uno dei calciatori che sta attirando su di sè più big a suon di prestazioni è il centrocampista danese classe 2001 Morten Frendrup. motivo per cui il club rossoblù avrebbe fissato il prezzo per il calciatore e in estate sarà pronta una maxi asta tra i top club.
Genoa-Frendrup, la situazione
![Genoa](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/Morten-Frendrup-2.jpg)
Morten Frendrup ( FOTO SALVATORE FORNELLI/KEYPRESS )
Uno dei calciatori di maggior talento in casa Genoa che si sta distinguendo a suon di prestazioni è il centrocampista classe 2001 Morten Frendrup.
Il calciatore in questa stagione sotto la guida di Vieira ha collezionato in questa stagione 23 presenze dove ha messo a referto due reti e si sta guadagnando l’interesse di sempre più top club anche a livello europeo.
Vista la situazione il club rossoblù ha stilato il prezzo per il centrocampista scandinavo che secondo quanto riportato da CalcioNews24 è di 25 milioni di euro senza contropartite.
La situazione rimane da monitorare ma la sensazione è che per il calciatore danese in vista del mercato estivo si scatenerà una maxi asta tra i top club di Serie A e non solo.
-
Calciomercato7 giorni fa
Ultim’ora Milan, Jorge Mendes ancora in azione: è il turno di Bernardo Silva | I dettagli
-
Notizie2 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Notizie6 giorni fa
Roma, i Friedkin vogliono comprare Saelemaekers: la richiesta del Milan
-
Champions League4 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A5 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Champions League6 giorni fa
Milan a Rotterdam con gli uomini contati: gli assenti sono otto
-
Notizie7 giorni fa
Milan, orizzonti temporali brevi e drastica inversione di rotta: strada in discesa per la cessione del club?