Calciomercato
Calciomercato allenatori della serie A 2022/23: le news
![blas](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2022/03/41f59700b8570e8c1368b8823beac25b-71943-95723157c8ebcac4750156d2b21ac04e.jpeg)
Calciomercato allenatori della serie A 2022/23, riparte la giostra dei tecnici. Le big al sicuro, poche sorprese in generale. Le società scelgono la continuità della programmazione e del progetto. Andiamo a vedere nel dettaglio la situazione delle singole panchine.
Mancano ormai otto giornate al termine del campionato, le società cominciano a programmare il futuro. La prima pietra sulla quale edificare le squadre è sempre l’allenatore. La stagione in corso ha segnato una netta inversione di tendenza rispetto agli altri anni, con una diminuzione degli esoneri. Fatto dovuto principalmente a due motivi, uno economico e l’altro progettuale: da un lato non si vuole avere a libro paga il tecnico esonerato e il successore, dall’altro i club hanno incominciato a comprendere che la stabilità dello staff tecnico è importante e consente una programmazione sul medio-lungo termine.
Sarà un mercato delle panchine all’insegna della continuità, soprattutto per quanto riguarda le cosiddette big: Pioli ha un altro anno di contratto con il Milan ed è in luna di miele (scudetto o non), la Juventus progetta il nuovo ciclo con Allegri (ha ancora tre anni di contratto), Inzaghi ha appena cominciato il percorso nerazzurro (Zhang vorrebbe allungare il biennale di un altro anno), a Napoli venerano Spalletti. Le romane andranno avanti con gli attuali condottieri: Mourinho e Sarri lavorano programmando il futuro già dalla stagione in corso, con il lancio dei giovani e l’impostazione tattica. Infine, uno sguardo a Bergamo: Gasperini è una icona e viaggia verso l’ottava stagione orobica, che vedrà l’insediarsi dei nuovi soci americani.
I progetti delle squadre alle spalle delle grandi
L’ambiente della Fiorentina stravede per Vincenzo Italiano: tecnico viola ha firmato un biennale, ma al momento della firma il club ha aggiunto una clausola unilaterale che potrebbe essere esercitata entro la fine della stagione 2022/23. La società viola, dunque, può rinnovare automaticamente l’accordo con il suo allenatore, a una cifra di base già concordata, con una percentuale variabile in base ai risultati ottenuti dalla squadra. Discorsi più ampi, comunque, verranno intavolati a fine campionato. Il Sassuolo andrà avanti con Alessio Dionisi, titolare di un biennale con opzione per il terzo anno.
Fibrillazione al Torino, dove il contratto fino al 2024 di Ivan Juric non è una garanzia: il tecnico è insoddisfatto. Igor Tudor ha risollevato il Verona e la società scaligera vorrebbe far valere l’opzione di rinnovo, ma il tecnico è ambizioso e si guarda attorno. La Sampdoria una volta raggiunta la salvezza, estenderà il contratto di Marco Giampaolo per altri due anni. L’Empoli e Andreazzoli potrebbero separarsi, parti in riflessione. A Bologna la panchina è un punto interrogativo, per via delle condizioni di salute di Sinisa Mijhailovic. La proprietà ha scelto di attendere la fine del campionato per prendere decisioni.
Calciomercato allenatori, Blessin seguirà il Genoa in caso di retrocessione ?
A Salerno sperano ancora in una miracolosa salvezza e in ogni caso l’idea è quella di proseguire il rapporto con Davide Nicola. Un allenatore sulla graticola è Walter Mazzarri : ha il contratto fino al 2024, ma il presidente Tommaso Giulini uscirà dall’accordo in caso di retrocessione. A Udine sfogliano la margherita riguardo al futuro di Gabriele Cioffi: non ha fatto male, ma neanche bene. Monta in società la voglia di ripristinare il rapporto con Luca Gotti, nonostante il contratto che ancora lega il tecnico all’Udinese stia per scadere a giugno. Thiago Motta ha conquistato consensi e difficilmente avrà un futuro spezzino, i Platek si guardano intorno. Il Venezia rotola verso la cadetteria e Paolo Zanetti sarà lasciato libero. Che farà Blessin ? Il guru che ha rilanciato il Grifone è appetito da mezza Europa: manterrà fede alla promessa di seguire la squadra in B ?
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Milan, molto più che un’idea: all in su Milinkovic Savic
Calciomercato
Rúben Amorim: “Il mio lavoro è molto difficile, ma resto fedele alle mie convinzioni”
![Amorim](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/04/Depositphotos_678807326_S-e1730370952142.jpg)
Rúben Amorim ammette le difficoltà: “Il mio lavoro è così, così difficile qui, ma resto fedele alle mie convinzioni”.
Le difficoltà di Rúben Amorim
Rúben Amorim, allenatore dello Sporting Lisbona, ha recentemente rivelato le sfide che sta affrontando nel suo ruolo attuale. In un’intervista, ha dichiarato: “Ho molti problemi, il mio lavoro è così, così difficile qui. Ma resto fedele alle mie convinzioni”.
Le parole di Amorim sottolineano la complessità e le pressioni del mondo del calcio, specialmente per chi è alla guida di una delle principali squadre portoghesi. Il tecnico è determinato a mantenere la sua visione nonostante le difficoltà, dimostrando una grande resilienza.
La situazione dello Sporting Lisbona
La situazione attuale dello Sporting Lisbona non è delle più semplici. La squadra sta cercando di ritrovare la sua forma migliore in un campionato competitivo. Le parole di Amorim arrivano in un momento cruciale, mentre lavora per motivare i suoi giocatori e portare avanti la sua strategia.
Le sue dichiarazioni pubbliche potrebbero essere viste come un tentativo di condividere la realtà della sua posizione con i tifosi, cercando al contempo di rinforzare la fiducia all’interno del team.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨 Rúben Amorim: “I have a lot of problems, my job is so, so hard here. But I stick with my beliefs”. pic.twitter.com/VcyNMZIKYC
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 16, 2025
Calciomercato
Milan, Maignan: “Contro il Feyenoord dobbiamo avere grinta. Con Conceiçao…”
![Maignan, Milan](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/11/Maignan.jpg)
Milan, Mike Maignan suona la carica: “Contro il Feyenoord serve grinta e determinazione per vincere in casa”. E parla del rapporto con il mister.
L’importanza della partita casalinga per il Milan
Il portiere del Milan, Mike Maignan, ha rilasciato dichiarazioni significative in vista della prossima sfida di Champions League contro il Feyenoord.
Dopo la deludente prestazione in Olanda, Maignan ha sottolineato la necessità di affrontare il ritorno con maggiore aggressività e determinazione. “Martedì dobbiamo mettere la grinta che non abbiamo avuto in Olanda,” ha affermato il portiere francese, “giochiamo in casa, dobbiamo dare tutto in campo perché dobbiamo vincere”.
Il rapporto di Maignan con Conceiçao
Un altro punto saliente delle dichiarazioni di Maignan riguarda il suo rapporto con l’allenatore Conceiçao. Nonostante alcune speculazioni sui media, il portiere ha chiarito che il rapporto con il mister è buono. “Conceiçao? C’è un buon rapporto con il mister. Non mi ha chiesto di fare di più,” ha detto Maignan, mettendo a tacere qualsiasi voce di frizione interna alla squadra.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Mike #Maignan: “Martedì contro il #Feyenoord dobbiamo mettere la grinta, che non abbiamo avuto in Olanda. Giochiamo in casa, dobbiamo dare tutto in campo perchè dobbiamo vincere. #Conceiçao? C’è un buon rapporto con il mister. Non mi ha chiesto di fare di più”. #ACMilan pic.twitter.com/V9Kv2vjmfo
— Nicolò Schira (@NicoSchira) February 15, 2025
Calciomercato
Genoa, i rossoblù fissano il prezzo per Frendrup: in estate ci sarà una maxi asta
![Genoa](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/I-TIFOSI-DEL-GENOA.jpg)
Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il Genoa avrebbe fissato il prezzo per il centrocampista Morten Frendrup in estate pronta una maxi asta.
Uno dei calciatori che sta attirando su di sè più big a suon di prestazioni è il centrocampista danese classe 2001 Morten Frendrup. motivo per cui il club rossoblù avrebbe fissato il prezzo per il calciatore e in estate sarà pronta una maxi asta tra i top club.
Genoa-Frendrup, la situazione
![Genoa](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/Morten-Frendrup-2.jpg)
Morten Frendrup ( FOTO SALVATORE FORNELLI/KEYPRESS )
Uno dei calciatori di maggior talento in casa Genoa che si sta distinguendo a suon di prestazioni è il centrocampista classe 2001 Morten Frendrup.
Il calciatore in questa stagione sotto la guida di Vieira ha collezionato in questa stagione 23 presenze dove ha messo a referto due reti e si sta guadagnando l’interesse di sempre più top club anche a livello europeo.
Vista la situazione il club rossoblù ha stilato il prezzo per il centrocampista scandinavo che secondo quanto riportato da CalcioNews24 è di 25 milioni di euro senza contropartite.
La situazione rimane da monitorare ma la sensazione è che per il calciatore danese in vista del mercato estivo si scatenerà una maxi asta tra i top club di Serie A e non solo.
-
Calciomercato6 giorni fa
Ultim’ora Milan, Jorge Mendes ancora in azione: è il turno di Bernardo Silva | I dettagli
-
Notizie2 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Notizie5 giorni fa
Roma, i Friedkin vogliono comprare Saelemaekers: la richiesta del Milan
-
Champions League3 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A5 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Champions League5 giorni fa
Milan a Rotterdam con gli uomini contati: gli assenti sono otto
-
Notizie6 giorni fa
Milan, orizzonti temporali brevi e drastica inversione di rotta: strada in discesa per la cessione del club?