Categorie: Calciomercato

Calciomercato, calano le commissioni per gli agenti

Il Calciomercato nel 2024, nonostante il calo delle spese per gli agenti a livello globale, il calcio continua a destare un forte interesse sul piano finanziario, con i club che hanno comunque speso 709,6 milioni di dollari (circa 683,4 milioni di euro) per i servizi degli agenti.

Questo rappresenta una diminuzione del 20% rispetto al record di 856,3 milioni di euro nel 2023, ma è comunque superiore ai 600 milioni registrati nel 2022.

Distribuzione della spesa per nazione:

  1. Inghilterra è il paese che ha speso di più, con 185,8 milioni di euro, anche se in calo rispetto ai 269,6 milioni dell’anno precedente.
  2. Italia ha registrato una spesa di 90,8 milioni di euro, in diminuzione rispetto agli 111,4 milioni del 2023.
  3. Arabia Saudita ha visto una drastica diminuzione, passando da 82,8 milioni a 42,3 milioni.
  4. Altri paesi importanti come Portogallo e Spagna hanno speso rispettivamente 60,9 milioni e 52,9 milioni, mentre la Francia ha raggiunto i 42,2 milioni.

A livello globale, i club europei continuano a dominare il mercato degli agenti, rappresentando l’85,4% della spesa totale. In particolare, i club europei

hanno pagato l’90,4% degli agenti per i trasferimenti in entrata e l’85,2% per quelli in uscita, con queste percentuali in crescita rispetto al 2023.

Trasferimenti internazionali:

Nel 2024 sono stati coinvolti gli agenti in un totale di 2.185 trasferimenti internazionali, un aumento del 6,7% rispetto al 2023. In totale, ci sono stati 3.105 trasferimenti internazionali con un agente che ha agito per conto del giocatore, che costituiscono il 13,7% di tutti i trasferimenti, registrando una diminuzione del 7,6% rispetto all’anno precedente.

Calcio femminile:

Nel calcio femminile, per la seconda volta nella storia, i club hanno speso più di 1 milione di dollari per i servizi degli agenti, raggiungendo una spesa totale di 3,1 milioni di dollari, un incremento significativo rispetto ai 1,4 milioni nel 2023 e oltre sei volte il totale del 2020.

Questi dati evidenziano il costante impatto economico degli agenti nel calcio globale, nonostante un rallentamento rispetto agli anni precedenti.

Aggiornato al 24/12/2024 19:18

Condividi
Pubblicato da
Francesco Tripodi

Gli ultimi aggiunti

Milan, ora Leao deve svoltare: le parole di Conceicao e l’impatto di Joao Felix

Milan, la vittoria di ieri sera contro la Roma ha restituito maggiori consapevolezze ai rossoneri.…

3 minuti fa

Milan, Conceicao su Leao: “Deve migliorare e integrarsi meglio nella squadra”

Conceição critica Leao: "Deve uscire dalla comfort zone e mettersi a disposizione della squadra, ha…

3 minuti fa

Lazio, gli esami Hysaj confermano: c’è lesione

La Lazio deve fare i conti con un nuovo infortunio: Hysaj out per un problema…

5 minuti fa

Roma, Ranieri: “Ho elogiato la squadra. Abbiamo provato di tutto. Il Milan ha una qualità straordinaria”

Claudio Ranieri elogia la sua squadra dopo la sconfitta contro il Milan in Coppa Italia,…

8 minuti fa

Brescia-Salernitana, probabili formazioni e dove vederla

La 25° giornata della Serie B si apre con Brescia-Salernitana: lombardi sono all'undicesimo posto in…

18 minuti fa

Monza, alla ricerca di rinforzi tra gli svincolati

Il Monza esplora il mercato degli svincolati per rafforzare la squadra, cercando nuovi talenti per…

38 minuti fa