Calciomercato
Calciomercato: fine finestra invernale, un recap

Calciomercato: iniziata il 2 gennaio si chiude oggi la sessione invernale, ecco i principali movimenti in Italia e all’estero, c’è chi gioisce anche a distanza.
Un trasferimento dalla Germania all’America porta soldi in Italia. Il calcio è strano, figuriamoci il calciomercato.
Un riepilogo delle operazioni di mercato più rilevanti a livello nazionale e internazionale.
Calciomercato italiano
Dopo soli sei mesi Alvaro Morata ha lasciato il Milan. L’attaccante spagnolo ringrazia e vola in Turchia: è un nuovo giocatore del Galatasaray. Morata arriva in prestito con obbligo di riscatto.
Per lui pronta la maglia numero 77, il 7 è già preso da Roland Sallai.
“Alvaro è una grande persona e un grande giocatore e gli auguro il meglio” ha commentato Ibrahimovic ai microfoni di Dazn “poi per vari motivi a volte non c’è il click. Però più di questo non posso dire, sono cose queste che nel calcio succedono”.
Parole d’affetto per il club giallorosso salentino da parte di Patrick Dorgu.
Dopo due anni e mezzo dal Lecce passa al Manchester United.
“Sei stato l’unico club che ha davvero creduto in me, e sono molto grato per il giocatore che mi hai aiutato a diventare oggi” ha scritto sui social l’esterno danese.
Per andare ai Red Devils al Lecce sono andati 30 milioni di euro più 7,5 di bonus, la cessione più onerosa della storia del club.
Il giocatore ha firmato un contratto fino al 2030 con opzione di rinnovo per la stagione successiva.
Situazione vantaggiosa anche per la Juventus. Con il prestito di Arthur al Girona vede arrivare in cassa una parte dell’ingaggio del calciatore brasiliano, pagato proprio dal club spagnolo che verserà anche 700.000 euro più 200.000 di bonus.
Il centrocampista ha un contratto con i bianconeri fino al 30 giugno 2026.
Arthur Melo ha già giocato in Liga con la maglia del Barcellona.
È durata un anno l’avventura di Tajon Buchanan all‘Inter. Da giovedì è ufficialmente un giocatore del Villarreal.
Si trasferisce in prestito per 1 milione fino al termine della stagione 2024/2025 con diritto di riscatto fissato a 13 milioni.
Raggiunto l’accordo per la cessione di Kvaratskhelia. L’attaccante lascia così il Napoli per il Paris Saint Germain. 70 milioni di euro la cifra concordata: il giocatore ha un costo storico di poco superiore agli 11 milioni di euro, con un valore netto a bilancio al 30 giugno 2024 pari a 3,3 milioni di euro circa.

Khvicha Kvaratskhelia e Antonio Conte ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Situazione particolare per Michael Kayode, che dalla Fiorentina va in prestito fino a fine stagione al Brentford. Infatti l’operazione si chiuderà con la base del prestito oneroso: 500 mila euro subito con diritto di riscatto, ma non obbligo, a favore del Brentford il quale, se volesse riscattare il giocatore a fine stagione, dovrà sborsare 17,5 milioni di euro.
Altro affare viola quello di Martinez Quarta che si trasferisce al River “a titolo definitivo” e la Fiorentina (che al suo posto ha tesserato Nicolas Valentini) incasserà complessivamente 8 milioni di euro: 6,5 più 1,5 di bonus.
Uno dei protagonisti del ritorno del Como in Serie A dopo 21 anni viene ceduto a una squadra svizzera: si tratta di Federico Barba, traferito a titolo definitivo al Sion.
Magnus Kofod Andersen si trasferisce dal Venezia allo Sparta Praga. L’operazione che riguarda il centrocampista danese prevede 600.000 euro più bonus.
Dalla Dea alla Premier League, Ben Godfrey dall’Atalanta va in prestito all’Ipswich Town. Sui canali ufficiali il saluto del club: “Atalanta BC comunica di aver ceduto all’Ipswich Town FC, a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2025, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Benjamin Matthew Godfrey. Atalanta BC augura a Ben le migliori soddisfazioni per la seconda parte della corrente stagione sportiva che disputerà in Premier League”.
Qui Trigoria…
Viaggio in Bundesliga per il difensore Hermoso.
Ufficiale il comunicato del club giallorosso “L’AS Roma comunica di aver trovato l’accordo con il Bayer Leverkusenper la cessione a titolo temporaneo di Mario Hermoso“. Resterà con il club che è al secondo posto in Bundesliga fino al 30 giugno 2025.
Il club capitolino ha anche ceduto a titolo definitivo al Lens Matthew Ryan per 800mila euro. Inoltre lascerà Enzo Le Fee in prestito fino a fine stagione al Sunderland.

ENZO LE FEE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Intanto in Friuli…
Altro affare bianconero, ma stavolta in territorio friulano: infatti l‘Udinese ha richiamato dal prestito al Watford il giocatore irlandese Festy Ebosele che è stato ceduto a titolo definitivo al Basaksehir, club turco.
Tramite i post social del Basaksehir si apprende che il contratto firmato dal giocatore è di tre anni e mezzo.
L’esterno irlandese lascia il club bianconero dopo 50 presenze tra campionato e Coppa Italia.
Cammino inverso per Egil Selvik che viene invece trasferito a titolo definitivo dall’Udinese al Watford.
Altra operazione di calciomercato del club friulano è il prestito fino al termine della stagione di Enzo Bosse. Il calciatore francese naturalizzato camerunese, difensore, passerà allo Jagellonia, club polacco.
Calciomercato nel resto del mondo
Prestito fino alla fine della stagione, con l’obbligo di rendere permanente l’accordo in estate per Kevin Danso che dal Lens passa al Tottenham.
Pagato 95 milioni di euro nel 2022, Antony riparte e si trasferisce in prestito fino al termine della stagione dal Manchester United al Betis Siviglia.
L’ex interista Milan Skriniar è un nuovo giocatore del Fenerbahçe: lascia il PSG per trasferirsi nel club turco in prestito fino al termine della stagione.
Altro colpo messo a segno dal club francese è quello che riguarda Xavi Simons che viene trasferito a titolo definitivo al Lipsia, dove era già in prestito. Il tutto per 50 milioni di euro.
Elye Wahi dal Marsiglia si trasferisce a titolo definitivo all’Eintracht Francoforte, per un’operazione pari a 26 milioni di euro. L’ex attaccante di Montpellier, Lens e della nazionale francese U21 è passato al Marsiglia a inizio stagione per 25 milioni di euro, con ulteriori cinque milioni possibili come bonus legati ai risultati sportivi.
Il Fenerbahce ha acquistato Diego Carlos dall’Aston Villa per 10 milioni di euro.
Il Bruges ha salutato Andreas Skov Olsen. Trasferito al Wolfsburg per 14 milioni di euro.
L’Athletic Bilbao ha accettato la risoluzione anticipata del contratto per Ander Herrera, che è atteso al Boca Juniors. Lì il centrocampista 35enne firmerà un nuovo contratto.
Dopo tre stagioni e mezzo disputate in giallonero, 39 gol in 133 partite, Donyell Malen lascia Borussia Dortmund e passa all‘Aston Villa a titolo definitivo per 25 milioni di euro.
Il trequartista colombiano James Rodriguez cambia nuovamente squadra dopo l’esperienza negativa al Rayo Vallecano e va in Messico, al Leon.
Operazione da 13 milioni di euro più 2 di bonus per il trasferimento di Mika Biereth dallo Sturm Graz al Monaco. Ma il club austriaco non ricaverà l’intero importo visto che l’Arsenal aveva una percentuale sulla rivendita dell’attaccante.
Accordo trovato sulla cifra di 2,5 milioni di euro tra Augsburg e Siviglia per il trasferimento a titolo definitivo di Ruben Vargas.
Il Wolverhampton ha concordato un compenso di 18 milioni di euro, più 2 milioni di euro di bonus, per il difensore ivoriano Emmanuel Agbadou che lascia così il Reims.
Accordo per 2 milioni di euro per Jacob Bruun Larsen, che dall’Hoffenheim passa allo Stoccarda firmando un contratto fino al 30 giugno 2027, con opzione per un’altra stagione.
Il contratto firmato da Brice Samba lo lega al Rennes fino al 2029. Ha lasciato il Lens a fronte di 14 milioni di euro.
L’ex portiere della Roma Daniel Fuzato, ha trovato l’accordo con il Vasco da Gama. In questo modo tornerà in Brasile dall‘Eibar.
La prima mossa nel calciomercato per il Bournemouth è stato l’accordo per ingaggiare il difensore Julio Soler: dal club argentino Lanus è stato ceduto per 8 milioni di euro.
Il Tottenham ha acquistato il portiere proveniente dallo Slavia Praga, Antonin Kinsky per 12,5 milioni di sterline, circa 16,5 milioni di euro.
Umar Sadiq viene ceduto in prestito fino a fine stagione dalla Real Sociedad al Valencia. Passato molto italiano per lui: Spezia, Lavagnese, Torino, Bologna e Perugia, finendo poi alla Roma.
Gift Orban, attaccante classe 2002, è il primo colpo di mercato dell’Hoffenheim. Il giocatore lascia l’Olympique Lione e si trasferisce per 9 milioni di euro.
Diego Gomez lascia l’Inter Miami per il Brighton a titolo definitivo per 13 milioni di euro.
Min-hyeok Yang, 18enne esterno offensivo sudcoreano, ha completato il suo trasferimento dal Gangwon FC per il Tottenham. Era stato infatti acquistato in estate per 4 milioni di euro ma era rimasto al Gangwon fino al 31 dicembre.
Gabriel Barbosa arriva al Cruzeiro dal Flamengo. Lì era approdato nel 2020 per 18 milioni di euro più il 20% dell’eventuale futura rivendita.Iniziò la stagione alla grande, vincendo la Supercoppa del Brasile e la Recopa Sudamericana.
Trasferimento per 18 milioni di euro per Paulinho che dall’Atletico Mineiro si trasferisce al Palmeiras.
Hirving Lozano dal Psv Eindhoven passa a titolo definitivo al San Diego FC per 12 milioni di euro. Felice anche il Napoli: infatti la società azzurra ha mantenuto il 15% della futura rivendita e quindi incasserà 1,8 milioni di euro.
Stelle e strisce anche per Kevin Denkey che dal Cercle Bruges vola al Cincinnati per 15,3 milioni di euro. È la cifra più alta spesa nel calciomercato da un club americano.
Calciomercato arabo: chi va e chi viene
Il richiamo saudita attrae anche Galeno, che dal Porto si trasferisce all‘Al Ahli per una cifra pari a 50 milioni di euro.
Con 153 partite disputate e 45 gol in attivo, il nazionale verdeoro ha conquistato in Portogallo due campionati, tre Coppe del Portogallo, due Supercoppe e una Coppa di Lega.
La squadra allenata da Stefano Pioli versa circa 77 milioni di euro più bonus per avere in rosa Jhon Duran.
L’attaccante colombiano lascia dunque l’Aston Villa per unirsi a Cristiano Ronaldo all’Al Nassr.
C’è invece chi lascia le terre arabe per tornare a casa: lo ha fatto Neymar, che dopo 12 anni torna al suo vecchio club, firmando un contratto di sei mesi.
Rescisso il contratto con l’Al-Hilal, dopo due anni fermo a causa della rottura del crociato, Neymar fa dunque ritorno alle origini.
Accoglienza festosa e tanta commozione: per lui la maglia numero 10, quella di Pelé.
“Sarà un onore indossare questa sacra maglia che rappresenta tanto per il Santos” ha dichiarato al suo arrivo.
Anche Talisca ha lasciato un club saudita: infatti è stato trasferito a titolo definitivo dall’Al-Nassr al Fenerbahce.
Luiz Felipe dopo appena un anno dall’arrivo in Spagna, il 7 settembre 2023 viene acquistato a titolo definitivo per circa 25 milioni di euro dall’Al-Ittihad, squadra della Saudi Professional League. Adesso va a Marsiglia, per un trasferimento che dovrebbe durare fino al 30 giugno 2026. A breve sarà infatti svincolato dall’Al-Ittihad e sarà libero di legarsi al suo nuovo club.
Il 1º gennaio 2025, Fofana viene ingaggiato a titolo definitivo dal Rennes, in Ligue 1, per circa 20 milioni di euro, sottoscrivendo un contratto di quattro anni e mezzo con il club bretone, lasciando l’Al-Nassr.

Youssouf Fofana con la maglia del Monaco
Crazy Manchester City…
4° acquisto più costoso della storia del Manchester City quello effettuato per avere Omar Marmoush dall‘Eintracht. Il club inglese ha infatti messo sul piatto ben 75 milioni di euro.
Non solo: contemporaneamente ha chiuso anche l’affare con il Lens per Abdukodir Khusanov per 40 milioni di euro e 35 milioni al Palmeiras per Vitor Reis.
..e louco Botafogo
L’esterno d’attacco brasiliano Luigi Henrique, a lungo seguito dalla Fiorentina, passa allo Zenit dal Botafogo per 35 milioni di euro.
Tragitto inverso per Artur, che dallo Zenit passa al Botafogo per 10 milioni di euro.
Ancora il Botafogo protagonista di un movimento di mercato: cede al Lione in prestito gratuito fino al 30 giugno 2025 il 23enne trequartista Thiago Almada che passerà.
Calciomercato
Milan, Schira annuncia: “Sottil non sarà riscattato”

Il Milan rinuncia all’acquisto di Riccardo Sottil dalla Fiorentina: il club non eserciterà l’opzione di riscatto da 10 milioni di euro.
Il Milan ha deciso di non esercitare l’opzione di riscatto per Riccardo Sottil, attualmente in prestito dalla Fiorentina. Questa decisione implica che il giovane talento tornerà probabilmente a vestire la maglia viola nella prossima stagione. L’opzione di acquisto, fissata a 10 milioni di euro, non sarà quindi attivata dal club rossonero, come riportato dal noto giornalista Nicolò Schira.
La scelta del Milan potrebbe essere influenzata da vari fattori, tra cui le prestazioni del giocatore e le strategie di mercato del club. Sottil, che ha dimostrato il suo talento in diverse occasioni, dovrà ora concentrarsi sul suo futuro e valutare le opportunità che si presenteranno, sia con la Fiorentina che con altre squadre, nel prossimo calciomercato.
Milan, quale futuro per Sottil?
La decisione del Milan di non procedere con l’acquisto definitivo di Sottil apre scenari interessanti per il mercato estivo. La Fiorentina potrebbe decidere di reintegrare il giocatore nella propria rosa o valutare offerte da altri club interessati alle sue prestazioni. Il futuro di Sottil sarà sicuramente uno dei temi caldi del calciomercato, con molti tifosi e addetti ai lavori che seguiranno con interesse gli sviluppi della vicenda.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
Fonte: l’account X di Schira
#ACMilan won’t trigger trigger the option to buy (€10M) to sign Riccardo #Sottil from #Fiorentina on a permanent deal. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 15, 2025
Calciomercato
Gli agenti di Huijsen a Madrid per chiudere con il Real

Dean Huijsen si avvicina al Real Madrid: trattativa in corso per un contratto quinquennale. Al Bournemouth 50 milioni di sterline.
Il giovane talento Dean Huijsen è ormai in procinto di diventare un nuovo giocatore del Real Madrid. Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, il suo entourage è già atterrato a Madrid per definire gli ultimi dettagli del contratto. La lunghezza del contratto in discussione sarebbe di cinque anni, con una clausola di 50 milioni di sterline che sarà pagata in tre rate.
Huijsen primo colpo del nuovo Real
Questo trasferimento rappresenta un investimento significativo per il club spagnolo, che ha scelto di puntare su Huijsen come parte fondamentale del suo progetto futuro. Il giocatore è considerato uno dei giovani più promettenti nel panorama calcistico europeo, e il suo arrivo a Madrid potrebbe rafforzare ulteriormente la squadra.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨⚪️ Understand Dean Huijsen’s camp has landed in Madrid to close the deal with Real.
Length of the contract being discussed with 5 year deal on the table.
Deal done club to club for £50m clause to be paid in 3 installments, player’s contract being sorted. pic.twitter.com/LAkaWPCAu8
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) May 15, 2025
Calciomercato
Juventus, non solo Osimhen: l’obiettivo è tenere Kolo Muani

La Juventus si prepara a un’estate di profondi cambiamenti in attacco. Il sogno rimane Osimhen, ma la società lavora anche per la permanenza di Kolo Muani.
La Juventus è concentrata sulle ultime due giornate di campionato, consapevole che centrare l’obiettivo Champions League è troppo importante per il futuro del club, sia a livello tecnico che economico.
Un futuro che in estate potrebbe portare importanti novità, a partire dalla panchina: Igor Tudor sembra infatti destinato all’addio. Ma a cambiare sarà soprattutto l’organico, in particolare il reparto offensivo.
Con la partenza ormai certa di Dusan Vlahovic, la Juventus vuole regalarsi un attaccante top per rilanciare le proprie ambizioni, e il primo nome sulla lista è sempre quello di Victor Osimhen. Il nigeriano resta il sogno, ma la dirigenza non vuole ripetere l’errore fatto a inizio stagione, quando l’infortunio di Milik aveva lasciato la squadra senza reali alternative davanti.

RANDAL KOLO MUANI FA IL SEGNO OK ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Juventus, fiducia in Kolo Muani per costruire un super attacco
Proprio per questo motivo la Juventus vuole affiancare a Osimhen un altro attaccante di spessore e ha ripreso i contatti con il PSG per trattenere Kolo Muani. Arrivato a gennaio Torino in prestito secco, il francese ha convinto il club bianconero, che vorrebbe confermarlo anche la prossima stagione.
L’obiettivo è trovare un accordo per un nuovo prestito, stavolta con diritto o, più probabilmente, obbligo di riscatto. La fiducia della società nei suoi confronti è evidente, come dimostra anche la scelta di inserirlo tra i volti per il lancio della nuova maglia della prossima stagione.
L’idea della Juventus è chiara: costruire un super attacco che possa aiutare la Vecchia Signora a tornare competitiva e vincente sin da subito.
-
Serie A3 giorni fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Notizie19 ore fa
De Siervo: “Chi usa il pezzotto sarà individuato e punito”
-
Calciomercato3 giorni fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Furlani: “Siamo delusi dalla stagione, puntavamo alla Champions. Il mercato estivo è in mano alla società e siamo già attivi…”
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 36^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Notizie3 giorni fa
UEFA, Marchetti annuncia delle modifiche nel fuorigioco: “L’IFAB sta facendo degli esperimenti”
-
Serie A2 giorni fa
Boban su MilanHello: “Conte era la mia scelta per la panchina. Furlani non conosce il calcio, deve affidarsi a esperti del settore”