Calciomercato
Calciomercato, Roma in vantaggio sul Milan per Koné | I dettagli

La Roma sorpassa il Milan per Manu Koné e tenta l’affondo finale per il giocatore. Tuttavia, c’è ancora uno scoglio da superare. Scopriamo quale
Koné, la Roma fa sul serio
Testa a testa di mercato tra Roma e Milan, ancora una volta coinvolte e accomunate dalle stesse trattative. Stavolta non si tratta di uno scambio, ma di una sfida tra due concorrenti. L’oggetto del desiderio è Emmanuel Kouadio Koné, voluto dai rossoneri per completare il centrocampo a disposizione di Fonseca, ma utilissimo anche per rinforzare la rosa di De Rossi. Chi la spunterà? Oggi i giallorossi sembrano essere in vantaggio, ma non è ancora detto.
Accordo totale con il giocatore
La trattativa per concludere lo scambio Abraham – Saelemaekers procede serenamente tra Roma e Milan, che sono, invece, rivali sul fronte Koné. Ghisolfi ha l’ok del centrocampista per un ingaggio da 3 milioni di euro, manca solo il via libera del Borussia Mönchengladbach. Il club tedesco vorrebbe una cifra intorno ai 20 milioni.

Florent Ghisolfi sorridente ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Koné alla Roma? Dipende dal Milan
Strano a dirsi, ma l’approdo di Manu Koné alla corte di De Rossi sarebbe vincolata proprio al Milan. E non solo perché i rossoneri potrebbero soffiare il giocatore tanto bramato da entrambe le squadre. Secondo quanto si apprende, infatti, sarebbe proprio la cessione di Abraham a liberare la trattativa e permettere di chiudere definitivamente per il francese. L’obiettivo di Ghisolfi, secondo Di Marzio, sarebbe quello di anticipare il Milan, che rischierebbe di diventare pericoloso dopo la cessione di Bennacer e di chiudere in fretta con il Borussia. Staremo a vedere.
Calciomercato
Fiorentina, tantissimi giocatori in bilico: Zaniolo e Adli verso l’addio

Secondo quanto emerso nelle ultime ore, in casa Fiorentina ci sarebbero diversi calcatori verso l’addio in vista della sessione estiva di calciomercato
Fiorentina, la situazione in vista del mercato estivo

ANDREA COLPANI IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Secondo quanto emerso nelle ultime ore diversi calciatori potrebbero lasciare la Fiorentina in vista della sessione estiva di calciomercato per motivi di natura prettamente economica.
Secondo quanto riportato da La Gazzetta Dello Sport, sarebbero diversi i calciatori che non avrebbero il futuro assicurato nel club gigliato durante la prossima stagione a cominciare da Gudmundsson.
Per il calciatore islandese il club toscano dovrebbe versare nella casse del Genoa una cifra intorno ai 17 milioni di euro per riscattare il calciatore, cifra al momento troppo elevata.
Rimanendo in tema attacco pare certo l’addio di Zaniolo che non ha inciso come si sperava mentre è da tenere d’occhio la questione Beltran su cui sarebbe piombato il River Plate.
Passando al centrocampo diversi calciatori sarebbero in dubbio in vista della prossima stagione a cominciare da Adli e Colpani che sembrano non aver pienamente convinto.
Il primo sembra vicino al ritorno al Milan mentre per il secondo gli eventuali 12 milioni da versare nella casse del Monza al momento sarebbero veramente troppi.
Mentre sembrano sempre più vicini i riscatti di Fagioli dalla Juventus e Cataldi per 4 milioni di euro dalla Lazio in vista del mercato della session estiva.
La situazione rimane da monitorare, ma la sensazione è che la Fiorentina riuscirà ad allestire una squadra competitiva anche in vista della prossima stagione.
Calciomercato
Fiorentina, tabula rasa dell’attacco?

La Fiorentina si appresta a disputare le ultime due gare stagionali, ma le prime riflessioni di mercato già incombono.
Le parole di Pradè dopo la disfatta contro il Venezia sono state un segnale chiaro che tutti sono in bilico: dal tecnico Palladino nonostante un rinnovo freschissimo fino al 2027 ai giocatori sotto contratto e da riscattare.
Ci saranno riflessioni profonde in tutti reparti, se la Fiorentina, come ormai pare quasi stabilito dagli eventi, salvo clamorosi scenari, non parteciperà a nessuna competizione europea la prossima stagione alcuni giocatori, anche tra quelli che si sono esposti durante la stagione, da De Gea a Dodo, potrebbero decidere di provare nuove avventure più ambiziose.
Un reparto che potrebbe essere letteralmente da rifare da zero la prossima stagione rischia di essere quello offensivo.
La Fiorentina, la situazione degli attaccanti

Gudmundsson
Il deludente Zaniolo è destinato al ritorno al Galatasaray: per lui non è scattatato l’obbligo di riscatto, aver disputato almeno 30 minuti nel 60% delle gare della Fiorentina dal suo arrivo di inizio febbraio, e un rendimento assolutamente mai positivo non porterà la dirigenza viola a versare oltre 15 milioni per lui.
Beltran se arriva l’offerta giusta sarà lasciato partire: gli oltre 20 milioni investiti su di lui un paio di estati fa sono un macigno importante per i conti viola. L’attaccante argentino non ha mai trovato continuità da vero attaccante, riciclato alla fine sia da Italiano che da Palladino più da trequartista, ma i numeri non sono troppo clementi con lui, appena 16 reti in 92 presenze in maglia viola. Nelle ultime ore, così come a gennaio, si parla di un interesse del River Plate, club da cui la Fiorentina lo ha prelevato, ma per il momento la proposta non va al di là del prestito.
Il futuro di Gudmundsson è tutto da scrivere: arrivato per 8 milioni di prestito oneroso, la Fiorentina deve darne al Genoa altri 17 per riscattarlo. A queste cifre non sarà riscattato. La Fiorentina proverà a ricontrattare l’affare visto che lo stipendio da oltre 2 milioni dell’islandese non è sostenibile per le casse rossoblu, anche se alla porta del club ligure ci saranno diversi club interessati.
Infine la spina più appuntita della rosa dell’attacco viola: Moise Kean. L’ex juventino ha la clausola da 52 milioni dalla sua parte: cifra alta, ma non impossibile per i top club europei. Nonostante la stima di Palladino e l’amore di Firenze riversato su di lui il futuro potrebbe essere lontano.
Calciomercato
Atalanta, Cherki è la priorità per l’attacco: il piano dei nerazzurri

Secondo quanto emerso nelle ultime ore, l’Atalanta avrebbe messo nel mirino il calciatore del Lione Ryan Cherki in vista della sessione estiva di calciomercato.
Atalanta-Cherki, la situazione

Italy, Bergamo, sept 21 2021: Atalanta’s supporters wave the flags and show banners in the stands during football match ATALANTA vs SASSUOLO, Serie A 2021-2022 day5 , Gewiss stadium
Secondo quanto emerso nelle ultime ore l’Atalanta dopo aver conquistato l’accesso matematico alla Champions League starebbe programmando la sessione estiva di mercato.
L’obiettivo principali del club orobico, secondo quanto riportato da Calcio news24, sarebbe il trequartista francese attualmente in forze nel Lione Ryan Cherki.
Si tratta di un calciatore molto interessate che potrebbe fare molto comodo ai nerazzurri per rinforzare l’attacco e che in questa stagione in 43 presenze ha messo a referto 12 goal e 19 assist.
Il club aveva già provato a convincere il calciatore nella sessione invernale che si sono concluse con un nulla di fatto e con il club che potrebbe tronare alla carica nella sessione estiva.
Al momento la situazione appare complicata visto che il calciatore percepisce 4 milioni annui ed ha una valutazione di circa 35 milioni di euro, secondo quanto riportato da Transfermarket,
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Serie A2 giorni fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Notizie7 giorni fa
Serie A protagonista, 5 club italiani tra le 50 squadre più ricche al mondo: ecco quali
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Calciomercato2 giorni fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Furlani: “Siamo delusi dalla stagione, puntavamo alla Champions. Il mercato estivo è in mano alla società e siamo già attivi…”
-
Notizie6 giorni fa
Fantacalcio, 36^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 36^Serie A: probabili formazioni e consigli