I nostri Social

Calciomercato

Chi ha speso di più a Gennaio? Ligue 1 in testa, la Serie A…

Pubblicato

il

Calciomercato

Il calciomercato di Gennaio si è concluso da poco in tutta Europa. Vediamo i bilanci dei cinque principali campionati europei.

A bocce ferme si sarebbe fatta molto fatica a dire che la Ligue 1 sarebbe stata il campionato che avrebbe speso di più durante il calciomercato di Gennaio.

La Bundesliga, invece, è stato quello in cui si è speso meno. Della Premier League ne ho parlato approfonditamente in un articolo a parte che ti consiglio di recuperare. Di seguito, la classifica dei TOP 5 Campionati Europei.

Ligue 1: 198 milioni spesi.
Premier League: 121 milioni spesi.
Serie A: 107 milioni spesi.
Liga: 94 milioni spesi.
Bundesliga: 86 milioni spesi.

Ligue 1 regina del calciomercato invernale, ma il PSG non c’entra…

Non sorprende che, dopo gli oltre 300 milioni di euro spesi in estate, il PSG ne abbia spesi altri 40 a Gennaio. A sorprendere è il fatto che i parigini non siano in cima alla classifica degli “spendaccioni” della Ligue 1. Quello è un alloro che spetta al Lione, che ha speso quasi 60 milioni di euro (che potrebbero superare quota 80 la prossima estate fra riscatti e bonus) per cinque giocatori.

La campagna acquisti dei Les Gones è stata sublimata al fotofinish dall’ok arrivato dalla FIFA per il transfer di Benrahma, che diventa ufficialmente il quinto colpo invernale dei lionesi dopo Mangala, Matic, Fofana e Orban.

Chiude il podio il Rennes (poco più di 26 milioni spesi) mentre al quarto posto troviamo il Marsiglia di Gattuso con 22 milioni. L’unica altra squadra ad aver speso almeno dieci milioni è il Nizza di Farioli, mentre troviamo ben 5 squadre con uno zero alla voce uscite. Il Lens. Il Metz. Il Clermont. Il Brest e il Le Havre.

Calciomercato

Serie A, Bologna e Napoli capofila. Il Verona è il Re delle uscite…

La squadra italiana ad aver speso di più in questo calciomercato di Gennaio è il Napoli con 21 milioni. Tuttavia, i partenopei hanno un rapporto fra entrate e uscite in attivo di 3 milioni grazie alla cessione di Elmas all’RB Leipzig.

Il Bologna, invece, ha speso circa 17 milioni senza far registrare uscite. L’unica altra squadra italiana ad aver investito più di 10 milioni di euro sul mercato è il Genoa, che però era forte della cessione di Dragusin al Tottenham.

La partenza del romeno ex-Juventus, direzione Londra, rende il Grifone anche la seconda squadra ad aver incassato di più a Gennaio. 25 milioni, un milione in più di quanto ha incassato il Napoli dalla cessione di Elmas. Da questo punto di vista è inarrivabile il Verona, che dalle cessioni ha incassato più di 45 milioni.

Un primato non particolarmente edificante per i tifosi scaligeri, anche perché la loro società ha reinvestito meno di 8 milioni sul mercato. Una cifra che li mette dietro anche alla Roma (poco più di 10 milioni), alla Juventus (9 milioni) e all’Atalanta: 8,5 milioni spesi per prendere il solo Hien proprio dal Verona.

Calciomercato

Liga, Barcellona, Atletico Madrid e Betis fanno per tutte

Il Barcellona, nonostante la situazione economica che tutti conosciamo, è la squadra che ha speso di più anche in questo mercato di Gennaio. I blaugrana hanno portato a termine un solo acquisto, ovvero quello di Vitor Roque.

18enne attaccante brasiliano arrivato dall’Athletico Paranaense, che tra l’altro ha già segnato i suoi primi gol ufficiali in catalogna. Due di fila nelle ultime due giornate, nelle vittorie contro l’Osasuna e il Deportivo Alaves.

Anche il Betis si è dato il suo bel da fare, sopperendo alle inaspettate cessioni di Luiz Henrique al Botafogo e di Borja Iglesias al Bayer Leverkusen con gli arrivi di Pablo Fornals, Johnny Cardoso, Bakambu e Avila.

Chiude il podio l’Atletico Madrid, dove il solo Arthur Vermeeren fa 18 dei quasi 19 milioni spesi dai colchaneros. Nessun’altra squadra ha speso almeno 10 milioni di euro. Per trovare qualcuno da mettere a ridosso del podio bisogna scendere sino all’ultimo posto dell’Almeria, che ha acquistato Radovanovic per 6 milioni dopo aver ceduto Akieme per la stessa cifra al Reims.

Calciomercato

Bundesliga, il Bayern è sempre davanti anche nel calciomercato

L’acquisto alla deadline di Sacha Boey dal Galatasaray, unito alla spesa per il prestito di Bryan Zaragozza dal Granada, rendono il Bayern Monaco la squadra che ha speso di più quest’inverno in Bundesliga. Due acquisti, per un totale di 34 milioni di euro, che rappresentano circa il 30% delle spese globali del campionato tedesco durante l’ultimo calciomercato.

La seconda squadra ad aver speso di più nella massima serie teutonica è l’RB Leipzig, che come detto ha speso 24 milioni per Elmas ma il macedone è anche l’unico acquisto invernale della squadra targata Red Bull.

Terzo posto, un po’ a sorpresa, per l’Eintracht Francoforte, che si è regalato un Gennaio con cinque colpi. Fra cui quello last-minute di Etikike, arrivato in prestito con obbligo di riscatto dal PSG. Quasi 15 milioni spesi da una squadra che si candida seriamente a essere una delle favorite principali per la vittoria della Conference League, dopo aver già vinto l’Europa League due anni fa.

Se si eccettua l’Union Berlino, che nel disperato tentativo di evitare una retrocessione che sarebbe clamorosa e che ha speso circa milioni di euro sul mercato, nessun’altra squadra tedesca ha fatto registrare uscite superiori ai cinque milioni di euro.

Ben nove squadre in Bundesliga non hanno speso nulla nel mercato di riparazione. Fra cui il Borussia Dortmund, che però con Maatsen e soprattutto con il ritorno di Sancho (entrambi in prestito secco sino a Giugno) aggiunge due giocatori molto interessanti al proprio rooster.

Click to comment

Calciomercato

Liverpool, Frimpong in arrivo dal Leverkusen: i dettagli

Pubblicato

il

Leverkusen, Jeremie Frimpong

Jeremie Frimpong è il primo acquisto estivo del Liverpool, una mossa che promette di rafforzare la difesa dei Reds per la prossima stagione.

Il Liverpool ha ufficialmente annunciato l’acquisto di Jeremie Frimpong, talentuoso terzino olandese, come primo colpo di mercato dell’estate. Frimpong, che ha dimostrato un’eccezionale crescita nelle ultime stagioni, arriva per dare una spinta significativa alla linea difensiva dei Reds. Con la sua velocità e abilità nel dribbling, il giovane terzino promette di essere un elemento chiave nella strategia di gioco del club inglese. L’acquisizione di Frimpong rappresenta un investimento strategico, puntando non solo alla solidità difensiva ma anche a un contributo offensivo determinante.

L’impatto sul calciomercato del Liverpool

L’arrivo di Frimpong potrebbe influenzare ulteriormente il panorama del calciomercato, spingendo altre squadre a cercare rinforzi simili. Non è solo una questione di miglioramento immediato della squadra, ma anche di pianificazione a lungo termine. I tifosi dei Reds possono aspettarsi un giocatore che porta energia e dinamismo, e che potrebbe diventare un pilastro della squadra nelle stagioni a venire. La mossa del club inglese sottolinea la determinazione nel costruire una squadra competitiva capace di affrontare sia le competizioni domestiche che europee con successo.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Calciomercato

Real Madrid, Ancelotti approva l’acquisto di Huijsen

Pubblicato

il

Real Madrid, Brasile

Carlo Ancelotti esprime soddisfazione per l’acquisto di Dean Huijsen, affermando che il Real Madrid ha ottenuto un giocatore di altissimo livello.

Real Madrid

L’entusiasmo di Ancelotti per Huijsen al Real Madrid

Carlo Ancelotti, allenatore del Real Madrid, ha recentemente dichiarato la sua soddisfazione per l’acquisto di Dean Huijsen, definendolo un giocatore “molto valido“. Il tecnico italiano ha sottolineato che la squadra ha acquisito un talento che contribuirà a mantenere il club ai massimi livelli. Queste parole sono state condivise in un recente intervento, dimostrando la fiducia che l’allenatore ripone nel giovane talento.

Real Madrid, un mercato stellare sotto la guida di Ancelotti

Sotto la guida di Ancelotti, i Blancos hanno visto l’arrivo di giocatori di calibro mondiale come Camavinga, Tchouaméni, Rüdiger, Bellingham e Mbappé. L’allenatore ha espresso la sua soddisfazione per gli acquisti effettuati, affermando che non potrebbe chiedere di più. Questo dimostra la strategia vincente del Real Madrid nel calciomercato, mirata a costruire una squadra competitiva e di successo.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Calciomercato

Juventus, Kostic torna in Serie A? Torino e Parma interessate

Pubblicato

il

Juventus, Kostic

La Juventus prova a smuovere il mercato in uscita. Filip Kostic, attualmente in prestito al Fenerbahce, non rientra nei piani bianconeri. Due squadre lo seguono in Italia.

La Juventus, dopo una stagione travagliata, è pronta a cambiare nuovamente volto in estate. Queste ultime due gare della stagione, in cui i bianconeri devono blindare il 4° posto, saranno per molti giocatori le ultime uscite con la maglia della Vecchia Signora. Dusan Vlahovic, autore di una stagione deludente e con il contratto in scadenza nel 2026, è destinato a lasciare Torino in estate. Anche per il suo connazionale, Filip Kostic, andrà trovata una nuova sistemazione in estate. L’esterno serbo, in questa stagione in prestito al Fenerbahce, farà ritorno alla Juventus al termine della stagione.

Arrivato in Turchia con la formula del prestito con diritto di riscatto per circa 6 milioni di euro, le 32 presenze stagionali sotto la guida di José Mourinho sembrano non aver convinto la dirigenza giallonera a confermare il calciatore per la prossima stagione. Anche Kostic come Vlahovic, ha un contratto con i bianconeri fino al 2026. La dirigenza della Juve avrà una sola sessione di mercato per poter monetizzare dalla sua uscita, e soprattutto per poter risparmiare i 2.5 milioni netti d’ingaggio del giocatore. Varie squadre hanno iniziato a sondare il terreno per l’esterno mancino.

Juventus

DUSAN VLAHOVIC PERPLESSO IN PANCHINA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Juventus, primi interessamenti per Kostic

Qualche club sarebbe interessato a Kostic, in uscita dalla Juventus. Secondo quanto riportato su X da Ekrem Konur, sulle tracce dell’esterno serbo ci sarebbero Parma e Torino in Italia, e l’Eintracht Francoforte. Proprio nel club tedesco Kostic ha disputato le sue migliori stagioni in carriera, vincendo anche l‘Europa League nel 2022 prima di trasferirsi a Torino. Per le due squadre italiane, qualora il giocatore sia interessato a rilanciarsi in Serie A, Kostic potrebbe rappresentare un’occasione di mercato. La Juventus sarebbe disposta ad accontentarsi di cifre alla portata di Parma e Torino pur di risparmiare l’ingaggio del giocatore.

I 2,5 milioni netti a stagione percepiti dal classe 1992 rappresentano un problema per tutte le squadre attualmente interessate. Qualora il calciatore decida di spalmare tale cifra su un contratto pluriennale pur di restare in Europa, è possibile che anche le squadre italiane possano muoversi concretamente.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Milan Milan
Serie A3 ore fa

Genoa, Vieira: “Pensiamo a finire bene il campionato, poi parleremo del prossimo”

Visualizzazioni: 28 Il Genoa di Vieira chiude bene il suo campionato casalingo. Non dal punto di vista del risultato, ma...

Roma Roma
Serie A3 ore fa

Atalanta, Gasperini: “Oggi non parlo del futuro, la stagione va celebrata”

Visualizzazioni: 20 L’Atalanta batte (3-2) il Genoa a Marassi. Gasperini potrà salutare i suoi tifosi domenica al Gewiss, dopo un...

Atalanta, Retegui Atalanta, Retegui
Serie A3 ore fa

Retegui, gol e scuse: Gasp rimonta il Genoa al Ferraris

Visualizzazioni: 24 Il Genoa chiude la stagione casalinga con una prestazione meritoria, ma che non basta per avere ragione dell’Atalanta:...

Video4 ore fa

Genoa-Atalanta 2-3, Goal e Highlights

Visualizzazioni: 76 A Marassi il Genoa di Patrick Vieira ospita l’Atalanta di Gian Piero Gasperini. L’incontro è valevole per la...

Milan Milan
Serie A4 ore fa

Genoa, Ottolini: “Orgoglioso della squadra. Su Vieira…”

Visualizzazioni: 25 Il direttore sportivo del Genoa, Marco Ottolini, ha dato le sue impressioni prima dell’incontro con l’Atalanta di Gasperini,...

Milan Milan
Serie C4 ore fa

Disastro Milan Futuro: sconfitta con la SPAL e retrocessione

Visualizzazioni: 74 Il Milan Futuro retrocede in Serie D dopo la sconfitta contro la Spal, chiudendo una stagione deludente e...

Papa Francesco Papa Francesco
Focus4 ore fa

17 maggio 1989: il Napoli vince la Coppa Uefa

Visualizzazioni: 31 Allo Neckarstadion di Stoccarda, il Napoli di Maradona, Careca e Renica batte la squadra tedesca e conquista la...

Roma femminile, Serie A, Women's Champions League serie a femminile Roma femminile, Serie A, Women's Champions League serie a femminile
Notizie5 ore fa

Coppa Italia alla Juventus Women che cala il Double

Visualizzazioni: 26 Che splendida chiusura di stagione per la Juventus Women: dopo il trionfo in campionato arriva anche il double...

Napoli Napoli
Serie A5 ore fa

Napoli, rientro immediato da Parma: Conte detta la linea

Visualizzazioni: 41 Napoli, dopo la sfida al Tardini, gli azzurri torneranno subito a casa. Nel frattempo, la città si prepara...

Gattuso Gattuso
Notizie5 ore fa

Gattuso saluta l’Hajduk Spalato: “A fine stagione ci separeremo”

Visualizzazioni: 30 Il tecnico italiano Gennaro Gattuso conferma l’addio imminente: “Nessun risarcimento, non mi interessano i soldi”. Dopo un buon...

Le Squadre

le più cliccate