I nostri Social

Calciomercato

Cos’ è il Fair Play Finanziario

Pubblicato

il

È tempo di Calciomercato, tempo di sogni,viaggi mentali da parte dei tifosi che spesso si scontrano con la
realtà.

Il Fair Play Finanziario

Si parla molto spesso di Fair Play Finanziario, a volte, quasi sempre, a sproposito. “Sono pieni di debiti come
fanno a comprare?”, “Si può spendere solo quello che si incassa” e via cosi con frasi fatte senza alcun senso
logico. Andiamo per ordine, le regole del FFP sono 6 , o meglio 4+2:

1) Continuità aziendale
2) Patrimonio netto positivo ( o se negativo in miglioramento)
3) Pareggio di bilancio
4) Assenza di debiti scaduti verso terzi (club, dipendenti, istituzioni)
5) Indebitamento finanziario netto < ricavi (escluse plusvalenze)
6) Costo del personale < 70% dei ricavi (escluse plusvalenze)

Analizziamo punto per punto:

1) Continuità aziendale: ogni società deve essere in grado di poter pagare i propri debiti con risorse
proprie e certe( punto critico del Milan targato Li)
2) Patrimonio netto positivo: indica che la società è in perfetto auto finanziamento, qualora negativo
la società non è in grado di andare avanti da sola senza intervento dell’azionista. Il patrimonio netto
aumenta con gli utili di bilancio, cioè col punto successivo
3) Pareggio di bilancio: come si capisce dal nome la differenza tra ricavi e costi deve essere almeno 0,
meglio se positivo (utile di bilancio). La UEFA permette una perdita minima e prestabilita ogni
triennio
4) Assenza di debiti scaduti verso terzi: altro punto critico del Milan targato Li,che avendo un debito
non pagato con il fondo Elliot aveva portato all’esclusione dalle coppe poi ribaltata quando Elliot è
divenuto proprietario e non più terzo.
Oltre a questi punti la UEFA può chiedere delucidazioni in altri due casi
5) Indebitamento finanziario netto< Ricavi, qualora questo fosse superiore ai ricavi verrebbe meno il
punto 1) e quindi rappresenterebbe una grave criticità per la UEFA
6) Costo del personale < 70% dei ricavi netti: la UEFA pone molta attenzione su questo dato in quanto
una % maggiore di costi fissi metterebbe a rischio la contabilità della stessa società, più è bassa più
una società può fare investimenti.

Facciamo un esempio pratico:

Una società A con fatturato netto di 100 milioni vende un suo giocatore ottenendo una plusvalenza di 30
milioni, il fatturato salirebbe a 130 milioni (utile per soddisfare i punti 3 e 2) ma il suo fatturato netto
rimarrebbe a 100 milioni ( fatturato netto comprendo : ricavi da stadio, da sponsor, da merchandising..)e
quindi il suo costo del personale non potrebbe superare i 70 milioni di euro). Un tifoso di questa squadra
potrebbe chiedersi “possiamo permetterci un giocatore che costa di cartellino 60 milioni e prende lordi 10
milioni?”, analizziamo il caso, 60 milioni di cartellino con 5 anni di contratto voterebbero dire 60/5= 12
milioni di ammortamento annuo e 10 milioni di ingaggio cioè verrebbe a occupare 22 milioni del fatturato,
la risposta quindi è si a patto che gli altri 24 giocatori, allenatore e dipendenti occupino a bilancio
complessivamente quanto lui: strategia folle o almeno bizzarra . Ma se lo stesso giocatore viene comprato
da una società con 500 milioni di fatturato netto? Niente di strano , sarebbe un acquisto alla portata
ammesso che in cassa ci siano i soldi necessari.

Il fair play finanziario favorisce sia le grandi che le piccole squadre

Quindi il FFP favorisce le grandi a discapito delle piccole? SI, ma voluto da gestioni folli che hanno fatto o
provato a far sparire società e piazze importanti del nostro calcio anche se non di prima fascia.
Un’altra domanda lecita che si potrebbe fare è “una squadra che non sia nel gota del calcio mondiale può
ambire a crescere?” la risposta è si, ma sempre rispettando i parametri sopra citati o presentando alla UEFA
un piano di investimenti dettagliato nelle entrate e nelle uscite a patto che le possibili perdite vengano
versate ANTICIPATAMENTE e non successivamente per poi abbandonare la società e farla sparire, a
garanzia della vita della stessa società.

Fondatore e Direttore Editoriale della testata giornalistica Calciostyle.it. Nato a Roma, classe 1981.

1 Comment

Calciomercato

Como, ufficiale Vojvoda dal Torino

Pubblicato

il

Torino

Il Como piazza un colpo a sorpresa nel mercato invernale, assicurandosi le prestazioni del difensore kosovaro Mërgim Vojvoda dal Torino.

Il club allenato da Fabregas ha ufficializzato l’arrivo di Vojvoda dal Torino. Il difensore kosovaro va a rinforzare il reparto difensivo del Como, particolarmente attivo in queste ultime ore di mercato.

Como, Vojvoda

Vojvoda ufficiale

Vojvoda, classe 1995, lascia il Torino dopo aver collezionato 135 presenze, segnando tre gol e fornendo quindici assist. Il suo contratto con i granata sarebbe scaduto a giugno 2025, la mancata intesa per il rinnovo ha favorito la sua partenza anticipata.

L’arrivo di Vojvoda rappresenta un ulteriore rinforzo per la squadra guidata da Cesc Fàbregas. Il club lombardo sta dimostrando grande ambizione in questa finestra di mercato. Il difensore kosovaro può ricoprire sia il ruolo di terzino destro che di esterno di centrocampo.

Per il Torino, la cessione di Vojvoda apre le porte all’arrivo di Cristiano Biraghi dalla Fiorentina, con l’esterno sinistro già in viaggio verso il capoluogo piemontese per definire il trasferimento.

Continua a leggere

Calciomercato

UFFICIALE Torino, Cristiano Biraghi è granata

Pubblicato

il

biraghi torino

Il Torino ufficializza anche l’ultimo acquisto della sua sessione invernale. Cristiano Biraghi dunque riparte dai granata dopo i 7 anni alla Fiorentina.

L’addio di Vojvoda in direzione Como ha di fatto spalancato le porte all’arrivo dell’esterno italiano, che aveva anche altre offerte ma ha preferito quella granata.

Torino, ufficiale Biraghi dalla Fiorentina

Il Torino Football Club è lieto di annunciare di aver acquisito dall’ACF Fiorentina, a titolo temporaneo con opzione per l’acquisto a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Cristiano Biraghi.

biraghi torino

Biraghi è nato a Cernusco sul Naviglio il 1° settembre 1992. Cresciuto calcisticamente nei settori giovanili di Atalanta e Inter, ha debuttato tra i professionisti con la società meneghina il 24 novembre 2010 nella gara di Champions League contro il Twente. Nelle stagioni successive ha vestito le maglie di Juve Stabia, Cittadella, Catania (con cui ha esordito in Serie A il 15 settembre 2013), Chievo e Granada, quest’ultima nel massimo campionato spagnolo. Nel 2016 è stato acquistato dal Pescara, neopromosso in Serie A: per lui con gli abruzzesi in totale 37 partite, un gol e 4 assist. Dal 2017 ad oggi, con l’eccezione dell’annata 2019/’20 disputata tra le fila dell’Inter, ha vestito la maglia della Fiorentina, diventandone anche il capitano: in sei stagioni e mezza ha collezionato 266 partite, firmato 15 reti e servito 41 assist tra competizioni nazionali ed europee.
Per lui anche 16 presenze, un gol e 4 assist con la Nazionale italiana.

 

Tutto il Torino Football Club accoglie Cristiano Biraghi con un caloroso benvenuto: buon lavoro, Sempre Forza Toro!

Continua a leggere

Calciomercato

Aston Villa, fatta per Asensio dal PSG: i dettagli

Pubblicato

il

asensio

Marco Asensio si unisce all’Aston Villa in prestito dal PSG, senza opzione di acquisto, con stipendio interamente coperto dagli inglesi. Tutto fatto.

Un nuovo capitolo per Asensio

Marco Asensio, noto per le sue abilità tecniche e la sua visione di gioco, inizia un nuovo capitolo della sua carriera calcistica con l’Aston Villa. Il trasferimento è stato confermato come un accordo di prestito dal Paris Saint-Germain, senza alcuna opzione di acquisto inclusa. Questa mossa sorprendente vede il club inglese coprire interamente lo stipendio del calciatore spagnolo, sottolineando la loro determinazione a rafforzare la squadra per affrontare le sfide della stagione.

asensio

Il contesto del trasferimento

Il passaggio di Asensio all’Aston Villa rappresenta una mossa strategica per entrambe le parti coinvolte. Da un lato, il PSG può alleggerire il proprio monte ingaggi, mentre l’Aston Villa beneficia dell’esperienza e del talento di un giocatore che ha già dimostrato il suo valore nei principali campionati europei. Per Asensio, questa è un’opportunità per ritrovare continuità di gioco e visibilità in Premier League, un palcoscenico di alto livello che potrebbe rilanciare ulteriormente la sua carriera.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Ultime Notizie

Torino Torino
Calciomercato8 minuti fa

Como, ufficiale Vojvoda dal Torino

Visualizzazioni: 30 Il Como piazza un colpo a sorpresa nel mercato invernale, assicurandosi le prestazioni del difensore kosovaro Mërgim Vojvoda...

biraghi torino biraghi torino
Calciomercato9 minuti fa

UFFICIALE Torino, Cristiano Biraghi è granata

Visualizzazioni: 28 Il Torino ufficializza anche l’ultimo acquisto della sua sessione invernale. Cristiano Biraghi dunque riparte dai granata dopo i...

asensio asensio
Calciomercato13 minuti fa

Aston Villa, fatta per Asensio dal PSG: i dettagli

Visualizzazioni: 32 Marco Asensio si unisce all’Aston Villa in prestito dal PSG, senza opzione di acquisto, con stipendio interamente coperto...

Milan Milan
Calciomercato23 minuti fa

L’asse Milan-Monza non è solo Bondo: ecco chi è l’altro

Visualizzazioni: 206 Kevin Zeroli si trasferisce al Monza in prestito dall’AC Milan, un movimento di mercato che promette di portare...

Calciomercato33 minuti fa

Roma, è fatta per Dahl al Benfica: le cifre

Visualizzazioni: 46 Dopo aver concretizzato l’acquisto di Salah-Eddine il DS della Roma Ghisolfi ha chiuso la cessione del terzino sinistro...

Milan Milan
Calciomercato37 minuti fa

Ultim’ora Milan, una pretendente last minute per Chukwueze: i dettagli

Visualizzazioni: 787 Milan, non e’ da escludere un addio di Samuel Chukwueze nelle ultime ore di mercato. Vediamo qui di...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato43 minuti fa

Porto respinto: Peer Koopmeiners resta all’AZ

Visualizzazioni: 33 L’AZ Alkmaar respinge l’offerta del Porto per Koopmeiners da 10 milioni di euro, il giocatore non è in...

Lazio, Baroni Lazio, Baroni
Serie A45 minuti fa

Cagliari-Lazio, risultato in diretta: LIVE (0-0)

Visualizzazioni: 29 Queste le formazioni ufficiali in vista della sfida dell’Unipol Domus con la squadra di Baroni che vuole tornare...

Calciomercato48 minuti fa

Monza, ufficiale Zeroli dal Milan

Visualizzazioni: 105 Il centrocampista di proprietà del Milan si trasferisce a Monza con la formula del prestito secco. Leggi con...

Calciomercato Calciomercato
Calciomercato53 minuti fa

Accordo verbale per Schlupp al Celtic in prestito

Visualizzazioni: 30 Jeff Schlupp lascia il Crystal Palace per unirsi al Celtic in prestito secco senza opzione di acquisto, accordo...

Le Squadre

le più cliccate