I nostri Social

Calciomercato

Cos’è il fair play finanziario

Pubblicato

il

UEFA

Il fair play finanziario, approvato nel 2010 e adottato nel 2011, ha l’obiettivo di creare benefici a lungo termine alle finanze del calcio europeo.

Le squadre che si qualificano per le competizioni Uefa devono dimostrare di non avere debiti insoluti verso altri club, giocatori e autorità sociali/fiscali per tutta la stagione e devono rispettare requisiti di break-even, che richiedono ai club di bilanciare le spese con i ricavi e ridurre i debiti.

Tuttavia, la normativa lascia ancora un margine di tolleranza, consentendo ai club di spendere fino a 5 milioni di euro in più di quanto guadagnano in ciascun periodo di valutazione (pari a tre anni); possono superare questa soglia entro un certo limite, se il debito viene coperto totalmente da un contributo/pagamento diretto da parte del proprietario(i) del club o di una parte correlata. Questo impedisce la formazione di un debito non sostenibile.

Per promuovere gli investimenti negli stadi, nelle infrastrutture per gli allenamenti e nel settore giovanile e femminile (dal 2015), tutti questi costi sono esclusi dal calcolo dei bilanci.

E’ l’Organo di Controllo Finanziario del Club indipendente (CFCB) che analizza ogni anno tre bilanci annuali per tutti i club nelle competizioni Uefa, decidendo le misure e le sanzioni da applicare se un club non rispetta le regole: a seconda di vari fattori un club incorre in provvedimenti come l’avvertimento, il richiamo, la multa, la decurtazione di punti, la trattenuta degli introiti ricavati da una competizione Uefa, il divieto di iscrizione di nuovi giocatori alle competizioni Uefa, la limitazione del numero di giocatori che un club può iscrivere alle competizioni Uefa, la squalifica dalle competizioni in corso e/o esclusione da future competizioni e la revoca di un titolo o di un premio.

Al club viene concesso un breve periodo di tempo per conformarsi al fair play finanziario, ma se i termini non vengono rispettati, il club viene automaticamente segnalato all’Unità di aggiudicazione. Viceversa, se un club soddisfa ogni singolo requisito previsto, la limitazione sul numero di giocatori che possono essere iscritti alle competizioni Uefa per la stagione successiva decade. Se un club rispetta la regola del pareggio di bilancio durante il periodo di conciliazione, tutte le sanzioni non vengono più applicate nella stagione successiva, con l’eccezione della sanzione finanziaria incondizionata.

Cosa rimane ai club con debiti massicci?

fai play finanziario

Un certo livello di debiti è normale per qualsiasi impresa, ma in questo caso la formazione del debito viene ristretta ai requisiti di break-even, che richiedono che il proprietario o gli investitori ricapitalizzino qualsiasi perdita. Inoltre, nel futuro qualsiasi investitore che vorrà concludere un accordo volontario con la CFCB dovrà impegnare capitali in anticipo, e non dopo.

I debiti gestibili, orientati a una crescita del club a lungo termine (stadi, infrastrutture, etc.) rientrano nella pianificazione finanziaria e sono la prassi in molti settori; ma gli altri debiti, ad esempio per la monetizzazione degli introiti futuri, per finanziare le attività quotidiane come gli stipendi e gli ingaggi o per finanziare perdite di liquidità, possono creare problemi e devono essere gestiti in modo efficace.

Squadre a confronto. In particolare: Manchester City e PSG

Numerose le squadre che in passato hanno ricevuto delle sanzioni per violazioni del Fair Play, come ad esempio il Manchester City, che segnò un rosso notevolmente superiore rispetto a quello permesso. Il club inglese è finito ultimamente nell’occhio del ciclone in seguito alle rivelazioni di Football Leaks: l’inchiesta ha evidenziato che nel 2014, il club sarebbe dovuto essere escluso dalle coppe e invece se la cavò con una multa di 60 milioni di euro, poi ulteriormente ridotta. Dai documenti raccolti da Der Spiegel è emerso che il Manchester City mise a bilancio anche una sponsorizzazione da 75 milioni di euro di Etihad Airlines, una somma che in realtà fu versata nelle casse del club dalla proprietà.

Ora passiamo ad una caso analogo, quello del Paris Saint Germain: nella stagione 2016/2017, il club francese avrebbe registrato una perdita di 84 milioni di euro, nonché 30 milioni sotto il limite massimo imposto dalla Uefa. Anche qua, il club sarebbe dovuto essere escluso dalle coppe europee ma se la cavò con una multa di 60 milioni di euro.

Secondo le rivelazioni di Football Leaks il Psg sarebbe riuscito ad aggirare le regole della Uefa grazie al Qatar che avrebbe iniettato 1,8 miliardi di euro nelle casse del Psg in maniera non consentita.

Le indagini sono ancora aperte e si attende il riscontro al più presto, intanto non possiamo che notare un significativo sbilanciamento tra le sanzioni a carico dell’AC Milan e i due club in questione che hanno affrontato il FFP con sanzioni minime.

Fondatore e Direttore Editoriale della testata giornalistica Calciostyle.it. Nato a Roma, classe 1981.

Calciomercato

Inter, difesa in ricostruzione: il piano dei nerazzurri

Pubblicato

il

Fantacalcio

L’obiettivo della dirigenza dell’Inter in estate è quello di cercare di ringiovanire la rosa. Il primo reparto che subirà un restyling sarà la difesa.

L‘Inter è attesa da un mese pieno di sfide cruciali. Ancora in corsa per vincere in tutte le competizioni, la squadra di Simone Inzaghi per continuare a coltivare il sogno “Triplette” avrà, già a partire dalla semifinale di andata di Coppa Italia contro il Milan in programma mercoledì 3 aprile, un mese decisivo. Se la squadra è quindi concentrata esclusivamente sul campo, la mente della dirigenza nerazzurra è focalizzata anche sul futuro, e in questo senso sul mercato e sulla situazione stadio.

L’Inter è chiamata in estate a cercare sul mercato profili che mantengano alto il livello, ma  che possano anche abbassare l’età media della rosa, come richiesto dalla nuova proprietà Oaktree. Il reparto che potrebbe subire più cambiamenti sembra essere quello di difesa. Soltanto uno tra Francesco Acerbi e Stefan De Vrij è destinato a restare.

Inter, de Vrij

Stefan de Vrij punta il dito ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Inter, Acerbi e De Vrij si giocano la riconferma

Francesco Acerbi in inverno sembrava destinato a lasciare l’Inter a fine stagione. Dopo 2 ottime stagioni, la pubalgia cronica e il lungo stop che lo ha tenuto fuori da ottobre a febbraio, potevano porre fine alla sua avventura in nerazzurro. Ma l’esperto centrale classe 1988 è tornato a esprimersi ad altissimi livelli nell’ultimo periodo. L’ultima prova contro l’Atalanta, in cui Acerbi ha completamente annullato Retegui, il capocannoniere della Serie A, hanno reso meno scontata la separazione in estate.

In particolare c’è Simone Inzaghi che stravede per il centrale ex Sassuolo: lo ha voluto dalla Lazio ed ha anche spinto per il suo rinnovo, per questo motivo, al di là di quelle che sono le strategie di Oaktree, il tecnico nerazzurro sarebbe lieto di poter contare ancora su di lui. Dall’altra parte anche Stefan De Vrij rappresenta una certezza. L’olandese ha disputato 33 presenze in tutte le competizioni, risultando sempre affidabile nell’interpretazione del ruolo. È chiaro però che tra i due, Inzaghi consideri Acerbi il titolare.

Una decisione definitiva non è stata presa ancora presa dalla dirigenza dell’Inter, che intanto monitora diversi possibili sostituti. La strategia sembra chiara: giovane sì, ma niente scommesse, serve uno “pronto all’uso”, che conosca bene il campionato e che non abbia bisogno di lunghi periodi di adattamento. Sul taccuino di Piero Ausilio figurano molti difensori dell’attuale Serie A come Beukema, Bijol e Hien, e anche qualche giocatore scontento all’estero, con un passato in Italia come Radu Drăgușin.

 

 

Continua a leggere

Calciomercato

Iuliano: “Calciopoli fondata su telefonate, solo la Juve ha pagato. Rigore ’98? Dico questo…”

Pubblicato

il

Juventus

L’ex difensore della Juventus, Mark Iuliano, ha riacceso il dibattito su Calciopoli e il famoso episodio del rigore non concesso nel 1998.

L’ex calciatore Mark Iuliano ha rilasciato un’intervista alla Gazzetta dello Sport, in cui ha discusso apertamente dell’inchiesta Calciopoli che ha scosso il calcio italiano. Iuliano ha definito l’indagine come basata su “chiacchiere telefoniche”, sottolineando come la Juventus sia stata l’unica a pagare le conseguenze, nonostante si parlasse di molte altre squadre. Secondo Iuliano, la Juventus non aveva bisogno di alcun aiuto per vincere.

Il rigore del 1998 e il confronto con Ronaldo

Uno degli episodi più discussi è stato il contatto tra Iuliano e Ronaldo nel 1998, durante una partita cruciale tra Juventus e Inter. Iuliano ha ribadito che non si trattava di un fallo, sostenendo che se il calcio fosse stato basket, l’azione sarebbe stata considerata uno sfondamento da parte di Ronaldo. Le sue parole continuano a suscitare discussioni tra i tifosi delle due squadre, mantenendo vivo un dibattito che dura da oltre due decenni.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Schira

Continua a leggere

Calciomercato

Real Madrid, fatta per Alexander-Arnold: arriva a Giugno

Pubblicato

il

Real Madrid

Affare concluso fra Trent Alexander-Arnold e il Real Madrid. Il laterale della Nazionale Inglese arriva a parametro zero dal Liverpool.

Real Madrid

Carlo Ancelotti ( foto KEYPRESS )

Un trasferimento che sorprende tutti

Trent Alexander-Arnold, il talentuoso terzino destro del Liverpool, ha ufficialmente firmato con il Real Madrid. Questa mossa ha lasciato molti appassionati di calcio a bocca aperta, dato che Alexander-Arnold è stato un pilastro della difesa del Liverpool per anni. La notizia è stata confermata dall’esperto di calciomercato Nicolò Schira, che ha annunciato il trasferimento come un affare già concluso. Il passaggio del giocatore al club spagnolo rappresenta un grande colpo per il Real Madrid, che aggiunge così un altro talento di prim’ordine alla sua rosa già stellare.

Le implicazioni per il Liverpool e il Real Madrid

Il trasferimento di Alexander-Arnold avrà sicuramente un impatto significativo su entrambe le squadre. Per il Liverpool, la perdita di uno dei loro giocatori chiave comporta la necessità di cercare un sostituto all’altezza, mentre per il Real Madrid, l’arrivo di un talento così versatile rafforza ulteriormente la loro linea difensiva. Questo trasferimento potrebbe anche influenzare le strategie di mercato delle altre squadre di Premier League e della Liga, poiché tentano di rispondere a questo importante cambiamento.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Schira

Continua a leggere

Ultime Notizie

Milan, Conceicao Milan, Conceicao
Serie A12 minuti fa

Milan, Conceicao: “Servivano più minuti di recupero. Ora testa al derby”

Visualizzazioni: 27  L’allenatore del Milan, Sergio Conceicao, ha parlato ai microfoni in conferenza stampa post partita per commentare la sconfitta...

Milan, Conceicao Milan, Conceicao
Serie A20 minuti fa

Milan, Conceicao a DAZN: “Abbiamo 3 rigoristi. Pareggio risultato più giusto”

Visualizzazioni: 48  L’allenatore del Milan, Sergio Conceicao, ha commentato così ai microfoni di DAZN la sconfitta subita dai rossoneri contro...

Napoli, Conte Napoli, Conte
Serie A27 minuti fa

Napoli, Conte: “Partita importante. Possiamo dare fastidio fino alla fine”

Visualizzazioni: 28  L’allenatore del Napoli, Antonio Conte, ha parlato in conferenza stampa post partita per commentare la vittoria degli azzurri...

Serie A35 minuti fa

Napoli, Conte a DAZN: “Segnale importante. Inter una corazzata”

Visualizzazioni: 24  L’allenatore del Napoli, Antonio Conte, ha commentato così la vittoria degli azzurri contro il Milan al Maradona ai...

Italia Italia
Serie A41 minuti fa

Napoli, Meret: “Studio i rigoristi. Nello scudetto ci crediamo”

Visualizzazioni: 22  Il portiere del Napoli, Alex Meret, ha parlato ai microfoni di DAZN per commentare la vittoria odierna degli...

Fiorentina Fiorentina
Serie A53 minuti fa

Napoli, Lukaku: “400 gol sono tanti. Vittoria sofferta”

Visualizzazioni: 25  L’attaccante belga del Napoli, Romelu Lukaku, ha parlato ai microfoni di DAZN per commentare la vittoria degli azzurri...

Serie A1 ora fa

Napoli, i partenopei continuano a correre: Milan battuto 2-1

Visualizzazioni: 29  Il Napoli di Antonio Conte non sbaglia in casa contro il Milan. I partenopei vincono 2-1 e restano...

Serie A Femminile Serie A Femminile
Amichevoli2 ore fa

Insieme per un Goal 2025: un evento inclusivo

Visualizzazioni: 27 Domenica 25 maggio 2025, presso lo Sporting Club Fiumicino, si terrà l’atteso evento “Insieme per un Goal 2025”,...

Fantacalcio Fantacalcio
Calciomercato3 ore fa

Inter, difesa in ricostruzione: il piano dei nerazzurri

Visualizzazioni: 34 L’obiettivo della dirigenza dell’Inter in estate è quello di cercare di ringiovanire la rosa. Il primo reparto che...

Juventus, Yildiz Juventus, Yildiz
Serie A3 ore fa

Juventus, Yildiz torna centrale nel progetto di Tudor

Visualizzazioni: 37 Nella prima Juventus di Igor Tudor torna a brillare Kenan Yildiz. Il numero 10 bianconero ha realizzato il...

Le Squadre

le più cliccate