Calciomercato
Djalò in uscita, spunta l’ipotesi Roma
![Juventus verso Djalò](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2019/08/djalo.jpg)
Dopo il suo arrivo a gennaio, il centrale difensivo Djalò, avrebbe chiesto la cessione per trovare più spazio. Spunta l’ipotesi Roma.
Situazione in casa Juve
Kalulu in, Rugani e Djalò out. Questo è quanto racconta il calciomercato nella giornata odierna. Per un difensore che arriva ce ne sono sempre altri che partono. A Torino proseguono le trattative per portare Kalulu in bianconero. In uscita anche Rugani che avrebbe un accordo verbale con l’Ajax già da tempo.
Djalò: possibile interesse della Roma
Se ne sta parlando in queste ore; il difensore francese sembrava essere destinato al Porto. L’idea era quella di inserirlo come contropartita nell’affare per raggiungere uno tra Galeno o Conceicao. Secondo le ultime indiscrezioni però anche i giallorossi sarebbero interessati al difensore classe 2000. I capitolini, dopo Dybala e Soulè potrebbero aggiungere un nuovo tassello bianconero alla propria rosa. Realtà o pura suggestione di fine estate?
![Soulè Roma](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/08/soule-2.jpg)
MATIAS SOULE SALUTA I TIFOSI DELLA ROMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Calciomercato
Milan, Theo Hernandez vuole restare ma considera solo top club
![Milan](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/09/delusione-Theo-Hernandez.jpg)
Theo Hernandez desidera restare al Milan e attende un’offerta per prolungare il contratto, ma valuterà solo proposte dai top club europei.
Theo Hernandez, stella francese del Milan, ha espresso la sua volontà di continuare la sua avventura in rossonero. Il difensore è in attesa di una proposta per estendere il suo contratto con il club, dimostrando fedeltà e attaccamento alla maglia. Tuttavia, nel caso in cui il Milan decidesse di cederlo nella prossima finestra di mercato estiva, Theo considererà solo offerte provenienti dai più importanti club europei come Real Madrid e Manchester City.
Milan, le prospettive del mercato e le ambizioni di Theo
La situazione contrattuale di Theo Hernandez potrebbe diventare uno dei temi caldi del prossimo calciomercato. Il giocatore, che ha attirato l’interesse di molte squadre prestigiose, è determinato a valutare solo proposte che gli permettano di competere ai massimi livelli del calcio europeo. Questo scenario apre diverse possibilità sia per il Milan, che potrebbe trarre profitto da una cessione, sia per le squadre interessate che potrebbero rinforzare le loro file con un talento di livello internazionale.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
#TheoHernandez would like to stay at #ACMilan and is waiting for a bid to try to extend the contract. If #Milan decide to sell him in the summer transfer window, the french player will just consider bids from the most important european clubs (RealMadrid, ManCity etc) #transfers https://t.co/PTcTZ5vksw
— Nicolò Schira (@NicoSchira) February 16, 2025
Calciomercato
Como, Nico Paz deve restare: club al lavoro per eliminare la recompra
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/Nico-Paz-1.jpg)
Il Como sta cercando di eliminare la clausola di riacquisto del Real Madrid per Nico Paz, valutata 12 milioni di euro, per mantenere il talento.
Como e la strategia per trattenere Nico Paz
Il Como sta mettendo a punto un piano ambizioso per trattenere Nico Paz, il giovane talento attualmente legato al Real Madrid da un’opzione di riacquisto di 12 milioni di euro. La società lombarda è pronta a investire una cifra significativa per ridurre la percentuale sulla futura vendita, attualmente fissata al 50%, e cancellare la clausola di riacquisto. Questo dimostra quanto il Como creda nel potenziale del giovane calciatore e la volontà di costruire una squadra competitiva intorno a lui.
![como nico paz](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/I-TIFOSI-DEL-COMO.jpg)
I TIFOSI DEL COMO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Un investimento per il futuro
L’eliminazione della clausola di riacquisto non solo garantirà al Como di mantenere Nico Paz, ma rappresenta anche un investimento strategico per il futuro del club. Con l’obiettivo di ridurre ulteriormente la percentuale sulle future vendite, il Como punta a trarre il massimo vantaggio dal talento di Paz, sia in termini di prestazioni in campo che di eventuali ritorni economici. Questa mossa potrebbe segnare un punto di svolta per il club, posizionandolo come una delle realtà più ambiziose del panorama calcistico italiano.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
#Como are planning to try to delete #RealMadrid’s buyback clause (€12M) for Nico #Paz. Como want to keep him and would be ready to pay an important figure to lower the % on the future sale (currently is 50%) in addition to delete the buyback clause. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) February 16, 2025
Calciomercato
Juventus, scattato l’obbligo d’acquisto per Di Gregorio
![Juventus-Benfica](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/Di-Gregorio.jpg)
Il portiere della Juventus Michele Di Gregorio, che è stato preso in prestito quest’estate dal Monza con la formula del riscatto, può esercitare il diritto.
Il portiere della Juventus Michele Di Gregorio, che è stato preso in prestito quest’estate dal Monza con l’obbligo del riscatto, raggiunti determinati obiettivi, ora i bianconeri possono acquistare definitivamente l’estremo difensore.
![Juventus, Di Gregorio può essere definitivamente acquistare il portiere: al Monza finiranno circa 13,5 milioni di euro più 2 milioni di euro di bonus](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/Di-Gregorio.jpg)
L’URLO DI MICHELE DI GREGORIO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Juventus, scatta l’obbligo del riscatto per Di Gregorio: al Monza finiranno 13,5 milioni di euro più bonus
Buone notizie per la Juventus, visto che per il portiere Michele Di Gregorio, ex Monza, scatta ora l’obbligo del riscatto visto il raggiungimento di alcuni obiettivi prefissati: ora il club bianconero può definitivamente acquistare l’estremo difensore, alla società brianzola finiranno circa 13,5 milioni di euro più 2 milioni di bonus.
Di Gregorio era stato preso in prestito dal club bianconero questa estate dal Monza per 4,5 milioni di euro, uno dei pezzi pregiati della campagna di rafforzamento dei bianconeri visto che la scorsa stagione Di Gregorio era stato eletto miglior portiere della Serie A. Con il Monza è stato protagonista della promozione in Massima Serie e delle due successive salvezze, in maglia bianconera ha avuto un buon rendimento ed ora può diventare un giocatore juventino a tutti gli effetti.
Sino ad ora, Di Gregorio ha collezionato 19 presenze e 18 gol subito in campionato e 7 presenze e 4 reti subite in Champions League. In precedenza, con il Monza aveva totalizzato 134 presenze con 145 gol subiti. Si è dimostrato un portiere affidabile tanto da essere convocato dal CT della Nazionale Luciano Spalletti per i due incontri di Nations League contro Belgio ed Israele.
Quindi, un altro tassello importante in prospettiva per il club bianconero, in questo momento della stagione, dove l’obiettivo principale è qualificarsi alla Champions League del prossimo anno ma anche continuare la strada nella massima competizione europea in questa stagione, dove Di Gregorio si sta confermando abbastanza valido.
-
Calciomercato6 giorni fa
Ultim’ora Milan, Jorge Mendes ancora in azione: è il turno di Bernardo Silva | I dettagli
-
Notizie1 giorno fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Notizie5 giorni fa
Roma, i Friedkin vogliono comprare Saelemaekers: la richiesta del Milan
-
Champions League3 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A5 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Champions League5 giorni fa
Milan a Rotterdam con gli uomini contati: gli assenti sono otto
-
Notizie6 giorni fa
Milan, orizzonti temporali brevi e drastica inversione di rotta: strada in discesa per la cessione del club?