Visualizzazioni: 112
Juventus, Osimhen resta il sogno, ma Lookman è l’alternativa. Giuntoli pronto a trattare con De Laurentiis e il futuro di Vlahovic deciderà le strategie in attacco…
Serie A
09.05.2025, 20:45
AC Milan
-
Bologna
10.05.2025, 15:00
Como
-
Cagliari
10.05.2025, 18:00
Lazio
-
Juventus
10.05.2025, 20:45
Empoli
-
Parma Calcio 1913
11.05.2025, 12:30
Udinese
-
Monza
11.05.2025, 15:00
Verona
-
Lecce
11.05.2025, 18:00
Torino
-
Inter
11.05.2025, 20:45
SSC Napoli
-
Genoa
12.05.2025, 18:30
Venezia
-
Fiorentina
12.05.2025, 20:45
Atalanta
-
Roma
A poche settimane dalla fine del campionato, la Juventus ha già messo in moto la macchina del mercato in vista della stagione 2025/26. Il primo tassello è stato la conferma di Kelly. Il difensore, arrivato dal Newcastle, è stato riscattato automaticamente dopo aver raggiunto il numero minimo di presenze previsto dal contratto.

Lloyd Kelly ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Juventus, che la caccia al bomber abbia inizio
L’attenzione ora si sposta sull’attacco, dove tutto ruota attorno al futuro di Dusan Vlahovic e Kolo Muani. Il nome più caldo in entrata è sempre quello di Victor Osimhen. Il nigeriano ha da poco rinnovato col Napoli, inserendo una clausola rescissoria da 75 milioni valida però solo per l’estero. La Juve, se vorrà riportarlo in Serie A, dovrà trattare direttamente con De Laurentiis. I rapporti con Giuntoli, dopo l’addio burrascoso del dirigente al club partenopeo, non sono idilliaci, ma un incontro tra le parti potrebbe riaprirsi e i bianconeri starebbero preparando un’offerta da 85 milioni tra parte fissa e bonus.
Attenzione però all’insidia araba con l’Al-Hilal è pronto ad attivare la clausola, offrendo a Osimhen un super ingaggio da 30-35 milioni a stagione. Una proposta che supera di gran lunga i 11 milioni che attualmente percepisce a Napoli.
In alternativa, la Juventus guarda con interesse a un altro attaccante nigeriano: Ademola Lookman. Il talento dell’Atalanta, protagonista di una stagione positiva, potrebbe lasciare Bergamo in estate. La valutazione si aggira attorno ai 50 milioni, e da Torino è già partito un primo sondaggio per capire i margini di manovra.
Il nodo principale resta comunque legato a Vlahovic poiché finché non si chiarirà il suo futuro, la Juventus continuerà a esplorare opzioni e scenari.

DUSAN VLAHOVIC FA IL SEGNO OK ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )