Calciomercato
Fiorentina: piacciono Berge, Sarr e Kalu
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2018/11/sander-Berge-1.jpg)
Ci sono 15 giorni per preparare al meglio la sfida contro il Bologna e cercare magari di non commettere più certi errori che sono costati 11 punti negli ultimi 5 match di campionato.
Due settimane, quindi, necessarie alla Fiorentina per migliorare questa attuale situazione provando anche a cambiare qualche posizione e interprete in campo, come l’inserimento per esempio di Norgaard, Diks e Vlahovic.
Questi inserimenti, però, potrebbero non bastare per tutto l’arco della stagione e urgono degli acquisti nel mercato di gennaio. Si era parlato di Origi e Babel ma il dg Corvino sembra deciso a puntare su tre giocatori più economicamente raggiungibili – anche se troppo giovani – che corrispondono al nome di Berge, Sarr e Kalu.
Il primo già cercato in estate
Partiamo da Sander Berge, centrocampista norvegese classe 98 del Genk, considerato già da molti un nuovo crack nel ruolo di regista che ha attirato le attenzioni anche di club di alto livello come l’Arsenal. Il giocatore ha una valutazione che si aggira sui 12-15 milioni e andrebbe a sostituire Veretout liberando quest’ultimo mezzala.
Gli ultimi due per l’attacco
Ismaila Sarr e Samuel Kalu, invece, di ruolo fanno l’attaccante – esterni per essere precisi – e giocano rispettivamente nel Rennais e nel Bordeaux. Il senegalese ha 20 anni e costa circa 14 milioni mentre il nigeriano di anni ne ha 21 ed ha un costo più basso, 8 milioni.
Mancini, che rimpianto
Nell’anticipo odierno delle 12:30 tra Atalanta ed Inter terminata 4-1 per i padroni di casa, è andato a segno per la terza volta consecutiva l’ex difensore della primavera viola Gianluca Mancini. Non è tanto il fatto di aver segnato, più per le continue prestazioni che sta facendo ad alto livello, tanto che qualche tifoso bergamasco si è divertito a ricordargli di come abbia fatto male la società gigliata a lasciarlo partire.
Calciomercato
Venezia, Ben Yedder non convince: sfuma l’idea per l’attacco
![ben yedder, svincolati](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/11/Depositphotos_502339892_S-e1731422022868.jpg)
Il Venezia ha preso una decisione in merito alla trattativa che avrebbe portato Ben Yedder in laguna: l’attaccante francese non sarà tesserato dal club.
Sembra essere giunta al termine la telenovela che vedeva l’ex bomber del Monaco Ben Yedder accostato al Venezia. Il francese non convince la società veneta soprattutto per la sua incerta forma fisica, ma anche per alcune passate vicende extracampo. Dunque, dopo un lungo periodo di corteggiamento, il tecnico Eusebio Di Francesco insieme alla società hanno preferito abbandonare la pista che faceva ben sperare i tifosi del Venezia.
Venezia, niente Ben Yedder: Fila è il nuovo bomber
Dopo la cessione di Pohjanpalo al Palermo, il Venezia ha acquistato il classe 2002 Fila dallo Slavia Praga. Con il mancato tesseramento del bomber francese, ora toccherà a lui guidare l’attacco di Di Francesco e raccogliere l’eredità del finlandese.
Calciomercato
Juventus, obiettivo attacco: Vlahovic e Kolo Muani al centro del mercato
![Juventus](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/04/cristiano-giuntoli-juventus.jpg)
Juventus, Cristiano Giuntoli pianifica le mosse estive tra rinnovi e nuovi acquisti. Ecco tutti i nomi.
Con la chiusura del mercato di gennaio, la Juventus guarda già alla prossima estate con l’obiettivo di rafforzare il reparto offensivo. Dopo aver concentrato gli sforzi recenti sul centrocampo e sulla difesa, la priorità ora è l’attacco.
Due situazioni saranno determinanti per il futuro della Juve: il rinnovo di Dusan Vlahovic e il destino di Randal Kolo Muani. Il serbo, il cui contratto scade nel 2026, difficilmente prolungherà il suo accordo, rendendo probabile una sua cessione in estate per evitare di perderlo a parametro zero. Per Kolo Muani, arrivato in prestito secco dal PSG, la Juventus punta a negoziare un nuovo prestito con diritto di riscatto, mentre i francesi preferirebbero un obbligo di acquisto.
Juventus, tutti i nomi per l’attacco
Sul fronte acquisti, Cristiano Giuntoli ha già individuato diversi profili interessanti. Tra i nomi seguiti spicca Karim Adeyemi del Borussia Dortmund, vecchio obiettivo della dirigenza bianconera, seguito anche dal Napoli. Altro nome di spessore è Victor Osimhen, attualmente in prestito al Galatasaray ma ancora di proprietà del Napoli, club che Giuntoli conosce bene.
Nelle ultime ore è tornato in orbita Juve anche Ademola Lookman dell’Atalanta, attaccante nigeriano e recente vincitore del Pallone d’Oro africano. Secondo Fabiana Della Valle della Gazzetta dello Sport, ci sarebbero stati contatti tra la Juventus e l’entourage del giocatore, con l’Atalanta che però non intende fare sconti: la valutazione si aggira intorno ai 50 milioni di euro. Dopo la lunga trattativa per Koopmeiners, la prossima estate si preannuncia un’altra sfida di mercato tra le due società?
La Juventus è già al lavoro per costruire il futuro, con un reparto offensivo da potenziare e strategie da definire per mantenere alto il livello competitivo.
Calciomercato
Inter, il futuro di Thuram tra Derby d’Italia e rinnovo
![Sparta Praga-Inter](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/11/Thuram.jpg)
Inter, il francese rimane in dubbio per la sfida con la Juventus ma la clausola rescissoria è ciò che preoccupa di più il club nerazzurro.
Il recupero di Marcus Thuram in vista del Derby d’Italia, in programma domenica sera alle 20.45 all’Allianz Stadium, rappresenta un tema chiave in casa Inter. L’attaccante francese, autore di una stagione straordinaria con 14 gol e 8 assist in 32 partite, resta in forte dubbio per la sfida contro la Juventus, una gara che potrebbe essere decisiva nella corsa scudetto. Tuttavia, i pensieri della dirigenza nerazzurra non si limitano solo alle condizioni fisiche del giocatore, ma si allargano anche al suo futuro contrattuale.
Thuram, arrivato a Milano nell’estate del 2023, ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2028, ma con una clausola rescissoria fissata a 85 milioni di euro, attivabile già dalla prossima estate. Una cifra non eccessiva, soprattutto considerando le prestazioni del francese, che ha attirato l’attenzione di club prestigiosi come PSG, Manchester United e Barcellona. La sua crescita esponenziale, unita alla capacità di adattarsi perfettamente al ruolo di prima punta, ha reso l’ex Borussia Mönchengladbach un punto fermo nel progetto tecnico di Simone Inzaghi.
Inter, urge un rinnovo immediato
Per evitare il rischio di perdere un giocatore così importante, l’Inter ha già avviato i contatti per un possibile rinnovo di contratto, con l’obiettivo principale di rimuovere la clausola rescissoria. Naturalmente, il prolungamento comporterà anche un adeguamento dell’ingaggio rispetto ai 6 milioni di euro netti attuali. Fortunatamente per il club nerazzurro, grazie ai benefici fiscali garantiti dal Decreto Crescita, l’aumento dell’ingaggio di Thuram sarebbe più sostenibile rispetto ad altri giocatori della rosa. Attualmente, il suo stipendio pesa meno sul bilancio rispetto a quello di Barella e Bastoni, nonostante questi ultimi percepiscano un netto inferiore (rispettivamente 4,5 e 5,5 milioni di euro).
La priorità, comunque, resta il campo. Con la lotta scudetto ancora aperta, l’Inter spera di poter contare su Thuram per la sfida contro la Juventus e per il rush finale della stagione. Il mercato può aspettare: ora l’obiettivo principale è vincere.
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, pronto un altro scambio con la Roma? Di chi si tratta
-
Calciomercato4 giorni fa
Ultim’ora Milan, Jorge Mendes ancora in azione: è il turno di Bernardo Silva | I dettagli
-
Calciomercato7 giorni fa
Ultim’ora Milan, intesa con Samuele Ricci: contatti con Cairo | C’è fretta di chiudere
-
Notizie3 giorni fa
Roma, i Friedkin vogliono comprare Saelemaekers: la richiesta del Milan
-
Serie A5 giorni fa
Milan, beffa Tomori: l’espulsione col Var può essere revocata?
-
Serie A3 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Champions League3 giorni fa
Milan a Rotterdam con gli uomini contati: gli assenti sono otto
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli