Il futuro di Jonathan Ikoné potrebbe essere in Premier League. Sicuramente non alla Fiorentina, dopo l’esclusione dal match contro il Venezia.
La deludente esperienza di Jonathan Ikoné a Firenze potrebbe essere finita con quel gol clamorosamente fallito contro la Puskas Akademia, che ha clamorosamente tenuto aperto lo spareggio in vista del ritorno.
Dal suo arrivo alla Fiorentina dal Lille, nel Gennaio del 2022, si è dimostrato un flop a tutti gli effetti. Una discontinuità cronica e un rendimento altalenante hanno contraddistinto il suo biennio in maglia viola, condito da prestazioni spesso (per usare un vasto eufemismo) non esaltanti. Difficoltà evidenti di adattamento alla filosofia calcistica del suo allenatore (Italiano prima, Palladino poi) e al calcio italiano in generale.
Il francese è rimasto ufficialmente fuori dalla lista dei convocati per la gara casalinga contro il Venezia per un affaticamento muscolare, ma ufficiosamente il giocatore è sul mercato e fuori dal progetto. Per lui si cercherà una destinazione (probabilmente in Premier League) in questi ultimi giorni di calciomercato estivo.
I club interessati a rilevare le prestazioni sportive del classe ’98 sono essenzialmente due. La prima (quella, a oggi, in vantaggio) è il Wolverhampton, con il quale la Fiorentina spera di chiudere un’operazione sulla base di un prestito con obbligo di riscatto fissato a circa 12 milioni di euro. La seconda, più defilata, è il Leicester.
(FOTO DI SALVATORE FORNELLI)
Le foxes sono ammiratrici di vecchia data del funambolo transalpino, da quando vinceva la Ligue 1 con Galtier in panchina e Les Dogues lo valutavano 45 milioni di euro. Sembra passata una vita, ma il biennio grigio nel bel paese di Ikoné non sembra aver scalfito la stima delle volpi nei suoi confronti: pronte a scommettere sul fatto che un passaggio in un campionato meno tattico di quello italiano possa ridargli lo smalto d’un tempo.
Cooper, constatate le difficoltà della sua squadra nel segnare e soprattutto nel creare gioco in queste prime due giornate di Premier League, ha chiesto due “attaccanti” al board thailandese. Ovvero un fantasista e un centravanti
. Per il primo ruolo il marocchino El Khannouss del Genk, con il Leicester che parrebbe vicinissimo a portare il classe 2004 nell’East Midlands per una cifra vicina ai 26 milioni di euro.Per il secondo, invece, si naviga a vista. Sono stati sondati tanti nomi, ma i preferiti della dirigenza (Gimenez del Feyenoord ed Abraham della Roma) sembrano obiettivi irrealistici. Il primo costa tanto e soprattutto ha dichiarato di volere una squadra che giochi la Champions League, preferendo rimanere un altro anno in Olanda qualora nessuna squadra con i crismi desiderati dovesse bussare alla porta della società di Rotterdam.
Photo Source: Premier League Official Website.
Il secondo è molto vicino al West Ham, anche se gli hammers devono ancora formalizzare qualche cessione prima di poter tentare l’affondo definitivo per il centravanti inglese. In questo contesto di enorme incertezza, non è da escludere che la dirigenza della Blue Army possa decidere di inserire due fantasisti in rosa.
Si tratta ovviamente di una situazione emergenziale, in quanto Cooper è stato chiarissimo nell’indicare in un centravanti di ruolo la priorità assoluta. Tuttavia, qualora il Leicester non dovesse riuscire a mettere le mani su un nuovo numero nove, allora il tecnico inglese potrebbe avanzare il nuovo acquisto Jordan Ayew nella posizione di centravanti (come vice-Vardy) e liberare quindi uno slot per un nuovo fantasista.
Allo stato attuale delle cose, Ikoné per il Leicester è una suggestione e nulla più. Una potenziale occasione di mercato, da prendere in considerazione però soltanto a fine mercato e a condizioni estremamente favorevoli. Del resto le foxes in quella posizione hanno già Fatawu e Buonanotte e non avrebbero quindi bisogno di aggiungere un altro esterno destro di piede mancino in rosa, ma l’arte dell’arrangiarsi è notoriamente la virtù dei forti.
Aggiornato al 27/08/2024 17:27
Atalanta-Club Brugge, match valido per il ritorno dei playoff di Champions League, mette di fronte…
Dall'esclusione ai Mondiali in Qatar alla centralità ritrovata nel suo PSG: l'ascesa di Fabian Ruiz…
Napoli: dopo la cessione di Khvicha Kvaratskhelia nel mercato di gennaio, la società non ha…
L'arrivo di Vieira al Genoa aveva fatto storcere il viso a molti, ma il tecnico…
Alla vigilia di Juventus-PSV, l'allenatore bianconero Thiago Motta è intervenuto in conferenza stampa per presentare…
Alla vigilia della gara di ritorno dei playoff di Champions League contro gli olandesi il…