Categorie: Calciomercato

Fiorentina, voglia di riscatto: pronti oltre 30 milioni

La Fiorentina la prossima estate dovrà valutare molti prestiti con diritto di riscatto: la strategia pare essere diversa rispetto al recente passato.

Se la tifoseria viola negli ultimi tempi ha avuto qualche delusione per quel che riguarda determinate operazioni fatte dalla società con acquisti in prestito con diritto di riscatto, poi non esercitato, in primis l’affare Torreira di un paio di stagioni fa, ora la strategia della società pare diversa.

Bove, Cataldi, Adli e Gosens sono gli ultimi acquisti estivi che si stanno rivelando delle felici intuizioni degli uomini mercato viola Pradè e Goretti.

Come riporta la Gazzetta dello Sport, se il loro rendimento nel prossimo futuro sarà confermato non ci saranno dubbi per quel che riguarda il loro riscatto.

Per quel che riguarda Bove, la situazione l’abbiamo analizzata qui, Gosens si sta rivelando un leader carismatico all’interno del gruppo, capace anche di riadattarsi ad un ruolo di terzino sinistro che sembrava aver abbandonato affinando maggiormente le proprie caratteristiche di inserimento.

Comunque per lui sono già 3 le reti in stagione: arrivato a Firenze con un prestito oneroso da 750mila euro e a fine stagione la Fiorentina dovrà esborsare 7,5 milioni

al club tedesco. Il diritto diventa obbligo al raggiungimento del 50% delle presenze (per almeno 45 minuti) sul totale della partite disputate in stagione dalla Fiorentina.

Intuizione felice di Pradè è stato cogliere il disagio di Adli messo ai margini dal Milan: in viola, dopo un breve periodo di adattamento, ha preso le redini del centrocampo, dando quel guizzo di imprevedibilità rispetto alle geometrie e alla fisicità messa in campo dai compagni: lui è arrivato con prestito oneroso da 2 milioni e un diritto di riscatto fissato a 10. 

Chi ha un diritto di riscatto meno oneroso sul proprio cartellino è Cataldi, uomo in campo di Palladino sin dal primo minuti. Assente nelle ultime gare solo per infortunio, è pronto a riprendere in mano le redini del centrocampo: per lui occorrono 4 milioni per il riscatto dalla Lazio.

Quattro intuizioni, quattro riscatti per circa 32 milioni per la dirigenza viola: chissà che l’approdo ad una competizione UEFA maggiormente renumenerativa non faciliti l’investimento…

 

Aggiornato al 17/11/2024 8:48

Condividi
Pubblicato da
Daniele Nordio

Gli ultimi aggiunti

Juventus, Di Gregorio: “Tudor ci vuole molto aggressivi. Mi dispiace prendere gol”

Il portiere della Juventus, Michele Di Gregorio, ha risposto alle domande dei cronisti al termine…

5 ore fa

Juventus-Lecce 2-1, Tudor: “Non siamo contenti del finale..”

Al termine di Juventus-Lecce, il tecnico della Juventus Igor Tudor ha rilasciato delle dichiarazioni ai…

5 ore fa

Juventus-Lecce 2-1: le parole di Giampaolo

 Al termine di Juventus-Lecce, Marco Giampaolo ha parlato ai microfoni di DAZN e dei giornalisti…

6 ore fa

Juventus, Locatelli: “Ora mettiamo più energia. Tre punti fondamentali”

Manuel Locatelli, centrocampista della Juventus, ha parlato ai microfoni di Dazn al termine della vittoria…

6 ore fa

Juventus-Lecce 2-1: dominio e vittoria bianconera

Termina 2-1 il match Juventus-Lecce, con i bianconeri di Tudor che vincono una partita dominata…

7 ore fa

Juventus-Lecce 2-1, Goal e Highlights

All'Allianz Stadium la Juventus di Igor Tudor ospita il Lecce di Marco Giampaolo. L'incontro è…

7 ore fa