IGOR TUDOR E CLAUDIO RANIERI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Garcia-Diouf: due portieri rispettivamente dall’Espanyol e dal Reims, in assoluta rampa di lancio che meritano l’attenzione della Serie A. Ecco perchè:
“Il portiere caduto alla difesa ultima vana, contro terra cela la faccia, a non veder l’amara luce.” In questi celebri versi tratti dalla poesia Goal, Umberto Saba esprime tutta la drammaticità e la solitudine del portiere, figura spesso tragica nel gioco del calcio, ultimo baluardo tra la squadra e il gol subito.
È un ruolo destinato solo a chi ha il coraggio di affrontarlo. Al di là delle doti tecniche o tattiche — fondamentali nei ruoli che si contendono lo spazio tra le linee o sulla trequarti — sono le qualità caratteriali a fare la vera differenza tra i pali. Il portiere non gioca solo contro l’avversario, ma anche contro l’errore, il giudizio, la responsabilità. Tra i pochi eletti che sono destinati a reggere tale pressioni, ci sono due nomi in assoluta rampa di lancio che tutte le squadre di Serie A farebbero meglio a tenere d’occhio.
Il primo si chiama Yehvann Diouf. Oggi gioca in Francia, allo Stade de Reims, e oltre alla serrata lotta per l’accesso alle competizioni europee — che continua a infiammare la Ligue 1 — è una delle poche sorprese ancora da vivere, dopo che il Paris Saint-Germain si è laureato campione con oltre un mese d’anticipo.
Nella partita di venerdì sera contro il Lens — squadra che, fino a quel momento, era in piena corsa per l’Europa — tutto è cambiato nel momento in cui è apparso chiaro che tra i pali degli avversari c’era proprio lui: Diouf. A quel punto, i giocatori del Lens avevano già intuito che la serata non sarebbe stata semplice. E così è stato.
Il Lens ha tirato ben 37 volte, di cui 14 nello specchio della porta. Ma nonostante questa pressione offensiva, è uscito dal campo con una sconfitta per 2-0 contro una squadra che attualmente risiede quattordicesima in classifica
, che ha realizzato due tiri in porta in tutta la partita.
Due tiri, due gol. E nel mezzo, un muro: Yehvann Diouf. Il portiere nato in Francia ma naturalizzato Senegalese è riuscito nell’impresa di rispedire al mittente 3.46 expected Gals, ( Gli expected goals sono un dato che misura la probabilità di un tiro di diventare un gol ) facendo inoltre registrare un nuovo record tra i pali in Ligue 1 diventando così il portiere (da quando Opta misura raccoglie il dato in questione) con più parate in una singola partita.
Il secondo portiere in questione gioca in Spagna, a Barcellona, ed è un prodotto della Masia catalana. Non veste però la maglia dei Blaugrana, bensì quella dell’Espanyol, con cui oggi sta facendo faville e attirando l’attenzione del mondo intero. Si tratta di Joan Garcia, classe 2001. Il giocatore già durante l’estate scorsa è stato accostato all’Arsenal di Arteta, che aveva provato a portarlo a Londra con un’offerta da 20 milioni di euro. Tentativo respinto al mittente dal secondo club più noto di Barcellona, convinto di trattenere uno dei talenti più promettenti del panorama spagnolo.
Nel corso di questa stagione, il portiere dei Periquitos sta dimostrando tutto il suo valore, raggiungendo l’apice nella partita contro il Mallorca, quando ha parato due rigori tra cui uno a Muriqi, vecchia conoscenza della Serie A. Il secondo penalty è stato poi fatto ribattere (per ragioni a lui non imputabili), ma ciò non ha scalfito la sua prestazione straordinaria.
La Serie A è stata avvisata: c’è una nuova generazione di portieri che non ha paura di niente, e anche se per uno di loro il treno potrebbe essere già passato in direzione Premier League, l’impressione è che entrambi siano pronti a conquistare il calcio. A modo loro, parando tutto.
Aggiornato al 13/04/2025 18:12
Diogo Dalot brilla in Europa League con 3 gol e 8 contributi decisivi in tutte…
Il Genoa tiene d'occhio il giovane attaccante dello Sturm Graz, Amady Camara, classe 2005, per…
La Fiorentina vola in semifinale di Conference League grazie al pareggio contro il Celje. Decisivo…
L'Inter punta sui giovani: occhi su Mattia Esposito, promettente attaccante del Sorrento classe 2008. I…
La sfida col Barcellona è alla pari, afferma Marotta: la Champions League è un sogno…
Alessandro Bastoni si esprime con fiducia: "Possiamo battere tutti". L'Inter è pronta a dominare in…