Calciomercato
Il caso Kessie, le pretese del giocatore e il ruolo del procuratore George Atangana
La posizione della società, l’irritazione dei Singer e di Ivan Gazidis, i retroscena di una situazione al limite.
Dopo avere perso a parametro zero Gianluigi Donnarumma e Hakan Calhanoglu, la società rossonera lavora da tempo al rinnovo dell’ivoriano Frank Kessie (solo dopo passerà alla definizione della situazione contrattuale di Alessio Romagnoli).
Arrivato dall’Atalanta nell’estate 2017 per la cifra di 28 milioni di euro, durante la gestione di Fassone e Mirabelli, è migliorato di anno in anno fino a diventare un punto fermo della squadra rossonera e rigorista infallibile designato. Con la quale ha disputato 258 gare, mettendo a segno 29 reti, di cui 13 nel corso dell’ultimo campionato. Fa parte anche della nazionale della Costa d’Avorio con la quale ha accumulato 48 presenze con 4 reti all’arrivo e con la quale ha partecipato alle ultime Olimpiadi che si sono svolte a Tokyo.
Come si evince da questi numeri, parliamo di un atleta di livello internazionale, capace di fare la differenza in campo. Il suo legame con l’ambiente rossonero è fuori discussione. Amato dai tifosi, che hanno coniato per lui il soprannome di “Presidente” e stimato dai compagni e dai dirigenti. Anche la famiglia sta molto bene a Milano, avendo trovato una giusta dimensione. Franck Kessie è sposato da poco con la connazionale Joelle. La coppia ha due figli: Prince Kylian, che sta per compiere il suo terzo anno di vita e Inayah, nata nel dicembre del 2020.
Un quadro idilliaco, se non fosse per quel contratto in scadenza il 30/06/2022 e che prevede uno stipendio di 2.2 milioni a stagione. L’agente di Kessié si chiama George Atangana, dell’Ambition Group Sport Management, si riconosce per gli occhiali scuri, l’aria schiva e riservata. Ha curato tutta la carriera in Italia e i vari passaggi tra Atalanta, Roma e poi Milan (nonostante l’inserimento dell’Inter). Ne parla benissimo, soprattutto a livello di riconoscenza e fiducia, ed ha un legame molto forte con il centrocampista del Milan.
Si tratta di un procuratore molto diverso ad esempio da Mino Raiola, che ha gestito il mancato rinnovo di Donnarumma: l’italo-olandese è noto per essere potente e movimentista, ama lunghi bracci di ferro per ottenere il massimo per i suoi assistiti, anche con qualche colpo di teatro e improvviso e repentino cambiamento. Per quanto riguarda Atangana, è un tipo di agente diverso: si fida molto della parola data e della cosiddetta stretta di mano, rispetta molto la volontà dei suoi assistiti ma è anche molto rispettato dai dirigenti per la sua lealtà, merce rara nel mondo del calciomercato. La particolarità di Atangana è che segue pochissimi calciatori per volta, non ha una vera e propria scuderia.
In questo quadro potrebbero sorprendere le difficoltà legate al rinnovo del calciatore. Cosa è cambiato da quella promessa fatta dal “Presidente” ai tifosi milanisti durante le Olimpiadi, con la quale assicurava che una volta tornato a Milano si sarebbe risolto il nodo rinnovo?
Semplicemente che le riflessioni dell’atleta lo hanno spinto a richiedere attraverso il suo agente, un nuovo contratto da “big” al livello di un Ibrahimovic. Il ragionamento non proprio infondato e confidato a persone molto vicine è il seguente: “perché un attaccante di 40 anni che gioca due partite si è quattro no, deve avere uno stipendio da top player di sette milioni e io dovrei accettare una proposta di 3.5, quando per la squadra ho giocato pure da infortunato?”. Discorso che non farebbe una piega, visto il valore dell’atleta. In questo quadro, hanno cominciato a fare breccia alcune offerte “ufficiose” che alcuni club hanno fatto pervenire ad agente e giocatore, sottotraccia. Proposte di emolumenti più ricchi al calciatore e commissioni importanti al procuratore.
Quali sono questi club? Eccoli: Tottenham, Paris Saint Germain, Manchester United, Real Madrid e Liverpool. Tutte società di grande prestigio e storia, davanti alle quali non si può non tentennare. Tutte hanno chiesto al ragazzo di andare a scadenza, anche se Tottenham e Liverpool sarebbero disponibili a pagare “cash” per averlo a disposizione subito.
Le parole di Maldini
La posizione della società in questo contesto è stata affidata alle parole di Paolo Maldini, il quale ha dichiarato alla stampa:
“Dobbiamo agire seguendo la sostenibilità, senza andare oltre certe linee dettate dalla proprietà. Nel passato lo abbiamo fatto e abbiamo pagato. Sia i rinnovi di giocatori che non abbiamo potuto fare, sia le acquisizioni andranno fatte seguendo questo spirito”.
Nelle segrete stanze di “Casa Milan” filtra tutta l’irritazione dei Singer (padre e figlio) e di Ivan Gazidis, che hanno l’obiettivo di risanare i conti del Milan e per i quali una stretta di mano o una parola data vale più di ogni cosa. Apprezzano molto l’operato di Maldini e Massara. Al tempo stesso però sono consapevoli dell’importanza dell’ivoriano, in campo e nello spogliatoio di Milanello. Quindi si trovano di fronte a una situazione molto difficile da gestire. La richiesta del giocatore si è attestata su 7.5 milioni di euro. Richiesta forte e fuori dai parametri societari. L’imminente arrivo di Tiemoue’ Bakayoko va letto in questo senso: avere un sostituto simile per caratteristiche pronto, in caso di rottura delle trattative. Ci sono tre strade: vendere l’atleta al miglior offerente entro il 31/08; lasciare andare il contratto a scadenza e rischiare di perderlo a zero, ma con la Champions League in tasca (grazie al suo apporto per uno dei primi quattro posti in campionato); trovare in accordo “ponte” che consenta alla società di non perdere un “asset” a zero. Sono ore di grande lavoro per la dirigenza rossonera che sta muovendo tutte le sue pedine dirigenziali per completare il mercato in entrata e in uscita.
Sono al lavoro Maldini, Massara, Moncada, Scaroni e Almstadt (assistente dell’amministratore delegato Gazidis).
Ma la notizia che conta veramente e che sta cominciando a uscire negli ambienti del calcio è l’entità dell’infortunio di Kessie: talmente leggera da poterlo impiegare fin dalla prima di campionato.
Una mossa logica: preservare l’atleta in caso di rottura delle trattative, per venderlo bene. Una decisione calata dall’alto e che si tiene nella massima segretezza e riserbo.
Calciomercato
Napoli, Mittelstadt al Maradona: indizio di mercato?

Al Maradona, ad assistere alla vittoria del Napoli contro il Torino, c’era anche Maximilian Mittelstadt, terzino dello Stoccarda. Vorrà dire qualcosa?
La vittoria interna contro il Torino ha garantito il sorpasso della banda Conte all’Inter, scatenando la festa dei 60 mila al Maradona. Tra gli spettatori, anche il terzino dello Stoccarda, Maximilian Mittelstadt insieme alla compagna.
Sarà un indizio riguardo al futuro del difensore tedesco? O era una semplice gita turistica?
Napoli, arriva Mittelstadt in estate?

ANTONIO CONTE PENSIEROSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Come riportato da Spazio Napoli, Mittelstadt è uno dei giocatori seguiti da Giovanni Manna (ds degli azzurri) per l’estate. Questa stagione, il terzino tedesco ha realizzato un gol e ben 10 assist in 40 partite.
Mittelstadt vale intorno ai 20 milioni, e il suo contratto con lo Stoccarda scade nel 2028. La società Partenopea potrebbe però tentare di prenderlo come alternativa ad Olivera. Da segnalare inoltre che il terzino tedesco si segue sui social col capitano degli azzurri Giovanni Di Lorenzo: un altro indizio che potrebbe portarlo a giocare in Italia.
Calciomercato
Napoli, alto rischio di perdere Lobotka: nel contratto una clausola che fa gola a tanti club

Come riportato da Fabrizio Romano, il Napoli rischierebbe di perdere uno dei suoi pilastri al termine della stagione: Lobotka ha una clausola molto invitante.
La squadra partenopea sta chiudendo la stagione nel migliore dei modi ed al momento sembra essere la favorita per alzare il titolo. In vista del prossimo anno però non arrivano notizie confortanti: Anguissa sembra essere con un piede più fuori che dentro, lo stesso Conte potrebbe dire addio a fine stagione e ora è anche il turno di Lobotka.
Per quanto riguarda il mediano slovacco, non è di certo una questione di volontà del giocatore, bensì di una clausola presente all’interno del suo contratto, valida solamente per questa estate. Il valore di questa è di 25 milioni, una cifra più che invitante per i club che hanno messo gli occhi sul giocatore.
Difficilmente dunque, rivedremo lo slovacco vestire la maglia del Napoli anche nella prossima stagione visto il valore del giocatore paragonato ad un prezzo che fa gola a tanti top club in giro per l’Europa.

Stanislav Lobotka player of Napoli, during the Champions league match between Napoli vs Sporting Braga final result, Napoli 2, Sporting Braa 0, match played at the Diego Armando Maradona stadium.
Calciomercato
Juventus, il lungodegente Milik rinnova: prolungamento fino al 2027

La Juventus ha annunciato, attraverso un comunicato, il rinnovo di contratto di Milik. Il polacco, a causa di un problema fisico non è mai sceso in campo.
La Juventus rinnova il lungodegente Arkadius Milik. L’attaccante polacco è fermo ai box dalla scorsa annata. Infatti, l’ex Napoli non è mai sceso in campo in questa stagione prima con Motta e poi con Tudor. Un’assenza che ha pesato sicuramente nella prima parte di campionato con Vlahovic a doversi portare l’intero reparto offensivo da solo.
Dal mercato di gennaio è arrivato Kolo Muani che ha potuto dare un pò di riposo all’ex Fiorentina.
L’ultima gara ufficiale di Milik con la maglia della Juventus risale a maggio 2024, quando Allegri lo mise all’interno dell’undici titolare nella 38° giornata di campionato. Un’assenza di quasi un anno dai campi di gioco. Nonostante questo la società bianconera ha voluto prolungare di un anno il contratto del polacco, precedentemente in scadenza nel 2026. Adesso l’avventura di Milik a Torino durerà fino al 30 giugno 2027.
L’ex Napoli continua a lavorare tra la Continassa e il J Medical per poter tornare a disposizione magari per le ultimissime gare.
Juventus, il comunicato del rinnovo di Milik
“Juventus comunica di aver raggiunto un accordo con Arkadiusz Milik per il prolungamento del contratto del giocatore fino al 30 giugno 2027. L’attaccante polacco, in bianconero dall’agosto 2022, ha raccolto finora 17 gol nelle 75 partite giocate complessivamente con la Juventus.”
Juventus comunica di aver raggiunto l’accordo per il prolungamento del contratto di Arkadiusz Milik fino al 30 giugno 2027
— JuventusFC (@juventusfc) April 30, 2025
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie6 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Champions League6 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Coppa Italia7 giorni fa
Coppa Italia, ecco i premi per la stagione 2024/2025
-
Fantacalciostyle4 giorni fa
Fantacalcio, 34^Serie A: probabili formazioni e consigli