Calciomercato
Inter, la cessione di Cesare Casadei spacca la tifoseria sui social
Pubblicato
3 anni fail

Inter, la cessione di Cesare Casadei spacca la tifoseria sui social.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il passaggio al Chelsea del talentuoso centrocampista, vissuto male dai supporter nerazzurri. Che vorrebbero una squadra con una maggiore presenza italiana in rosa. La storia della società nerazzurra si contraddistingue per la nutrita presenza di atleti stranieri in rosa
Stupisce il continuo sacrificio dei ragazzi prodotti dal vivaio, che invece di essere lanciati in prima squadra, vengono utilizzati per monetizzare o come merce di scambio per altri obiettivi di mercato. Valeva la pena cedere un centrocampista indicato dagli addetti ai lavori come un prospetto di sicuro avvenire ?
L’imminente sbarco di Cesare Casadei al Chelsea è una di quelle notizie che crea dibattito, come è normale che sia. Un teenager di cui si parla un gran bene saluta l’Inter e la Serie A, accasandosi agli ex campioni d’Europa, nel campionato più competitivo del mondo che è la Premier League. I pareri di addetti ai lavori e appassionati si possono condensare in tre posizioni differenti, di diverse sfumature tra il “sì” pieno, il “sì” condizionato e il “no”, alla domanda: l’Inter ha fatto bene a cedere Casadei?
Ma prima, tracciamo un breve profilo del ragazzo in questione: classe 2003, nato a Ravenna, Cesare Casadei è un giocatore duttile, capace di ricoprire tutti i ruoli del centrocampo. Dalla mezz’ala (posizione preferita) al mediano, passando per il trequartista e, all’occorrenza, addirittura l’esterno su entrambe le corsie laterali.
A 15 anni lo sbarco in nerazzurro, dopo il periodo formativo nelle giovanili del Cesena: la stagione 2019/2020 è per lo più di “apprendimento”, un’osservazione perenne dei compagni più grandi da cui rubare qualcosa per alimentare il processo di crescita.
L’annata successiva lo vede finalmente al centro del progetto della Primavera dell’Inter, con cui si ferma alla semifinale del campionato, poi conquistato dall’Empoli: è qui che il ragazzo comincia a mettere in vetrina le sue doti realizzative, il feeling con il gol trovato dieci volte tra club e Under 18 italiana.
Un bottino migliorato sensibilmente nel 2021/2022, annata chiusa con il titolo di campione d’Italia e con ben 17 reti in saccoccia: la più importante è l’incornata rifilata alla Roma, utile per prolungare la finale del campionato Primavera ai supplementari, decisi da una prodezza del compagno Iliev.
Impossibile per Simone Inzaghi non accorgersi di Cesare Casadei, premiato con la convocazione per il ritiro estivo e con una ventina di minuti abbondanti disputati nella prima amichevole di Lugano, quando il ragazzo ravennate ha preso il posto di Lukaku al 67′.
Il fronte del “si” alla cessione e quello del “si condizionato, vista la situazione” dell’Inter, e quello refrattario del “no”
Nessuna presenza in Serie A e un assegno da 15 milioni di euro alla porta. Più bonus. Il fronte del “si”, afferma che si tratta di un affare vero e proprio. Soldi freschi e utili alle casse sociali e a qualche altra operazione di mercato in entrata.
Un altro fronte, più moderato, approva la cessione del 19 enne di Ravenna ma in relazione alla specifica situazione dell’Inter. Trattenere un calciatore di simili prospettive sarebbe stato l’ideale, visto che non capita tutti i giorni di avere tra le mani un talento così promettente da svezzare. Ma i nerazzurri hanno bisogno di vendere per rispettare i parametri economici imposti dalla proprietà e questa può essere vista come una mossa per allentare la pressione di Steven Zhang, convincendolo per esempio a rimandare la cessione di Milan Skriniar.
Nutrita anche l’amareggiata fazione che non condivide la scelta della società di Viale della Liberazione. Perché non accade spesso che la squadra Primavera sforni calciatori apparentemente già pronti per la Serie A, bisogna pensarci a lungo prima di privarsene. Quei 15 milioni di euro appaiono tanti, forse troppi, per un atleta senza presenze con i grandi, ma il caso Nicolò Zaniolo insegna che la beffa è dietro l’angolo. Anche a livello economico: con un paio di stagioni di Serie A sulle spalle, magari Cesare Casadei avrebbe fruttato il triplo. Chi ha ragione fra le tre “fazioni” ?
Calciomercato
Real Madrid, scelto il possibile allenatore temporaneo per il Mondiale per Club
Pubblicato
39 minuti fail
29/04/2025
Real Madrid, ecco chi potrebbe diventare l’allenatore ad interim del Real Madrid nella FIFA Club World Cup 2025.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il mondo del calcio è in fermento dopo l’annuncio che Santiago Solari potrebbe tornare a sedere sulla panchina del Real Madrid come allenatore ad interim per la FIFA Club World Cup 2025. L’ex centrocampista e tecnico del club spagnolo ha già avuto un’esperienza con la squadra, e il suo ritorno potrebbe portare una ventata di novità e strategia per affrontare la competizione internazionale.
Secondo le fonti, la scelta di Solari è vista come una mossa strategica per garantire continuità e esperienza alla guida del Real Madrid in un torneo di tale importanza. Solari, che ha lasciato un’impronta significativa durante il suo precedente incarico, è considerato un leader capace di ispirare e motivare la squadra, qualità essenziali per affrontare le sfide del Club World Cup.
Implicazioni per il Calciomercato del Real Madrid
Il ritorno di Solari potrebbe avere anche ripercussioni sul calciomercato del Real Madrid, influenzando le decisioni su acquisti e cessioni di giocatori. La sua filosofia di gioco e la sua conoscenza approfondita del club potrebbero portare a scelte strategiche mirate, sia per rinforzare la rosa attuale sia per valorizzare i giovani talenti. Gli appassionati e gli esperti del settore stanno già speculando su quali mosse il club potrebbe compiere sotto la guida di Solari.
La notizia è stata riportata da Nicolò Schira, esperto di calciomercato, sul suo account X. Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Santiago #Solari could be #RealMadrid’s interim coach at FIFA Club World Cup 2025. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 28, 2025
Calciomercato
Carlo Ancelotti sarà il nuovo allenatore del Brasile
Pubblicato
1 ora fail
29/04/2025
Carlo Ancelotti sarà il nuovo ct del Brasile a partire da giugno, con un contratto fino al 2026 e un ingaggio di 10 milioni di euro l’anno.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Carlo Ancelotti, uno dei tecnici più titolati della storia del calcio, ha ufficialmente accettato l’incarico di guidare la Nazionale brasiliana. L’accordo prevede un contratto che lo legherà al Brasile fino alla Coppa del Mondo 2026, con un ingaggio annuale di 10 milioni di euro. Questa mossa rappresenta una svolta significativa nella carriera di Ancelotti, che si è distinto per la sua capacità di vincere in diversi campionati europei.
Obiettivi e sfide future per Ancelotti
L’arrivo di Ancelotti è atteso con grande interesse dai tifosi brasiliani, che sperano di vedere la Selecao tornare ai vertici del calcio mondiale. La sua esperienza e il suo approccio tattico saranno fondamentali per affrontare le sfide future, in particolare il cammino verso il Mondiale del 2026. I dettagli dell’accordo sono stati riportati dall’esperto di mercato Nicolò Schira, confermando così le voci che circolavano da tempo.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Carlo #Ancelotti will be new #Brazil National Team coach from June. Agreed personal terms for a contract until World Cup 2026. He will earn €10M/year. #transfers https://t.co/Fon55VjAnt
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 28, 2025

La Juventus valuta il futuro di Randal Kolo Muani: il PSG potrebbe dare il via libera a un altro anno in prestito, ma richiede 50 milioni per una cessione definitiva.
La Juventus si trova di fronte a un bivio importante per quanto riguarda il futuro di Randal Kolo Muani. Attualmente, il club bianconero sta riflettendo sulla possibilità di mantenere l’attaccante francese se il Paris Saint-Germain decidesse di autorizzare un altro anno in prestito. Tuttavia, l’opzione di acquisto definitivo non è da escludere, dato che il PSG ha fissato il prezzo del cartellino a 50 milioni di euro per una cessione a titolo definitivo.
Interessi della Premier League
Non solo i bianconeri sono interessati a Kolo Muani. Due club della Premier League hanno già chiesto informazioni sull’attaccante, segnalando un interesse che potrebbe complicare ulteriormente i piani della Vecchia Signora. Il mercato si preannuncia quindi infuocato per il giovane talento francese, con la Juventus che dovrà muoversi con decisione per spuntarla sulla concorrenza.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
#Juventus are reflecting on Randal #KoloMuani’s future. If #PSG give the green light for another season on loan, #Juventus will try to keep him. #Paris world like €50M to sell the striker on a permanent deal. Two Premier League’s Clubs have asked info for Kolo Muani. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 29, 2025
Ultime Notizie


Fiorentina, Palladino meglio di Italiano? I numeri dicono di sì (almeno fin qui)
Visualizzazioni: 15 Fiorentina, dopo 34 giornate, la Viola di Palladino è già a quota 59 punti, più di quanto raccolto...


Napoli, la Champions è sicura ma la corsa Europea è ancora aperta
Visualizzazioni: 28 Con Inter e Napoli virtualmente qualificate, resta aperta la bagarre per l’Europa. Ci sono ancora ben 7 squadre...


Real Madrid, scelto il possibile allenatore temporaneo per il Mondiale per Club
Visualizzazioni: 18 Real Madrid, ecco chi potrebbe diventare l’allenatore ad interim del Real Madrid nella FIFA Club World Cup 2025....


Fiorentina, Mandragora: “Mi sto riprendendo ciò che gli infortuni mi hanno tolto. Juve? Non ero pronto”
Visualizzazioni: 39 Il centrocampista della Viola – nonché ex Juventus – Rolando Mandragora ha rilasciato una lunga intervista a La...


Serie A, il confronto dopo 34 giornate con la stagione 23/4: sogno Napoli, disastro Inter
Visualizzazioni: 47 Serie A, dopo 34 giornate, il Napoli registra un +24 rispetto allo scorso anno, mentre l’Inter precipita con...


Carlo Ancelotti sarà il nuovo allenatore del Brasile
Visualizzazioni: 22 Carlo Ancelotti sarà il nuovo ct del Brasile a partire da giugno, con un contratto fino al 2026...


Juventus, si valuta il futuro di Kolo Muani col PSG
Visualizzazioni: 35 La Juventus valuta il futuro di Randal Kolo Muani: il PSG potrebbe dare il via libera a un...


Barcellona, accordo per il rinnovo di Flick: dettagli finali
Visualizzazioni: 12 Hansi Flick e Barcellona: accordo per il rinnovo fino al 2027 a un passo dalla definizione finale, previsto...


Serie A, dove vedere la 35^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
Visualizzazioni: 23 Il palinsesto completo per seguire in TV la 35^ giornata del campionato di Serie A: ecco dove vedere...


Barcellona-Inter, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 20 Barcellona-Inter, incontro valido per l’andata delle semifinali di Champions League 2024/25: le probabili formazioni e dove vedere il...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Serie A7 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Competizioni7 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Notizie5 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions