Chi sarà l’anti-Juve? Questa è la domanda che tutti gli appassionati di calcio si pongono da settimane. Sicuramente avremo a che fare con un campionato ancor più avvincente e combattuto del precedente, nonostante la Juventus si sia rinforzata ancor di più con l’arrivo di Cristiano Ronaldo.
Inter e Roma si stanno rafforzando alla grande, ma anche Napoli e Lazio stanno facendo un buon mercato fino ad ora, mentre al Milan manca qualche tassello di caratura internazionale per poter competere con le compagini sopracitate.
Ma andiamo ad esaminare squadra per squadra ciò che manca per poter colmare il gap con la Juventus.
La squadra di mister Spalletti è finora quella che si è rinforzata meglio. Nonostante i paletti del FFP, il ds Ausilio ha messo a disposizione del tecnico di Certaldo acquisti di livello come Asamoah e De Vrij (parametro zero), Lautaro Martinez, Nainggolan, Politano e Vrsaljiko (manca l’ufficialità). Suning non si vuole fermare qua, anzi. Sembra prossima a chiudere per Vidal e Barella, in prestito con diritto di riscatto. Senza dubbio l’Inter si candida ad essere la candidata numero uno per fermare questa Juventus.
Nonostante la cessione di Nainggolan all’Inter, i capitolini sono quelli che si sono mossi di più sul mercato (12 acquisti). I fiori all’occhiello della campagna acquisti sono sicuramente Pastore e Cristante, ma anche giocatori come Kluivert, Coric promettono bene in ottica futura. Con i soldi ricavati dalla cessione di Alisson
, Monchi ha provato a chiudere il gran colpo Malcom, per poi essere beffato al fotofinish dal Barcellona. Mancano ancora un paio di pedine, ma la Roma si candida ad essere una concorrente per la vittoria finale.L’arrivo di un grandissimo allenatore come Ancelotti porta sicuramente esperienza ed entusiasmo ad una piazza come Napoli, ma porta via ciò che di buono è stato fatti da Sarri. Starà ad Ancelotti decidere se continuare sul cammino già segnato o se ricominciare da zero. La base di partenza è sicuramente di livello, gli acquisti del patron De Laurentiis non del tutto. Giocatori come Verdi e Fabian Ruiz portano sicuramente estro in campo, ma manca qualche pedina di livello internazionale per fare quel salto in più che ancora manca.
Un passo più indietro troviamo i rossoneri e i biancocelesti.
I prossimi acquisti rossoneri, Higuain e Caldara, vanno ad aggiungersi a una buona base di partenza, ma per poter competere con le altre squadre manca ancora qualcosa.
La squadra di Simone Inzaghi, dopo l’amara delusione della mancata qualificazione in Champions League, ha blindato al momento pezzi pregiati come Milinkovic Savic e Immobile, ha ceduto Felipe Anderson e ha rafforzato la squadra con giocatori come Acerbi, Badelj e Correa, per poter competere sia in campionato che in Europa League.
Continuerà il dominio bianconero o qualcuno riuscirà a fermarlo? Ai posteri l’ardua sentenza.
Al termine del match Parma-Roma, ha parlato in conferenza stampa il tecnico giallorosso Claudio Ranieri:…
Juventus-Inter, ci siamo. Sta per partire la sfida dello Juventus Stadium. Juventus-Inter, il tabellino: JUVENTUS…
Il Palermo non riesce a tornare alla vittoria nel match casalingo contro il Mantova nonostante…
Ora vediamo quali sono i 10 migliori portieri in Serie A con almeno 10 presenze…
Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il Genoa avrebbe fissato il prezzo per il centrocampista…
Juventus-Inter, Sunday Night che chiude la 25esima giornata di Serie A, mette di fronte i…