Calciomercato
Inter-Torino, le probabili formazioni e dove vederla

Nella 7a giornata di Serie A, il Torino di Vanoli farà visita all’Inter di Simone Inzaghi. Il match Inter-Torino si giocherà domani sera alle ore 20:45.
Come abbiamo appena anticipato, l’Inter sfiderà nella gara valevole per la 7a giornata di campionato il Torino, allo stadio San Siro. Dopo l’imponente vittoria per 4-0 in Champions League, da parte del club nerazzurro contro la Stella Rossa, l’Inter dovrà cercare di dare continuità anche in campionato per non perdere il treno di testa, proprio contro i granata.
Qui Inter
Come è stato detto precedentemente, l’Inter, reduce da una vittoria per 4-0 contro i serbi della Stella Rossa, sfiderà il Torino. Il tecnico, Simone Inzaghi, dovrà fare a meno degli indisponibili Barella e Buchanan. In porta sarà confermato lo svizzero, Yann Sommer, mentre in difesa spazio al trittico composto da Bisseck, Acerbi e Bastoni. In mezzo al campo saranno confermati Calhanoglu e Mkhitaryan. Per completare il centrocampo, ballottaggio per una maglia da titolare tra Zielinski e Frattesi. In attacco nessun dubbio, le due punte saranno Thuram e Lautaro Martinez.
Qui Torino
D’altro canto, il Torino, non sta attraversando un periodo ottimale, in quanto è reduce da 2 sconfitte consecutive. La prima in Coppa Italia contro l’Empoli, nella partita persa per 1-2 e successivamente nella sconfitta per 2-3 in campionato contro la Lazio. Il club piemontese cercherà in tutti i modi di portare a casa un risultato positivo.
Paolo Vanoli, con molta probabilità, schiererà gli stessi 11 che hanno giocato nell’ultima partita di campionato. Il tecnico dovrà fare a meno di Schuurs, mentre sarà da valutare il portiere, Vanja Milinkovic-Savic. In porta sarà confermato Paleari, mentre la linea difensiva sarà composta da Vojvoda, Coco e Masina. In mezzo al campo spazio ai titolarissimi, Tamèze, Ricci e Ilic. In attacco potrebbe essere schierato dal primo minuto Adams, reduce di un’ottima prestazione contro il club biancoceleste. Al suo fianco ci sarà Zapata.
Probabili formazioni di Inter-Torino
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Darmian, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez. Allenatore: Simone Inzaghi
Torino (3-5-2): Paleari; Vojvoda, Coco, Masina; Lazaro, Tamèze, Ricci, Ilic, Borna Sosa; Adams, Zapata. Allenatore: Paolo Vanoli
Dove vederla
Inter-Torino, in programma domani, sabato 5 ottobre alle ore 20:45, si giocherà allo stadio San Siro di Milano e sarà visibile in diretta Tv su Sky Sport Uno, Sky Sport (canale 251) e in streaming su Dazn, Sky Go e Now Tv.
Calciomercato
Bayern Monaco, fine di un’era: il comunicato

Il Bayern Monaco, prossimo avversario dell’Inter nei quarti di finale di Champions League, annuncia un addio importante.
Il club bavarese attraverso i propri canali ufficiali ha comunicato l’addio a Thomas Muller, attaccante classe 1989, al Bayern Monaco dall’et di 10 anni, dal 2000, questo il comunicato:
“Vincitore della Coppa del Mondo, due volte vincitore del triplete, recordman di presenze: l’FC Bayern e Thomas Muller, 35 anni, hanno deciso insieme di porre fine a una carriera unica lunga 25 anni e 33 trofei questa estate.
Muller, nato in Baviera, è entrato nell’accademia dell’FC Bayern all’età di 10 anni nell’estate del 2000, ha vissuto uno sviluppo senza pari, ha fatto la storia con il club, ha vinto tutto ciò che c’era da vincere ed è diventato il recordman di presenze del club con un totale di 743 partite competitive.
I campioni del record tedesco onoreranno la magnifica carriera di Muller con, tra le altre cose, la sua stessa testimonianza. È stato anche concordato che il due volte vincitore del triplete e campione del mondo giocherà le sue ultime partite per il Bayern alla Coppa del Mondo per club FIFA, che si terrà negli Stati Uniti dal 15 giugno al 13 luglio”.
Calciomercato
Torino, dirigenza al lavoro per l’estate: la strategia granata

La dirigenza del Torino è al lavoro per dare a mister Vanoli una rosa più competitiva il prossimo anno. Sono 8 i giocatori che potrebbero andar via in estate.
Il campionato del Torino, dopo un periodo di difficoltà dovuto all’assenza di Duvan Zapata, è stato in linea con le previsioni inziali. In particolar modo, gli arrivi nel mercato di gennaio di Elmas, Casadei e Biraghi, hanno consentito al tecnico granata Paolo Vanoli di passare definitivamente al 4-2-3-1. Modulo che mette in risalto le caratteristiche dei giocatori in rosa, non a caso i numeri del girone di ritorno raccontano un Toro molto difficile da battere.
Granata, attualmente all’ 11° posto con 39 punti in Serie A, hanno la possibilità, battendo il Verona domani in casa, di scavalcare l’Udinese e di entrare nella colonna di sinistra della classifica. L’obiettivo del prossimo anno sarà quello di alzare ulteriormente l’asticella, dando all’allenatore giocatori di qualità e funzionali per il suo modulo per cercare di lottare per le zone alte della classifica. Innanzitutto partendo dai riscatti di Elmas e Biraghi.

CRISTIANO BIRAGHI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Torino, tra partenze e possibili arrivi
Il Torino vivrò un estate molto movimentata. L’edizione odierna di Tuttosport riporta come molti giocatori sono destinati a lasciare il Toro a fine stagione. Oltre ai giocatori in scadenza a cui non verrà rinnovato il contratto come Linetty e Tameze, e chi non verrà riscattato come Sosa, i granata cederanno sicuramente Ilic, già vicino alla cessione allo Spartak Mosca nella precedente sessione, Sanabria e probabilmente anche Ricci.
Discorso diverso per quanto riguarda il centrocampista della nazionale italiana: l’ex giocatore dell’Empoli ha molte richieste di mercato dalle big di Serie A, Milan e Inter ma non solo, e ha prolungato il suo contratto fino al 2028 con la promessa di cessione in caso di offerta congrua. Con la partenza di Ricci, il Toro potrà finanziare il riscatto di Elmas e molto del mercato in entrata.
Secondo il quotidiano piemontese chi certamente resterà a Torino è Duvan Zapata. L’attaccante colombiano è reduce da un bruttissimo infortunio e quindi andrà preso un attaccante, a maggior ragione con la partenza di Sanabria, per rinforzare il pacchetto offensivo. Fra i possibili arrivi, aggiunge Tuttosport, ci sarebbe Andrea Carboni. Il difensore è in uscita dal Monza, sempre più diretto alla retrocessione in Serie B. Il giocatore è molto stimato da Paolo Vanoli, suo allenatore a Venezia nella scorsa stagione. Il costo del cartellino dovrebbe attestarsi sui 2-3 milioni di euro.
Calciomercato
Torino, al tavolo con l’Inter per Pio Esposito: si al prestito, ma senza riscatto

Il Torino ha cercato a lungo in questa stagione un valido sostituto di Duvan Zapata, ma sembra averlo trovato per la prossima: Francesco pio Esposito dell’Inter
La stagione della squadra granata è stata influenzata dal grave infortunio subito dal capitano Duvan Zapata, ma soprattutto, dal mancato acquisto di un sostituto. In questo modo viene messo ancor più in evidenza lo strepitoso lavoro fatto da Vanoli, il quale è riuscito ad adattarsi alle esigenze della squadra e a trovare la quadra senza rinunciare alla propria idea di calcio.
La dirigenza però, si sta muovendo in anticipo per portare alla corte del suo allenatore un attaccante in vista della prossima stagione e i profili individuati sono due bomber della Serie B: Francesco Pio Esposito e Cristian Shpendi.
Torino, trattativa con l’Inter: si al prestito, no al riscatto
Il preferito del club granata è l’attaccante di proprietà dell’Inter attualmente in forze allo Spezia. Ci sono già stati dei contatti tra il Toro e la società nerazzurra, la quale ha aperto all’opzione del prestito, ma senza alcun tipo di diritto o obbligo di riscatto.
L’Inter infatti, crede molto nel talento del classe 2005 ed è favorevole a fargli fare esperienza in Serie A, mantenendo però il controllo del suo cartellino per poterlo avere a disposizione in futuro.
L’alternativa è Shpendi del Cesena
In caso non dovesse andare in porto la trattativa per Esposito, il Torino virerebbe la rotta verso un nuovo obiettivo, che porta il nome di Cristian Shpendi. L’attaccante sta facendo molto bene con la maglia del Cesena in Serie B ed ha messo a referto 11 gol in 27 partite in questo campionato. La dirigenza granata lo aveva seguito già a gennaio, ma non ha voluto affondare il colpo.
-
Notizie5 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Calciomercato3 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie3 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Paratici scalza Moncada e propone uno dei suoi uomini
-
Ligue 13 giorni fa
Clamoroso, DAZN vuole rescindere l’accordo con il massimo campionato!
-
Calcio Femminile5 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 23° turno
-
Notizie1 giorno fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A5 giorni fa
Serie A 2024/25: ufficializzate le date di inizio e fine stagione