Calciomercato
Juve: Pjanic che fa?
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2018/07/miralem.jpg)
Il mercato della Juventus quest’anno è veramente un turbinio di voci ed ancora pieno di molti punti di domanda. Non c’è solo la questione Milan-Higuain-Bonucci-Caldara ad infiammare il mercato e i social. Durante i Mondiali diverse voci hanno iniziato insistentemente a parlare di un possibile addio a Torino di Miralem Pjanic, attualmente impegnato nella tournèe americana, egli stesso ha cercato di fare chiarezza.
Le parole di Pjanic
“Ho letto un po’ di tutto in questi giorni, anche tante cose che mi fanno ridere. Io sono sereno e sono qua, sto molto bene con questo gruppo, faccio il mio lavoro come si deve ma il mercato è fatto così. A volte fa gli interessi di qualcuno, a volte no, ma io sono molto sereno per quello che sto facendo nelle ultime due stagioni. Sto crescendo molto, sono in un buon gruppo e ho un buonissimo rapporto con l’allenatore” queste le parole del calciatore juventino.
Uomo mercato
La crescita del bosniaco negli ultimi due anni è stata esponenziale, arrivato alla Juventus dopo una permanenza di alcuni anni alla Roma, al punto da raggiungere una valutazione di circa 100 milioni, stando alle ultime richieste di Marotta. “Significa che sto facendo bene, ma la valutazione non mi riguarda. Sono molto contento di quello che ho fatto nelle ultime due stagioni, sono cresciuto molto e ho un bellissimo rapporto con Allegri e lo staff” la risposta del bosniaco. Il giocatore ha un contratto che lo lega alla Juventus fino al 2021 con un ingaggio di 4,5 milioni a stagione e piace molto alle big d’Europa, tra cui Manchester City, Chelsea e Barcellona. Di sicuro l’arrivo di Cristiano Ronaldo alza l’asticella delle ambizioni juventine. “La consapevolezza nei nostri mezzi sta crescendo. Abbiamo tutti in testa di dare il massimo per vincere tutto, per vincere anche la Champions, che finora abbiamo solo sfiorato“, ha ammesso.
I sostituti in caso di partenza
Insomma, interesse di altri club a parte, l’intenzione di Pjanic sembra essere quella di rimanere a Torino. A meno che sia la stessa Juve a prendere in considerazione eventuali offerte monstre, le cosiddette offerte “irrifiutabili”. In questo caso bisognerebbe trovare un sostituto, almeno a livello numerico. E in cima alla lista restano quelli di Milinkovic-Savic, Rabiot e quel Pogba, che sembra lanciare messaggi d’amore alla sua “vecchia” squadra.
La sua carriera
Miralem Pjanic approda nel 2008 al Lione per 7,5 milioni di euro, chiudendo la sua prima stagione con 24 presenze e nessuna rete. L’anno successivo si afferma come uno dei migliori giovani sul palcoscenico europeo anche grazie al suo compagno di squadra Pernambucano dal quale apprende specifiche qualità per le punizioni. Conclude la sua esperienza al Lione dopo aver totalizzato 121 presenze con 16 reti all’attivo. Nell’agosto del 2011 viene ceduto per 11 milioni di euro alla Roma con la quale disputa 185 presenze mettendo a segno 30 gol. Approda alla Juventus dopo 5 anni per 32 milioni di euro e la sua crescita professionale è sotto gli occhi di tutti.
Continueremo a scrivere e vedremo come si svolgerà l’ultima parte del calciomercato per avere la certezza se il bosniaco continuerà a vestire la maglia bianconera.
Sonia Biesso
Calciomercato
Cristiano Ronaldo: “Non tornerò a giocare allo Sporting”
![Calciomercato](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/12/Calciomercato-5.jpg)
Cristiano Ronaldo continua a sorprendere con le sue dichiarazioni sul futuro calcistico, lasciando i tifosi di tutto il mondo in attesa.
Le Parole di Cristiano Ronaldo sul Ritorno allo Sporting
Cristiano Ronaldo, il fenomeno del calcio mondiale, ha recentemente rilasciato un’intervista a Canal 11, esprimendo il suo amore per lo Sporting Lisbona, il club che lo ha lanciato nel mondo del calcio professionistico. Nonostante il forte legame emotivo con la squadra portoghese, Ronaldo ha affermato con chiarezza: “Amo guardare le partite dello Sporting, è la mia squadra… ma non ho intenzione di tornare a giocarci”. Le sue parole sottolineano un’ammirazione inalterata per il club, ma anche la consapevolezza che ogni cosa ha il suo tempo e il suo limite.
Un Futuro Ancora Aperto per Cristiano Ronaldo
Questa dichiarazione di Ronaldo ha generato molte speculazioni tra i tifosi e gli analisti del mondo del calcio. Mentre molti speravano in un suo ritorno a casa, il campione portoghese sembra intenzionato a proseguire la sua carriera in altre direzioni. Ronaldo ha sempre dimostrato di avere piani ben definiti per il suo futuro, e questo annuncio non fa eccezione. I fan possono comunque continuare a seguire le sue gesta sui campi internazionali, certi che Ronaldo continuerà a regalare momenti di grande calcio.
Per altre notizie sul calciomercato, [clicca qui](https://www.calciostyle.it/categoria/calciomercato).
Fonte: [l’account X di Fabrizio Romano](https://x.com/FabrizioRomano)
🚨 Cristiano Ronaldo: “I love watching Sporting games, it’s my team… but I’m not planning to return playing there”.
“I think it makes no sense. Of course my country is Portugal, but everything has a time and a limit”, told Canal 11. pic.twitter.com/KhC4uV45Np
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 5, 2025
Calciomercato
Inter, retroscena Joao Felix: ecco perché è sfumato
![Milan](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/07/Depositphotos_388680444_s-2019-e1738317249279.jpg)
Joao Felix si è trasferito al Milan in prestito dal Chelsea, ma sulle sue tracce c’era anche l’Inter. La trattativa è saltata per il mancato addio di Correa.
Nella rivoluzione applicata dal Milan nell’ultima settimana di mercato c’è anche Joao Felix, arrivato in prestito dal Chelsea. Il classe ’99 sarà un’arma in più nel reparto offensivo di assoluto valore che la società ha messo a disposizione del tecnico Sergio Conceicao. Tuttavia, il destino dell’ex giocatore di Benfica, Atletico Madrid e Barcellona sarebbe potuto essere diverso.
Inter, la mancata cessione di Correa ha bloccato l’arrivo di Joao Felix
Nella finestra invernale l’Inter ha aggiunto un solo elemento alla propria rosa: Nicola Zalewski, arrivato a titolo temporaneo dalla Roma. I nerazzurri però si auguravano di acquistare anche un attaccante, vicenda che va avanti fin dalla scorsa estate, con Marko Arnautovic e Joaquin Correa che sono sempre stati in bilico ma alla fine sono rimasti alla base.
Calciomercato.com riporta un retroscena di mercato che riguarda proprio il Tucu. Anche a gennaio i dirigenti dell’Inter avrebbero fatto il possibile per trovare una sistemazione all’argentino e all’austriaco, entrambi in scadenza di contratto il prossimo giugno. E’ diventato virale il video della telefonata di Ausilio che chiede a Galliani di prendere l’ex Lazio, ma il Condor risponde di voler chiudere solo per Palacios.
Si legge che i nerazzurri fossero fortemente interessati a Joao Felix: un’eventuale cessione di Correa avrebbe liberato il posto al portoghese. Ausilio sarebbe stato a colloquio con Jorge Mendes, agente del giocatore, e avrebbe fatto di tutto per mantenere viva la trattativa. Ma poiché Arnautovic e il Tucu non hanno ascoltato alcuna proposta, la società non ha avuto modo di affondare il colpo, lasciando quindi strada spianata al Milan.
Calciomercato
I 15 acquisti più costosi del mercato invernale: Kvaratskhelia sul podio
![Napoli](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/11/Kvaratskhelia.jpg)
Patrick Dorgu fa parte dei 15 acquisti più costosi nel mercato invernale appena concluso. Sul podio c’è un altro ex Serie A come Khvicha Kvaratskhelia.
Quest’anno il mercato invernale è stato ricco di colpi di scena e operazioni costose. Diverse squadre del nostro campionato ne sono uscite rinforzate. La Juventus ha preso Kolo Muani e ha aggiunto tre innesti in difesa, reparto condizionato dagli infortuni. Rivoluzione totale in casa Milan nell’ultima settimana: fuori Calabria, Morata, Okafor e Bennacer; dentro Walker, Gimenez, Joao Felix, Sottil e Bondo.
Rosa allungata anche per Roma, Lazio e Fiorentina, soprattutto a centrocampo. Inter e Bologna hanno mantenuto pressoché lo stesso assetto, mentre l’Atalanta ha sostituito Zaniolo (ceduto ai viola) con Maldini e ha rinforzato la difesa con Posch dopo gli stop di Kossounou, Scalvini e Kolasinac. Chi ne è uscito indebolito sulla carta è il Napoli, che ha ceduto Kvaratskhelia e lo ha rimpiazzato con Okafor, ma sarà il campo a parlare.
Dorgu e Kvaratskhelia tra gli acquisti più costosi di gennaio: la top 15
Anche all’estero sono volate cifre da urlo nel corso di questa finestra di calciomercato. Grandi protagoniste due squadre inglesi: l’Aston Villa per una cessione da record e il Manchester City per i numerosi colpi in entrata, necessari per risollevare le sorti di una squadra che sta vivendo la stagione di gran lunga più travagliata dell’era Guardiola. Vediamo ora i 15 acquisti più costosi nel mercato di gennaio.
15) Jaden Philogene: dall’Aston Villa all’Ipswich Town per 23,7 milioni di euro.
13) Stefanos Tzimas: dal Norimberga al Brighton per 25 milioni di euro.
13) Donyell Malen: dal Borussia Dortmund all’Aston Villa per 25 milioni di euro.
12) Elye Wahi: dal Marsiglia all’Eintracht Francoforte per 26 milioni di euro.
11) Patrick Dorgu: dal Lecce al Manchester United per 30 milioni di euro.
10) Santiago Gimenez: dal Feyenoord al Milan per 32 milioni di euro.
9) Luiz Henrique: dal Botafogo allo Zenit per 33 milioni di euro.
8) Vitor Reis: dal Palmeiras al Manchester City per 37 milioni di euro.
7) Abdukodir Khusanov: dal Lens al Manchester City per 40 milioni di euro.
5) Wenderson Galeno: dal Porto all’Al-Ahli per 50 milioni di euro.
5) Xavi Simons: dal PSG al Lipsia per 50 milioni di euro.
4) Nico Gonzalez: dal Porto al Manchester City per 60 milioni di euro.
![Napoli, Khvicha Kvaratskhelia](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/01/Khvicha-Kvaratskhelia.jpg)
Khvicha Kvaratskhelia, sullo sfondo Antonio Conte ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
3) Khvicha Kvaratskhelia: dal Napoli al PSG per 70 milioni di euro.
2) Omar Marmoush: dall’Eintracht Francoforte al Manchester City per 75 milioni di euro.
1) Jhon Duran: dall’Aston Villa all’Al-Nassr per 77 milioni di euro.
La cessione di Kvaratskhelia sale sul gradino più basso del podio. Al secondo posto c’è il trasferimento al Manchester City di Marmoush, che nella prima metà di stagione con l’Eintracht aveva realizzato 15 gol e 9 assst in Bundesliga, una rete e 2 assist in DFB Pokal, 4 gol e 2 assist in Europa League. In vetta c’è Jhon Duran, che aveva messo a segno 12 reti fra tutte le competizioni con l’Aston Villa, prima di passare all’Al-Nassr negli ultimi giorni di mercato.
Un dato curioso è che per tutte e tre le squadre si tratta della seconda cessione più remunerativa della propria storia. Nel Napoli infatti al primo posto c’è Gonzalo Higuain quando si trasferì alla Juventus per 90 milioni, nell’Eintracht il passaggio di Randal Kolo Muani al PSG per 95 milioni, nel Villa la cessione di Jack Grealish al Manchester City per 117 milioni.
-
Serie A6 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato3 giorni fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato5 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Notizie19 ore fa
Milan, Joao Felix è venuto per restare: la clausola già in essere e la volontà del club
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato6 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Notizie17 ore fa
Milan, infortunio Warren Bondo: la data del rientro