Calciomercato
Juventus: come Allegri valorizza i giovani

I dati confermano la crescita esponenziale dei giovani utilizzati dall’allenatore della Juventus, il loro valore è aumentato.
I dati non mentono, la gestione Allegri fa crescere i giovani
Nella dinamica implacabile del calcio, dove i risultati sul campo spesso dominano il discorso, emerge una narrazione affascinante che svela il valore intrinseco della gestione di Massimiliano Allegri alla Juventus. Mentre il club bianconero è al terzo posto in campionato, un’analisi approfondita dei dati rivela un racconto alternativo di crescita e valorizzazione.
Da inizio stagione fino ad oggi, l’organico della Juventus ha visto un aumento impressionante di valore, superando i 50 milioni di euro complessivi. Questo, nonostante la squadra si trovi attualmente al terzo posto in classifica, dimostrando che il suo valore va oltre i risultati immediati sul campo.
Il legame tra le performance sul terreno di gioco e gli affari dietro le quinte diventa sempre più evidente nella realtà della Continassa. In un periodo storico delicato, la Juventus si trova di fronte alla necessità di raggiungere obiettivi finanziari mentre continua a competere al massimo livello. E mentre le critiche per il gioco espresso e i risultati altalenanti rimangono, la gestione di Allegri sta emergendo come un punto di forza nella valorizzazione dei giovani talenti del club.
L’analisi dei dati provenienti da fonti autorevoli come Transfermarkt offre un’affascinante panoramica del valore dei giocatori della Juventus. Nonostante le sfide fuori dal campo, il valore complessivo dell’organico è aumentato in modo significativo nel corso della stagione. Questo è particolarmente evidente nel caso di giovani promesse come Yildiz, il cui valore è schizzato da un milione a 30 milioni di euro in pochi mesi.
Ma non è solo Yildiz a brillare sotto la guida di Allegri. Profili emergenti come Cambiaso e Bremer stanno attirando l’attenzione internazionale, mentre giocatori più consolidati come McKennie stanno vedendo un aumento del loro valore di mercato.
Naturalmente, ci sono stati anche momenti di calo. Tuttavia, questi sono stati l’eccezione piuttosto che la norma, con giocatori come Chiesa e Vlahovic che hanno sperimentato fluttuazioni nel loro valore, ma sono rimasti comunque attivi sul mercato.
Ciò che emerge chiaramente è che la gestione di Allegri sta contribuendo a un saldo positivo complessivo per la Juventus, non solo in termini di risultati sul campo, ma anche in termini di crescita finanziaria. In effetti, tra tutte le squadre di Serie A, solo poche hanno registrato un miglioramento del valore dei giocatori più marcato rispetto alla Juventus.
Inoltre, la gestione oculata dei prestiti dei giovani talenti, come evidenziato dai successi di giocatori come Huijsen, Soulé e Barrenechea, aggiunge un ulteriore strato di valore alla strategia globale del club.
In conclusione, mentre la Juventus naviga tra le sfide della stagione, l’approccio di Allegri alla gestione della squadra sta dimostrando di essere non solo saggio, ma anche proficuo. Il suo impegno nella valorizzazione dei giovani talenti sta pagando dividendi tangibili, posizionando la Juventus per un futuro di successo sostenibile, sia sul campo che fuori.
Calciomercato
Roma, Patrick Vieira nuovo allenatore? Lui smentisce

La Roma è alla ricerca di un nuovo allenatore e uno dei candidati sembra essere l’attuale tecnico del Genoa. Lui però smentisce tutto.
Nonostante siano ancora in piena lotta Champions, i giallorossi sono già alla ricerca di un nuovo allenatore. Questo perchè Ranieri sarà responsabile tecnico invece di allenatore a partire dalla prossima stagione.
I candidati alla panchina sono tanti: Gasperini, Pioli, Montella, Mancini, ecc. Ma è anche spuntato un nome a sorpresa.
Roma, Vieira candidato a sorpresa

LA FORMAZIONE DELLA ROMA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
L’ex centrocampista di Juve, Inter e Man City è uno dei candidati alla panchina dei giallorossi per la prossima stagione. Un nome senza dubbio inaspettato.
Vieira è alla guida del Genoa dallo scorso novembre dopo aver preso il posto a Gilardino. Prima del suo arrivo, il Grifone navigava in cattive acque al quartultimo posto. Lui però è riuscito a portarlo attualmente al dodicesimo posto, praticamente archiviando la salvezza.
Una buona stagione nel complesso che sembra aver attirato l’attenzione dei giallorossi. Tuttavia, l’allenatore francese ha smentito le voci ieri in conferenza stampa, dicendo di “non aver mai parlato con nessun altro club”.
Calciomercato
Real Madrid, caccia ad un centrale: l’obiettivo è un classe 2003

Il Real Madrid di Carlo Ancelotti oltre che alle prestazioni in campo, ha sempre un occhio vigile sul mercato: i Blancos sono a caccia di un difensore centrale.
La società spagnola ha aperto i sondaggi per trovare quello che potrà diventare il centrale futuro del Real Madrid. L’occhio della dirigenza, così come era capitato anche alla Juventus, si è lasciato incantare dalle prestazioni del classe 2003 Antonio Silva del Benfica, il quale nel campionato portoghese sta mettendo in mostra tutte le sue qualità.
Real Madrid, per la difesa l’obiettivo è Antonio Silva
Nell’ottica di ringiovanire la rosa e renderla vincente anche in un futuro prossimo, i Blancos hanno bisogno di giovani di assoluto talento e personalità ed Antonio Silvia sembra incarnare dunque il profilo ideale. Per quanto riguarda i costi dell’operazione, la società spagnola avrebbe messo sul tavolo circa 30 milioni, formati da 26 di parte fissa e 4 di bonus.
Il Benfica però, vuole valorizzare al massimo il suo gioiello e non ha intenzione di scendere al di sotto dei 35/40 milioni. La distanza dunque tra le due parti non è così importante, vista anche la disponibilità economica del club di Florentino Perez, ma per evitare di rialzare l’offerta, il Real Madrid avrebbe pensato anche ad acquistare il giocatore subito, ma lasciarlo in prestito in Portogallo ancora per un’altra stagione.
Calciomercato
Manchester United, Onana fuori squadra per riposo mentale

André Onana fuori dai convocati del Manchester United: decisione di Rúben Amorim dopo una settimana difficile. Decisivi gli errori con il Lione.
La decisione di Rúben Amorim
Il portiere del Manchester United, André Onana, non sarà presente nemmeno in panchina nella partita di oggi. L’allenatore Rúben Amorim ha deciso di escludere temporaneamente Onana per permettergli di staccare dal calcio dopo una settimana complicata. Questa scelta è stata comunicata al portiere subito dopo la partita contro l’Olympique Lione, con l’intenzione di concedergli un momento di respiro e riflessione.
Il ritorno previsto di Onana
Nonostante l’esclusione dal match di oggi, Onana è atteso a tornare in squadra giovedì prossimo per la gara di ritorno. La pausa forzata dovrebbe aiutare il portiere a recuperare la forma mentale e fisica necessaria per affrontare le prossime sfide con concentrazione e determinazione. Il Manchester United spera di vedere Onana tornare al suo miglior livello, pronto per contribuire ai successi del club.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨 André Onana won’t even be on the bench for Man United today as Rúben Amorim wanted him to disconnect from football after difficult week.
Amorim told Onana about his decision after OL game, while the GK is expected to return as part of the squad on Thursday for the 2nd leg. pic.twitter.com/9Ccv6Kiy6y
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 13, 2025
-
Serie B4 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Calciomercato3 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Furlani vola negli States: nuovo incontro con Cardinale
-
Notizie2 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, i giocatori diffidati per la 32^ giornata