Kessie, un’altra prova opaca per il mediano ivoriano che anche ieri sera non ha fatto vedere nulla di quello a cui ci aveva bene abituati la passata stagione. La dirigenza starebbe facendo – ormai da mesi – importanti ragionamenti con decisioni anche piuttosto drastiche. Andiamo a vedere nel dettaglio cosa potrebbe accadere da qui a gennaio.
Kessie, una parabola discendente quella del giocatore ivoriano che anche nella serata di ieri contro l’Atletico Madrid non ha saputo probabilmente trovare le giuste motivazioni per fare bene. Due falli, due enormi ingenuità, complici di un’eccessiva severità dell’arbitro, che hanno lasciato i rossoneri in dieci. Il secondo fallo sarebbe stato evitabilissimo, in una zona del campo nella quale l’avversario difficilmente fa male, l’ivoriano non ha saputo gestire l’impeto e come conseguenza ha guadagnato anzitempo gli spogliatoi.
Una crisi interiore, una mentalità del tutto differente rispetto a quella da gladiatore dello scorso anno. La stanchezza delle Olimpiadi e l’infortunio ad inizio stagione di certo possono avere influito, ma adesso le scuse non esistono più. Kessie ha la testa altrove, impossibile non notarlo. La questione legata al rinnovo del contratto in scadenza al 30 giugno del 2022 va sistemata subito, o in un modo o nell’altro.
Sappiamo infatti che la trattativa è in una fase di stallo, il Milan offre la cifra massima di 6,5 milioni di euro, il giocatore – tramite l’agente Atangana – ne chiede di più. Intorno all’orbita rossonera gravitano club del livello del Paris Saint Germain
e del Manchester United che a quelle cifre ci arriverebbero senza problemi, si parla infatti di contratti faraonici ad 8 milioni più 2 di bonus, un totale di 10 milioni di euro contro i quali il Milan non può controbattere. Ed a ragione. Attenzione quindi al giocatore che potrebbe prendere il posto di Kessie, sono stati avviati i primi contatti di carattere esplorativo.TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Milan-Atletico Madrid 1-2, la grande beffa: le pagelle del Diavolo
Il Milan starebbe effettuando un primo sondaggio esplorativo per capire la fattibilità di Corentin Tolisso, duttile centrocampista attualmente in forza al Bayern Monaco. Il giocatore andrà in scadenza di contratto al 30 giugno del 2022 e probabilmente, stando alle ultime indiscrezioni, non dovrebbe rinnovare con il suo club per tentare nuove sfide professionali.
Il 27enne francese di origini togolesi è un centrocampista dotato di una buona tecnica individuale, nonchè di forza fisica ed agilità. Possiede ottime capacità di inserimento offensivo anche su palla inattiva per via delle suo buone doti nel gioco aereo.L’unico scoglio al momento può essere rappresentato dall’ingaggio attuale, ossia 7 milioni di euro che il Milan vorrebbe trattatre al ribasso e quantomeno spalmare negli anni. Ricordiamo che al momento non si può parlare di vera e propria trattativa in corso, possiamo però tranquillamente sostenere che i primi contatti sono avvenuti, Tolisso è un obiettivo, come si suol dire, se son rose fioriranno.
L'allenatore del Genoa Vieira ha parlato ai microfoni di DAZN al termine della sfida contro…
Il tecnico del Venezia Di Francesco ha parlato ai microfoni di DAZN al termine della…
Genoa-Venezia si decide negli ultimi 10 minuti: perla di Pinamonti e primo gol in Serie…
Il Parma ha scelto il nuovo allenatore dopo aver esonerato Fabio Pecchia: si tratta di…
L'attaccante del Genoa Vitinha durante il secondo tempo della sfida in corso contro il Venezia…
Domani sera si disputerà il ritorno del playoff di Champions League, e tra le sfida…