Calciomercato
Kristiansen, il Bologna chiede uno sconto sul riscatto: la posizione del Leicester
Pubblicato
1 anno fail

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, sarebbero settimane decisive per capire se il Bologna riscatterà Victor Kristiansen.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
14 su 20 vuol dire che Kristiansen ha giocato da titolare il 63% delle partite stagionali del Bologna. 967 su 1800 totali vuol dire che ha passato in campo circa il 54% dei minuti disputati in stagione dai rossoblu. Il Bologna ha la terza miglior difesa del campionato (15 gol subiti) dietro solo a Inter (8) e Juve. (11)
E’ anche la terza squadra italiana per clean sheet (8, gli stessi del Torino) e anche qui solo Inter (12) e Juventus (9) hanno fatto meglio. E in generale, nei cinque principali campionati europei, il Bologna è la nona squadra per gol subiti in Europa e la dodicesima per numero di reti inviolate.
Alla luce della straordinaria fase difensiva della squadra di Motta, giustamente celebrata dai media nostrani, come si possa affermare che uno dei giocatori cardine di questa difesa stia “rendendo sotto le aspettative” è uno dei tanti misteri dello stivale.
Kristiansen sì o no?
Riscattarlo o meno, il dubbio è amletico. Anzi no. Perché se il Bologna ha deciso di farlo, evidentemente è falso che non sia convinta delle qualità del ragazzo. A differenza di quanto si riporta in Italia, additando come motivazione del tentennamento i dubbi sul rendimento del danese.
Si aggiunge poi, lo riporta sempre il “Corriere dello Sport“, che il Bologna avrebbe chiesto uno sconto al Leicester poiché (cito testualmente) “il giocatore non ha ancora convinto pienamente e il club sta valutando se correre o meno il rischio di riscattarlo“.
E da qui la lunga introduzione di cui sopra. Il mendicare delle squadre italiane è oramai prassi consolidata e la posizione del Leicester, verso il loro continuo accattonaggio, è piuttosto chiara. Ovvero, la stessa manifestata in estate quando la Juve venne a bussare al Training Ground per Castagne.
Un secco “no”. Ragazzi, parliamoci chiaro. Se il Bologna è intenzionato a tenere il ragazzo, allora non sarà qualche milione in più o in meno a fare la differenza. E lo è, poiché, ribadisco, altrimenti non si sarebbe mosso con sei mesi d’anticipo per riscattarlo. Parliamo di uno dei migliori (per potenziale) laterali sinistri del mondo e a Bologna lo sanno perfettamente.

Credit: Fabrizio Carabelli/LiveMedia
L’Italia rischia un “Castagne-bis“
La situazione legata a Kristiansen è molto simile a quella che in estate vide protagonista la Juventus e Castagne. Il giocatore era valutato 15 milioni di euro e la Juventus era interessata a prenderlo, ma non aveva intenzione di pagarlo. Prestito gratuito con diritto (manco obbligo) di riscatto.
Pagamento rateizzato in più esercizi (come se tutti fossero ai loro comodi) e ovviamente l’immancabile sconticino sul prezzo del cartellino. Forse i club italiani pensavano di poter fare i bulli della situazione, dimenticandosi che una squadra di Championship (solo di diritti TV) incassa più di loro.
Ovviamente il risultato è stato che il Leicester, rimasto fermo sulla propria posizione, ha ceduto Castagne a titolo definitivo al Fulham che ha pagato i 15 milioni richiesti dalle foxes in un’unica tranche. Un qualcosa che dovrebbe fungere da monito per il Bologna, che se vorrà tenere Kristiansen dovrà pagarlo perché con gli inglesi piangere miseria non serve a nulla.
Kristiansen vuole restare a Bologna
Il Leicester (e soprattutto Maresca) avrebbero tenuto volentieri Castagne, ma il giocatore aveva chiesto espressamente di andare via. Nel Leicestershire non si incatena nessuno al Training Ground e chiunque voglia andare via è libero di farlo se porta un’offerta congrua alla richiesta della società.
Una conditio sine qua non per la permanenza in rossoblu di Kristiansen, che dal suo punto di vista è stato estremamente chiaro: vuole restare a Bologna. A differenza del belga, lui sarebbe rimasto volentieri anche a Leicester ma la sua visione era incompatibile con quella del nuovo allenatore.
L’ostracismo del ragazzo nei confronti dell’hybrid-role (metà terzino e metà centrale) pensato da Maresca per il laterale mancino è un vero peccato poiché, a parere puramente personale, il danese sarebbe perfetto per ricoprire tale ruolo.
Kristiansen è comunque giovane e chissà che un anno in più di maturazione e soprattutto la prospettiva di giocare (nuovamente) in Premier League non possano fargli cambiare idea. Da canto suo, il Leicester sarebbe ben contento di non dover investire su due centrali mancini in estate (Doyle probabilmente tornerà al Manchester City e Lucas Beraldo è sfumato dopo l’ufficialità del suo passaggio al PSG) e avrebbe tutta l’intenzione di continuare a puntare su un ragazzo per cui, circa un anno fa, ha investito sul mercato ben 17 milioni.
Tuttavia, l’ultima parola spetta agli emiliani. Nel contratto che lega Victor al Bologna è presente una clausola: se Sartori & Co. la pagheranno allora tutti potranno vivere felici e contenti come nelle favole. Il Leicester non derogherà di un centesimo, dato che quei soldi serviranno per acquistare un altro mancino.
Calciomercato
Napoli, duello con la Roma sul mercato: contatti con Lucca e Solet
Pubblicato
29 secondi fail
15/04/2025
Secondo quanto emerso nelle ultime ore, la Roma e il Napoli avrebbero degli obiettivi comuni in vista della finestra di mercato estiva.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Napoli-Roma, duello in vista del mercato estivo

LORENZO LUCCA (FOTO DI SALVATORE FORNELLI)
Secondo quanto emerso nelle ultime ore, si prospetta un vero e proprio duello in vista del mercato estivo visti gli obiettivi comuni che hanno i due Ds per rinforzare le rispettive rose.
Entrambi i Ds nelle ultime ore avrebbero chiesto informazioni al procuratore Beppe Riso per chiedere informazioni sul centravanti dell’Udinese Lorenzo Lucca.
Per quanto riguardo il classe 2000 il club friulano vorrebbe una cifra intorno ai 30 milioni, cifra che il club giallorosso non può spendere visto l’arrivo di Dovbyk nella scorsa stagione.
Mentre per il Napoli, ormai sicuro della qualificazione in Champions, la cifra imposta dai bianconeri non dovrebbe essere un problema e per Manna e Conte il desiderio di portare l’ex Pisa in azzurro potrebbe diventare realtà.
Un altro calciatore che le due squadre avrebbero in comune è l’attaccante del Feyenoord Igor Paixao con cui entrambe le squadre hanno avuto contatti diretti tra le parti per un calciatore che al momento ha una valutazione tra i 25-30 milioni di euro.
Oltre all’attacco entrambi i club vogliono rinforzare anche il reparto difensivo e un nome che entrambi i club starebbero sondando il difensore Oumar Solet che si sta confermando un ottimo difensore a suon di prestazioni con la maglia dell’Udinese sotto la gestione Runjiac.
Al momento tra i due club sembra avvantaggiato il club capitolino visto che il calciatore ha cambiato procuratore e si è affidato all’Unique Sports Group agenzia che cura gli interessi di diversi calciatori tra cui proprio Alexis Saelemaekers.
la situazione rimane da monitorare, ma entrambi i club si daranno battaglia per accaparrarsi gli obiettivi comuni in vista della sessione di mercato estiva.
Calciomercato
Juventus, occhi al futuro: tre colpi nel mirino per la Champions
Pubblicato
20 minuti fail
15/04/2025
Juventus, i bianconeri puntano la Champions ma pianificano già il mercato estivo. Ecco quali saranno i nuovi obiettivi per il centrocampo e l’attacco.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La corsa al 4° posto è la priorità immediata, ma in casa Juventus lo sguardo è già proiettato verso l’estate. Come riportato da Tuttosport, la dirigenza bianconera è al lavoro per rinforzare la rosa in vista della prossima stagione, con l’obiettivo dichiarato di tornare protagonista in Champions League e nelle competizioni nazionali.
L’intenzione è quella di mettere a segno tre colpi importanti, tra centrocampo e attacco. Il nome che fa sognare i tifosi è quello di Sandro Tonali, classe 2000, oggi al Newcastle ma fermo per squalifica. L’ex rossonero rappresenterebbe il profilo ideale per dare ordine ad un centrocampo troppo spesso privo di una figura di riferimento.
Per l’attacco, invece, il casting è aperto e coinvolge due profili nigeriani molto diversi ma entrambi affascinanti. Il primo è Ademola Lookman, protagonista di un’altra ottima stagione con la Dea in cui ha messo a segno ben 18 reti. Il secondo è Victor Osimhen, in prestito al Galatasaray ma ancora di proprietà del club partenopeo, che difficilmente lo lascerà andare alla corte dei bianconeri.

Ademola Lookman (foto KEYPRESS)
Juventus, attenzione ai giovani talenti
Come possibile alternativa di rotazione in avanti, spunta Nikola Krstovic (classe 2000), attaccante montenegrino del Lecce. Una pedina che potrebbe rappresentare una risorsa preziosa per allungare le rotazioni offensive, e che rientrerebbe in un discorso più ampio di scambi e sinergie di mercato. Infatti, proprio il Lecce, infatti, è sulle tracce del centrocampista bianconero Vasilije Adzic, considerato tra i giovani più promettenti del vivaio juventino.
E parlando di giovani, la Juventus osserva con attenzione anche Giovanni Leoni, difensore centrale del Parma, anche lui nato nel 2006, che ha già attirato l’interesse di diversi top club. Secondo Tuttosport, è in atto un vero e proprio duello tra la Juve e l’Inter per assicurarsi il talento italiano, destinato presto al salto in Serie A.

Il PSV Eindhoven acquista una giovane promessa. Arriva Liam Van Nisterlooy, figlio di Ruud, che firma il suo primo contratto da professionista.
Tale padre, tale figlio. Liam Van Nisterlooy vuole seguire le orme del padre e il suo primo contratto lo firma con il PSV. Squadra dove il padre ha giocato dal 1998 al 2001.
Ruud ha anche allenato i Boeren: dopo diversi anni sulle panchine delle giovanili, ha guidato la prima squadra per la stagione 2022/23. Vincerà Supercoppa d’Olanda e Coppa d’Olanda.
PSV Eindhoven, un bambino prodigio per il futuro
Ieri è arrivato il comunicato sul sito ufficiale del PSV della firma del baby talento che ha un contratto fino ala metà del 2028.
Come il padre, Liam gioca da attaccante e si sono già viste tante cose buone con gli U17. Basti pensare che in 30 partite ha trovato la rete 20 volte. Una statistica che fa ben sperare per il futuro di Van Nisterlooy Jr.
Ultime Notizie


Napoli, duello con la Roma sul mercato: contatti con Lucca e Solet
Visualizzazioni: 0 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, la Roma e il Napoli avrebbero degli obiettivi comuni in vista della...


Arsenal, le ultime su Thomas e Jorginho verso il Real Madrid
Visualizzazioni: 18 Thomas Partey vola a Madrid: l’Arsenal si prepara per la sfida di Champions League, mentre Jorginho resta a...


Juventus, occhi al futuro: tre colpi nel mirino per la Champions
Visualizzazioni: 29 Juventus, i bianconeri puntano la Champions ma pianificano già il mercato estivo. Ecco quali saranno i nuovi obiettivi...


Milan, ecco come sta Maignan dopo Udine
Visualizzazioni: 40 Il Milan aspetta il rientro di Maignan dopo il trauma cranico subito venerdì a Udine. Non dovrebbe stare...


Pro Vercelli-BF: accordo vicino, si attende la salvezza
Visualizzazioni: 26 La Pro Vercelli potrebbe presto passare sotto il controllo del Bridge Football Group, con documenti quasi completi in...


PSV Eindhoven, ecco a tutti Van Nisterlooy Jr.
Visualizzazioni: 26 Il PSV Eindhoven acquista una giovane promessa. Arriva Liam Van Nisterlooy, figlio di Ruud, che firma il suo...


Il Manchester United 2024/2025 è il peggiore della storia: il dato impressionante
Visualizzazioni: 27 Il Manchester United di Ruben Amorim è il peggiore della storia in Premier League. Peggiore anche dei Red...


Bologna, Casale out: i tempi di recupero
Visualizzazioni: 20 Bologna-Casale: Infortunio alla spalla a seguito di un duro scontro con Ederson. Si teme un lungo stop. Ecco...


Inter-Bayern Monaco: torna Neur, chi recupera Kompany per San Siro?
Visualizzazioni: 30 Manca sempre meno al secondo round dei quarti di finale di Champions League tra Inter e Bayern Monaco....


Lazio, Lotito: “Il calcio non deve subire ricatti, colpevoli in carcere”
Visualizzazioni: 31 Per la prima volta la Croce Rossa Italiana comparirà sulla maglia ufficiale di una squadra di Serie A....
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie B6 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Calciomercato5 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie6 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Serie A7 giorni fa
Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato
-
Notizie4 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, i giocatori diffidati per la 32^ giornata
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, ennesima rivoluzione in estate: in pochi certi di rimanere
-
Serie A7 giorni fa
Hellas Verona, si avvicina il Genoa: il punto sugli assenti