La nuova linea della Juventus è quella di puntare sul settore giovanile, crescere giovani in casa ed acquistare i migliori in giro per il mondo.
In questi giorni la Juventus si sta occupando di rinnovare i contratti di alcuni giovani.
Sono avanzati i contatti con l’entourage di Iling-Junior, vicino l’accordo per prolungare il contratto dell’esterno inglese.
Il ragazzo attualmente sta recuperando dall’infortunio subito nella sfida contro il Lecce.
I contatti si sono infittiti per cercare di accelerare ed arrivare al rinnovo, per scongiurare tentazioni che arrivano da importanti club esteri, visto il contratto in scadenza a giugno 2023.
Infatti sulle tracce del classe 2003, che la Juventus ha prelevato nel 2020 dal Chelsea, ci sono Leeds, Brighton, RB Lipsia e Bayern Monaco.
Un’altra trattativa aperta per rinnovare il contratto è quella con Gabriele Mulazzi. Il terzino destro è nato a Torino e cresciuto nel settore giovanile bianconero.
Classe 2003, anche lui ha il contratto in scadenza a giugno 2023. Recentemente in una intervista al Tuttosport, Mulazzi aveva detto di credere nelle sue possibilità di emergere nella Juventus, così come ci è riuscito il suo amico Miretti.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO>>>>Mercato Juventus: attenzione il City te lo porta via
Durante la sosta della Serie A la Juventus ha deciso di dare ai suoi giovani della Juventus Next Gen, ovvero la seconda squadra bianconera che milita in Serie C, la vetrina dell’Allianz Stadium.
Domenica prossima, 27 novembre alle ore 14:30, il match casalingo contro il Mantova si giocherà sul campo della prima squadra, e non sul Moccagatta di Alessandria come di consuetudine.
All’Allianz Stadium
è previsto il tutto esaurito, anche perché la società ha deciso di offrire a tutti i tifosi l’ingresso gratuito all’evento.Quindi saranno in molti a poter sostenere i giovani bianconeri allenati da mister Brambilla, reduci tra l’altro da 5 vittorie consecutive.
Diego Stramaccioni, classe 2001 è un difensore centrale di piede sinistro cresciuto nel Perugia, è alla seconda stagione nella Juventus NG e quest’anno sta giocando con continuità. Il suo contratto scade a giugno 2023 ed anche con lui si parlerà presto di rinnovo.
Tommaso Barbieri, terzino destro piemontese classe 2002, la Juventus lo ha acquistato dal Novara nel 2020. Allegri lo ha fatto esordire in Champions League nella sconfitta per 2-1 contro il Psg, lui ha un contratto fino al 2025 è da tenere d’occhio potrebbe tornare utile alla prima squadra.
Enzo Barrenechea, ha esordito in prima squadra insieme al compagno Barbieri. L’argentino classe 2001 è un mediano di grande talento, infatti la Juventus ha pagato quasi 5 mln di euro per prelevarlo dal Sion a gennaio 2020, ha un contratto fino al 2026.
Nicolò Cudrig, attaccante capace di giocare da prima punta o come esterno d’attacco. Classe 2002 il ragazzo friulano si può già definire un giramondo, infatti prima di arrivare a Torino nell’estate 2021 è già passato per le squadre giovanili di Udinese, Cercle Brugge e Monaco. Ha da poco rinnovato il contratto fino al 2026.
Mattia Compagnon, esterno d’attacco di piede sinistro, classe 2001. Gioca soprattutto da ala destra, per potersi accentrare e liberare il suo sinistro. Aggregato in estate alla prima squadra della Juventus, ha partecipato alla tournée a stelle e strisce, il suo contratto è stato rinnovato di recente fino al 2026.
La Juventus ieri ha battuto l'Inter per 1 a 0, ma il dato più clamoroso…
Il Real Madrid ha inserito tre clausole di riacquisto per Nico Páz, monitorando attentamente le…
Atalanta-Club Bruges è un match valido per il paly-off di ritorno di Champions League, ed…
Il FC Luzern punta al giovane talento Andrei Coubis del Milan Futuro: trattative in corso…
Il tecnico del Napoli, Antonio Conte, può respirare dopo gli infortuni che hanno colpito il…
Toni Rüdiger torna in campo con il Real Madrid dopo l'infortunio, pronto per affrontare il…