Calciomercato
Lecce, tra corsa salvezza e futuro

Lecce, tra corsa salvezza e futuro. Dopo il pareggio con la Lazio, fondamentale la gara con lo Spezia. Il club progetta il mercato
Dopo aver accarezzato il sogno di portare via tre punti dall’Olimpico, Samuel Umtiti e compagni si tengono stretto il punticino conquistato. La gara di domenica prossima contro lo Spezia sarà fondamentale per la permanenza in serie A.
A tre giornate dalla fine i salentini hanno due punti di vantaggio proprio sugli spezzini e sul Verona. Squadre che non mollano, Leonardo Semplici ha battuto il Milan. Gli scaligeri hanno ceduto al Torino, ma sono più vivi che mai.
Cremonese e Sampdoria hanno già salutato la massima serie e stanno programmando la rivincita per la prossima stagione. I giallorossi dopo la sfida di domenica prossima, saranno attesi da Monza (trasferta) e Bologna (casa).
Regna l’ottimismo, dopo la prova sciorinata dalla squadra contro la Lazio. I ragazzi hanno reagito al rigore sbagliato da Gabriel Strefezza e al successivo vantaggio targato Ciro Immobile. La doppietta di Remi Oudin ha galvanizzato l’ambiente.
Un occhio al presente, uno sguardo al futuro
La dirigenza giallorossa è concentrata sul presente e sulla corsa salvezza. Mantenere la categoria è fondamentale per lo sviluppo di tutti il progetto. Non è un mistero che il sodalizio del presidente Saverio Sticchi Damiani sogna in grande.
Il massimo dirigente e i soci che sostengono l‘U.S. Lecce hanno in comune il sogno di rendere la squadra una realtà del calcio italiano. Per farlo, hanno bisogno del pubblico, dell’ingresso di forze fresche dai proventi del mercato e del marketing.
Senza contare le entrate derivante dai diritti tv, soprattutto rimanendo in serie A. Alla base di tutto il programma, la maestria dell’amministratore delegato e uomo mercato Pantaleo Corvino. Troppo criticato talvolta e a sproposito.
Programmare il futuro con la salvezza in tasca permetterebbe al club salentino di operare con una forza maggiore. Sarebbe più facile provare a trattenere Remi Oudin e Samuel Umtiti per esempio, abbastanza legati al territorio.
Sul mercato i gioielli più in vista, attenzione ai giovani per il prossimo biennio
Alcune scelte saranno necessarie a prescindere dalla categoria, vista la quotazione di alcuni calciatori in rosa. Gente come Federico Baschirotto, Valentin Gendrey, Joan Gonzalez, Morten Hjulmand, Antonino Gallo, Gabriel Strefezza ha mercato.
Con la loro cessione, la società realizzerebbe delle plusvalenze. Entrate importanti, da reinvestire nella prossima campagna acquisti estiva. La rosa del Lecce sarà sensibilmente rivoluzionata, soprattutto fra centrocampo e attacco.
Da valutare la situazione dei prestiti: Wladimiro Falcone, Samuel Umititi, Remi Oudin, Lorenzo Colombo, Youssef Maleh, Marin Pongracic, Giuseppe Pezzella, Pietro Ceccaroni, Kristoffer Askildsen potrebbero rientrare alla base.
Si cercherà di riscattare il portiere e Remi Oudin. Samuel Umtiti deciderà cosa fare, ma potrebbe a sorpresa rimanere un altro anno. Sarà lanciato Tommaso Cassandro e si monitorano alcuni giovani italiani e stranieri su cui regna il riserbo.
Calciomercato
Chiesa, campione d’Italia e Inghilterra dal futuro incerto

Con la presenza di ieri contro il Chelsea, Federico Chiesa ha raggiunto il numero minimo di apparizioni per ricevere la medaglia di campione d’Inghilterra.
L’ex Juventus potrà vantare nel suo palmarès anche una Premier League nonostante non sia stato protagonista assoluto della stagione del Liverpool. Dopo la Serie A e un Europeo arriva un altro trofeo per il calciatore ligure.
Juventus-Liverpool, Chiesa e l’Inghilterra: un rapporto speciale
Le connessioni tra l’esterno italiano e l’arcipelago britannico sono molteplici, l’ultima in ordine di tempo è la conquista della Premier League con il Liverpool. Coi Reds ha collezionato in totale 13 presenze, condite da 2 gol e 2 assist tra tutte le competizioni, un bottino decisamente magro che però è frutto anche di alcuni infortuni importanti.
Le condizioni fisiche di Chiesa non sono mai state al 100% e per questo Arne Slot non l’ha mai considerato parte integrante della rosa, tanto che in più di qualche occasione l’ha rifilato addirittura in tribuna. Tuttavia il valore del calciatore lo si è visto ampiamente, sia in Italia che in Nazionale.

Federico Chiesa of Liverpool during the Premier League match Liverpool vs Bournemouth at Anfield, Liverpool, United Kingdom, 21st September 2024
(Photo by Cody Froggatt/News Images)
Dopo l’exploit alla Fiorentina, con la quale ha raccolto 34 gol e 26 assist in 134 presenze, è arrivato tanto discusso il trasferimento alla Juventus per circa 70 milioni di euro totali tra prestito e riscatto.
In bianconero però è arrivata la consacrazione: 32 gol e 23 assist ma che hanno portato a 2 Scudetti, 2 Coppe Italia e 1 Supercoppa Italiana. In più durante la sua permanenza a Torino è riuscito a vincere Euro 2020, proprio contro l’Inghilterra in finale, da protagonista con la maglia azzurra della Nazionale.
Nonostante tutti questi titoli però non è ancora chiaro dove giocherà nella prossima stagione visto che coi Reds ha firmato un contratto fino al 2028 ma dopo l’andazzo di questa stagione difficilmente sarà riconfermato, e potrebbe così partire in prestito. Tuttavia qualora Luis Diaz dovesse lasciare il Mersey, direzione City o Arabia, allora Slot potrebbe valutare la possibilità di puntare tutto sul fenomeno italiano classe 1997.
Calciomercato
Jorginho pronto a trasferirsi al Flamengo a parametro zero

Jorginho pronto a unirsi al Flamengo a parametro zero, accordo fino al 2028! Il centrocampista lascerà l’Arsenal a giugno.
Jorginho al Flamengo: il colpo sudamericano
Jorginho, attualmente centrocampista dell’Arsenal, è destinato a unirsi al Flamengo con un trasferimento a parametro zero. Questa notizia, confermata da tempo, segna un importante passo nella carriera del centrocampista italo-brasiliano, che ha accettato un contratto triennale con il club brasiliano, valido fino al 2028. La decisione è stata presa nonostante l’interesse di altri club europei, mostrando la volontà di Jorginho di affrontare una nuova sfida nel calcio sudamericano.
Una nuova avventura per il centrocampista
Il trasferimento era stato pianificato fin da gennaio e ora sembra che tutte le parti coinvolte siano pronte a finalizzare l’accordo. Questo passaggio segna un cambiamento significativo per il giocatore, che lascerà l’Arsenal a giugno. Jorginho si unirà a un Flamengo ambizioso, desideroso di rafforzare il suo centrocampo con l’esperienza e la visione di gioco del talento italo-brasiliano. La scelta del Flamengo potrebbe rappresentare un’opportunità per Jorginho di ritrovare maggiore continuità e visibilità.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨🔴⚫️ Jorginho set to join Flamengo on free transfer, here we go!
Plan confirmed since January and deal set to be sealed for the midfielder who’s leaving Arsenal in June.
Three year deal until 2028 at Flamengo verbally agreed, as @venecasagrande reports. Jorginho said yes. pic.twitter.com/jx0WWVk7T7
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) May 5, 2025
Calciomercato
Dal Venezia alla Samp, ma il futuro è tedesco per Cuisance

Mickaël Cuisance ha avuto un rinnovo con lo Hertha Berlino; una conoscenza del Venezia che rimarrà ancora un altro po’ in Germania; dove è ormai di casa
Si tratta di un volto noto al nostro paese, quello di Mickaël Cuisance; il giovane calciatore di origine francese (nato a Strasburgo) e classe 1999 si è fatto apprezzare e non poco in quel del territorio tedesco.
A parlare del rinnovo sono, appunto, i canali ufficiali del club tedesco biancoblu. Il centrocampista, infatti, avrebbe rinnovato fino al 2029 con un prolungamento di contratto in essere.
Cuisance è un volto noto al popolo italiano, soprattutto veneziano, perché proprio nel Venezia ha transitato prima nel Venezia (stagione 2022-23) e poi ha completato il 2023 nella Sampdoria per poi prendere la strada verso la Germania.
Va detto, comunque, che il francese non era nuovo al calcio tedesco poiché prima delle due esperienze italiane aveva già avuto modo di militare in club quali il Bayern Monaco e – prima – nel Borussia Mönchengladbach.
Proprio i canali ufficiali dell’Hertha Berlino hanno annunciato il rinnovo di questa vecchia conoscenza della Serie B (con il Venezia) e della Serie A (con la Sampdoria).
Le parole dell’ex Venezia dopo il rinnovo con l’Hertha Berlino
A parlare del valore in campo del calciatore proprio il direttore sportivo Benjamin Weber che ha detto che “Micka possiede qualità eccezionali con la palla e ha già regalato grandi soddisfazioni ai nostri tifosi con il suo stile di gioco e la sua creatività. Pertanto, Siamo molto soddisfatti del suo impegno e guardiamo con fiducia al nostro futuro comune”
Parole, queste che mostrano l’attestazione di stima rivolta dalla società al francese e che ha trovato, va detto, in modo molto naturale, una sua collocazione nella dimensione del gioco: Mickaël si è, infatti, ambientato molto bene nella Bundesliga tedesca ed è diventato – sin da subito – titolare nella squadra biancoblu.
Anche il calciatore si è subito mostrato entusiasta della squadra, trovando immediatamente una certa intesa con i compagni di squadra e con le esigenze del mister Stefan Leiti.
Avrebbe, infatti, detto “Sono molto grato ai dirigenti per la fiducia. Mi sono trovato benissimo qui fin dall’inizio e ho ancora molto da fare con la squadra; sono davvero molto contento del rinnovo del contratto”.
Chissà se sarebbe piaciuto a Di Francesco? Ma questa è tutta un’altra storia!
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, quale difesa con l’Inter? Tutti gli scenari
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, il confronto dopo 34 giornate con la stagione 23/4: sogno Napoli, disastro Inter
-
Serie A3 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 35° giornata
-
Champions League5 giorni fa
Champions “all’italiana”, la top 10 dei marcatori all time
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 35^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Notizie10 ore fa
Milan, il Sarri che avanza: come potrebbe essere schierata la squadra
-
Notizie5 giorni fa
Serie A, minuti in vantaggio: Juventus regina, duello Inter-Milan