Un clamoroso scambio si prospetta all’orizzonte, al momento tengo a precisare che rappresenta solamente un’ipotesi, una suggestione che non trova conferme perchè di fatto le parti non si sarebbero ancora incontrate, ma una nostra riflessione sul mercato rossonero di gennaio ci impone a fare un certo tipo di ragionamento in merito cercando di anticipare quella che potrebbe essere una mossa del club.
Come ormai ben sappiamo, Hakan Calhanoglu rischia di essere perso a parametro zero. Avendo il turco un contratto in scadenza al 30 giugno 2021 sarà libero da inizio gennaio, qualora non si trovi una soluzione prima, di lasciare il club ed accasarsi per la prossima stagione con altre squadre a parametro zero.
Ovviamente il Milan sta cercando di scongiurare questa ipotesi con ogni mezzo a disposizione tanto che ci sarebbe anche già stato un primo incontro con l’agente Gordon Stipic. Sul piatto era stato messo un prolungamento di contratto fino al 2025 con un ingaggio annuo di 3,5 milioni più bonus. Tale proposta è stata rispedita al mittente e pertanto ci si aspetta un nuovo rilancio da parte dei rossoneri.
E’ notizia di queste ultime settimane l’interessamento del Manchester United per il trequartista turco, il club inglese avrebbe infatti pronta un’offerta diretta alla società ed un’altra decisamente più sostanziosa per il giocatore. Si sta aspettando la risposta del Milan per capire quali e soprattutto quanti margini di manovra possa avere, la proprietà Elliott ha già ribadito di volere concedere deroghe al monte ingaggi, ma di certo non ci sono finanze illimitate pertanto di fronte ad offerte faraoniche difficilmente si riuscirà a tentare controproposte.
Diogo Dalot è al momento al Milan in prestito secco, il difensore destro infatti proviene proprio dallo stesso Manchester United. La questione si fa complessa, il club inglese infatti è bene a conoscenza della considerazione che la dirigenza rossonera nutre per il portoghese pertanto potrebbe arrivare a proporre il cartellino del difensore più cash in cambio di Calhanoglu. Paolo Maldini avrebbe infatti più volte elogiato Dalot e sappiamo che già in questi ultimi giorni avrebbe contattato il club inglese per chiedere di trasformare il prestito secco in prestito con diritto di riscatto.
A proposito di prestiti secchi il Milan dovrà in tempi rapidi capire se riuscirà a mettere le mani su Brahim Diaz. Il trequartista spagnolo sta mostrando tutto il suo enorme valore con i colori rossoneri e la dirigenza di Via Aldo Rossi starebbe già ragionando di provare a trattenere il fantasista provando ad accordarsi con il club che ne possiede il cartellino, ossia il Real Madrid.
In caso di accordo potrebbe proprio essere Brahim Diaz il trequartista del futuro rossonero, l’ipotesi ritengo verrà seriamente presa in considerazione per il fatto che il classe 1999 ha un enorme talento e soprattutto potrebbe avere un ingaggio più in linea con le politiche societarie rispetto alle pretese di Calhanoglu.
Aggiornato al 08/07/2022 20:53
Antonio Cassano ha parlato dal canale Twitch di Vivaelfutbolreal, affrontando il tema del derby d'Italia…
Il Bayern Monaco accelera nei negoziati per il rinnovo di Dayot Upamecano, considerato fondamentale per…
Milan-Feyenoord, match valido per il ritorno dei playoff di Champions League, mette di fronte i…
Il Giudice Sportivo rinvia la decisione sul caso Dorval-Vazquez. Il calciatore del Bari è uscito…
Gabriele Mulazzi firma con il Sion fino al 2027 con opzione per un altro anno:…
Il giocatore del Cagliari, Josè Luis Palomino, potrebbe lasciare la Sardegna per tornare in patria…